Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 17 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 252

Discussione: Kaiser Schummy...

  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Rinorho (perchè ha replicato, ma anche a Erick81 e, in generale a tutti).

    Di cosa parlare in questa discussione ?

    Mi sembra che un esempio sia dato dagli interventi di Marlenio o Confuso (presi a caso), in cui parlano della corsa e argomenti correlati.

    Certo, qui si parla di corse automobilistiche e relative auto/piloti, ma da lì a ricominciare a parlare, mi correggo, a polemizzare sterilmente tra voi, di auto e tecnologie automobilistiche più in generale, proseguendo le polemiche iniziate da altre parti (ed anche lì richiamati), continuando a rimbeccarvi anche con battutine più o meno sarcastiche, di strada ce ne corre.

    Gradirei veramente che la smetteste, si parlava (altrove) di una vettura di serie Fiat, una Punto, e siete finiti a parlare (parlare...va bè..) continuamente di Merceders, BMW, Ferrari, ecc. e qui continuate quel discorso (chi sa perchè mi torna in mente il film "I Duellanti").

    Se ci tenete, apritevi una discussione intitolata genericamente "chi ha la migliore tecnologia automobilistica ?" e disquisiteci quanto volete, PERO' senza battute e controbattute.

    Per finire, non credo di aver esercitato alcuna censura, cerco solo di impedire, anche per rispetto verso tutti gli altri iscritti, che le discussioni degenerino in liti personali, come purtroppo mi sembra sia la tendenza da un po' di tempo.

    Vorrei farti notare, inoltre, che le eventuali critiche ad un intervento da parte di un Moderatore devono esssere fatte seguendo regole ben precise.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Aspetto di avere le analisi dei dati del Gp
    Voglio avere un quadro più preciso della situzione...
    A mio avviso la coppia Ross-Schummy ha fatto cilecca!
    Resta da vedere a chi imputare la responsabilità maggiore...
    L'errore di Massa è apparso alquanto strano, soprattutto per la reazione della macchina, a mio avviso la vettura è schizzata in maniera anomala, (errata impostazione del ripartitore di frenata o l'elettronica ha fatto cilecca?)

    Kimi sta di diritto, a mio parere, mostrando di essere il numero uno, parte ultimo arriva terzo... speriamo che il prossimo anno indossi una tuta Rossa!

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Kimi sta di diritto, a mio parere, mostrando di essere il numero uno, parte ultimo arriva terzo... speriamo che il prossimo anno indossi una tuta Rossa!
    Concordo anche se in cuor mio non è che mi piaccia molto il tipo ma è davvero ok .......
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Aggiungo anche una segnalazione per l'ottimo Nico Rosberg su Williams, che per quanto fosse alla sua prima gara in F1, ha dimostrato una notevole capacità sia di guida che "amministrativa". Tale padre, tale figlio...
    Hai ragione
    Avevo dimenticato il pilota che più mi ha impressionato in gara, essendo un esordiente ma, estremamente veloce e deciso; sembra già maturo per la F1.
    Si può ragionevolmente intuire una "rivelazione" della stagione.

    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Aspetto di avere le analisi dei dati del Gp
    Voglio avere un quadro più preciso della situzione...
    A mio avviso la coppia Ross-Schummy ha fatto cilecca!
    Dubito che questa possa essere la spiegazione del secondo posto. Il sorpasso al pit può essere dipeso dalla strategia ma era evidente, a mio avviso, che il "pacchetto" Renault-Alonso-Michelin era un pelino più competitivo di Ferrari-Shumacher-Bridgestone, dal primo pit in poi.

  5. #35
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Per quanto visto ieri, la Renault ha vinto perchè ha ancora un vantaggio di gomme. Il sorpasso a Schumy è stato possibile solo perche con il 2° set di gomme nuove Alonso è riuscito ad annullare il gap considerevole accumulato dopo che è rientrato in pista in pochissimi giri! Se si fosse mantenuto inalterato quel gap, le cose sarebbero andate diversamente per quanto visto in relazione al fatto che una volta davanti non è riuscito ad andare in fuga. La gomma nuova Michelin pare rendere di più!

    Questo fatto, mi fa pensare che il prossimo GP, la Renault avrà ancora un piccolo vantaggio in considerazione delle condizioni ambientali con temperature che pare essere anche più elevate. Staremo a vedere.

    Ciao

    Rino

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Hai ragione

    Dubito che questa possa essere la spiegazione del secondo posto. Il sorpasso al pit può essere dipeso dalla strategia ma era evidente, a mio avviso, che il "pacchetto" Renault-Alonso-Michelin era un pelino più competitivo di Ferrari-Shumacher-Bridgestone, dal primo pit in poi.
    Si anche secondo me la Renault è un pelo migliore e cosi a occhio ( non sono molto informato in materia di meccaniche ed elettroniche F1)
    da quel che ho visto verso fine gara sembra che la F1 di Alonso esca meglio in accelerazione dalle curve, con più stabilità e trazione.
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Se si fosse mantenuto inalterato quel gap, le cose sarebbero andate diversamente per quanto visto in relazione al fatto che una volta davanti non è riuscito ad andare in fuga. La gomma nuova Michelin pare rendere di più!
    E' vero che la gomma nuova Michelin rende di più (e da alcuni anni ormai) ma è anche vero che Alonso, nel finale di gara, dava l'impressione di controllare la situazione ed allontanarsi, anche se di pochi millesimi, da Shumacher.

    Citazione Originariamente scritto da benegi
    da quel che ho visto verso fine gara sembra che la F1 di Alonso esca meglio in accelerazione dalle curve, con più stabilità e trazione.
    La Renault conserva un lieve vantaggio in trazione che le consente di avere partenze più rapide ed uscire meglio dalle curve "lente".
    Non è dato sapere con certezza se ciò dipenda dalla curva di erogazione di potenza del motore (generoso ai bassi regimi) o dal Traction Control particolarmente efficace o da entrambe gli elementi.

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Da notare il minimo distacco stacco tra Shummy e Massa, il che può indicare una delle due cose:

    a) la macchina è davvero eccellente, e quindi la capacità del pilota conta in misura minore;
    b) Massa sta iniziando a crescere come pilota;
    c) Schummy è più pesante ... più benza, no che è più ciccio

    Grande mittica Ferrrraariiiii col Kaiser che tornano sul podius... ma Massa se proprio doveva fare quella cagata non poteva almeno portarsi vi con se pure alonso? Ci sono mancati 10 centimetri a fargli volar via l'alettone anteriore! Secono me Massa l'ha fatto di proposito cercando di andare a kamikaze su Alonso ma non ci è riuscito!
    Cmq sia!

    FORZA FERRRRRAAARIIIII !!!!

    Dai che quest'anno ci vendichiamoooooo!!!!

    P.S.: Io sono a Imola se si facesse una bella comitiva di 25 ...

  9. #39
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    E' vero che la gomma nuova Michelin rende di più (e da alcuni anni ormai) ma è anche vero che Alonso, nel finale di gara, dava l'impressione di controllare la situazione ed allontanarsi, anche se di pochi millesimi, da Shumacher.

    CUT
    Se però analizziamo il primo stint di gara in cui Alonso non disponeva di gomme nuove al pari Schumy, il campo delle ipotesi diventa più ristretto.

    Ciao

    Rino

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Se però analizziamo il primo stint di gara in cui Alonso non disponeva di gomme nuove al pari Schumy, il campo delle ipotesi diventa più ristretto.

    Ciao

    Rino
    Bravo Rino ho finito adesso di analizzare i dati...
    Nel secondo Stint Alonso ha costruito la sua vittoria.
    Con le gomme nuove Alonso ha girato i primi due giri sull'1.32 alto, mentre Schummy dopo il pit con gomme già usate ha girato sull' 1.33 alto.
    Lì si è sgretolato il grosso del vantaggio accumulato nella primo stint. Il Pit stop più veloce ha fatto il resto.
    Segnalo che a differenza del suo solito Schummy non è riuscito a compiere i tre giri prima di rientrare ai Box al fulmicotone come ci aveva sempre abituato, insomma di miracoli il tedesco domenica non nè ha fatti. Inoltre il voler a tutti costi andare davanti a Massa, sprecando un treno di gomme in più di Alonso gli è forse costato la gara. In conclusione vedendo i tempi, le differenze sono emerse solo dalle gomme più fresche usate nel secondo stint e dalla sosta più rapida ai box.
    Vedendo ciò mi sento di escludere che la Ferrari in Baharein sia stata inferiore alla Renault, mentre invece mi sento di affermare che Alonso e lo stratega di Briatore hanno sicuramente lavorato meglio di Schummy e Brown.
    Questa volta i fenomeni sono stati loro!
    Complimenti agli avversari.

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    A parte che la macchina pare avere tanti problemi quanti l'anno scorso...
    Io il Kaiser non lo vedo più, o è una controfigura oppure stiamo assitendo al penoso declino di un grande campione!
    ... L'errore enorme di ieri, la gara precedente dove persino Massa l'ha praticamente umiliato...
    Un vero peccato vedere colui che faceva tremare gli avversari farsi infilare da Luzzi come un novellino senza neanche opporre resistenza...
    Non si tratta solo di gomme (La toyota l'ha dimostrato) e non solo di macchina, che per quanto poco competitiva possa essere, non implica tutta quella serie di sbavature continue fuoripista, o lasciare la porta aperta agli avversari.
    Ciao

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Io il Kaiser non lo vedo più, o è una controfigura oppure stiamo assitendo al penoso declino di un grande campione!
    ... L'errore enorme di ieri, la gara precedente dove persino Massa l'ha praticamente umiliato...
    Un vero peccato vedere colui che faceva tremare gli avversari farsi infilare da Luzzi come un novellino senza neanche opporre resistenza...
    Non si tratta solo di gomme
    concordo gianluca, può darsi che siano anche le prestazioni della macchine o delle gomme la causa del crollo di schumy, sta di fatto che lui non è più lo stesso!!!

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da marco00
    concordo gianluca, può darsi che siano anche le prestazioni della macchine o delle gomme la causa del crollo di schumy, sta di fatto che lui non è più lo stesso!!!
    Intanto tu scendi dall'alettone che gli rovini l'aerodinamica
    Mi sa che è stata colpa tua.... come al solito
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  14. #44
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    A parte che la macchina pare avere tanti problemi quanti l'anno scorso...
    Io il Kaiser non lo vedo più, o è una controfigura oppure stiamo assitendo al penoso declino di un grande campione!
    ... L'errore enorme di ieri, la gara precedente dove persino Massa l'ha praticamente umiliato...
    Un vero peccato vedere colui che faceva tremare gli avversari farsi infilare da Luzzi come un novellino senza neanche opporre resistenza...
    Non si tratta solo di gomme (La toyota l'ha dimostrato) e non solo di macchina, che per quanto poco competitiva possa essere, non implica tutta quella serie di sbavature continue fuoripista, o lasciare la porta aperta agli avversari.
    Ciao

    Hai controllato le differenze prestazionali dei 2 stint di gara della Ferrari? Quando Schumy è uscito chi erano i piloti più veloci in pista?
    Ti sei chiesto come mai La Mclaren negli ultimi giri è divenuta la macchina più performante dell'intero GP?
    La Honda è accreditata del motore più performante, è partita in Pole e sarebbe giunta dietro Schumy incidente a parte, vero?


    La risposta a queste domande conduce ad una valutazione più reale della situazione!

    Ciao

    Rino

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Hai controllato le differenze prestazionali dei 2 stint di gara della Ferrari? Quando Schumy è uscito chi erano i piloti più veloci in pista?

    Rino
    Rino hai sentito le dichiarazioni di Schumy vero ..????
    Dice che la macchina c'è ...........
    E allora cosa manca ................................ l'organizzazione-la giusta pianificazione della gara-l'equilibrio macchina pilota- o un pò di fortuna ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.


Pagina 3 di 17 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •