Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 107

Discussione: Il trash in tv...

  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    CROLLA UN PALAZZO IN CENTRO ... LA CAUSA SEMBRA ESSERE UN UOMO PRIVO DI TELEVISIONE !


    Citazione Originariamente scritto da Martin Riggs
    vabè al massimo me li compro in dvd e me li sparo col proiettore
    spera che non esploda la lampada allora

  2. #32
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394
    ehehe speriamo si...per ora è esplosa la mia ragazza.......
    parole sue : " e io per vedere un film posso stare sempre al buio" gne gne gne gne gne
    Roger??? Agguanta il gattooooo!

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    PORCO

    con la scusa del proiettore

  4. #34
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394
    si magari fosse per quello
    ormai è conme se fossi fidanzato con federica...
    Roger??? Agguanta il gattooooo!

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    grandioso Martin

    Ultima modifica di pampie; 07-03-2006 alle 14:38

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da Gordon
    .... cut
    Il primo quesito da porsi e': e' il pubblico a fare la televisione o la televisione a fare il pubblico? Fino all'avvento della televisione commerciale.... stracut

    Perche' la qualita' della TV dipende da chi la vede, non da chi la fa.

    Augh!
    Interessantissimo 3d, anche perchè non capita tutti i giorni di avere tra gli interlocutori un autore televisivo di trasmissioni, nel bene e nel male, di successo.
    Ma siamo veramente convinti che sia il pubblico a volere questa spazzatura in TV ??? Non è forse una guerra tra poveri dove il "successo" di queste programmazioni deriva solamente dalla mancanza di alternative valide ????
    E siamo sicuri che sia proprio la gente a volere questi personaggi-clone costruiti ad uso e consumo di un cannibalismo televisivo come mai si era visto prima ?
    Dopo una prima moda di reality e bellocci e bellocce senz'anima credo che oramai si sia arrivati alla saturazione, perfino il pubblico più di "bocca buona" ne ha le tasche piene.

    P.S. ma si può sapere questo maledetto Auditel su che campione si basa ????? Apparecchi installati ? % di diffusione sul territorio ? Fasce di età/istruzione/reddito ???? esistono dati pubblici in rete ?

    Ciao
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  7. #37
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Ma siamo veramente convinti che sia il pubblico a volere questa spazzatura in TV ???
    Su questo ho già esposto un mio pensiero. Ti ricordo che è sempre il pubblico a possedere l'arma finale: il telecomando

    ma si può sapere questo maledetto Auditel su che campione si basa ?????
    A riguardo ti segnalo un interessante libello
    http://www.bol.it/libri/scheda/ea978...47F2C543D392A5

    Se vuoi una versione ufficiale del funzionamento di Auditel
    http://www.auditel.it/come.htm
    Ultima modifica di Gordon; 07-03-2006 alle 14:58
    It's a small world after all... °O°

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da Gordon
    Su questo ho già esposto un mio pensiero. Ti ricordo che è sempre il pubblico a possedere l'arma finale: il telecomando
    Grazie intanto per i link su Auditel....
    Io sono invece più dell'idea, che se in una prima serata trovo la famosa gara di scoregge ed una puntata speciale di Superquark, la maggioranza non guarderà sicuramente il "peto contest" (sarà che ho ancora una visione ottimistica del livello culturale medio del Paese)....
    Il vero problema è che in prima serata trovo solo trash, mentre le trasmissioni di approfondimento culturale le trovo agli orari in cui proliferano gli spot delle linee erotiche e quei bellissimi porno-soft anni '70.
    Perchè quando si propongono delle fiction valide (vedi RIS ad esempio, i vari CSI... ecc) il confronto non si pone ???? Stravincono queste ultime ?
    Questo è il problema... si investe poco sulla cultura o sulle trasmissioni di un certo livello a favore del come si diceva "panem et circenses"....
    Qui mi dispiace, ma la colpa è di chi fa televisione.... se l'offerta è di un certo livello ha i suoi ritorni perchè la gente non è stupida.... se manca l'offerta allora inevitabilmente ci si livella verso il basso.... sempre e ovviamente se non si ha la possibilità o voglia di fare qualcosa di diverso dal guardare la TV.

    A presto
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  9. #39
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Il discorso delle fiction è un pò diverso. Sono prodotti costosissimi, equiparabili a quelli dei film e come tali vanno considerati. Non è possibile nessun paragone con le produzioni televisive "standard".

    Quando però dici che la colpa del basso livello è di chi fa la televisione, non sono d'accordo. Sarebbe meglio dire che la colpa potrebbe essere di chi commissiona il prodotto televisivo, ma anche su questo argomento mi sono espresso. I committenti rispondono a leggi di mercato: cosa hai guardato la settimana scorsa? Il festival o Mi manda Rai tre? Bene, il giorno in cui i rapporti verranno rovesciati avrai la TV di qualità che vai cercando.

    In Francia c'era un bellissimo programma di libri (Apostrophe, sepolto tra la seconda e la terza serata) che ebbe un tale successo da essere promosso in prima serata. I francesi si guadagnarono un bel programma culturale sul proprio palinsesto semplicemente perchè l'avevano scelto!
    It's a small world after all... °O°

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    la notte sulle reti locali ci sono tutti gli spot dei numeri erotici

    chissà se l'AUDITEL li considera.. in tal caso, sarebbero dolori per Mentana ed il suo Matrix

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da Gordon
    ....
    Quando però dici che la colpa del basso livello è di chi fa la televisione, non sono d'accordo. Sarebbe meglio dire che la colpa potrebbe essere di chi commissiona il prodotto televisivo, ma anche su questo argomento mi sono espresso. I committenti rispondono a leggi di mercato: cosa hai guardato la settimana scorsa? Il festival o Mi manda Rai tre? Bene, il giorno in cui i rapporti verranno rovesciati avrai la TV di qualità che vai cercando.
    ....
    A dire il vero non ho guardato nessuno dei due, aborro il festival degli ultimi anni, più che altro per il degrado delle canzoni che si sta registrando e per la mancanza di rinnovamento, ed anche il programma di RAI3 ha i suoi limiti... (niente a che vedere con il vecchio format di Lubrano) poco contradditorio e spesso si cade nelle solite risse verbali, con il conduttore sfacciatamente di parte.
    In entramibi i casi dal mio pdv si tratta di prodotti di bassa qualità, e si ripropone la scelta della guerra tra poveri.... del resto pure il festival quest'anno ha fatto flop.
    Rimango dell'idea che se ci fosse stato in TV in quelle serate una puntata speciale di "Alle falde del Kilimangiaro".....

    Sono comunque sempre e solo considerazioni IMHO, ovviamente
    Di sicuro non posso avere la tua visione da addetto ai lavori, ma, come ti ripeto, vorrei sperare che il basso livello attuale dei palinsesti non sia solo colpa del pubblico.

    Ciao
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Ma trasmissioni come Quark e SuperQuark che vanno in onda da 20 anni in prima serata, perchè esistono ancora?
    Mi vengono in mente 3 casi:
    Angela ed il baldo figliolo hanno in mano la RAI e fanno quello che vogliono... oppure...
    E' un servizio pubblico "dovuto" (un minino di cultura bisogna pur metterla da qualche parte).... oppure...
    Fanno ancora buoni dati di ascolto?

    (secondo me l'ultima, visto che sembra comandi l'Auditel)...

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    solo una cosa....

    sono anni (forse decenni??) che rai uno, e canale 5 gli sta dietro, che la domenica dal primissimo pomeriggio fino al telegiornale delle 20, si fanno solo programmi contenitore del tipo domenica in o buona domenica...
    come si fa sapere cosa vuole il pubblico in realtà se non si prova neanche a proporre alternative? sinceramente non sono un telespettatore domenicale, nel senso che in genere preferisco fare altro..
    però ormai la domenica pomeriggio televisiva è cronicizzata su questi prgrammi, forse con lo scopo di far tenere una tv in casa solo per " fare un pò di luce e colore" in casa in quanto probbilmente lo spettatore tv domenicale viene considerato distratto, guarda la tv diciamo "di passaggio" senza prestare attenzione a quanto venga realmente trasmesso. non sono al corrente di quale sia l'odiens tipo della domenica ma credo che in molti si guarderebbero un bel film, magari sarebbe un pubblico diverso da quello serale... personalmente se la programmazione tv del giorno di festa per eccellenza fosse diversa potrebbe magari attirare utenti diversi da quelli attuali (se ci fosse bel film potrei passarmi la domenica in casa a gustarmelo...) ovviamente fino a quando si continua a trasmettere programmi da paese sottosviluppato (con la sicurezza in termini di numero di spettatori) anzichè un qualcosa di diverso dal solito non si potrà mai sapere come potrebbe andare...

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    sinceramente abbiamo la fortuna di avere i DVD da guardare la Domenica e credo che questo lo sappiamo anche i "signori della TV"

    se anche mi trasmettessero IL SIGNORE DEGLI ANELLI su Can5, al posto della signora MauriziaCostanzo, io lo snobberei in cerca del DTS ES e non possiamo negarlo, credo (l'ho fatto anche qualche giorno fa, per l'ennesima volta)

    ogni volta che passa un film in TV io dico "ah, questo ce l'ho.. quindi non guardiamolo, ok?"

    ma se addirittura LOST, una serie televisiva, siamo arrivati a volerla comprare in cofanetto per goderla in DD 5.1ch

    dopotutto ricordiamoci che chi lavora in televisione non è scemo, non è ignorante e non fa le cose per autolesionismo.. anzi

    ho molto rispetto per tutti o per quasi tutti, i POLITICI mi mettono in imbarazzo a volte , e quindi immagino che abbiano ben studiato la situazione e quindi deciso di offrirci una Venier scosciata che fa interviste da condominio ad attrici disinteressate e svogliate..

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    LT
    Messaggi
    65

    Ho letto uno splendido articolo sul tema qualche giorno fa. Sappiamo come la Rai sia stata "costretta" a comprare l'evento delle olimpiadi invernali Torino 2006. Prima dell'inizio, da fonti ufficiali era stato dichiarato che l'evento costava molto di più di quanto avrebbe reso e l'acquisto era giustificato solo dal servizio pubblico reso. In seguito, visti gli incredibili ascolti in prima serata del pattinaggio artistico su ghiaccio, ci sono stati commenti di incredibile sorpresa. L'articolo concludeva dicendo proprio che forse non siamo quel popolo di ignoranti che vogliono farci credere e se al posto di liti, polpettoni, reality etc ci proponessero qualcosa di valido, gli ascolti sarebbero comunque elevati. In aggiunta però avremmo un aumento del livello medio di cultura nazionale. Io dico che non si vuole rischiare, si sceglie sempre la strada semplice e collaudata!


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •