|
|
Risultati da 61 a 75 di 91
Discussione: Oggi mi sento un po il "MAGISTER" :-)
-
10-04-2006, 22:56 #61
Originariamente scritto da Marçelo
Comprai il SIM2 da 8" ex demo, non si vedeva male, ma un paio di guasti ( peraltro gentilmente e gratuitamente fixati, trasporto montaggio e rimontaggio inclusi, da SIM2 ) ed una convergenza instabile, che portava alla famosa sindrome da "taratura continua" mi indussero a cambiarlo per il BG808.
Mi e' andata bene: Da quando l'ho installato delle tarature e della convergenza me ne sono praticamente dimenticato e si vede molto bene.
Nessuno dei vpr digitali che ho visto al TAV ogni anno, con normali dvd, mi ha fatto desiderare di pensionarlo, ed i diversi DLP/LCD Sim2, Panasonic, Epson, Nec che mi sono passati per casa tanto meno.
Certo con l'alta definizione a 1080P il discorso cambia, ma per il momento di sfruttarla realmente non se ne parla, quindi ritengo non necessario se non inutile spendere soldi in vpr ancora immaturi e quando decentemente validi dannatamente costosi .........
Stai pur tranquillo che quando sara' ora e l'HD sara' realmente disponibile ci pensero'.
Saluti
Marco
Ps. Il proiettore sono perfettamente in grado di montarlo e smontarlo da solo, pero' visto che funziona bene non ne vedo il motivo ...Ultima modifica di Microfast; 10-04-2006 alle 22:59
-
10-04-2006, 23:06 #62
Originariamente scritto da rinorho
beh scusami ma io non ci sto......sò perfettamente cosa possono dare le macchine analogiche, credo di averne viste e provate qualcuna più di te, e non ho mai detto che il digitale è superiore, non so dove te la sei inventata, ho soltanto detto che dopo tanti anni nei CRT e migliardi di ore passate a regolare schempflug, astigmatismo e convergenza, mi sono veramente rotto i c......i di tutte ste menate, senza considerare che ho voglia di provare nuove sorgenti che non siano i classici segnali rgbhv o component, tutto qui...... tu credi che queste motivazioni non bastino, benissimo non c'è problema rispetto il tuo modo di pensare, ma per cortesia non scrivere cose insensate come: cambiare solo per il gusto di farlo o andarsi a cercare per forza le motivazioni, perchè sei davvero fuori strada
Originariamente scritto da rinorho
Originariamente scritto da rinorho
Originariamente scritto da rinorho
1) Ora posso recuperare una discreta cifra dal mio CRT, e fino ad ora me lo sono goduto e sfruttato a dovere non ho più molto da chiedergli, quindi perchè dato che il mercato soprattutto sui marqueè ancora tira, non venderlo e recuperare ancora una discreta cifra ?????
2) ne ho avuti 12 e mia moglie e mia madre si sono stufate di vedere dei 100 e più chili di roba morta che girano per casa...
3) non ne posso più di tarature e ritarature, senza aver mai raggiunto la consapevolezza di averlo tarato al max, perchè che tu lo voglia o no con i CRT è così, è più il tempo che si passa a tarare e ritarare che quello di visione, poi magari mi dirai che per te non è così ma ti assicuro che un tritubista vero di tempo accanto al suo bestione a settare ce ne passa davvero tanto, mentre con un digitale la cosa è un tantino più immediata
4) amo il fuoco, che non ho mai detto che è una qualità come dici tu da cinema like, ma personalmente lo amo parecchio, e attenzione te lo ripeto così non si sa mai che ci capiamo una volta per tutte, e te lo evidenzio pure personalmente non è una verità assoluta, ma solamente una convinzione personale, e ripeto sui gusti personali non si può discutere più di tanto.....
spero di essere stato chiaro ed esplicito non sono assolutamente arrabbiato, però personalmente non mi sono mai permesso di criticare le scelte di nessuno, ne tanto meno di dire ad uno che gli piace cambiare solo per il gusto di farlo, o giudicare i suoi metri di valutazione (che poi nel tuo caso ti assicuro non sono corretti, ti ripeto l'orologino di windows NON E' UN MIO PARAMETRO DI VALUTAZIONE, ma soltanto una battuta scherzosa tra me e Joseph), quindi gradirei che non venisse fatta la stessa cosa con me, soprattutto da parte di persone che non mi conoscono......
saluti
MarçeloUltima modifica di Marçelo; 10-04-2006 alle 23:11
-
11-04-2006, 12:55 #63
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Originariamente scritto da Marçelo
Da parte mia quindi nessuna critica, ma semplicemente la constatazione che nel tuo caso il cambio generazionale avviene per motivi strettamente legati al gusto di cambiare e di appossionarsi ad un nuovo mondo, nonostante la difesa accanita del post precedente. Cosa ben diversa per chi invece deve partire necessariamente da zero!
Che al momento non vi siano motivazioni TECNICHE valide per mettere in pensione CRT di alto livello, cosa di cui possiamo discutere, ne sono invece veramente convinto, almeno fin quando i 1080p saranno fruibili in tutte le case pur non restando in attesa che tutte le sorgenti divengano realmente digitali.
E' un dato di fatto che i 3 cip 1080p ancora non sono alla portata di tutti, perchè se di digitali vogliamo parlare è a questi che dobbiamo riferirci, oppure sto sbagliando anche in questa occasione?
Nei 4 punti che in maniera accanita esponi le tue motivazioni, come si fa però a non commentare il fatto che sei stufo delle continue tarature necessarie se di bestioni in casa tua ne sono entrati ben 12... per quel che mi riguarda, molti possessori di CRT, me compreso, eseguono qualche ritoccatina alla convergenza ogni 2- 3 mesi, che non considerimo un onere eccessivo. Diceva uno dei massimi esperti di videoproiezione in Italia che per mettere a punto un CRT impiega 2gg, un Digitale in un giorno e mezzo... E' sto discorso del Plug and Play dei digitali che andrebbe un attimino ridimensionato, non credi?
Infine, normalente non uso paroloni complessi per le cose che non conosco bene.
I Digitali sono caratterizzati da un numero discreto di colori contemporaneamente rappresentabili che nella migliore delle ipotesi è "solamente" 921.000, contro gli infiniti di una macchina analogica. Ora una dinamica totale dell'immagine non può prescindere nè dalla differenza tra le alte luci e quelle basse ( e qui basterebbe il rapporto di contrasto a chiarire meglio la questione) e nè tantomeno dai gradienti necessari per colmare le differenze costituite, nella realtà, da un numero non discreto di colori. Ora se per dinamica totale intendiamo solo la capacità di restituire immagini godibili anche in condizioni non ottimali di oscuramento, allora vorrà dire che stiamo parlando semplicemente di cose differenti e senza scomodare nessun parolone.
Ciao
Rino
-
11-04-2006, 13:57 #64
Originariamente scritto da rinorho
.....beh penso ormai sia chiaro che non è così, accetto la critica ma la accetto se necessaria non gratuita, comunque non ti preoccupare, dal tono pacato del tuo post, ho capito che la tua disamina era tranquilla.
Originariamente scritto da rinorho
Originariamente scritto da rinorho
e come hai giustamente scritto sopra tu stesso dici che il nostro cambio è suggerito dalla personale ricerca di un qualche cosa di nuovo, di nuove tecnologie e nuove sorgenti che ripeto non sempre portano a reali miglioramenti, ma almeno a livello personale e penso di poter parlare anche per Beppe in questo, portano di sicuro entusiasmo e nuovi stimoli, altrimenti se un prodotto andasse sempre bene si fermerebbe la ricerca non esisterebbero più novità, e difatto tutti i negozi chiuderebbero bottega.....
Originariamente scritto da rinorho
Originariamente scritto da rinorho
Originariamente scritto da rinorho
http://www.htprojectors.com/indexITA.asp
però per fare installarlo e tararlo direi a circa un 60/70% delle sue possibilità non ho impiegato più di un paio di ore, dopo poi è chiaro che se lo vuoi affinare puoi dedicargli ancora più tempo, ma sul fatto che un digitale sia plug & play rispetto ad un CRT è fuori dubbio, e te lo dice uno che ha avuto per mano entrambe le tecnologie
Infine, normalente non uso paroloni complessi per le cose che non conosco bene.
I Digitali sono caratterizzati da un numero discreto di colori contemporaneamente rappresentabili che nella migliore delle ipotesi è "solamente" 921.000, contro gli infiniti di una macchina analogica. Ora una dinamica totale dell'immagine non può prescindere nè dalla differenza tra le alte luci e quelle basse ( e qui basterebbe il rapporto di contrasto a chiarire meglio la questione) e nè tantomeno dai gradienti necessari per colmare le differenze costituite, nella realtà, da un numero non discreto di colori. Ora se per dinamica totale intendiamo solo la capacità di restituire immagini godibili anche in condizioni non ottimali di oscuramento, allora vorrà dire che stiamo parlando semplicemente di cose differenti e senza scomodare nessun parolone.
Spero di aver risposto a tutto e risolto in modo amichevole questo confronto, che adesso si è davvero incanalato su binari costruttivi
saluti
Marçelo
-
11-04-2006, 14:02 #65
Mercelo
Rino
Siete entrambe miei amici....... vi conosco di persona........ organizziamo un raduno?
Ciao
BBelli
p.s.
Marce' hai visto? ti ho messo in firma
-
11-04-2006, 14:07 #66
[
B]Mercelo
Rino[/B]
Siete entrambe miei amici....... vi conosco di persona........ organizziamo un raduno?
magari, mi piacerebbe tantissimo......nei miei post ho replicato a Rino, ma fa parte del gioco in un forum come questo il bello è anche potersi confrontare, ma da parte mia no problem.....quel di parma vi attende sempre soprattutto te mimmone.......
Marce' hai visto? ti ho messo in firma
sei un grandissimo, ti voglio sempre più bene, e non vedo l'ora di ripassare
un week-end splendido come quello .....vai lupo che sei un grande
Marçelo
-
11-04-2006, 21:26 #67
Originariamente scritto da Marçelo
Basta che respiri
-
11-04-2006, 21:44 #68
Originariamente scritto da Rosario Giordano
grande Ros. sei il mio mito
anche con te la sintonia è sempre massima........
P.S. quand'è che cantiamo ancora "Sweet home Chicago" insieme.....
è venuta da Dio.....!!!!!!!
ciao
Grande
Marçelo
-
11-04-2006, 23:57 #69
Originariamente scritto da Marçelo
Certo che il coro con Joseph e Alberto Danese non era male
E ci siamo dimenticati "Everybody need somebody"!!!!!!
Sara' per la prossima volta.
Ciao e goditi i tuoi nuovi acquisti.
-
12-04-2006, 00:31 #70
Originariamente scritto da Rosario Giordano
Ultima modifica di joseph68; 12-04-2006 alle 00:42
TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
12-04-2006, 11:25 #71
Originariamente scritto da joseph68
QUOTO E STRAQUOTO.......
e mi offro come organizer........
chiarmamente il Ros. alla console e stavolta vieni anche tu super Mimmone.......
la prossima volta Beppe cantiamo tutta sera fino a farci arrossire le tonsille, e poi ho già il posto adatto dove andare se la facciamo dalle mie
parti è il locale dove ti ho portato a pranzo la sul monte sei già venuto anche tu Mimmo li....dai dai che i organizza
Marçelo
-
12-04-2006, 11:55 #72
Originariamente scritto da Marçelo
Vengo di sicuro
Mimmo
-
12-04-2006, 12:48 #73
Originariamente scritto da MDL
a raccogliere altri appassionati......la in cima dove già ti ho portato
non hanno problemi logistici, e per la musica nessun problem.
Marçelo
-
12-04-2006, 13:27 #74
Originariamente scritto da joseph68
Si, ma Karaoke o non Karaoke io il sax lo porto lo stesso altrimenti non sono piu' degno del mio avatar
Tornando in topic, e' chiaro che siamo in un momento strano, di transizione, dove ogniuno di noi reagisce seguendo le proprie convinzioni.
Io ho un crt che avevo acquistato nuovo imballato, estremamente stabile e che non mi richiede aggiustamenti continui, mi piace e me lo tengo. Punto.
Riguardo alle leggi di mercato, vorrei raccontarvi un aneddoto che forse calza meglio dell'esempio che si fa sempre crt\vinile.
Anni fa, con l'avvento delle tastiere digitali che "facevano tutto", ci fu' l'accantonamento prematuro degli organi Hammond, con relativi prezzi di saldo tanto non li voleva piu' nessuno, visto che c'erano queste "faccio tutto io" che ne imitavano il suono cosi' bene pesando e costando un decimo (questa l'ho gia' sentita).
Provate adesso a comprarne uno "vintage" e vedete a che prezzi girano, o chiedete ad un professionista di sostituire il suo Hammond con l'ultimissima Roland\Yamaha\Gem ecc. ecc. e vedete cosa vi risponde.
Riguardo le valutazioni dei crt, ogniuno di noi da' un determinato valore alle proprie cose e non sempre corrisponde ai prezzi "stracciati" che tutti continuamo a cercare sul mercatino.
Ciao a tutti.
Rosario
-
12-04-2006, 13:38 #75
Originariamente scritto da Rosario Giordano
Porca miseria mi mangio ancordipiu le mani per non essere stato da Marcello e conoscerti. Sto raduno sa' da fare assolutissimamente.
A presto
Mimmo