|
|
Risultati da 16 a 30 di 45
Discussione: Dubbi su FASTWEB
-
24-02-2006, 12:37 #16
Il VoIP (se fatto attraverso PC) funziona benissimo (anche con YahooMessenger e con MSN Messenger). Skype ha a mio parere dei migliori algoritmi di compressione/decompressione, e il parlato ne guadagna.
Se invece parli di VoIP diretto (ovvero atraverso telefono dedicato e non passando sul PC) non ti so dire nulla.
Ciao.
-
24-02-2006, 12:47 #17
Originariamente scritto da obiwankenobi
Comunque entro 2 settimane mi chiamano quelli di Fastweb x dargli conferma del servizio o meno, e cercherò di "testare" il collegamento presso qualcuno della mia città che già ne usufruisce.
bye
DomenicoUltima modifica di DMD; 24-02-2006 alle 12:59
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
24-02-2006, 12:57 #18
fweb rulez
cellò dal 2002 e sono contentissimo, ho anche attivato un numero aggiuntivo di fax con 2 euro al mese mi arrivano e posso spedire fax tramite email senza avere fisicamente il numero a casa
prestazioni continue senza intoppi, latenza molto bassa e servizio clienti efficiente, certo ognuno fa la sua esperienza, tu potresti avere problemi... prova
-
24-02-2006, 13:00 #19Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
24-02-2006, 13:07 #20
Da quanto ne so, il servizio di telefonia di FW è di fatto una sorta di VoIP, infatti funziona da schifo.
Io ho FW in un appartamento che affitto e capita spesso che se chiamo, sento squillare ma dall'altra parte tace.
Ho fatto delle prove anche il loco, chiamando col cellulare. 1 su 5 anadava a vuoto.
Anche alcuni miei clienti hanno FW anche per i servizi di telefonia e non ce ne è uno contento. Alcuni sono tornati a Telecom.
Per i dati funziona meglio, ma il p2p è un grosso problema. Credo anche ci siano grossi problemi a creare dei game server o robe simili.
Anche la storia del canone 0 ha dei risvolti poco chiari. Io ci penseri bene.
I muli sono stati chiusi nel recinto.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
24-02-2006, 13:08 #21
Originariamente scritto da DMD
Io starei così.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
24-02-2006, 13:12 #22
@ Girmi:
Mi spiace ma dissento completamente (dalla mia personale esperienza). Non ho alcun problema di telefonia fin dall'allaccio (avvenuto ormai quasi 4 anni fa). Le interruzioni di servizio sono state globalmente 3, se per tutte e tre le volte si sono sempre scusati per iscritto.
Ho Fastweb anche in ufficio. Tutto ok.
Ha Fastweb anche mia moglie (che ha una agenzia di viaggi). Tutto ok.
Ha Fastweb anche il mio socio. Lui non ha potuto prendere la videostation per problemi di pulizia della ADSL che arriva a casa sua (poco male tutto sommato), ma per il resto ok.
Lo so che non sono statistiche importanti, ma io sono soddisfattissimo.
E' cara, ma va come un treno.
PS: nei 4 casi sopra, tre sono su ADSL, uno su fibra.
-
24-02-2006, 13:18 #23
Originariamente scritto da Girmi
mi sembra strano che tutte le persone che conosci abbiano problemi di fonia con Fastweb: io ne conosco una cinquantina (sul serio, non è un numero a caso), e nessuno ha mai avuto problemi, salvo l'eco i primi giorni dell'allaccio che si risolve con una semplice e veloce riqualificazione della linea. Comunque, Fastweb è VoIP a tutti gli effetti: diciamo che si potrebbe definire un provider interner che offre "in più" servizi di telefonic VoIP... e come tecnologia da questo punto di vista è molto avanzato.
Per quanto riguarda il P2P, ho provato praticamente tutti quelli possibili e non ho mai avuto problemi particolari, salvo le modalità attivo/passivo di DC, che sono differenti a seconda che tu voglia andare fuori o dentro la LAN Fastweb (che poi è una WAN composta da MAN interconnesse tra loro). Tra le altre cose, Fastweb non esercita a livello router, come fanno invece altri provider, una priorizzazione del traffico "normale" a discapito di quello P2P. Certo, se scarico da un utente esterno a FW che usa un provider con priorizzazione il discorso è ovviamente diverso, ma FW su FW si cammina come treni... vedi Adunanza.
Per i game server il discorso è giusto: se si creano nella WAN Fastweb, avranno accesso solo gli utenti Fastweb, a meno che il server non abbia anche un IP pubblico o lavori in IPv6 uscendo con un tunnel.
L'articolo di Repubblica... come al solito, è scritto da un incompetente che mira al solito "terrorismo giornalistico": Razorback era sono uno dei tanti server Emule (sicuramente quello più conosciuto), e l'impatto della sua chiusura sulla rete Emule è stato quasi nullo. Del resto, con EMule la soluzione migliore rimane la rete Kadu (Kad modificato da Adunanza) che, essendo Serverless, secondo me è molto più sicura. Devo onestamente dire che almeno in questo articolo un minimo di base tecnica esiste, ma è fastidioso che gli utenti di Razor siano presentati tutti come pirati, quando il P2P non è solo pirateria.
Dimmi che il vero problema di Fastweb adesso come adesso sono le tariffe completamente fuori mercato... almeno a prima vista. Ma del resto... chi si compra la Ferrari poi si lamenta della benzina che consuma?
Considera infine che la banda mimina di FW è sempre altissima (praticamente al massimo), a differenza di quella di altri provider, tipo TIN e Libero, che a volte sono vergognosi per la loro lentezza (4 Mb che vanno come delle ISDN a doppio canale).
P.S. I problemi che segnali potrebbero essere causati dall'HAG: hai richiesto una sostituzione?Ultima modifica di Marlenio; 24-02-2006 alle 13:41
-
24-02-2006, 13:31 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 1
Ho FW da circa 2 anni e devo dire che mi sono sempre trovato benissimo : sia voce che dati che video ( ho la videostation) specialmente quello ''on demand''.
Skype funziona ottimamente e per il P2P nessun problema specialmente su KadU !
Saluti
-
24-02-2006, 13:43 #25
fastweb da tre anni: sempre tutto perfetto, telefonate comprese.
francamente mi fa ridere quando sento cose del tipo "ci sono problemi con i p2p"...è una battuta? i p2p funzionano bene proprio grazie alle fibre ottiche di fastweb! gli altri ( telecom, wind ecc..) offrono upload ridicoli!!!!
tutti i client torrent vanno alla perfezione.
con eMule a fastbeats trovi tutto e con una ADSL 6MB scarico praticamente fisso a 600KB/s e faccio upload a 48-50.
ovviamente il prezzo è altino (79 al mese per tutto illumitato), se non fossi sempre connesso ai p2p citati probabilmente sarebbe più logico andare verso altre soluzioni peggiori tecnicamente ma ben più economicheEpson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
24-02-2006, 13:55 #26
@ obiwankenobi & Marlenio
Non so che dirvi, sarà un problema di qualche nodo a Bologna?
Comunque qui dei problemi in voce ci sono e sono quelli che ho descritto.
Sul p2p riporto quello che mi dissero i ragazzi a cui affitto l'appartamento, che dovevano usare "pomodoro" o robe simili per farsi vedere. Roba di un paio d'anni fa, se nel frattempo hanno cambiato qualcosa tanto meglio.
Anch'io ho chiesto più volte ai vari venditori e tecnici che mi chiamano ogni tanto come posso traferire il mio server FTP su FW, ovviamente senza farmi estorcere quei, mi sembra, € 50 al mese per avere l'IP pubblico. Ma a tutt'oggi (pochi mesi fa) non mi hanno saputo dare risposte convincienti.
A parte questo è anche vero che le tariffe sono ormai fuori mercato, sia le dati che le all inclusive.
Io resto con l'ADSL.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
24-02-2006, 13:58 #27
Originariamente scritto da Girmi
.
-
24-02-2006, 13:58 #28
Originariamente scritto da Marlenio
Eventualmente proverò a chiedere.
Thanks.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
24-02-2006, 14:02 #29
Nei casi di cui parlavo io (ADSL) ovviamente l'HAG condominiale non c'è.
Che dipenda da quell'accrocco? Boh.
-
24-02-2006, 14:04 #30
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 328
fastweb ha fatto una specie di accordo per xboxlive (lo potete leggere anche dal sito), quindi piena compatibilità...a me i p2p vanno alla grande e se utilizzate i server dedicati vanno ancora meglio!!! (vedi EMule Adunanza)...i torrent,anche lì ci sono tracker dedicati che permettono altissime velocità (500 kb/s)...
ah...io ho il misero ADLS fastweb LIGHT...e sto tranquillo a 580 kb/s