|
|
Risultati da 31 a 45 di 91
Discussione: Oggi mi sento un po il "MAGISTER" :-)
-
10-04-2006, 07:20 #31
Originariamente scritto da luca
FrancescoLuigi, non guardare me...guarda il Signore!
-
10-04-2006, 07:32 #32
Originariamente scritto da joseph68
.
Ho idea che devo venire in quel di Brescia a vedere la triade , a no sono quattro.
Salutone
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
10-04-2006, 07:36 #33
Originariamente scritto da Guren
Affermazioni del genere sono tendenziose.
Cosi si rovina il mercato.......... chi sei quattrotuote?
Sei tu che stabilisci il prezzo dell'usato nel mercato dei proiettori CRT in italia?
Se decido di vendere il mio CRT, passo prima da te per la quotazione?
Senza rancore.
Mimmo
-
10-04-2006, 08:29 #34
Originariamente scritto da MDL
Saluti
Marco
-
10-04-2006, 08:33 #35
Originariamente scritto da Microfast
Non ho motivo di spendere inutilmente. Il mio vpr non mi da nessun problema e mi regala immagini da sballo. Venderlo? No grazie
Ciao
Mimmo
-
10-04-2006, 08:50 #36
Originariamente scritto da MDL
Era solo curiosita', visto che ultimamente cambiare senza avere dei veri miglioramenti e' un po la moda del momento ...
Ovviamente anche io non ci penso minimamente
Saluti
Marco
-
10-04-2006, 10:33 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Si è detto più volte del valore di mercato e del valore intrinseco delle macchine. Ancora oggi, nel mondo dell'usato, ci si riferisce soprattutto al valore intrinseco.
Uno che NON compra un CRT usato per 4k non lo fa nemmeno per 1,5k! Tutto quì, proprio perchè siamo nella ragionevolezza delle cifre.
Oggi non compro un Cine 9 o un 9500 semplicemente perchè non ci arrivo con il BDGT, ma tra i 3,5 e 4k di un BG808 o di un 8500 ed un digitale nuovo non ci penserei 2 volte, proprio per il valore intrinseco dei mezzi che in termini di prestazioni surclassano digitali da ben più elevate cifre.
I rottami, sono invece un'altre cosa.
La voglia di digitale, se proprio si vuole, uno potrebbe farsela "passare" al momento con un Panny da 1,5k nuovo di pacco! Ovviamente ciò vale per chi ha già un CRT di certe dimensioni... Per le installazioni ex novo, possono essere altre le considerazioni che potrebbero condurre alla scelta di digitali fino ai 6/7k, oltre... non credo che oggi sia consigliabile.
Ciao
Rino
-
10-04-2006, 10:53 #38
Originariamente scritto da joseph68
Ma il motivo, secondo me è quello che tu evidenziavi come pro dei digitali:
facilità d'uso, plug & play, minor "impatto" estetico, ecc.
Io ho una saletta dedicata, mia moglie (è architetto) mi ha lasciato abbastanza fare (ma comunque non è un "cinema" alla MDL), ma se appendessi un "mostro" come l'808, mi caccerebbe di casa....Ultima modifica di maurocip; 10-04-2006 alle 11:07
Mauro Cippitelli
-
10-04-2006, 11:05 #39
Originariamente scritto da MDL
a parte gli scherzi un salutone a tutti,
innanzitutto congratulazioni a Beppe per aver aperto questo bellissimo thread, dove è sempre bello leggere le varie opinioni e discussioni...
la diatriba eterna tra tecnologia digitale ed analogica su cosa sia meglio o peggio, credo che non ci troverà mai tutti d'accordo, è come quando si rivede un azione da calcio di rigore alla moviola, è difficilissimo che tutti la pensiamo allo stesso modo, una cosa è certa però, che se in un passato recente un appassionato neppure le prendeva in considerazione le macchine digitali, ora sta incominciando a valutarle. I passi da gigante ci sono stati, le sorgenti digitali danno indubbia qualità a questi vpr, lo sto provando io con i mei occhi, dopo aver collegato il mio DPX 1100 Yamaha con il l'S2500 in Hdmi, devo dire che l'immagine mi ha dato notevoli emozioni, ed io sono stato possessore di 12 CRT e ben di 2 macchine con tubi da 9'...!!!!!, quindi credo di poter dire la mia in materia......è chiaro che come tutte le cose, anche questa è soggettiva, chiaramente le proiezioni in digitale hanno caratteristiche diverse da quelle analogiche, meno morbide ma più incisive, colori un pò più plasticosi, ma fuoco inarrivabile per un CRT, insomma dipende tutto da quello che uno preferisce vedere, è chiaro che se parliamo di futuro, le macchine analogiche hanno dei limiti ormai evidenti dovuti alle connessioni, che un display digitale attualmente non ha, vedi HDMI/HDCP....d'altronde la tecnologia è sempre andata avanti e mai si fermerà, e non credo che lo farà anche stavolta solo per permettere ai tretubi di sopravvivere......dopo è chiaro c'è chi si restaura un giradischi dell'EMT, e penso che nel tempo ci sarà pure chi si restaurerà un CRT e lo adatterà alle sorgenti digiali, dipende tutto da che tipo di concezione uno ha dentro la sua testa. Attualmente è innegabile che i CRT diano ancora qualche cosa in più, ma personalmente ho fatto la scelta digitale, perchè ero smanioso di provare nuove tecnologie e vedere con i miei occhi quali fossero i risultati raggiunti, e devo dire che sono di tutto rispetto.....Non concordo con il discorso in cui si parla che per avere una macchina digitale almeno semi/definitiva bisogna attendere due anni, il digitale ha una concezione diversa dell'analogico, e soprattutto è sempre in fase di sviluppo, probabilmente fra due anni si sarà portati a dire che è meglio aspettarne altri due perchè uscirà ancora qualche cosa di migliore a prezzi più bassi, purtroppo è così quando si compra qualche cosa che è nell'occhio del mercato, va preso il miglior prodotto (in base al Budget disponibile) che si trova al momento in cui si decide di comprare, altrimenti si rischia di cadere in un turbillion in cui uno è portato a considerare quello che ha sempre la cosa migliore, e che non ne valga mai sufficientemente la pena cambiare, almeno io la penso così, anche perchè è chiaro che su di un CRT rischio che tra un anno cambi radicalmente tutto non c'è, non ne fanno più........
non dimentichiamo che parlare di CRT vuol dire parlare di grande qualità, ma di una tecnologia ormai considerata morta e che personalmente credo, anzi ne sono sicuro, non verrà più ripresa da nessuno, non ho mai visto la tecnologia andare indietro anzichè avanti !!!!......
In poche parole ritengo che questo cambio di consegne tra analogico/digitale, sia una cosa prettamente soggettiva, credo che chi ha iniziato con il digitale, per mille motivi (facilità d'installazione, versatilità, ingombro, etc...) non prenderà mai e poi mai in considerazione un CRT, e viceversa per chi ha comprato un CRT, una cosa però è certa è che il futuro che lo si voglia o meno va in quella direzione, e poi senza andare tanto lontano basta vedere il numero di post che ci sono già su questo forum tra chi parla di digitale e chi di CRT, sinceramente ormai mi ero anche un pò stufato di essere tra i pochi a postare messaggi nella sezione CRT, mentre nella sezione Digitale, non fai in tempo a mettere un thread che se nessuno ti risponde sei già in pagina due........
MarçeloUltima modifica di Marçelo; 10-04-2006 alle 11:09
-
10-04-2006, 11:09 #40
Originariamente scritto da maurocip
In questa situazione, molti secondo me si stanno muovendo prematuramente, insomma per come ragiono io e' davvero troppo presto.
E anche se piazzassi bene il mio tritubo oggi, considerando il miglioramento e la diminuzione dei digitali che ci sara' tra qualche anno e nonostante il tritubo a quel tempo non varra' piu' niente, a conti fatti non penso si risparmierebbe .......
Saluti
Marco
-
10-04-2006, 11:10 #41
Originariamente scritto da maurocip
ho sposato na santa
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
10-04-2006, 11:22 #42
Originariamente scritto da Marçelo
perche tu sei sballato?
Lupo tutto bene?
Ma secondo te............... e' meglio il digitale o l'analogico?
Io questo dubbio non l'ho mai avuto
A presto
Mimmo
-
10-04-2006, 11:47 #43
Originariamente scritto da MDL
Originariamente scritto da MDL
ciao grande.........
Marçelo
-
10-04-2006, 12:01 #44
Originariamente scritto da Marçelo
................. e come si fa a non quotare tanta saggezza ed esperienza in una sola frase
A presto spero
Ciao
Mimmo
-
10-04-2006, 12:35 #45
Originariamente scritto da maurocip
Mauro, avrei giusto giusto un soggiorno con angolo cottura e una taverna da arredare..... che faccio ti mando una foto ?
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005