Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 91
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da Marçelo

    è meglio l'analogico per ora, ma il digitale almeno per me è decisamente più interessante e stimolante, e poi ho scoperto che personalmente ha delle caratterstiche che adoro, ma ti ripeto è un discorso molto soggettivo, io amo il fuocorazor, e la dinamica totale nelle immagini, il digitale indubbiamente ha tutte queste caratteristiche, e poi lo sai com'è delle volte una donna anche se meno bella di quella che hai ti dà soddisfazioni che l'altra non è più in grado di darti..........

    ciao grande.........


    Marçelo
    Ipotizzo, visto che hai cambiato 12 CRT ( una tecnologia matura da almeno 7 anni ), che di digitali dovrai cambiarne una trentina come minimo .....

    Buon divertimento

    Saluti
    Marco

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    In questa situazione, molti secondo me si stanno muovendo prematuramente, insomma per come ragiono io e' davvero troppo presto.
    forse ancora i CRT hanno un mercato, tra poco, costeranno meno i digitali, ma i tritubo potresti non venderli più

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da luca


    Mauro, avrei giusto giusto un soggiorno con angolo cottura e una taverna da arredare..... che faccio ti mando una foto ?


    Luca
    guarda, io sono solo un metalmeccanico frustrato, è mia moglie l'architetto....
    e lei è cara!!!!!

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    guarda, io sono solo un metalmeccanico frustrato, è mia moglie l'architetto....
    e lei è cara!!!!!

    no grazie. E' fuori dal mio Budget


    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    forse ancora i CRT hanno un mercato, tra poco, costeranno meno i digitali, ma i tritubo potresti non venderli più
    Si, ma vendendolo adesso a 2-3K Euro ( e' gia' buona ... ), se poi ti metti in casa per 3-4K un digitale che tecnologicamente non dura i due anni, dove starebbe la convenienza ?

    Tra due anni ( o tre o quattro ) rottamo il tritubo e compro qualcosa di piu' maturo subito, senza tenermi un digitale ponte che mi e' costato inutilmente e che mi ha fatto vedere peggio del tritubo attuale.

    Ripeto, a mio avviso chi lo ha gia' in casa un buon tritubo, se funziona davvero bene ( e qui casca l'asino ) non ha motivi per bruciare le tappe ....

    Saluti
    Marco

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    .....Tra due anni ( o tre o quattro ) rottamo il tritubo e compro qualcosa di piu' maturo subito, senza tenermi un digitale ponte che mi e' costato inutilmente e che mi ha fatto vedere peggio del tritubo attuale.........
    ecco,
    questa mi pare una frase sensata


    Ciao
    Mimmo

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Tra due anni ( o tre o quattro ) rottamo il tritubo e compro qualcosa di piu' maturo subito, senza tenermi un digitale ponte che mi e' costato inutilmente e che mi ha fatto vedere peggio del tritubo attuale.
    Guarda Marco, che non sono in disaccordo con te:
    io già faccio così con le automobili e farò così con il TW200....
    Ma io non ho un tritubo che magari mi è costato molti soldi, così come non ho una BMW o una Mercedes.... Quando rottamerò l'Epson, comunque nel periodo non avrò dilapidato molti soldi

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Marco.......
    Affermazioni del genere sono tendenziose.
    Cosi si rovina il mercato.......... chi sei quattrotuote?
    Sei tu che stabilisci il prezzo dell'usato nel mercato dei proiettori CRT in italia?
    si rovina il mercato a chi?

    io non sono certo un'autorità in materia e lo sai benissimo.

    Joseph si è chiesto come mail il suo crt non trovi nessun interessato e io gli ho dato la mia rispota personale.
    Pii se la sua mancata vendita sia dovuta ad un effettivo prezzo fuori mercato o al altri millemila motivi io non ne ho idea... per me il motivo principale è il costo e ho espresso la ma opinione non pensando certo che si sarebbe scatenata una levata di scudi simile.
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Semplice Marco.
    Perchè sei un autorità.
    Tra il mercato del culatello e quello del tritubo c'è un sottilissimo ma insidiosissimo filo che li unisce



    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  10. #55
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    uhmmm e da quando io (che non sono nemmeno capace di fare la convergenza al mio barco ) sarei un'autorità?

    meglio tornare a giiocare a WoW e lasciare a voi le cose da adulti mi sa

    p.s. mai mangiato culatello in vita mia
    Ultima modifica di Guren; 10-04-2006 alle 14:59
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    Guarda Marco, che non sono in disaccordo con te:
    io già faccio così con le automobili e farò così con il TW200....
    Ma io non ho un tritubo che magari mi è costato molti soldi, così come non ho una BMW o una Mercedes.... Quando rottamerò l'Epson, comunque nel periodo non avrò dilapidato molti soldi
    Non lo metto in dubbio, ma lo stesso vale per me con il tritubo.

    Il primo lo pagai e lo rivendetti piu' o meno alla stessa cifra ( 4000 Euro, ma erano altri tempi ), l'attuale, perfetto nel funzionamento da non farmi venir voglia di cambiarlo, lo pagai sui 3000 Euro, quindi come vedi, quando lo rottamero' per prendere qualcosa di davvero tosto ( che a quel tempo non costera' piu' uno sproposito come gli attuali che poi cosi' tosti non sono, visto che i 3 chip DLP visti al TAV non mi hanno impressionato piu' di tanto), non avro' nulla da rimpiangere, ne mi hanno fatto venir voglia di cambiare il mio BG808 i recenti LCD " Panny 900 " ed i DLP 1280x720 di diverse marche ( tra cui SIM2 ) che mi e' capitato di vendere.

    Certo e' che ci vuole un po di intuito ed esperienza per non dilapidare soldi invano ...

    Non ho, ne avro' mai la smania di essere il primo, ma sicuramente non ho mai rinunciato ne rinuncero' mai ad una visione ( e ad un ascolto ) di primordine

    Un po come con l'audio, dove ci vuole anni per far suonare bene un impianto, non capiro' mai quei continui cambi, sicuramente e' un costoso hobby, ma non e' detto che dia dei buoni risultati .......

    Saluti
    Marco

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    montichiari brescia
    Messaggi
    141
    dato che ho visto con i miei occhi i due apparecchi (barco e sharp)a confronto,vorrei dire la mia;naturalmente non c'e un vincitore,ognuno dei due ha molti pregi e pochi difetti,sono quasi al top per la videoproiezione,joseph ha scovato un occasione e non se le fatta sfuggire,se avesse pagato lo sharp anche solo la meta del prezzo di listino non sarebbe stato un affare,ma in questo modo ha potuto sciegliere un nuovo giocattolo,nuove esperienze e nuovi stimoli,che dato la persona cui e',sono altrettanto importanti, che fruirne delle bellissime immagini.
    e che immagini!!
    pr.benq 7700/sharp xv-z21000/playstation 3/pre rotel 1098/finali rotel rb 990,rb.991,due rb 970/sub b&w asw 800 matrix/diff.infinity K 8.i(frontali)K 7.i(effetti)-K 6.i(centrali)-piu 2 K video(centrali post.)

  13. #58
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Oh, qui mi pare di trovarsi di fronte ad un paio di pionieri che la storia della videoproiezione ricorderà nel tempo. Gente con CRT di alto livello molto prematuramente passati a tecnologia digitale...

    Il cambio generazionale, per quanto soggettivo, a mio avviso sembra più "comandato" che dettato da reali esigenze.

    Capisco chi deve approcciarsi a questo mondo partendo da zero, ma chi possiede CRT di alto livello ed è autosufficiente nella gestione di questa tecnologia, mi sembra proprio che le motivazioni se le deve andar a cercare per "forza" per passare all'altra sponda.
    Diciamo semplicemente che il gusto di "cambiare" potrebbe essere una motivazione valida...

    Un fuoco razor è tutt'altro che cinema like e la dinamica totale delle immagini non può ottenersi con una rappresentazione cromatica discretizzata dalla presenza della matrice. Al massimo un digitale può rappresentare contemporaneamente un numero di colori pari al numero di pixel! Veramente troppo pochi per competere con il "continuo" dell'analogico.

    L'era del digitale è stata conclamata da tempo in tutti i modi e le mode possibili, solo che essendo il 95% del materiale disponibile (DVD, SAT, DTT) esclusivamente di natura analogica e pure in moltissimi casi mal "riadattata" al digitale, mi pare che stiamo tutti a celebrare sto benedetto cambio generazionale in via del tutto prematura.

    All'amico Marcello chiedo: - oltre alle rappresentazione delle schermate Windows, al suo orologino e alle presentazioni PP, in cosa l'ottimo YMH reputa superiore ad un CRT di pari risoluzione e questo senza scomodare i mostri da 9"?-
    Se la motivazione tecnica/qualitativa è semplicemente il fuoco, mi pare che allora potrebbe risultare una forzatura discuterne nell'ambito di HT e di effetto cinematografico... o mi sto sbagliando?

    Ciao

    Rino

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Se la motivazione tecnica/qualitativa è semplicemente il fuoco, mi pare che allora potrebbe risultare una forzatura discuterne nell'ambito di HT e di effetto cinematografico... o mi sto sbagliando?

    Ciao

    Rino
    Sono d'accordo con te, non discuto i gusti e rispetto le idee di chiunque, pero' considerato che recentemente sono stati fatti diversi test su vpr digitali "top", ossia da 18-25k Euro, pur trattandosi sicuramente di un bel vedere ( in particolare in HD full ), qualche limite, specie nella visione dei dvd e' ancora emerso ....

    Quindi non vedo proprio come, in normale circostanze, un apparecchio da 4K Euro ( sicuramente e decisamente piu' scadente rispetto a quelli citati ) possa convincere un possessore di un CRT da 8" od addirittura 9" in ottimo stato e perfetta taratura ad anticiparne la sostituzione.

    Una cosa e' sicura, da anticonformista quale sono, non andro' mai dietro alle mode del momento senza un'effettiva necessita', esattamente come ho fatto fino ad ora per display LCD e plasma.

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 10-04-2006 alle 20:46

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Ipotizzo, visto che hai cambiato 12 CRT ( una tecnologia matura da almeno 7 anni ), che di digitali dovrai cambiarne una trentina come minimo .....

    Buon divertimento

    Saluti
    Marco
    Io cambierò trenta digitali, ma credo che invece tu fra qualche anno starai ancora pensando se valga la pena aspettare due o più anni per cambiare il tuo CRT a favore del digitale.... ........ a parte gli scherzi, a me piace parecchio cambiare, e sotto questo punto di vista credo che la tecnologia digitale mi si addica molto...... sicuramente non devo chiamare una squadra di amici per tirare giù il proiettore tutte le volte, come ho fatto fin ora

    saluti

    Marçelo


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •