• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Myfriend's world!!!!!!!!!!!!!!!!!

myfriend

New member
Era da tempo che ve lo avevo promesso e alla fine ci sono arrivato.
Ecco il MYFRIEND'S WORLD, ossia il post dedicato a tutti i miei nuovi giocattoli arrivati recentemente(e che arriveranno nel prossimo futuro- vedi playstation 3, toshiba hd ex1, vpr full hd etc etc)

Ovviamente partirò dal giocattolo che più mi ha fatto patire, sia per i tempi di attesa snervanti che ho dovuto sopportare, sia per la spiacevole sorpresa(mica tanto poi .....) del banding evidente presente sul pannello(è prevista la sostituzione ai primi di febbraio). Parlo chiaramente dello Sharp 46xd1e, che tanto mi ha visto in prima linea nel forum e che per la prima volta mi ha portato(ma giuro che non lo rifarò mai più) ad acquistare a scatola chiusa un prodotto in cui da subito ho creduto moltissimo.
E quindi raga finalmente ce l'ho fatta: il mio nuovo sharp 46 xd1e è finalmente testato a dovere(settaggi che mi terrò ben conservati per quando me lo sostituiranno, anche se devo dire il vero col passare del tempo noto sempre meno il banding-che c'è sia chiaro...-e mi godo sempre di più il giocattolo).
Devo ammettere che non è stato facile trovare le soluzioni migliori per tutte le fonti,questo perchè evidentemente questo tv ti fa fare vita facile con tutto il materiale hd(poco però ad oggi), ed invece ti fa sudare non poco per la stragrande maggioranza di fonti oggi disponibili(ossia la sd tv in tutte le sue forme).

Mettiamo subito in chiaro una cosa: sto tv da solo non ce la fa proprio a dare vera soddisfazione nella visione della normale tv, troppo penoso è il processore video interno perchè si possa arrivare ad un risultato quantomeno soddisfacente. Di fatto solo sky collegata in rgb su ext 1 riesce quantomeno- e solo sui canali meno compressi- a raggiungere un buon livello di soddisfazione, ma per il resto onestamente senza interventi esterni con tutte le possibili ed immaginibili prove che si possono fare con l'elettronica e gli ammenicoli vari che questa offre di questo pannello, non si riesce proprio a cavare un ragno dal buco.
Se proprio dobbiamo strappare un quasi buono,dopo un adeguato lavoro di settaggio,lo si ottiene sul digitale terrestre integrato,e anche qui a condizione che i canali non siano troppo compressi(altrimenti allo spixellamento il processore aggiunge tutta una serie di artefatti e sfocature a piacimento).
Assolutamente senza voto la tv analogica(che onestamente non ho neanche provato a settare-visto la presenza di un buon risultato col digitale terrestre).
Per quanto riguarda i dvd, diciamo che è stata la fonte che più mi ha fatto penare su questo tv: collegata in scart è veramente sufficiente a malapena,facendo veramente recriminare il mio vecchio plasma NEC (non parliamo poi del mitico CRT 32 della philips.)Si perde un infinità in dettaglio e qualità dell'immagine,ma la cosa impressionante è la introduzione di artefatti di ogni tipo soprattutto sulle scene in movimento da parte del processore video del tv.HO provato di tutto: dal mio vecchio Sony (pagato na cifra nel 98) 725 all'ultimissimo Dvd recorder Pioneer 545 hx-s.Nulla!!!Ho inserito e disinserito ogni tipo filtro del tv, lavorando sulla nitidezza, sulla tonalità,sulla retroilluminazione,sul contrasto,sulla luminosità, lavorando di fino a più non posso: niente da fare!!! Risultato sempre deludente .....
HO quindi abbandonato l'idea di vedere i dvd in scart su questo tv.Le soluzioni possibili ovviamente rimanevano quattro: dvd con scaler interno di qualità-tipo Oppo o Denon; sintoampli con processore video interno che facesse anche upscaling(tipo yamaha o pio), o in alternativa dvd recorder con processore video che mi facesse arrivare almeno a 1080i uscendo in hdmi collegandolo poi ad un convertirore di qualità,come quello integrato nel mio marantz 8001(soluzione scelta da me con il Pio 545 hx-s quindi); oppure htpc di qualità, con adeguata dotazione di software e hardware per garantire la migliore resa possibile(e upgradabile per gli sviluppi futuri); o per finire scaler esterno di qualità, come ad esempio iscan.

Diciamo subito che io ho provato la 2 e la terza soluzione,scartando subito la prima(senza senso per me quel tipo di investimento, alla luce del fatto che avevo già intenzione di prendere hd dvd player Toshiba, che sapevo potesse offrirmi anche quelle funzionalità, in attesa che arrivi ovviamente) e l'ultima(proprio non mi scendeva questa visto l'investimento importante richiesto).La cosa ideale però secondo me sarebbe provarle tutte se possibile: solo così tutti i dubbi possono essere dipanati davvero.
Passiamo ai risultati: con l'htpc(peraltro il mio notebook, non ancora pronto dal punto di vista software, ad affrontare la sfida, visto l'enorme lavoro di taratura e di preparazione che deve essere fatto precedentemente l'utilizzo),quello di un mio amico che da tempo utilizza solo questo come centro multimediale,ho veramente visto il massimo. Non voglio dire che siamo arrivati al 10(voto dei segnali alta definizione su questo pannello senza ombra di dubbio), Ma un bel 9 pieno,visto i risultati di partenza con la scart, sicuramente se li merita tutti. L'htpc l'abbiamo provato in VGA(anche con un computer vecchio di 6 anni,prima di fare la prova vera e propria) con power dvd 7 e sinceramente il salto di qualità rispetto alla scart in termini di risoluzione video, dettagli,colori e pulizia dell'immagine era già enorme.L'unica cosa che ho notato in VGA col vecchio computer è una forte dominante di blu rispetto a tutti gli altri colori, che si notava soprattutto su sfondi e incarnati. Regolando però questa componente riducendola in maniera drastica il risultato già si poteva dire pienamente soddisfacente(un bel 7 pieno). Ma signori miei, con l'htpc del mio amico(scheda video Nvidia 7950 gtx),collegato in hdmi(per il resto 2 gb di ram-160 di hd 7200rpm-power dvd ultra-tutto gestito da mediacenter e con un enorme dote di software a corredo, apartire da dscaler a ffdshow), sono rimasto veramente sbalordito. Non avrei mai immaginato di poter vedere un dvd con questa qualità su questo pannello: se prima non avessi provato blue ray e hd dvd veramente sarebbe stato 10 il voto!!!!
Anche sky hd, complici i problemi di compressione e di gioventù che ha(ma anche il non essere a 1080p.....), secondo me, a parte lo sport,sta dietro a questa soluzione dal punto di vista qualitativo complessivo.
Impressionante: ho visto uno dietro l'altro diversi film, da il Gladiatore a Kill Bill 1 e 2, da Star Wars III a i Fantastici 4, da Underworld evolution(e quindi l'HD sincermaente mi ha fatto scendere il voto a 9 altrimenti......)a il Codice da Vinci.Veramente uno spettacolo immenso: ogni tanto ho fatto la prova così per gioco ad andare da scart del player a hdmi dell'htpc con lo stesso fotogramma. Ragazzi incredibile: da lì si capisce davvero quanto sia ridicolo il processore video di questo tv.Fatelo e capirete cosa dico(se potete farlo ovviamente)!!!!!
Veniamo però alla soluzione scelta (temporaneamente,perchè come detto non appena avrò il Toshiba hd ex-1 questa diventerà la soluzione principe per i dvd, oltre che per l'hd dvd ovviamente lasciano solo al recorder il compito del marantz....)dal sottoscritto: dvd recorder collegato in hdmi al marantz,a sua volta collegato in hdmi(il sintoampli ha 4 ingressi e due uscite hdmi)al tv.
L'ostacolo più grande che ho incontrato onestamente è stato l'enorme gap di settings rispetto a tutte le altre fonti, e questo indipendemente dalla scelta colore a disposizione del Pioneer(4 opzioni: rgb 0-255;rgb 16-235; YCbCr 4:2:2; YCbCr 4:4:4).Settando in rgb 0-255 il nero affogava praticamente ogni cosa e anche sparando retroilluminazione e luminosità(sgradevoli peraltro)comunque sugli sfondi e sugli incaranti assolutamente un infinità di dettagli scomparsi. Settando in rgb 16-235 le cose andavano decisamente meglio,ma come per il VGA uno costante e decisa presenza della dominante blu(non regolabile se non da menù di servizio) rendeva inattuabile l'opzione. Soluzioni finali dunque le due YCbCr: le ho provate alungo regolandole di fino, ma alla fine ho fatto la scelta più ovvia, ossia la 4:2:2 , che ha come unico contraltare quello di avere settings nettamente differenti rispetto alle altre fonti(soprattutto colore, impossibile da settare sopra -15, con le altre che invece non scendono mai sotto -9). Il risultato finale però mi ha dato comunque grandi soddifazioni: un bell'8 pieno, ottenuto dopo lunghissime ed estenuanti prove notturne e diurne.Non sono riuscito ad arrivare a livello dell'htpc del mio amico, ma obiettivamente era assai difficile con questa soluzione ibrida(spero che con il processore video del futuro hd dvd player toshiba riesca ad eguagliare il risultato suddetto). 7 scarso invece per i segnali da hard disk interno del Pioneer, risultato questo condizionato dal fatto che lo Skifobox ha solo due uscite oltre all'hdmi(che come sapete non consente altro che la visione su display), ed avendo già la rgb scart collegata su ext 1 del tv, ho dovuto collegare in videocomposito sky al pioneer, con il dedicamento di segnale che ne consegue. HO comunque provato la soluzione RGB-tv- scart di sky sul Pioneer, ma non immaginate neanche quanti problemi di visualizzazione mi ha dato (penso dipenda dall'HDCP che sky ha attivato su tutti i canali), poichè diventava impossibile visualizzare in passante il segnale sul tv con hdmi(quindi rimaneva solo il dvd tramite pioneer) e soprattutto rendendo difficile poter registrare su hard disk(in quanto solo a tv spento questo avveniva,mentre posizionandomi su ext 6 in hdmi su sky hd la registrazione diventava irrimediabilmente schermo nero.....). Mamma mia raga: roba da impazzire co ste protezioni del k.apzo.......e che diamine uno non si può fare manco la copia personale, e poi trova su internet le puntate in antemprima di Lost 3 sottotitolate in italiano(assurdo veramente.....).I dvd provati sono stati gli stessi della prova con htpc, quindi i termini di paragone erano abbastanza uniformi, però onestamente in termini di dettagli e qualità di immagine al momento non ho trovato di meglio dell'htpc: spero che con toshiba possa eguagliare o superare tale risultato(anche se con la soluzione pro tempore ibrida che ho adottato sono già felicissimo e soprattutto lontano anni luce dallo scempio scart su ext 2)
................................................
 
Capitolo console: ho utilizzato al momento Xbox 360 e ps 2(la 3 mi arriverà a marzo, forse......). Dunque in tanti mi hanno chiesto di verificare in component la conversione I/P del marantz: ebbene con mio sommo dispiacere con le console sembra proprio che il convertitore del marantz non si attivi affatto,e quindi, l'unica soluzione(peraltro decisamente soddisfacente) alla luce del fatto che il tv non accetta il 1080p ad oggi in VGA e component è rimasta quella del 1080i in component. Io persoalmente mi ritengo pienamente soddisfatto dell'esito della prova: forse perchè non avevo mai giocato su uno schermo oltre i 26 pollici(mai utilizzato il plasma nec per pc e console, visto gli stampaggi che mi lasciavano), o forse perchè non ho avuto modo di provare questo console a 1080p ancora, sta di fatto che l'entusiasmo mi ha colto pienamente nel giocare a pes o a gears of war. Poi con l'audio del marantz sparato a mille vi garantisco che è veramente un emozione incredibile giocare a Gears.....!!!!!!!!!!!!!Decisamente deluso invece da Playstation 2: anche qui secondo me la pochezza del processore video si vede tutta....per non parlare delle sfocature e degli spettinamente sui giochi veloci.....ho praticamente mollato subito la sfida qui, prima di tutto perchè manca poco alla playstation 3 (che mi darà in un sol colpo giochi a 1080p e blue ray disc), ma soprattutto perchè nonostante mi sia raccapezzato non poco per trovare una soluzione adeguata proprio non sono riuscito a vederla, e quindi per evitare di perdere l'enorme mole di tempo dedicata a tv digitale terrestre e soprattutto capitolo dvd, ho preferito aggirare l'ostacolo.
Prima di passare ai settings,veniamo a quello che è sicuramente l'aspetto che rende assolutamente imperdibile questo tv: i segnali in alta definizione. Veramente stratosferici, soprattutto l'hd dvd, blue ray e file hd da htpc(a condizione però sia chiaro di avere adeguato sofware e hardware e collegamento hdmi,oltre che taratura faticosissima fatta a dovere...altrimenti i microscatti sono dietro l'angolo....).Un pò meno, ma soprattutto per colpa di Sky, quelli di Sky hd: si perchè, a parte Sky sport, aperto recentemente anche a chi ha uno solo tra sport e calcio, veramente ottimo,segnale live permettendo e considerando che di 1080i stiamo comunque parlando, gli altri canali hd sono veramente allucinanti in termini di qualità del segnale, visto che oltrettutto spesso e volentieri cambia il risultato a seconda del film,del concerto o del documentario trasmesso(ottimi per esempio lemony Snicket o il recente Cronache di narnia-deludente Titanic,sebbene si sia visto su immagini ferme il capolavoro dell'alta definizione, e assolutamente catastrofico il recente Paparazzi o il vecchi Thelma e Louise).E siccome come sappiamo agli artefatti o spixellamenti il processore del tv partecipa integrando con altre schifezze la qualità video, potete immaginare il risultato finale in alcune occasioni. Questo lo dico perchè invece già con Luxe hd si capisce bene quale sia la responsabilità di sky in questo risultato deludente: ma se poi si passa a Astra( e ancora non ho visto i famosi Prosieben,Sat1 o Anixe),dopo ho potuto visionare il canale demo di AStra e quello di Canal plus, ebbene quella si che è tv ad alta definizione signori miei.Spero veramente che Sky ponga rimedio all'attuale situazione,prendendo esempio magari proprio da astra o da canal plus,perchè non è tollerabile assolutamente continuare ad assistere a spettacoli del genere: UCCIDONO LETTERALMENTE LA BELLEZZA E LO SPETTACOLO DELL'ALTA DEFINIZIONE!!!!Altrimenti tanto vale che trasmetta anche gli altri in Mpeg2, come sky sport hd, almeno la finiamo di spixellare a ogni cambio di luminosità veloce......
Tornando a blue ray e hd dvd , tutto è stato visionato tramite l'htpc del mio amico(che aveva drive interno blue ray e hd dvd di xbox esterno).Assolutamente straordinario, così come stupefacente era il risultato sullo sharp di qualsiasi file a 1080p visionato(elephant dreams o trailer che fosse). Colori,dettaglio, naturalezza, profondità: tutto estremamente perfetto!!!
Non c'è niente da fare raga: sto tv è nato per questo. Punto!!!!!!
Piccola parentesi,soprattutto perchè non ha richiesto alcuna fatica, per l'utilizzo del pc su questo schermo(l'ho utilzzato sia in vga che in hdmi, e sinceramente se non si utilizzano file multimedia o drive di vario tipo, la qualità già in VGA è assolamente stupefacente). Peraltro, ho utilizzato il mio nuovo mouse wireless " a palmo di mano" con chiavette usb annesse(ben 3).Veramente uno spettacolo per lavorare su internet o scaricare la posta dal divano: a proposisto,ora mi sono reso conto di quanto il Pip sarebbe stato eccezionale su questo tv(pensate:mentre state vedendo la partita o la serie tv preferita, dividete in due lo schermo e vi controllate la posta o perchè no rispondete su av forum.....). UNA SOLA PAROLA: FANTASTICO!!! E pensate: la notte rimane accesso sovente il tv su ext 4 collegato a internet e la mattina quando mi sveglio non ho la minima preoccupazione di trovare stampaggi o problemi vari(col mio vecchio Nec era diventato un incubo.....)

Dunque per le foto(che arriveranno massicie a partire dal 22 gennaio, quando rientrerò da una bella vacanza che mi appresto a fare sulla neve), sarete inondati successivamente assieme a tutti gli altri giocattoli(sintoampli marantz, dvr pio 545hx-s e il prossimo toshiba hd ex1).
Veniamo quindi ai settings,tenendo presente che ovviamente i gusti personali e le fonti utilizzate sovente rendono assai flessibile e quindi opinabile il risultato finale. Come ho sempre detto duqnue, partire da qualche settings, modificando poi di fino ogni singola voce per ogni singolo livello fino atrovare il risultato ottimale.
NOTA BENE: TUTTI I FILTRI, DAL NERO ALL'OPC AL TRUD PER I CANALI SD LI HO TENUTI SEMPRE DISABILITATI. A MIO MODO DI VEDERE FANNO SOLO DANNO!!!!!! L'I/p è sempre impostato su progressivo(in interlacciato lo sfarfallio su alcune fonti diventa eclatante).IL RANGE INDICATO RAPPRESENTA LE PICCOLE VARIAZIONI SULLE 5 MODALITà DISPONIBILI: STANDARD-min- SOFT,ECO, DINAMICA E UTENTE- max.

TV ANALOGICA : VOTO 5-
Non ho nemmeno provato a fare il miracolo, visto la presenza del digitale terrestre, in ogni caso un setting di configuarazione su Rai e Rai due l'ho prodotto:

Retroilluminazione 2(range 0-4)
Contrasto 30(range 27-32)
Luminosità -5(range -7/-3:questo è un parametro che giocoforza bisogna abbassare quanto più il processore video è chiamato a lavorare,altrimenti artefatti,solarizzazioni,sfocature e spettinamenti diventano chiari come la luce del sole)
Colore -5(-7/-3)
Tonalità 2(range 0-4)
Nitidezza 3(range 1-5)
Temper. colore Medio
3D-YC Standard


TV DIGITALE TERRESTRE: VOTO 6,5

Retroilluminazione 1 (range -1-3)
Contrasto 29 (range 28-33)
Luminosità -3 (range -5/-1)
Colore -8 (range -9/-5)
Tonalità 1(range 0-4)
Nitidezza 5 (range 1-6)
Temper. colore Medio basso

SKY BOX SD SU EXT 1 IN RGB: VOTO 7

Retroilluminazione 0 (range -1/3)
Contrasto 31 (range 29-33)
Luminosità -2 (range -4/0)nb su sport + e serie tv liv. + basso
Colore -6 (range -9/-5)
Tonalità 0 (range 0-4)
Nitidezza 2 (range 0-4)
Temp. colore Medio

DVR PIONEER 545 HX-S SU EXT 2 IN VCS: VOTO 6- (SKY PASS);5 DVD

Retroilluminazione 2 (range 0-4)
Contrasto 32 (range 30-34)
Luminosità -4 (range -6/-1)
Colore -7 (range -8/-4)
Tonalità 0 (range 0-4)
Nitidezza 4 (range 1-5)
Temp colore Medio

XBOX 360 SU EXT 4 IN COMPONENT A 1080I: VOTO 8,5

Retroilluminazione 3(range 0-4)
Contrasto 33 (range 31-35)
Luminosità 1 (range -2/2)
Colore -8 (range -9/-5)

PIONEER 545 HX-S SU EXT 5 IN HDMI(CON CONVERSIONE I/P MARANTZ 8001): VOTO REGISTRAZIONE HARD DISK 7; VOTO DVD 8

Retroilluminazione 1 (range-1/3)
Contrasto 31(range 27-31)
Luminosità -1 (range -2/2)
Colore -14 (range -16/-12)
Tonalità 1 (range 0-4)
Nitidezza 4 (range 1-5)

HTPC SU EXT 5 IN HDMI (CON SWITCH HDMI SU MARANTZ 8001) : VOTO UTILIZZO PC 10; VOTO VISIONE MATERIALE DVD 9; VOTO VISIONE MATERIALE HD DVD E BLUE RAY: 10 E LODE CON BACIO ACCADEMICO!!!!

Retrolluminazione 4 (range 2-5)
Contrasto 34 (range 31-35)
Luminosità 2 (range-1/3)
Colore -9(range -9-5)
Tonalità 0 (rangte 0-4)
Nitidezza 2 (range 0-4)

SKY HD SU EXT 6 IN HDMI: VOTO 9(MA NON PER COLPA DEL TV, MA DI SKY)

Retroilluminazione 1 (range 0-4)
Contrasto 31 (range 29-33)
Luminosità -3 (range -4/0)
Colore -8 (range -9/-5)
Tonalità 2 (range 0-4)
Nitidezza 2 (range 0-4)

Altro:
Collegamenti/ Impostazione Hdmi:
Ext 5/ Tipo segnale: YCbCr 4:2:2/ Matrice del colore: ITA 701/Porta dinamica: Normale/Vis. auto.: attiva/ Sel. audio: digitale
Ext 6/Tipo segnale: RGB/Matrice del colore: ITA 601/Porta dinamica: normale/Vis auto: attiva
Scelta ingresso/ext 1: RGB
Scelta ingresso/ ext 2: SVC
Scelta ingresso/ext 4: component
Regolazione/ formato autom: disinserito

Questo è quanto per il momento: fino a dopodomani sono disponibile per qualche domanda. Appuntamento al 22 per le foto e per tutti gli altri giocattolini.
 
myfriend. ho un problema di deinterlacciamento con l'hd dvd.

ti sei mai accorto di momenti di deinterlacciamento nell'immagine roba di pochi istanti. tipo una fraz di secondo l'immagine (es un individuo) appaia non totalmente omogenea ma , per appunto deinterlacciata?
l'ho notato su king kong (che al momento è l unico dvd usa che possiedo)

la x è collegata come te in component a 1080i... ha iconsigli grandissimo?
 
@Margheri

Come ho descritto sopra, tutto il materiale in alta definizine, escluso sky hd, l'ho provato a 1080p, non avendo il drive hd dvd di xbox (e comunque anche avendolo avuto lo avrei attaccato meglio all'htpc e in hdmi al tv piuttosto che in component al tv).Quindi non saprei dirti...di sicuro a 1080p è uno spettacolo assoluto questo tv....
Ti consiglio vivamente di provare il drive con un htpc predisposto a quest'uso con collegamento hdmi(o dvi), aggiungendoci il drive hddvd di microsoft.
Solo così potrai dipanare i tuoi dubbi e soprattutto rimanere a bocca aperta...
Altre soluzioni sinceramente non ne vedo, anche perchè onestamente sto tv il 10 e lode te lo da quasi solo a 1080p(per tutto il resto si possono ottenere anche ottimi risultati, ma con aiuti esterni al tv e comunque dopo un grandissimo lavoro di settings....;)
 
myfriend ha detto:
@Margheri


Ti consiglio vivamente di provare il , aggiungendoci il drive hddvd di microsoft.
Solo così potrai dipanare i tuoi dubbi e soprattutto rimanere a bocca aperta...
Altre soluzioni sinceramente non ne vedo, anche perchè onestamente sto tv il 10 e lode te lo da quasi solo a 1080p(per tutto il resto si possono ottenere anche ottimi risultati, ma con aiuti esterni al tv e comunque dopo un grandissimo lavoro di settings....;)


un drive con un htpc predisposto a quest'uso con collegamento hdmi(o dvi) quanto mi verrebbe costare stando "contenuti" nel prezzo e quale potrebbe essere per avere una idea? a questo punto non conviene di piu un processore video ht a 1080p ?
 
Ultima modifica:
myfriend ha detto:
Magari fosse insonnia....:cry:

Tranquillo quando lo porterai all' asilo si calmerà; dovete essere RIGIDI nel imporre alla sua giornata ritmi costanti...

Finito l' OT sull OT :D

Complimenti per il lavoro e rimane valido il fatto che per natale con tempi maturi cominciamo a discutere di HTPC :D

Ciao
 
Ciao Myfriend :)
Complimenti per l'esauriente ed obiettiva disanima di pro e contro del TV da te tanto inseguito e finalmente ottenuto.
Mi chiedevo se fossi stato in grado di effettuare confronti e prove analoghe con il pio 507XD che, se non ricordo male, avevi fatto prendere a tuo cognato.
Oggi come oggi rifaresti la stessa scelta? :confused:
Ciao. Andrea :)
 
@Margheri

Il drive ce l'hai già, è quello di microsoft: non so invece se hai l'htpc predisposto semmai(dal punto di vista hardware e software-ti consiglio a proposito di dare una occhiata all'apposita sezione del forum dove troverai proprio tutte le indicazioni a riguardo).
Se ce l'hai già un htpc ed è recente, fai un test scaricando questo programmino da Cyberlink(dove peraltro consiglio a tutti coloro vogliono utilizzare il pc per l'alta definizione di prendersi il Power dvd Ultra,davvero bello....;): http://www.cyberlink.com/multi/support/bdhd_support/diagnosis.jsp
Ti dirà se sei già pronto oppure cose devi upgradare per esserlo.

Le altre soluzioni sinceramente mi entusiasmano per quello che è il beneficio che si può ottenere e l'esborso richiesto. Però tutto va valutato in base alle proprie esigenze e finanze....:D
 
@ Kingcrimson

Ho letto attentamente il tuo post, e non ti nascondo che avevo notato anche io,soprattutto per tutte le fonti ostiche del pannello(dove cioè deve lavorare l'elettronica,assai scarsa, del pannello)questo effetto fastidioso di cui parli. Però detto tra noi, la cosa è evidente solo a 20-30 cm dal pannello, a 2,5-3 metri onestamente deve proprio essere un segnale degradato perchè rimanga evidente(ovviamente a mio modo vedere). Per me è sicuramente inaccetabile il banding, così come devo dire non vedo che senso abbia riempire di tutti questi filtri e ammenicoli vari questo tv con un elettronica così scadente(ogni volta che ho provato a portare qualche miglioria attivando qualcosa mi sono sistematicmanente pentito). E' il materiale utilizzato che fa pena: il progetto del tv era davvero ottimo,secondo me sono partiti in buona fede anche per dare ottimi riscontri in sd tv, ma strada facendo per stringere sui costi,migliorare i margini e anticipare i tempi i risultati sono stati ben lontani dall'obiettivo....:cry:
Confermo infine quanto detto da Revenge 72: a partire da sky hd in su(quindi hd dvd, blue ray etc etc)non c'è nessun problema neanche a 30 cm......STRATOFERISCO, SEMPLICEMENTE E BASTA!!!

@Revenge72
Grazie dei consigli: evidentemente ci sei gia passato!!!!Per quanto riguarda l'htpc, stanne certo che sarò fedelissimo al tuo fianco nel progetto.....
 
@ Acigna

Ti ringrazio dei complimenti(anche agli altri ovviamente).
La prova comparativa l'abbiamo fatta domenica scorsa, dopo avere dotato lui di tutto quel che mancava per effettuare un test completo.
Purtroppo non li abbiamo potuti provare vicino(e chi li postava daltronde i bestioni.....:D ): ma devo dire che mi sono tolto diversi dubbi.
Prima di tutto: sono felicissimo di averlo atteso comunque(anche col banding, ovviamente solo se me lo sostituiranno con uno senza,altrimenti.....:cry: ),perchè ha confermato pienamente la bontà dove io volevo che ci fosse(ossia console,htpc e hd in tutte le sue forme). Mi ha un pò deluso onestamente con la sd tv(ma non tanto,anzi la tv digitale e sky con rgb settate per bene raggiungono l'obiettivo...), ma soprattutto per i dvd.Devi davvero penare per vederli a livello di un plasma di media qualità(pana e pio se lo sogna comunque), e rispetto al mio vecchio Nec solo con l'htpc sono riuscito a vederli anche meglio(la soluzione da me scelta invece è agli stessi livelli e comunque pienamente soddisfacente).
Ma come sai il mio obiettivo era:utilizzo smodato e senza confini del Pc(peccato per l'assenza del Pip: sarebbe fantastico poter vedere ciò che si vuole e nello stesso andare ogni tanto a vedere posta o internet), console e alta definizione a 360 gradi a partire da sky hd.Secondo me, già sul Pc(definizione,mapping dot by dot, e tranquillità di non avere burning anche dopo giorni sulla stessa schermata valgono la scelta-sai quante notti mi addormento sul divano con il desktop sullo sharp??? immaginati il Pioneer....:cry: )è assolutamente vincente, ma anche su console e alta definizione la differenza c'è, eccome pure, in termini di definizione,dettagli e profondità di immagine(i pixel si vedono tutti insomma). Discorso diverso come detto su tutto il resto: ma questo io lo sapevo già e lo avevo messo in conto( non è un caso per che tutto il resto il mio vecchio plasma lavorerà ancora un bel pò,fino a quando non comprerò un vpr full hd con processore video mostruoso.....)
Il pioneer rimane fantastico soprattutto sui dvd(oltre che sul digitale terrestre e su sky sd). Ma sui dvd senza mangiarsi più di tanto la testa ti offre una qualità davvero strepitosa che secondo mai nessun full hd lcd potra dare.....;)
 
PC

Ciao Myfriend, fantastica analisi, trasuda tutta la passione che hai per questo universo ed è una manna dal cielo che tu sia così disponibile a chiarire i dubbi di molti di noi ancora indecisi nell'acquisto.
Non c'è altro modo che un forum di appassionati per chiarire certi dettagli così tecnici... in ogni caso non certo dai rivenditori.

Io sto aspettando il 42xd1 da un po' per usarlo, principalmente, come monitor PC. Leggendo la tua analisi scopro che col PC questa TV è una bomba e non posso che esserne entusiasta.
Vorrei sapere una cosa, dato che hai avuto modo di connetterlo a diversi PC:

1) In tutti i casi sono visibili le schermate di avvio del PC? Sai quelle dove conta la ram ed inizia ad avviare Windows, o ad esempio il bios del PC. Sia connesso in HDMI che VGA?

2) Riguardo ai giochi su PC, hai avuto modo di provare diverse risoluzioni? Non tutti i giochi andranno fluidi a 1920x1080, quindi a volte occorrerà impostare risoluzioni più basse (anche se si vedranno molto peggio, da una certa distanza saranno godibili ugualmente), vorrei solo sapere se la TV aggancia segnali tipo il 1280x720 o anche in formato 4:3 tipo 1024x768.

Un grazie spaziale!
Andrea
 
Ciao AndyDB ti ringrazio dei complimenti: in effetti, al di là dei punti di vista che possono essere + o - condivisibili, ciò che lega tutto noi è proprio la passione e perchè no la follia verso questo mondo,sempre pronto ad offrirci novità e a sognare il giocattolo prossimo futuro(siamo in fondo dei bambinoni no.....:D ).Ed è in effetti molto importante che su di un forum cerchino tutti di dare il loro contributo, anche nel piccolo del conoscenze anche di un neofita: l'importante è che lo spirito rimanga sempre costruttivo....

Detto ciò, se l'utilizzo principale che ne devi fare è il PC, allora bello mio non avere alcun dubbio: questo è l'LCD giusto!!!Assolutamente fantastico, già in vga, diventa stratosferico in hdmi(e questo come detto vale anche per qualsiasi fonte in alta definizione).Quindi...buona visione ......quando arriverà....;)

I due quesiti:

1)In VGA il bios non l'ho mai visto, in hdmi sì(però fammi controllare meglio magari ero distratto.....:eek: ).

2)Dunque in vga queste sono le risoluzioni supportate: 640x480,800x600,1024x768,1360x768 e 1280x1024, tutte a 60 hz. In realtà il 1360x768 o lo aggancia male(si vede in maniera pessima) o non lo aggancia affatto(nota: fuori campo) a seconda della scheda video utilizzata.
In hdmi ho provato con Powerstrip qualsiasi risoluzione classica degli ingressi hdmi, sia interlacciato che progressivo, a 50 e 60 hz, tutto mappatti perfettamente 1:1 dot by dot senza battere ciglio. Con il computer del mio amico, sono riuscito a visualizzare perfettamente anche i 1080p a 24 hz, ma non essendo ancora dotato del suo software con il mio ancora niente....:cry:
 
myfriend ha detto:
@Margheri

Il drive ce l'hai già, è quello di microsoft: non so invece se hai l'htpc predisposto semmai(dal punto di vista hardware e software-ti consiglio a proposito di dare una occhiata all'apposita sezione del forum dove troverai proprio tutte le indicazioni a riguardo).
Se ce l'hai già un htpc ed è recente, fai un test scaricando questo programmino da Cyberlink(dove peraltro consiglio a tutti coloro vogliono utilizzare il pc per l'alta definizione di prendersi il Power dvd Ultra,davvero bello....;): http://www.cyberlink.com/multi/support/bdhd_support/diagnosis.jsp
Ti dirà se sei già pronto oppure cose devi upgradare per esserlo.

Le altre soluzioni sinceramente mi entusiasmano per quello che è il beneficio che si può ottenere e l'esborso richiesto. Però tutto va valutato in base alle proprie esigenze e finanze....:D

non ho un pc decente assolutamente. A tal punto non mi conviene un processore video che mi fnuga da bypass tra la xbox e la tv? (che cavolo di processore ha il nostro sharp:cry: )

una spesa, nei limiti, per un processore video qualè potrebbe essere?:rolleyes:
 
Grazie mille Myfriend! Sono informazioni molto importanti per me per decidere! Ne ho ordinato uno ma col beneficio di vederlo acceso prima di ritirarlo... è già una bella fortuna.

myfriend ha detto:
1)In VGA il bios non l'ho mai visto, in hdmi sì(però fammi controllare meglio magari ero distratto.....:eek: ).

Nel senso che in VGA non funziona o che non c'hai fatto caso?
Se mi controlli mi fai un favore, io penso di connettere il PC sia con VGA che con HDMI contemporaneamente, ed usare alternativamente l'uno o l'altro a seconda delle risoluzioni supportate da questi ingressi.

myfriend ha detto:
In hdmi ho provato con Powerstrip qualsiasi risoluzione classica degli ingressi hdmi, sia interlacciato che progressivo, a 50 e 60 hz, tutto mappatti perfettamente 1:1 dot by dot senza battere ciglio.

Un momento... ma 1:1 non è mappabile solo la 1920x1080 con le TV FullHD? Le altre classiche HDMI tipo 1280x720 (720p) si vedono altrettanto bene?

myfriend ha detto:
Con il computer del mio amico, sono riuscito a visualizzare perfettamente anche i 1080p a 24 hz, ma non essendo ancora dotato del suo software con il mio ancora niente....:cry:

Leggendo in giro mi era sembrato d'aver capito che il 24hz non sono supportati da questa TV... ma allora è solo un problema di software del PC? attraverso un PC sei sicuro che è possibile ottenere i 24hz? che software è?

Grazie!!!
Scusami le mille domande, ma sono affamato di Sharp ;)
 
Ciao.
Mi unisco ai possessori felici del 46.
Il mio è un 611xxxxxx e d è made in japan.
Sono estremamente contento della visione, non mi aspettavo niente di simile, anche se ho il classico poblema del banding.
L'ho noto sul blu e sul rosso scuro e non sul grigio.
Stranamente usando il dvd test di avmagazine ho fatto fatica a notarlo mentre con i pattern interni era molto più visibile, ma magari sono stato io che ho sltato qualche colore.

Io ho fatto alcune prove con powerstrip a 24Hz e non mi da fuori campo sia in progressivo che in interlcciatom na considerando la mia conoscenza del programma prendetelo solo come un esoerimento e non come qualcosa di attendibile.

Avrei una domdna per myfryend o per coloro che hanno lo stesso problema.
Ho una ati x1600 pro con la DVI.
Ho un cavo DVI-D single link to HDMI e mi capiota questo.
Con la risoluzione settata a 60HZ non riesco a mapparlo 1:1 in quanto anche se spingo sovrascan mi rimane una cornicina nera atorno all'area se non lo spingo invece la cornicina nera è più grande.
A 50Hz invece se lo lascio in normale ho un sovrascan, mentre selezionando l'opzione sovrascan l'ho mappa perfettamente 1:1 ed è una goduria incredibile.
Io non riesco a visualizzare ne il bios ne la scheramta di caricamento ma solo il desktop quando questo viene visualizzato al termine del caricamento di Xp.
Io per vedere devo settare l?HDMI in RGB perche se metto YCC 4:2:2 viene fuori ua cosa orripilante, riusciresti a spiegarmi il perchè questa differenza da te.
Per adesso grazie di tutto.
Se riesco a fare altre prove vi tengo al corrente
 
Top