Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 17 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 252

Discussione: Kaiser Schummy...

  1. #76
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Certo questa differenza di trattamento tra Shumi e l'altro pilota sarà tollerabile l'anno prossimo con Raikkonen?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Certo questa differenza di trattamento tra Shumi e l'altro pilota sarà tollerabile l'anno prossimo con Raikkonen?

    walk on
    sasadf
    Spero di no il prossimo anno è giusto che il più veloce vinca...
    Per troppi anni Schummy è stato coccolato con seconde guide inesistenti, vedi i Barrichello, Irvine, Massa, se arriva un giovane promettente è giusto che combattino ad armi pari. Tale situazione era ammissibile quando si doveva rincorrere una williams stratosferica e il tedesco faceva i veri miracoli per guidare un'indomabile rossa. Gli anni in cui la rossa ha dominato tecnologicamente sono stati un giusto compenso per il sacrificio di Schummy nei suoi primi anni rossi. Adesso ritengo che la Ferrari si sia completamente sdebitata con l'alfiere tedesco e nel suo interesse deve cercare di prendere uno dei giovani più forti del lotto!
    Tuttavia, se rimane Todt penso che le cose non cambieranno! Penso anche che Kimi non accetti di venire a fare la seconda guida... perdendo l'opportunità di avere uno dei due piloti che al momento sono in grado di fare la differenza, dato che uno lo ha già preso Mclaren.
    Ciao!

  3. #78
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Speriamo che i Red-Boys con la 254 o successive abbiano trovato quegli equilibri che fino a ieri mancavano!

    LA 254 vista domenica è più che competitiva... Speriamo quindi che quelli della Bridgestone si diano una mossa, il problema è solo lì, almeno per quanto ci è stato dato modo di vedere.

    Ciao

    Rino

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Gianluca, quoto un'altra volta i tuoi ultimi post.

    Per il resto, sulla scarsissima dipendenza tra F1 ed auto di grande o piccola serie (per intenderci, tutto quello che non viene prodotto in 500 esemplari), ho già fatto esempi molto circostanziati. E non sono mai stato confutato con argomentazioni tecniche.

    Ciao

  5. #80
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Con quello che spendono in F1 Toyota, Mercedes e compagni, altro che 500 esemplari!
    I fatti dicono che attualmente, così come da moltissimo tempo, quei costruttori non dispongono della tecnologia per primeggiare. Oppure dobbiamo pensare che si iscrivono ad un Mondiale di F1( massima espressione delle competizioni automobilistiche) solo per mettere al bilancio un po' di perdite compreso quella d'immagine?
    Cerchiamo di "decircostanziare" questo fatto con argomentazioni di qualsivoglia natura!



    Ciao

    Rino

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Eppure pensavo di essere stato abbastanza chiaro.

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...crn#post495464

    Considerando tutto il resto (aerodinamica, chassis, sospensioni, ...), le analogie con la produzione in grande serie, si fermano all'utilizzo di 4 ruote ed un volante...

    Renault sta dominando in F1, forse che una Megàne sia migliore di una 399 GTB?
    Ultima modifica di erick81; 25-04-2006 alle 10:55

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Renault sta dominando in F1, forse che una Megàne sia migliore di una 399 GTB?
    Erick mi deludi... Ferrari 399 non sarà mai pari alla Megane... pensa al max la Ferrari porta 2 persone un Megane 5... più del doppio!
    Mi sembra una chiara dimostrazione di forza dei Francesi!

  8. #83
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Intanto una Megane potrebbe benissimo essere "migliore" di una 399, così come potrebbe esserlo una Fiat 600 o una Smart. Bisognerebbe capire cosa si intende per migliore qualore avesse senso il paragone. Se ci si riferisce al concetto primordiale di qualità la risposta potrebbe essere più che affermativa!

    Una Megane e una ed una 399 non si confronteranno mai sul mercato, ma Renault, Ferrari, BMW, Mercedes, Toyota, si stanno confrontando in Formula 1 (MASSIMA ESPRESSIONE delle competizioni automobilistiche).
    Dal confronto si deduce che attualmente tutti questi marchi non hanno la tecnologia per competere con Renault! Come mai? Forse non hanno investito abbastanza, oppure non hanno semplicemente la capacità! Di che ci si meraviglia?

    La Toyota ha la tecnologia per competere in F1 con Renault?

    Rispondere Please!

    Ciao

    Rino

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    La Toyota ha la tecnologia per competere in F1 con Renault?

    Rispondere Please!

    Ciao

    Rino
    Dai ti stai arrampicando sugli specchi...
    Migliore in genere si intende per qualità sicurezza prestazioni. Mi pare evidente il senso della frase di Erick.
    Tutti i nomi da te citati hanno la potenzialità di combatterere contro Renault... la F1 è uno sport durissimo può bastare un cambio regolamentare per farti essere il numero uno.
    Prima di tutto: la ricerca tecnologica pura, in Formula 1 non può esistere per problemi regolamentari.
    Un tempo F1 era il top della ricerca automobilistica, adesso la ricerca tecnologica è troppo condizionata dal regolamento. L'elettronica c'è e molta, ma poi i risultati sono per certi versi inferiori a quelli della Williams anni 90 che praticamente si guidava da sola, con un elettronica molto meno evoluta, ma con congegni "semplici" ed efficaci. Cvt, sospensioni attive, e migliaia di diavolerie in F1 non sono più ammesse e tutte le squadre forzano i limiti del regolamento per strappare un decimo alla conocorrenza.
    Esiste certamente una ricerca, ma diventa sempre più difficile traslare le ricerche effettuate per vincere sulle vetture di serie. Anzi alle volte sono tecnologie tipiche delle vetture di serie ad essere traslate in F1 (ABS... ecc.).
    Inoltre, a volte basta un bilanciamento di pesi, una diversa geometria delle sospensioni, o un alettone particolare per fare la differenza. In un settore estremamente competitivo come quello della F1 è facile passare dalle Stelle a rincorrere e questo non vuol assolutamente dire essere incapaci.
    Considera che negli anni tristi in F1, Ferrari ha sempre prodotto le vetture di serie "migliori" del mondo. Questo implica come dice Erick una grande distanza fra i due mondi.
    Del resto fino a qualche anno fà la Ferrari sembrava avere un vantaggio tecnologico di anni luce sulla concorrenza, è bastato una revisione regolamentare per far sparire tutto. Questo vuol dire che tutti si muovono su un filo di lama di rasoio...
    Al momento i migliori sono i francesi... ma tutto può cambiare anche velocemente.
    Ciao

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Erick mi deludi... Ferrari 399 non sarà mai pari alla Megane... pensa al max la Ferrari porta 2 persone un Megane 5... più del doppio!
    Mi sembra una chiara dimostrazione di forza dei Francesi!
    Intendevo la 599 GTB, ovviamente, ma ho potuto collegarmi solo ora, per correggere!

    Come al solito, mi ritrovo perfettamente in quello che hai scritto in risposta a Rino.

    Ciao

  11. #86
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Dai ti stai arrampicando sugli specchi...

    Ciao

    Scusa Gianluca, ma dovrei veramente quotare tutta la tua risposta...

    Forse confondi la Formula 1 con le Olimpiadi, dove "tutti" possono partecipare. In F1, per i Top team che presentano alle spalle un colosso Automobilistico, non può essere così, soprattutto quando non si è competitivi per molti anni non riuscendo più giustificare le enormi perdite comprese quelle d'immagine.

    In F1, negli anni novanta, le sospensioni attive che aveva la Williams non le aveva nessuno nonostante i numerosi sforzi fatti; la Ferrari, ad esempio passò ad una serie interminabile di soluzioni, comprese anche soluzioni a schema semplificato senza riuscire a raggiungere nessun apprezzabile risultato. Williams aveva una tecnologia superiore agli altri. Tutto qui.

    La Formula Uno è la massima espressione di tecnologia applicata all'automobilismo. Vince chi è il più bravo nel rispetto del regolamento che vale per tutti e allo stesso modo.
    Vince chi è il migliore, chi sa sfruttare meglio ciò che viene richiesto. E' inutile saper arrivare potenzialmente su Marte, quando viene chiesto solamente di compiere un certo numero di giri più velocemente degli altri.

    Tornando al discorso delle auto di serie, non posso che dissentire poichè con il ragionamento che fai su qualità, sicurezza e prestazioni, decreterebbe la migliore automobile del mondo, una ssolutismo che non può esistere. Le Ferrari di serie, ad esempio sono proverbiali per non essere estremamente affidabili, mentre tu le ritieni "migliori" del mondo... Se guardi bene non sono nemmeno le più performanti e le più sicure... ed allora?

    Che ci sia distanza tra i due mondi, chi lo nega, ma non dovrebbe essere difficile per BMW, ad esempio, fare motori che non vanno arrosto ad ogni GP, o mi sbaglio? In fondo si tratta di solo un motore! La Renault fa motori migliori di quelli della BMW.. e chi l'avrebbe mai detto?

    Ciao

    Rino

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    In F1, negli anni novanta, le sospensioni attive che aveva la Williams non le aveva nessuno nonostante i numerosi sforzi fatti; la Ferrari, ad esempio passò ad una serie interminabile di soluzioni, comprese anche soluzioni a schema semplificato senza riuscire a raggiungere nessun apprezzabile risultato. Williams aveva una tecnologia superiore agli altri. Tutto qui.
    Talmente superiore che abolite dal regolamento è subito tornata fra i mortali... con i successivi cambi è sparita e adesso è indebitata fino al collo. Il fatto è che basta poco per passare dalle stelle alle stalle!
    Con il prossimo cambio di regolamento Toyota potrebbe avere le carte vincenti.
    Pensa fino a qulache anno fa BMW aveva il miglior motore di F1 adesso gli arrostisce... la F1 è qualcosa di molto strano

    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    La Formula Uno è la massima espressione di tecnologia applicata all'automobilismo.
    Un tempo non avrei esitato a dirlo adesso dubito fortemente, il regolamento è troppo stringente per dire è l'espressione massima della tecnologia;
    a mio avviso le auto di 10 anni fà erano migliori delle attuali, idem i motori turbo degli anni 80... insomma la F1 adesso è un ibrido in cerca di se stessa la tecnologia c'è, ma è fine solo alla gara... prima la F1 era il trampolino di ricerca per soluzioni da adottare in serie. Sicuramente è il vertice della tecnologia per quanto riguarda le mescole, il progresso fatto dalle gomme ha permesso di mantenere prestazioni da record nonostante vetture tecnicamente inferiori alle precedenti.
    Per rebdere veritiera la tua affermazione, a mio parere, i costruttori dovrebbero avere maggiori opportunità di spaziare, avendo pochi vincoli e ben individuabili, cosa ben lontana dalla attuale situazione.

    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Vince chi è il più bravo nel rispetto del regolamento che vale per tutti e allo stesso modo.
    Vince chi è il migliore, chi sa sfruttare meglio ciò che viene richiesto. E' inutile saper arrivare potenzialmente su Marte, quando viene chiesto solamente di compiere un certo numero di giri più velocemente degli altri.
    In teoria sì, in realtà spesso vince chi è più bravo a scansare il regolamento, stai parlando della Formula Uno, si investe più in trucchi che in soluzioni conformi.
    Spesso un comportamento scorretto di tutti diviene prassi... è triste ma è la realtà, basta pensare agli additivi prefabbricati nei serbatoi, agli antispin che svanivano alla fine della gara, per reset autoindotti nelle centraline, sistemi di avvio illegali ecc. ecc.
    I controllori non hanno strumenti idonei per effettuare le verifiche; ti posso portare un esempio anche in casa nostra (parlo di Ferrari)... Ti ricordi quando Irvine stava per vincere il mondiale... Ricordi il dominio rosso in Malesia... i nostri alfieri diedero un giro alla concorrenza. La Ferrari fu accusata di usare deflettori irregolari, per via della regola che parlava delle "misure della proiezione ortogonale del deflettore sul piano di riferimento". La Ferrari fu assolta perchè al processo il singolo pezzo risultava pienamente conforme. In realtà non era il deflettore ad essere irregolare, ma il fondo mobile che provocava anche la variazione nella dimensione dell'ombra del pezzo incriminato. La difficoltà di fare verifiche così complicate permise alla Ferrari di farla franca... Tuttavia per prudenza nell'ultima gara il fondo fu sostituito con uno regolamentare consegnando la vittoria alla Mclaren di Hakkinen.
    Si potrebbe seguitare all'infinito parlando di furberie di vario genere di Renault, Mclaren, Honda, Lotus, Tyrrel, ecc. ecc. tuttavia, preferisco guardare ai panni sporchi di casa mia.

    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Tornando al discorso delle auto di serie, non posso che dissentire poichè con il ragionamento che fai su qualità, sicurezza e prestazioni, decreterebbe la migliore automobile del mondo, una assolutismo che non può esistere. Le Ferrari di serie, ad esempio sono proverbiali per non essere estremamente affidabili, mentre tu le ritieni "migliori" del mondo... Se guardi bene non sono nemmeno le più performanti e le più sicure... ed allora?
    Rino
    Sinceramente il discorso dell'affidabilità è cosa ormai passata, le vecchie Ferrari avevano bisogno di un carburatorista con gli attributi e andavano spesso fuori carburazione in mezzo al traffico cittadino, adesso tali inconvenienti sono spariti e godono di un altissimo indice di affidabilità.
    A livello di performance mi sembra che rientrino ampiamente fra le prime della classe se non le prime se si considera la potenza specifica. Sulla sicurezza fra le sportive sinceramente non so chi è la casa più attenta...

    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Che ci sia distanza tra i due mondi, chi lo nega, ma non dovrebbe essere difficile per BMW, ad esempio, fare motori che non vanno arrosto ad ogni GP, o mi sbaglio? In fondo si tratta di solo un motore! La Renault fa motori migliori di quelli della BMW.. e chi l'avrebbe mai detto?
    A mio avviso fare un motore da F1 non è così banale anzi... quando sei al limite non c'è niente di facile, in fin dei conti se pensi a Reanult, ha inventato i turbo, ma non vinsero mai il mondiale con tale tecnologia per svariati problemi... La prima a portali a vincere fu BMW se non erro... anzi se ricordi Renault decretò il suo ritiro dalle competizioni per i numerosi insucccessi consecutivi... dopo 20 anni si ritrova a dominare... insomma la F1 è un universo a sè, tutto può accadere! Può darsi che domani Toyota annunci il ritiro come si ritrovi a vincere il primo mondiale... le variabili in gioco sono troppe ed alle volte basta poco per trovarsi sulla cresta dell'onda. Tutti i Big hanno le carte in regola per vincere, ma alla fine vince solo chi è attualmente più forte, il che oggi giorno non coincide con il più avanti tecnologicamente, ma con il più concreto a sfruttare il regolamento, che è situazione ben diversa!
    Per lo meno io la vedo così... non ha senso parlare di supremazia tecnologica quando a fine anni 80 con 150 litri di carburante si finiva un GP e oggi ne occorrono praticamente il doppio... che progresso è questo?
    Hai il coraggio di definirlo tale?

    Ciao
    Ultima modifica di GianlucaG; 27-04-2006 alle 23:04

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    . la F1 è qualcosa di molto strano

    Ciao
    Già ..... cosi come il calcio e altre attrattive che coinvolgono il grande pubblico ......................... pubblico che non bisogna perdere ......... costi quel che costi ......
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    uppo il 3AD perché è d'obbligo!

    La Ferrari sembra proprio che sia in salute, Schummy va molto bene ed anche Massa non scherza!

    Speriamo che domani finisca come ad Imola, chiedo di più: la doppietta!



    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667

    Citazione Originariamente scritto da igor
    uppo il 3AD perché è d'obbligo!

    La Ferrari sembra proprio che sia in salute, Schummy va molto bene ed anche Massa non scherza!

    Speriamo che domani finisca come ad Imola, chiedo di più: la doppietta!



    ciao

    igor
    Direi che per quello visto in prova la macchina adesso è forse superiore alla Renault, dobbiamo però lottare con un fuoriclasse in piena forma, la differenza in questo momento è Alonso a farla non la vettura. Vedremo se in gara avremo lo stesso rendimento!


Pagina 6 di 17 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •