Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 17 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 252

Discussione: Kaiser Schummy...

  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    si sta facendo perdonare e ha battuto un altro record, mi dispiace solo perché era detenuto da Ayrton Senna da Silva

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Mamma mia che gara!

    Da cardiopalma!

    Accidenti a loro

    Complimenti al Kaiser e complimenti al Torero di Oviedo!

    La macchina mi pare che ci sia, anche se la parte centrale della gara sarebbe potuta andare meglio, il pilota mi sembra che si sia per così dire ritrovato!

    Speriamo in un mondiale divertente

    Lo scorso anno Alonso, quest'anno Schummy!

    Ormai mi viene uno sthciopone

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Gara da palpitazioni
    Schummy ha tenuto dietro Alonso con grande classe! Lo ha fatto innervosire fino a farlo sbagliare sfruttando al meglio le caratteristiche del tracciato che non facilita le manovre di attacco. Bravo Kaiser!
    Una splendida vittoria per la Rossa frutto anche di un pizzico di gioco di squadra... il rallentamento di Massa al primo Stint è stato fondamentale! Giustamente come sottolinea Igor bisogna capire come mai nel secondo e terzo Stint Schummy non è riuscito a fare prestazioni migliori... ha praticamente girato con gli stessi tempi di Massa. Probabilmente la Ferrari step 254 di Schummy ha prestazioni superiori in asoluto rispetto alla 251 di Massa, ma ancora non è abbstanza costante di rendimento per tutta la durata del GP.

    Resto perplesso su questa F1 un pilota con 1,5 secondi di margine non è in grado di sorpassare chi lo precede. Prescindendo dal risultato di oggi, che sicuramente accogliamo tutti con la dovuta gioia, si evidenzia che nonostante i cambi di regolamento in F1 continua ad essere praticamente impossibile sorpassare chi precede.
    Ciao e Forza Rosse!

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Fino a quando non rimetteranno il cambio con la frizione azionata dal pilota i tempi in frenata e accelerata saranno così ristretti da rendere tecnicamente impossibili i sorpassi.

    A me piacerebbe ritornare ai tempi aulici della pura abilità del pilota, in cui (comunque) Shumacher sarebbe comunque un maestro assoluto.

    Lunga vita al re!

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Resto perplesso su questa F1 un pilota con 1,5 secondi di margine non è in grado di sorpassare chi lo precede. Prescindendo dal risultato di oggi, che sicuramente accogliamo tutti con la dovuta gioia, si evidenzia che nonostante i cambi di regolamento in F1 continua ad essere praticamente impossibile sorpassare chi precede.
    Ciao e Forza Rosse!
    Gianluca, ad Imola andò così anche l'anno scorso, a parti invertite. Schumacher, pur sensibilmente più veloce di Alonso, non riuscì a sorpassarlo.

    Imola è una pista anomala, tra l'altro "amica" delle Bridgestone: l'anno scorso fu il circuito dove la Ferrari ebbe le prestazioni relativamente migliori.

    Spero che quest'anno non vada così.

    Forza Ferrari.

    Ciao

    Riccardo
    Ultima modifica di erick81; 23-04-2006 alle 17:51

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Fino a quando non rimetteranno il cambio con la frizione azionata dal pilota i tempi in frenata e accelerata saranno così ristretti da rendere tecnicamente impossibili i sorpassi.
    Magari fosse solo quello Obiwan: i freni in fibra di carbonio, gli innumerevoli aiuti elettronici e la conformazione aerodinamica, sono gli elementi che concorrono maggiormente alla penuria di sorpassi, accentuata anche da alcuni tracciati.

    I prossimo venturo alettone posteriore (con i profili alari all'esterno), potrebbe dare una mano, ma sono scettico.

  7. #67
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Il problema rimangono le gomme japponesi troppo incostanti come era successo nelle gare precedenti!

    Per il resto mi sembra che l'accoppiata Ferrari-Schumy nel week-end in ogni condizioni ha dimostrato di essere molto veloce, per non dire la migliore:
    I 4 giri in più di benzina non valgono il secondo rimediato in qualifica, se Alonso aveva quel secondo di margine a giro nel 2° stint, gli sarebbe dovuto cmq bastare anche con il cambio gomme anticipato di un giro soprattutto visto che il cambio di Schumy è stato quasi un secondo più lento...

    Infine, non mi meraviglia più la ormai nerisssima crisi tecnica in cui navigano BMW, MERCEDES e TOYOTA che continuano a prenderle dai peggiori "generalisti" Europei.


    Forza Ferrari!

    Ciao

    Rino

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Gianluca, ad Imola andò così anche l'anno scorso, a parti invertite. Schumacher, pur sensibilmente più veloce di Alonso, non riuscì a sorpassarlo.

    Imola è una pista anomala, tra l'altro "amica" delle Bridgestone: l'anno scorso fu il circuito dove la Ferrari ebbe le prestazioni relativamente migliori.

    Spero che quest'anno non vada così.

    Forza Ferrari.

    Ciao

    Riccardo
    Soprattutto direi che è una pista anomala dove le prestazioni vengono livellate.
    Inoltre la Renault ha compiuto un grosso errore di strategia... se Alonso rimane in pista e aspetta la sosta di Schummy non c'era trippa per gatti
    Temo che i problemi non siano finiti, la strada mi sembra ancora lunga!
    Vedremo alla prossima se siamo veramente tornati ad essere competitivi!

  9. #69
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Soprattutto direi che è una pista anomala dove le prestazioni vengono livellate.
    Inoltre la Renault ha compiuto un grosso errore di strategia... se Alonso rimane in pista e aspetta la sosta di Schummy non c'era trippa per gatti
    Imola dovrebbe essere un circuito tecnico e come tale tutt'altro che livellante. Non dimentichiamo che l'anno scorso la differenza prestazionalein gara tra Ferrari e l'ottima Renault era di un secondo e mezzo al giro.

    Perchè invece di sottolineare l'eventuale errore di strategia commesso dalla Renault, nessuno sottolinea che nel giro che è rimasto in pista, Schumy ha all'improvviso abbassato di più di un secondo i tempi dei giri precedenti?
    Altro che trippa!

    L'errore che ha commesso la Renault è stato quello di non valutare che Schumy aveva ancora un margine di più di un secondo sul giro e che fin quando Alonso "tallonava", la Ferrari ha giocato al risparmio, accortasi che quel treno non era all'altezza del primo! Briatore ha anche parlato del timore di rimanere imbottigliati da Massa se avessero postecipato il cambio... non ho verificato ancora quanto potesse essere reale questo timore.

    Per me, e per quanto visto, le difficoltà si focalizzano esclusivamente sulle gomme, ciò valutando la differenza prestazionale dei 3 stint con un occhio anche alle velocità di punta delle 3 frazioni di gara.

    Ciao

    Rino

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    @ rinorho:
    ti quoto in pieno...

    Dovremmo organizzare un Raduno F1 per vederci il GP di Monza assieme

  11. #71
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    @ rinorho:
    ti quoto in pieno...

    Dovremmo organizzare un Raduno F1 per vederci il GP di Monza assieme
    Magari!

    Ciao

    Rino

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Soprattutto direi che è una pista anomala dove le prestazioni vengono livellate.
    Inoltre la Renault ha compiuto un grosso errore di strategia... se Alonso rimane in pista e aspetta la sosta di Schummy non c'era trippa per gatti
    Temo che i problemi non siano finiti, la strada mi sembra ancora lunga!
    Vedremo alla prossima se siamo veramente tornati ad essere competitivi!
    Pienamente d'accordo.

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Imola dovrebbe essere un circuito tecnico e come tale tutt'altro che livellante. Non dimentichiamo che l'anno scorso la differenza prestazionalein gara tra Ferrari e l'ottima Renault era di un secondo e mezzo al giro.
    Come no! Infatti l'anno scorso la Ferrari ha preso la paga ovunque, tranne che ad Imola. Forse dimentichi che il Tamburello, la curva Villeneuve ed altri punti del tracciato, sono stati pesantemente modificati.

  14. #74
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Come no! Infatti l'anno scorso la Ferrari ha preso la paga ovunque, tranne che ad Imola. Forse dimentichi che il Tamburello, la curva Villeneuve ed altri punti del tracciato, sono stati pesantemente modificati.
    Se il circuito di Imola livellasse le prestazioni, allora significa che molti dei team primari sono già arrivati alla frutta prima di iniziare! (BMW, Mercedes, Toyota)
    Vuol dire pure che Alonso e la Renault rimediando 1 secondo in prova stavano dormendo e che Massa, partito con la stessa strategia di Schumy, nonostante il livellamento dovuto al circuito è un "superBrocco", mentre in Bahraim dove è riuscito a partire in prima fila non lo era...

    Una cosa è un circuito in cui è difficile sorpassare, un'altra è un circuito che livella le prestazioni, come se la cosa dal punti di vista tecnico non "cozzasse" con il fatto che vi erano almeno 2 piloti in grado di fare il vuoto!

    Sai quali sono i curcuiti dove si livellano le prestazioni? GLI OVALI, ma questo lo sanno anche i cavalli!


    Ciao

    Rino

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667

    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Se il circuito di Imola livellasse le prestazioni, allora significa che molti dei team primari sono già arrivati alla frutta prima di iniziare! (BMW, Mercedes, Toyota)
    Vuol dire pure che Alonso e la Renault rimediando 1 secondo in prova stavano dormendo e che Massa, partito con la stessa strategia di Schumy, nonostante il livellamento dovuto al circuito è un "superBrocco", mentre in Bahraim dove è riuscito a partire in prima fila non lo era...

    Una cosa è un circuito in cui è difficile sorpassare, un'altra è un circuito che livella le prestazioni, come se la cosa dal punti di vista tecnico non "cozzasse" con il fatto che vi erano almeno 2 piloti in grado di fare il vuoto!

    Rino
    Purtroppo Rino Imola livella le prestazioni è un circuito con curve poco guidate a detta di tutti i piloti, dove il lavoro di telaio e sospensioni viene poco premiato. Imola è un circuito fatto di staccatone, ma con curve poco impegnative un circuito che negli anni d'oro della Formula uno metteva in crisi i motori per consumi e soprattutto l'impianto frenante. Oggi l'affidabilità di tali elementi, almeno per i top team è quasi una certezza.
    Se guardi l'anno scorso, Imola è stata la miglior prova delle Rosse talmente convincente da dire di poter lottare per il titolo, invece sappiamo tutti come è andata a finire
    Massa aveva una vettura quasi simile alla Ferrai degli ultimi Gp evoluzione 251, invece della più performante 254 guidata da Schummy, ben tre step di evoluzione in più i secondi di differenza ci stanno tutti (comunque è noto che Massa non sia un fenomeno). Alonso e tecnici Renault hanno sicuramente dormito nelle prove; dopo l'aggiustatina ai Flap anteriori Alonso ha iniziato a volare nel secondo Stint e Schummy era in crisi per problemi di graning. Infatti, il giro di Schummy è stato costante come i precedenti, i problemi di gomme c'erano ed evidenti. Il tedesco non ha girato un secondo più veloce, è stato il primo giro di Alonso più lento perchè il pit improvvisato non ha permesso ai tecnici di portare alla corretta temperatura i pneumatici montati sulla Renault. Qundi errore strategico pagato caro 2 volte!
    Mercedes è arrivata sul podio, mentre non ci sono dubbi sulla crisi di Honda Toyota e BMW (che tuttavia essendo al primo anno da ufficiale ha obbiettivi molto più bassi rispetto alle concorrenti).
    Insomma godiamoci la vittoria, ma la strada per raggungere il team di Briatore è tutta in salita! Speriamo che i Red-Boys con la 254 o successive abbiano trovato quegli equilibri che fino a ieri mancavano!
    Ultima modifica di GianlucaG; 24-04-2006 alle 13:07


Pagina 5 di 17 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •