|
|
Risultati da 46 a 60 di 107
Discussione: Il trash in tv...
-
08-03-2006, 11:22 #46
anche io la penso come opera, nel senso che da troppi anni non si prova a tramettere nient'altro di diverso, indi per cui come si può dare per scontato cosa gli italiani vogliano effettivamente vedere la domenica pomeriggio??
Originariamente scritto da pampie
non capisco bene cosa c'entrino i politici con domenica in ma comunque ognuno può avere le sue opinioni e sostenere anche che domenica in sia voluto dai politici...
io infatti facevo una domanda, indirizzandola a Gordon, che è un addetto ai lavori,affinchè mi spiegasse perchè da tantissimi anni la tv domenicale si è fossilizzata su questi programmi riempitempo senza consderare nient'altro visto che domenica in ha monopolizzato la programmazione di raiuno da 20 anni (o forse più?)Ultima modifica di marco00; 08-03-2006 alle 11:26
-
08-03-2006, 14:06 #47
Originariamente scritto da opera
e sondare in maniera un poco scientifica i gusti veri degli italiani.
Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT
-
08-03-2006, 14:06 #48
Originariamente scritto da marco00
Conosci la composizione del pubblico della Domenica pomeriggio delle due reti generaliste di maggior ascolto? Beh, te lo dico io: over 60, principalmente centro-sud, bassa scolarizzazione. Un pubblico che non esce, non ha stimoli ne' interessi, praticamente morente.
Per questo tipo di pubblico i contenitori domenicali sono la miglior formula televisiva possibile fino a prova conrtraria.
La domenica pomeriggio, soprattutto dalla primavera in poi, il bacino complessivo dei telespettatori si abbassa drasticamente (crescendo verso sera) perche' i giovani e gli adulti consapevoli escono di casa!
Per tutti gli altri appartenenti di questa categoria, che invece scelgono di rimanere in casa a guardare la TV, c'e' la "storica" alternativa di Raidue (ti ricordi l'Altra Domenica? Adesso c'e' "quelli che il calcio").
Su Raitre c'e' il Kilimangiaro e sulle altre reti lo sport e i film.
Quindi quello che cerchi lo puoi trovare altrove. E non pretendere che le due maggiori reti generaliste trasmettano quello che vuoi tu perche' tu, rallegratene, non appartieni al loro target (che e' molto piu' numeroso rispetto agli individui come te). E devi avere rispetto per un pubblico che non ti rappresenta.
Che ne diresti se un gruppo di pensionati analfabeti protestasse perche' MTV manda in onda Jackass e non un programma di Limiti?
Think about it...
-
08-03-2006, 14:09 #49
MTV trasmette JACKASS?!?!?
DOVE?!? COME ?!?! QUANDO!?!?!
Ho la salivazione azzerata.....
Ah ora che ricordo, adesso pure quello scemone che faceva Libero ha iniziato a scopiazzare ...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
08-03-2006, 14:20 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma (ex Udine)
- Messaggi
- 557
Originariamente scritto da Gordon
-
08-03-2006, 14:22 #51
-
08-03-2006, 14:30 #52
guardate che se anche facessero documentari non vi sarebbero vecchietti ultracolti a guardarli ...
guardate che non è colpa della televisione se le nonnine vogliono vedere come va a finire al tronista di turno o se la vecchia cantante dei loro tempi ha il seno sceso o se è rifatto ...
guardate che non è colpa della televisione se continuano a propinarci Sofia Loren come bellissima mentre non è altro che una vecchietta pronta ad essere smontata ... sono i vecchiettini che comprano le riviste di pettegolezzi a considerarla ancora attuale, visto che è un loro mito di gioventù ...
mi piacerebbe che facessero la tv intelligente, così poi potremmo vedere che nessuno la guarda
-
08-03-2006, 15:01 #53
Quello che infastidisce è l'atteggiamento qualunquista di taluni. Invece di dire che la TV rimbambisce i "vecchietti", cominciamo noi ad aiutare i "vecchietti" che conosciamo e spieghiamogli che si può leggere un buon libro, che si può andare al cinema o che si può fare una bella passeggiata nel parco.
Non se ne può veramente più di chi da la colpa agli altri. Noi tutti abbiamo le nostre responsabilità e abbiamo la possibilità di fare qualcosa.
Se gli italiani sono tutti imbecilli, se i vecchietti son rimbambiti, se i giovani sono disinteressati e ignoranti non può essere colpa solo della televisione...
-
08-03-2006, 15:25 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Varese
- Messaggi
- 651
Se gli italiani sono tutti imbecilli, se i vecchietti son rimbambiti, se i giovani sono disinteressati e ignoranti non può essere colpa solo della televisione...
-
08-03-2006, 15:30 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma (ex Udine)
- Messaggi
- 557
Francamente non mi sembrava di aver fatto un "attacco" alla tua persona... anzi, mi pare si stia discutendo solo di come funziona il tutto (e tu ci puoi dare perecchie "dritte" che noi, dall'esterno, non conosciamo o possiamo conoscere).
Siamo tutti "succubi" di un Sistema più grande di noi (nel bene e nel male), chi guarda e chi produce...
Nessuno (o perlomeno io) ha mai dato la colpa alla televisione se l'Italia è come è... ed è verissimo che TUTTI dobbiamo fare la nostra parte...
Mi sembra che si stesse discutendo di come e perchè vengono prodotti certi programmi che, per una certa fascia di popolazione sono "inconcepibili", ma sembra siano "ottimi" per un'altra tipologia di persone.
Se poi essere qualunquista vuol dire fare certe affermazioni che vanno "contro" e/o si allineano a certi stereotipi, allora lo sono... ma non mi sembra di esserlo più di chi sostiene che "comanda solo l'Auditel quindi si fa così e basta"...
Mi piace quando si sente dire della TV come "valore" culturale... mi associo ai grandi elogi perchè la TV ha aiutato la lotta all'analfabetismo in Italia, o per tutte le campagne sociali in favore di quello o quell'altra causa che sicuramente hanno aiutato a far crescere la Statura della nostra Società... però non ci si può "nascondere" dietro l'Auditel per "rifiutare" un impegno che, evidentemente, si vuole delegare ad altre Istituzioni (compresi i privati Cittadini)... io ho fatto e faccio il mio, ognuno faccia il suo, la TV faccia il suo, la Politica faccia il suo...
Immagino che nessuno abbia dato colpe per "scaricarsi" la coscienza, ma come utente e contribuente (detto all'americana), esterno i dubbi in merito alla programmazione di un servizio pubblico di cui sono "azionista"...
Torno a dirlo, non è un ""attacco" alla tua persona ma al sistema che ti porta a fare scelte lavorative di un certo indirizzo.
Anch'io mi devo adeguare alle stupidate dei clienti, anche se non sono d'accordo, ma di solito cerco sempre di proporre l'alternativa che ritengo più corretta....
-
08-03-2006, 15:32 #56
Preciso solamente che se mi scaldo non è per difendere i programmi di cui sono autore, tutt'altro. Io mi scaldo contro il qualunquismo...(non parlo di te GiGa, è un discorso in generale
)
P.S. non sono particolarmente affezionato ai programmi che firmo. La maggior parte non li guarderei mai. L'unico programma di cui vado fiero è il festival dello scorso anno con Bonolis. Quello sì che mi è rimasto nel cuore
-
08-03-2006, 15:36 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Varese
- Messaggi
- 651
L'unico programma di cui vado fiero è il festival dello scorso anno con Bonolis
-
08-03-2006, 15:42 #58
Originariamente scritto da Ricky86
Da parecchi anni a questa parte invece la situazione è peggiore che nelle tv commerciali che invece si reggono solo su entrate da spot.
Questo è il segnale di un netto peggioramento del servizio e di un menefreghismo nei confronti degli utenti... ben vengano quindi Sky, i videoproiettori e le padellone dei satelliti, anzi spero che entrino altri competitors stranieri a questo punto, dato che solo dalla feroce concorrenza oramai si ottengono risultati utili ai consumatori.
Per quanto riguarda i contenitori domenicali obbiettivamente Gordon ha ragione, anche se vorrei non fosse così, sono studiati e pensati per il target al quale si rivolgono e nel loro "progredire" anno dopo anno non sono altro che uno spaccato di una parte della società... purtroppo.Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT
-
08-03-2006, 15:49 #59
Originariamente scritto da Gordon
Una formula intelligente e ben studiata (a parte le canzoni che come ribadisco da anni a questa parte stanno subendo un declino verso il banal/orecchiabile e il "già sentito"), niente a che vedere con la pochezza generale di quello appena passato.
CiaoVpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT
-
08-03-2006, 15:51 #60
Ricky, mi hai anticipato di un bit, mi associo è stato tra i pochi festival che ho visto.
Per quanto riguarda il discorso della tv. svizzera penso che sia simile a
quanto già detto in merito alla BBC.
Questa primavera vado a caccia del segnale, in modus simil fantozziano
Saluti
Uke