Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271

    Quando è nato il cinema?


    Un amico coetaneo (50 anni) , critico cinematografico su una famosa rivista del settore, parlando di giovani colleghi in tono non certo lusinghiero diceva di loro: "pensano che il cinema sia nato con Star Wars".

    Ma... e se fosse vero? Se tutto quel che è venuto prima stesse a ciò che vediamo oggi nella sala Energia come l'Erectus e l'Abilis stanno all'uomo moderno e Star Wars rappresentasse il primo Sapiens e Ejzenstejn l'Australopiteco?

    E se l'Aguirre di Herzog, il Kagemusha e il Dersu Uzala di Kurosawa, l'Andrej Rubliov di Tarkovsky e il discreto fascino di Bunuel che mi hanno fatto sognare in gioventù fossero solo cose per vecchi paleontologi come il mio amico e, molto piu' modestamente, me ?

    Che ne pensate?
    Ultima modifica di ivan55; 26-02-2006 alle 09:16
    Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    139
    Tarkovskij? anche a me ha fatto sognare..... dopo che mi sono addormentato,guardando la scena,non ricordo di quale film,forse Stalker,di un cavallo bianco in mezzo a un pascolo,la scena sara' durata una ventina di minuti,inevitabilmente mi sono assopito,appunto,ricordo di aver sognato......
    Ultima modifica di assenzio; 26-02-2006 alle 13:13

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Io penso che di gente che fa il lavoro sbagliato è pieno il mondo.

    Fare un mesterie che richiederebbe un'analisi, oserei dire, anamnestica (cioè basata sulla raccolta di informazioni storiche) di alcuni film, senza averne la cultura e la preparazione per farlo, mi sembra alquanto superficiale.

    Mi piacerebbe leggere le critiche che questi signori hanno fatto di film come Solaris (quello con Clooney, a proposito di Tarkovsky), "La guerra dei Mondi" (con Cruise) e tanti altri remake o come possano giudicare registi senza conoscerne la forazione culturale, tipo Wenders e le influenze che ha avuto da Lang e Bergman, ad esempio.

    Ma ripeto. tanta gente fa il lavoro sbagliato.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Mi piacerebbe leggere le critiche che questi signori hanno fatto di film come Solaris (quello con Clooney, a proposito di Tarkovsky), "La guerra dei Mondi" (con Cruise) e tanti altri remake .
    Ma ripeto. tanta gente fa il lavoro sbagliato.
    Ciao.
    Proprio questa è stata la domanda che abbiamo subito fatto. E il mio amico, che è una specie di enciclopedia vivente del cinema, ha risposto che la rivista offre quel che la gente chiede.

    E la gente chiede effetti speciali e recensioni sulle sale ipertecnologiche.

    Se poi c'e' da fare un accenno all'originale parlando di un remake.... chiedono a lui . In fondo è lì per quello.

    Ciao.
    Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •