Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 130

Discussione: Vivere in U.S.A.

  1. #106
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Spero che tutto sia andato bene o stia andando bene.
    Diciamo che siamo più ottimisti di quanto non fossimo qualche mese fa.

    Hai citato alcuni problemi del nostro sistema, la necessità di potenziare le strutture è un esigenza ormai ....... tuttavia faccio presente come hai detto te che chi ricorre a tale soluzione è in grado di permetterselo, come del resto, i nostri più illustri cittadini spesso vanno a fare i propri accertamenti anche a Montecarlo o negli USA.
    Eh, già: negli USA come in Italia, disporre di ottime liquidità è la migliore garanzia di potersi assicurare cure di buon livello.
    Quanto al resto, se non sei facoltoso, qui da noi servono le conoscenze, essendo un paese con una storia molto più consistente, mentre di là servono proprio solo i quattrini.....

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  2. #107
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    Eh, già: negli USA come in Italia, disporre di ottime liquidità è la migliore garanzia di potersi assicurare cure di buon livello.
    Quanto al resto, se non sei facoltoso, qui da noi servono le conoscenze, essendo un paese con una storia molto più consistente, mentre di là servono proprio solo i quattrini.....
    Ciao,
    Andrea
    E su questa sacrosanta verità non posso che straquotarti!

  3. #108
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Non sono mai stato in USA e non sò se ci andrò mai, non mi attira in modo particolare ne il loro modello di vita ne il loro status ma da quel che si legge dalle vostre esperienze mi pare di capire che loro comunque siano più coesi per quel che riguarda lo stato sociale rispetto a noi,
    sappiamo che credono più nella nazione e nell'unità di essa con tutti i vantaggi che ciò comporta, cosa alquanto difficile da realizzare nel "Bel Paese" dove qui ognuno pensa di sistemare a modo proprio le lacune che man mano si presentano nel corso della vita;
    non lo vedo tutto come un difetto anzi, potrebbe essere visto anche come un pregio sotto certi aspetti, sicuramente però ciò non fa che alimentare la spirale di disservizi che spesso incontriamo nei servizi comuni.

    @ Moster ...... se tra te e tua moglie vi è un rapporto saldo e di amore ..... un posto vale l'altro no ??

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  4. #109
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    Inoltre, 1300 dollari/mese è DAVVERO un basso reddito, negli USA di oggi: per tradizione una categoria il cui stipendio è infimo è quella dei camerieri (dato che si tengono le mance, solitamente un 10% del conto totale). Bene, un cameriere USA in una città di provincia prende tra i 5 e i 7 dollari orari, e per circa 220 ore/mese fanno già più di quella cifra, cui si aggiungono le mance (un cameriere che in un weekend serva, in un riastorante, una trentina di tavoli, si mette in tasca altri 200/300 dollari a settimana).
    Non posso che confermare...

    Come ho detto in vecchi post di questo thread.. ho 3 amici americani, di cui uno continua a vivere negli states.
    E' giovane (circa 25 anni) e si è mantenuto agli studi facendo diversi lavori e tramite borse molto ricche (è un tipo parecchio in gamba..).
    Tra i vari lavori ha fatto il portiere di un condominio di lusso. Guadagnava circa 2500 dollari al mese!! e questo senza contare il ricavato di vari lavoretti di manutenzione che faceva negli alloggi dei condomini..

  5. #110
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Non sono mai stato in USA e non sò se ci andrò mai, non mi attira in modo particolare ne il loro modello di vita ne il loro status ma da quel che si legge dalle vostre esperienze mi pare di capire che loro comunque siano più coesi per quel che riguarda lo stato sociale rispetto a noi.......
    Molto vero, molto vero.
    Ricordo con emozione la quantità di bandiere comparse ovunque il giorno dopo il 9/11, ed è straordinario come gli americani, molto più individualisti di noi nella sfera del privato, si compattino con straordinaria velocità e unanimità quando è la nazione, e non il singolo, ad essere in pericolo.
    Poi, a pericolo scemato, ritorna l'individualismo più sfrenato, ma in quel momento, zac! - è come se una scossa elettrica pervadesse il paese da est a ovest elettrizzando chiunque con la stessa carica di nazionalismo.
    Sconvolgente.

    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  6. #111
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    Certo che, a questo punto, mi incuriosisce sapere cosa ne pensa colui che ha lanciato il thread....

    Secondo me, nel frattempo, si e' gia' trasferito in America, e con le idee piu' confuse di prima !

    Saluti,
    Barbamath.

  7. #112
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Citazione Originariamente scritto da Barbamath
    Secondo me, nel frattempo, si e' gia' trasferito in America, e con le idee piu' confuse di prima !

    Saluti,
    Barbamath.
    No! Sono ancora confuso in Italia con la pratica x Napoli in mano....
    Riesco per ora a leggervi ma non a rispondere, alla fine userò il metodo scietifico del testa o croce....
    A dopo,
    ciao e grazie a tutti voi

  8. #113
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da monster
    ... alla fine userò il metodo scientifico del testa o croce...


    Saluti,
    Barbamath.

  9. #114
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da matazen
    ....ti posso dire che in USA percentualmente ci sono molti più poveri che da noi, e la differenza tra ricchi e poveri è assai maggiore che da noi (questo non è un luogo comune, o una falsa giustificazione contro la frustrazione: verità oggetto di esami universitari)
    Citazione Originariamente scritto da matazen
    ..comunque nel 2004 in italia c'era l'11,4 % di poveri sulla popolazione nazionale, mentre in USA il 13%...
    Quindi fammi capire: ammesso e non concesso che i dati siano confrontabili, secondo te lo 1,6% significa avere "molti più poveri che da noi"?

    Fammi anche capire questo: a sostanziale parità di persone indigenti, il fatto che ci sia un reddito medio superiore del 50% (e quindi, se vuoi, anche una maggiore dispersione sulla media) è un fatto negativo o positivo?

  10. #115
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Se ti dico che è gratis fidati... i dipendenti non pagano l'irap e l'irap è l'imposta che va a finanziare completamente la spesa sanitaria.
    La spesa Sanitaria in Italia viene interamente finanziata da Aziende imprenditori e professionisti. I lavoratori dipendenti non partecipano a tale spesa...
    Materialmente al dipendente la busta paga non cambia di una virgola, all'imprenditore pagare più o meno Irap, invece vuol dire più o meno soldi in tasca....
    Hai una strana idea della "dottrina tributaria" e della "Scienze delle Finanze".

    Non ti sorge il sospetto che sia assolutamente irrilevate da un punto di vista di sistema quale imposta vada formalmente a finanziare quale voce della spesa pubblica?

    Non è che magari l'IRAP aumenta il costo del personale, quindi a parità di spesa un imprenditore potrà assumere un numero inferiore di persone, oppure potrà permettersi di pagare meno i propri dipendenti?

    Ma no certo questi effetti non si verificano, l'unico conseguenza è che quei cattivoni degli imprenditori avranno "meno soldi in tasca", mentre i dipendenti avranno la sanità gratis.

  11. #116
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Hai una strana idea della "dottrina tributaria" e della "Scienze delle Finanze".
    Ti sei svegliato in forma stamani ..

    Credo che Gianluca si riferisse ad altro, ma sarà lui stesso a dirtelo, intanto L'irap http://www.nautilaus.com/servizio/irap.htm è oggetto di contenzioso con la UE ......
    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  12. #117
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Quindi fammi capire: ammesso e non concesso che i dati siano confrontabili, secondo te lo 1,6% significa avere "molti più poveri che da noi"?
    assolutamente sì, e proprio perchè si parla di una nazione come gli stati uniti che contano circa 250 milioni di persone! (l'1,5 %sono circa 3 milioni e mezzo di persone!)

    Citazione Originariamente scritto da antani
    Fammi anche capire questo: a sostanziale parità di persone indigenti, il fatto che ci sia un reddito medio superiore del 50% (e quindi, se vuoi, anche una maggiore dispersione sulla media) è un fatto negativo o positivo?
    è chiaro che la risposta sia "assolutamente negativo".
    anzitutto parti da una premessa errata: quando si parla di tassi di povertà, variazioni dell'1,6 % non sono assolutamente trascurabili. figurati poi quando si parla del 1,6% degli USA (mica andorra), che contano 300 mln di abitanti! infatti stiamo parlando di 4,5 mln di persone!
    chiarito ciò, è chiaro e matematico che, essendoci lì una povertà maggiore che da noi per un reddito medio più alto che da noi, vi sia dunque una varianza nella distribuzione del reddito maggiore rispetto a quella italiana. e ciò è sicuramente negativo.
    infatti più c'è disparità nella distributione del reddito e meno c'è pace sociale, stabilità etc. (a meno che non vi sia una dittatura od una oligarchia, come ad esempio in Russia, Paese in cui è quasi del tutto assente la classe media, che tiene con la forza la situazione a bada).
    questo mi sembra auto-evidente.

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  13. #118
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    Matazen, leggi bene, please: 400 dollari è il costo per un nucleo di DUE persone, non una.
    hai ragione, mi era sfuggito questo dettaglio.

    ad ogni modo non nego che in usa mi sentire sicuramente in ansia per le questioni sanitarie...
    Saluti
    Matteo

  14. #119
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da matazen
    ..questo mi sembra auto-evidente.
    Forse dovresti rivedere le tue auto-evidenze. Potrei parlarti di concetti macroeconomici semplicissimi come quello di Pareto-efficienza, ma non è il caso (magari puoi rivedere i tuoi appunti di demografia...sicuro non fosse demagogia?).

    Riassumo invece quello che hai scritto: per garantire la pace sociale è preferibile essere tutti ugualmente poveri.

    Tafazzi sarà sicuramente d'accordo...

  15. #120
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590

    Citazione Originariamente scritto da antani
    Forse dovresti rivedere le tue auto-evidenze. Potrei parlarti di concetti macroeconomici semplicissimi come quello di Pareto-efficienza, ma non è il caso (magari puoi rivedere i tuoi appunti di demografia...sicuro non fosse demagogia?).
    wow, roba recente (fine 800...) secondo te, quindi, dovremmo ancora essere nella realtà dello stato liberale ottocentesco??? mi auguro bene di no... altrimenti addio stato sociale, redistribuzione del reddito etc.
    e poi cosa mai avrei detto di demagogico??? parlo solo per l'evidenza dei fatti e della storia (guarda un pò l'incidenza delle rivoluzioni sulle statistiche delle diseguaglianze economiche o della povertà...)

    Citazione Originariamente scritto da antani
    Riassumo invece quello che hai scritto: per garantire la pace sociale è preferibile essere tutti ugualmente poveri.
    riassumi malissimo: non direi mai una tal scemenza.
    la povertà aumenta i rischi di instabilità e disordine sociale. inoltre è chiaro che vi sia ovunque (forse vi debba essere) una classe dirigente.
    Saluti
    Matteo


Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •