Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 789101112 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 171
  1. #151
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Effetuato ieri il primo taglio









    Spettacolo visto dal vivo

    Stefano

  2. #152
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Spettacolo visto dal vivo

    Anche in foto Ste'.
    Davvero un bel lavoro, complimenti davvero

    Devo tornare a vedere dal vivo quando verro' dal presidè

    Ciao

  3. #153
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    mamma mia, che prati!

    adesso ho capito come riuscite ad avere quegli impianti favolosi: siete tutti ricchi!

    ma io in giardino ho un sacco di alberi: ciliegie, noci, susine, olive, fichi e albicocche! (senza contare l'orticello )
    Ultima modifica di gscaparrotti; 20-06-2008 alle 14:31
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  4. #154
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da gscaparrotti
    siete tutti ricchi!
    Sarebbe una bugia dire che questo è un hobby da poveracci, ma ci devi anche mettere il lavoro personale. Quel giardino che vedi in foto, rappresenta 3 anni di mie fatiche , la sera e nei fine settimana !!!

    Idem per l'HT, se scegli attentamente, e dai uno sguardo all'usato, riesci a fare ottimi impianti a meno della meta del valore di listino

    Stefano

  5. #155
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    eheh, ma hai letto l'edit?

    per l'ht ovviamente conosco la via dell'usato.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  6. #156
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da gscaparrotti
    ma io in giardino ho un sacco di alberi: ciliegie, noci, susine, olive, fichi e albicocche!(senza contare l'orticello)
    Si ma se non hai il prato sei OT

    Fab

  7. #157
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da gscaparrotti

    ma io in giardino ho un sacco di alberi: ciliegie, noci, susine, olive, fichi e albicocche! (senza contare l'orticello )
    Nessun problema

    Sulla prima foto del post piu su, si vede sullo sfondo il frutteto. Che soddisfazione poter mangiare frutta autoprodotta, e che sapore

    Stefano

  8. #158
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Che soddisfazione poter mangiare frutta autoprodotta, e che sapore
    Vero.... ma quest'anno è andata da schifo qui al norde
    Tutta la frutta sta marcendo.... troppa... davvero troppa acqua e se vi posto la foto del retro di casa... vi faccio capire che è successo
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  9. #159
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    ben
    siamo curiosi come le scimmie.
    Vogliamo vedere, dai

  10. #160
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    a me invece tutto bene, magari con meno acqua si potev fare di più, ma non mi lamento... i ciliegie ne ha fatte un'infinità comunque!

    invece mi fa incaxxare il fatto che l'albicocco è malato e le albicocche nascono con dei puntini rossi sopra... ma il veleno non voglio darglielo! non è naturale!

    quoto mammabella, veramente una soddisfazione!

    mi dispiace se siete andati un pò OT per colpa mia, chiedo scusa!
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  11. #161
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    ma nei vostri prati, nascono i funghi?

    Porca miseria, nel mio si

  12. #162
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    E se abiti in mezzo alle montagne che vuoi

    Nel mio invece, essendo vicino al mare, nasce la portulaca, un brutto infestante anche se alcuni dicono che è commestibile



    Stefano

    PS: la foto non è del mio giardino!
    Ultima modifica di mammabella; 18-03-2009 alle 08:10

  13. #163
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    ma nei vostri prati, nascono i funghi?:
    Prendila dal lato positivo sta cosa dei funghi!
    Facci un bel risottino

  14. #164
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    mo pure i funghi mi devo studiare? e se sono velenosi?

    vabbe' magari posto una foto

  15. #165
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Con l'arrivo imminente della bella stagione ( si spera ) facciamo risalire sto thread

    Come hanno passato l'inverno i vostri prati? Io al mio sabato ho fatto il primo taglio del 2009!







    Poteva andare peggio, anche se comunque è stato concimato per bene prima dell'inverno.

    Stefano


Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •