|
|
Risultati da 31 a 45 di 206
Discussione: Inchiesta rainews24 sulla strage di fallujah
-
12-11-2005, 13:17 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
fefochip ha scritto:
per favore lasciami stare se sei convinto delle tue ragioni va bene cosi ma non mi cazzegiare numeri a vanvera.
http://www.iraqbodycount.net/background_it.htm
-
12-11-2005, 13:19 #32
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- roma
- Messaggi
- 265
ragazzi è dai tempi di elena di troia che si cercano le scuse da dare in pasto ai fregnoni per arruolarsi
Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto
-
12-11-2005, 13:29 #33
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- roma
- Messaggi
- 265
erick81 ha scritto:
A vanvera? Guarda che questi non hanno nessun interesse a tenere basso il numero delle vittime indicato...
http://www.iraqbodycount.net/background_it.htm
continua a berti la propaganda che fanno
leggete da parole di chi è stato a falluja ...ma tanto sarà sempre un ******** secondo il perspicacissimo erick
a falluja si sa ormai che è successo un casino ...un massacro
cito :
"Il documentario di RaiNews24 conferma visivamente quello che Javier racconta da mesi a chi lo vuole ascoltare. È tra i pochissimi occidentali ad avere visitato la Guernica irachena e considera pienamente credibile il numero di 50.000 civili morti in una città che prima della guerra contava 350.000 abitanti."
qui il link per chi ha il coraggio di guardare la verità
http://www.gennarocarotenuto.it/dblo...p?articolo=313
per chi vuole dormire come erick non c'è problema ...guardate la tv e tanti film western i link non servono ...siamo pieniSe qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto
-
12-11-2005, 13:51 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
fefochip ha scritto:
qui il link per chi ha il coraggio di guardare la verità
http://www.gennarocarotenuto.it/dblo...p?articolo=313
"Javier Couso, fratello di José, il cameraman di Tele5 assassinato a Baghdad dagli statunitensi, ha visitato Falluja. "
Dunque,il fratello di una persona che è stata ASSASSINATA dagli Statunitensi,và a Falluja ,presidiata
dagli assassini del fratello, torna a casa e racconta tante belle
cose sugli stessi assassini del fratello.
La Sgrena invece tentato di ammazzarla....
Appunto...come dicevo.....
MauroUltima modifica di Plexi47; 12-11-2005 alle 13:56
-
12-11-2005, 15:25 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
fefochip ha scritto:
plexi ma che devo fare storia?
in merito leggiti se vuoi un link
http://www.luogocomune.net/site/modu.../pearlhar.html
scusami,ma questa è la TUA storia, e di quel gruppo di novelli
Sherlock Holmes che frequentano il sito che hai indicato
Se poi vogliamo giocare a Risiko, vabbè
ma per favore non dare del pecorone a chi non la pensa come te.
Mauro
-
12-11-2005, 16:44 #36Plexi47 ha scritto:
... gruppo di novelli Sherlock Holmes che frequentano il sito che hai indicato ...
Questo di "pivelli" inglesi .... e così via.
Ma togliamoci le fette di salame dagli occhi, per favore!
A Risiko ci giocano i governi americani. E da un bel pezzo!
Ciao
Roberto
P.S. Questa è la storia del genere umanoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
12-11-2005, 17:33 #37
Federico,
Grazie per aver fatto chiudere questa discussione.
Qualcuno, nell'altro forum dove prosegue (e spero proseguira') questa discussione, qualcuno dicevo, ha paragonato le teorie di federico con il film capricorn1 (un bellissimo film di fantapolitica dove la nasa tenta di imporre sull'opinione pubblica un viaggio su marte in realta' mai avvenuto - anche al prezzo delle vite umane dell'equipaggio. Complottano con i vertici della nasa anche altri pezzi del potere).
In realta', il film che riflette meglio la realta', sempre in chiave fantascentifico-politica e':total recall-atto di forza.
un pianeta benestante (la terra) vive sulle spalle di marte (dove le fabbriche marziane producono a bassisimo costo e dove avvengono continue rivolte). questi marziani sono pero' succubi della terra che detiene il potere sui rubinetti dell' aria respirabile.
Se guardate un attimo un atlante, guardate i nomi delle nazioni che vanno dai pozzi petroliferi medio orientali fino alla cina.
la cina diventera' il maggior fornitore occidentale a basso costo del mondo occidentale.
Controllare i rubinetti del petrolio non e' solo una questione di soldi.
In nome di questo potere vengono commessi crimini atroci contro l'umanita':vogliamo pagare questo prezzo?
Qualcuno, nell'altro forum, guren mi sembra, si chiedeva, cosa possiamo farci.
Possiamo parlarne come stiamo facendo ora e consapevolizzare le persone.
Possiamo votare e manifestare perche' questa liberta' non ci venga mai tolta.
Un effetto degli attentati a ny e londra e' stata una graduale ma inesorabile limitazione delle liberta' civili: pensate al patriot act e alla proposta (per fortuna bocciata) di blair di innalzare i termini di carcerazione preventiva senza accuse formali o alle leggi speciali sulla fomentazione al terrorismo (in pratica fefochip potrebbe essere fatto sparire per aver scritto certe cose -anche se la cosa vi tenta, non e' molto bello, dai).
Sostenere le 3B (berlusconi-bush e blair) e' lento
i girotondi sono rock
A quelli che non credono ai complotti ricordo l'omicidio mattei e le stragi di stato.
a proposito, ve la ricordate l'atra grande inchiesta di rainews24 sugli infiltrati CIA e Mossad nelle BR
ciao,
stefano
P.S.
Poteva essere una discussione interessante.......Ultima modifica di vernavideo; 12-11-2005 alle 21:18
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
12-11-2005, 17:34 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Comunque,nulla di nuovo sotto il sole, se non la pensi come
loro o sei cretino o sei cretino
Ciao
Mauro
-
12-11-2005, 18:42 #39Plexi47 ha scritto:
... Preferisco le fette di salame alla falce e martello ...
Quot homines tot sententiae
P.S. Nessuno sostiene che a non vederla in questo modo si è dei cretini. Però almeno il beneficio del dubbio ....Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
12-11-2005, 19:05 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
corobi ha scritto:
Quot homines tot sententiae
Comunque io il dubbio ce l'ho!
Sono le certezze che mi mancano, ed in questo caso
mi infastidiscono pure
Mauro
-
12-11-2005, 21:15 #41chromef ha scritto:
Ragazzi, io non voglio convincere qualcuno, voglio invece instillare un po' di sano dubbio, e far capire che certezze assolute non ce ne sono. In un senso e nell'altro. Io sono prontissimo a cambiare idea, ma il mio approccio e' sempre da scettico, di colui che vuole capire.
Io ti chiedo di vigilare pero' che l'italia rimanga a lungo una democrazia dove tu ed io possiamo entrambi dubitare da punti di vista diversi.
Gli attacchi alla costituzione, i conflitti di interesse, gli attacchi alla stampa, le censure, da qualsiasi colore provengano, sono tentativi malamente mascherati per imporre una dittatura: e' cosi' che ha sovverchiato il potere stalin.
In quale paese democratico, avete mai sentito un primo ministro, propietario di oltre la meta' dell'informazione in italia, lamentarsi che tutta l'informazione e' contro di lui (compreso l'economist per via di un certo dossier)?
Ma come dovrebbe essere la stampa per aggradare il premier? compiacente? come quella che piaceva tanto a mussolini?
E' sacrosanto dovere dell'informazione di essere critica.
I giornalisti sono gli 'ispettori' che devono indagare su tutti gli aspetti del governo, ci mancherebbe che devono tessere le lodi di questo governo.
Se vi piace questa democrazia, e' il caso di pensare che forse vale la pena di difenderla.
Per tornare all' iraq, per ricapitolare:
-l'esercito usa usa bombe al fosforo bianco in un centro abitato con i risultati che abbiamo visto
-l'esercito usa si trova in iraq perche' saddam e' un dittatore e il suo esercito ha usato bombe al fosforo bianco sulla popolazione curda
-per bush e saddam le vittime erano terroristi
-
Ciao,
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
12-11-2005, 22:33 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
vernavideo ha scritto:
Per tornare all' iraq, per ricapitolare:
1)-l'esercito usa usa bombe al fosforo bianco in un centro abitato con i risultati che abbiamo visto
2)-l'esercito usa si trova in iraq perche' saddam e' un dittatore e il suo esercito ha usato bombe al fosforo bianco sulla popolazione curda
Ciao,
Stefano
2) Errore. Saddam ha utilizzato su curdi ed iraniani agenti nervini ,al confronto dei quali, il fosforo bianco (sempre che sia stato usato), è un'aspirina.
Ah, se ti trovassi nei panni di Javier Couso (sì, Javier Couso, fratello di José, il cameraman di Tele5 assassinato a Baghdad dagli statunitensi), il tuo parere sull'operato degli americani potrebbe essere obiettivo o saresti un po' incaxxato con loro?
-
12-11-2005, 23:08 #43erick81 ha scritto:
1) Peccato che in quel centro abitato, insieme ai civili, fossero arroccati dei terroristi (ex notabili sunniti del regime di Saddam).
2) Errore. Saddam ha utilizzato su curdi ed iraniani agenti nervini ,al confronto dei quali, il fosforo bianco (sempre che sia stato usato), è un'aspirina.
Ah, se ti trovassi nei panni di Javier Couso (sì, Javier Couso, fratello di José, il cameraman di Tele5 assassinato a Baghdad dagli statunitensi), il tuo parere sull'operato degli americani potrebbe essere obiettivo o saresti un po' incaxxato con loro?
2) Aspirine....
3) Vedo che hai usato il verbo giusto: assassinato.
Dovresti inchinarti di fronte a certe persone: hanno perso le vita per salvaguardare il tuo diritto ad un informazione indipendente.
'notte
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
13-11-2005, 10:46 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 227
Secondo me la democrazia in Italia esiste ancora, ed e' ben solida. D'altronde abbiamo avuto un cambio al governo 5 anni fa, e forse ne avremo un'altro fra poco.
E qui possiamo liberamente parlare delle nostre opinioni mentre in altri paesi di sicuro non posso farlo.
Il fatto che il capo del governo possieda parte dell'informazione non impedisce a tanti di criticarlo pubblicamente, aspramente e spesso scorrettamente (imho, ovviamente).
Ben vengano comunque posizioni diverse e confronti pacifici.
Quello che mi preoccupa invece e' lo strapotere della mafia, 'ndrangheta e compagnia bella, ma questo e' un altro discorso...
Francesco
-
13-11-2005, 12:29 #45chromef ha scritto:
......
Quello che mi preoccupa invece e' lo strapotere della mafia, 'ndrangheta e compagnia bella, ma questo e' un altro discorso...
Francesco
Per non menzionare l'incriminazione per associazione mafiosa di marcello dell'utri, il soggiorno del boss mafioso mangano a casa di berlusconi e la censura dell'ultima intervista a borsellino, dove il giudice parlava delle indagini mafiose intorno a berusconi e dell'utri.
Riflettici, ingegnere.
E' sempre la stessa storia: menzogne, menzogne e ancora menzogne.
Ciao Stefano
P.S.
A proposito, Hai visto i filmati di fetochjp? le teorie e le esplosioni che si vedono nel crollo delle torri, sopratutto WC7, sono verosimili secondo il tuo giuduizio personale?
Te lo chiedo senza ironia, mi interessa il tuo parere tecnico.Grazie e ciaoUltima modifica di vernavideo; 14-11-2005 alle 11:31
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione