|
|
Risultati da 61 a 71 di 71
Discussione: AR, GPM ed il berillio
-
06-08-2005, 16:32 #61
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Un bel tacer non fu mai scritto
Michele Spinolo ha scritto:
Ciao Girmi,
non conosco le ragioni di Erick81, e sicuramente potrà esporle lui, ma ti dico che senso ho dato a questo thread quando l'ho letto.
A parte la doverosa precisazione tecnica, che probabilmente sarebbe arrivata con l'errata corrige, ma con parecchio ritardo causa ferie/tempi di stampa ecc, imho un thread del genere fa notare come in questo campo che ci appassiona a tutti si parli, scriva e si espongano le proprie argomentazioni sempre con supponenza.
[...]
Insomma imho i post di Erick fanno capire come tutto quanto si trovi sull'argomento audio/video vada sempre preso con le molle, qualsiasi sia il tono di chi parla/scrive.
Ciao
Riccardo
-
06-08-2005, 16:43 #62
Solo per oggi 2 thread al posto di uno
Michele Spinolo ha scritto:
…
Io non ho mai lavorato in editoria, ma se un altro variasse sostanzialmente un mio articolo e lo pubblicasse a mio nome mi girerebbero abbastanza!
…
Dall'autore al foglio stampato molte persone posso, a vario titolo, intervenire su un testo: il direttore di redazione, il direttore editoriale, il correttore di bozze, il grafico impaginatore, il fotolitista.
Guarda solo cosa mi combina il mio titolista, se non lo controllo
CiaoMitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
06-08-2005, 18:31 #63
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: "Esercizi di stile" di Raymond Queneau - Einadi - Gli struzzi 282
Girmi ha scritto:
Caro Michele, forse non sono stato chiaro nel mio precedente intervento.
Il mio non era né una critica sul'opportunità della segnalazione in thread né un invito a nutrire timori revenziali nei confronti di chicchesia (ci mancherebbe, non credo negli intoccabili), né un dubitare delle capacità o conoscenze di eric81 (di cui non ho nota e che non protrei comunque criticare visto che la mia preparazione è in tutt'altra direzione).
Insoma del berilio, berillo, birillo o borotalco, non me ne frega niente.
La puntualizzazione era sui modi e sulle finalità, apparenti, del thread.
Il modo in cui sembra siano state bellamente ignorati i precedenti interventi (che già avevano fatto notare i toni inopportuni adottati), e la risposta data all'intervento di Giampy, mi hanno dato l'impressione di un'attesa al varco con il solo intento di dire "avevo ragione io".
Mi è sembrato che il voler attendere sullo specchio abbia determinato una grande "scivolota di stile".
Come cerca di dire Oscar, c'è modo e modo di dire le cose, ed il modo scelto da eric91 era ed è assolutamente fuori lungo, inficiando qualunque pur pallida validità del suo intervento.
Finisco dicendo che questi comportamenti tesi unicamente all'affermazioni di tesi prorpie che al confronto (il riferimento non ad eric81 ne a questo 3ad), ha portato al proliferare di tutti quei battibecchi da pollaio di cui si era discusso nei giorni scorsi, speravo fosse servito.
Tutto qui.
Ciao.
in parte allora avevo frainteso, sorry!
Quello che volevo sottolineare, però, era come un certo atteggiamento di erick81 possa essere giustificato alla luce della forma in cui GPM ha espresso certi contenuti.
Non so se hai letto la lettera in questione pubblicata su AR, nel caso non l'avessi fatto è probabile che quello che intendo possa risultarti molto più chiaro dopo averla letta
-
06-08-2005, 18:36 #64
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Solo per oggi 2 thread al posto di uno
Girmi ha scritto:
Putroppo le cose sono ben diverse nella realtà lavorativa.
Dall'autore al foglio stampato molte persone posso, a vario titolo, intervenire su un testo: il direttore di redazione, il direttore editoriale, il correttore di bozze, il grafico impaginatore, il fotolitista.
Guarda solo cosa mi combina il mio titolista, se non lo controllo
Ciao
In fondo alla fine il nome lo metti tu, in un qualche modo la responsabilità dell'articolo è tua: io non dormirei sonni tranquilli!
-
06-08-2005, 18:40 #65
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Un bel tacer non fu mai scritto
oscar_66 ha scritto:
Caro Michele, continui a non intendere (o a non voler intendere ...) ed, in questo caso, perdonami, ma penso proprio che vi siano poche colpevolezze da parte mia ...
oscar_66 ha scritto:
Un conto è dire "ci dovrebbe essere modo nelle cose per tutti" ed un altro è "ci deve essere un senso della misura in tutte le cose".
Se me lo consenti, penso che si tratti di due concetti assolutamente differenti ... suvvia, sei un tecnico, non nasconderti dietro il giro di parole.
oscar_66 ha scritto:
Se può farti piacere, anch'io mi occupo di tutt'altro (o pensavi che insegnassi lettere al liceo?), con la differenza che, ogni tanto, mi concedo il piacere di una sana lettura ... dovresti provare anche tu sai ... io lo trovo rilassante ...
Sinceramente non ho grande considerazione della cultura romana
oscar_66 ha scritto:
P.S. non mi risulta che Salvatore Quasimodo fosse un traduttore di testi latini ...
Saluti Francesco.
http://it.wikipedia.org/wiki/Salvatore_Quasimodo
-
06-08-2005, 21:37 #66
Comunque vogliate metterla Riccardo e Michele, al di là della legittima dubbiosità su chi scrive nelle riviste e sulla sua supponenza (francamente sono anni che leggo AR e GPM non mi è mai sembrato tale), però questo 3d si può spiegare solo con una ruggine personale.
Oltretutto giampy ha dato una spiegazione (secondo me non necessaria) e questo dovrebbe bastare.
Se poi la spiegazione sia plausibile oppure assurda, chi legge avrebbe avuto tranquillamente la possibilità di giudicare senza le successive considerazioni di Riccardo.
Stile o non stile, topica o non topica, questo è uno dei 3d meno piacevoli da molto tempo a questa parte, se si escludono quelli dove gli insulti erano palesi.
passo e chiudoMauro Cippitelli
-
06-08-2005, 23:32 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Un bel tacer non fu mai scritto
Michele Spinolo ha scritto:mai parlato di colpevolezze da parte tua!
Mi sembra che entrambe le frasi facciano riferimento al buon senso...che poi dire "buon senso", a mio vedere, è come dire cippalippa è un altro discorso!
Anche io trovo rilassante leggere, non Orazio però, anche se qualche tempo fa qualcosa ho letto.
Sinceramente non ho grande considerazione della cultura romana
te l'ho detto che ho poca considerazione della cultura latina!
http://it.wikipedia.org/wiki/Salvatore_Quasimodo
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire ... e, a dire il vero, trovo inutilmente logorroico quest'infinito botta e risposta ...
Saluti Francesco.
-
07-08-2005, 07:35 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Re: Re: Un bel tacer non fu mai scritto
Michele Spinolo ha scritto:
Ciao Girmi,
non conosco le ragioni di Erick81, e sicuramente potrà esporle lui, ma ti dico che senso ho dato a questo thread quando l'ho letto.
A parte la doverosa precisazione tecnica, che probabilmente sarebbe arrivata con l'errata corrige, ma con parecchio ritardo causa ferie/tempi di stampa ecc, imho un thread del genere fa notare come in questo campo che ci appassiona a tutti si parli, scriva e si espongano le proprie argomentazioni sempre con supponenza.
Vedi, per esempio, Erick che aveva indovinato che tipo di risposta sarebba arrivata a GPM, o questo che non perde mai occasione di ricordare che testa e costruisce diffusori da 20 e più anni.
Insomma imho i post di Erick fanno capire come tutto quanto si trovi sull'argomento audio/video vada sempre preso con le molle, qualsiasi sia il tono di chi parla/scrive.
non voglio farmi gli affari degli altri, ma ti assicuro che le conoscenze di Riccardo in campo tecnologico non sono assolutamente nozionistiche, anzi...non voglio farmi gli affari degli altri, ma ti assicuro che le conoscenze di Riccardo in campo tecnologico non sono assolutamente nozionistiche, anzi...idem non ho dubbi sulle sue esperienze lavorative ed accademiche.
Comunque visto che si parla di nozionismo "da Google" prova a digitare "freni berillio" in google, e vedi cosa salta fuori come terzo hit...
Io non ho mai lavorato in editoria, ma se un altro variasse sostanzialmente un mio articolo e lo pubblicasse a mio nome mi girerebbero abbastanza!
Perchè è stato ammesso?A me l'unica cosa che sembra è che siano stati sbandierati improbabili incontri con lavorati in berillio...
niente leccata, ok?
Per la verità poco siamo stati aiutati dall'ADMIN che in un certo senso ha "incoraggiato" l'improbabile confronto.
Peccato Emidio, semplicemente un'occasione mancata in questo periodo di "calura" fronteggiata anche a suon di sospensioni...
In fondo si tratta pur sempre di un collega.
Michele, pur non conoscendo le ragioni di Riccardo, riesci però a dedurne "la morale" che alla fine suona come una vera è propria pietra miliare dell'AV al cui cospetto gli scomodati Orazio e Quasimodo impallidirebbero.
Abbiamo atteso "al varco" uno Stimato ed Apprezzato Professionista, reo di essere incappato in un errore editoriale, tipografico o quello che vogliamo, le cui rese spiegazioni sono state addirittura "sindacate" e respinte...
Invece ci "limitiamo" a comprendere le ragioni di chi ha iniziato la discussione e ci riferiamo ai presunti insegnamenti dei suoi interventi.
Michele, ma come pretendi che questo tuo intervento altro non suoni come uno schieramento a tutta difesa?
La morale che deduco da questa discussione si riferisce alla possibilità che partendo a "sminuire" la credibilità e la professionalita di un Affermato, molto spesso si sortisce l'effetto che l'unica credibilità che si riesce effettivamente sminuire è la propria, specialmente quando si difetta di stile o di conoscenze deontologiche.
Buona Domenica a tutti.
RinoUltima modifica di rinorho; 07-08-2005 alle 07:43
-
07-08-2005, 10:44 #69
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
maurocip ha scritto:
Comunque vogliate metterla Riccardo e Michele, al di là della legittima dubbiosità su chi scrive nelle riviste e sulla sua supponenza (francamente sono anni che leggo AR e GPM non mi è mai sembrato tale), però questo 3d si può spiegare solo con una ruggine personale.
Oltretutto giampy ha dato una spiegazione (secondo me non necessaria) e questo dovrebbe bastare.
Se poi la spiegazione sia plausibile oppure assurda, chi legge avrebbe avuto tranquillamente la possibilità di giudicare senza le successive considerazioni di Riccardo.
Stile o non stile, topica o non topica, questo è uno dei 3d meno piacevoli da molto tempo a questa parte, se si escludono quelli dove gli insulti erano palesi.
passo e chiudo
Ripeto, con GPM non ho mai avuto a che fare, ma nemmeno con Marco Kaiser, di cui ho evidenziato (dato che un altro forumer dubitava di un mio intervento) i palesi errori in un articolo su AFD:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...r&pagenumber=4
Apprezzo il fatto che GPM sia intervenuto (Kaiser non lo ha fatto pur essendo stato avvisato ed essendo registrato su questo forum), ma dove sta la violazione del regolamento se mi permetto di dubitare della risposta di un guru??
-
07-08-2005, 12:09 #70erick81 ha scritto:
Mauro, non mi sembra di aver mai passato i confini della buona educazione, ho riletto i miei interventi e non leggo insulti e/o mancanze di rispetto.
Ripeto, con GPM non ho mai avuto a che fare, ma nemmeno con Marco Kaiser, di cui ho evidenziato (dato che un altro forumer dubitava di un mio intervento) i palesi errori in un articolo su AFD:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...r&pagenumber=4
Apprezzo il fatto che GPM sia intervenuto (Kaiser non lo ha fatto pur essendo stato avvisato ed essendo registrato su questo forum), ma dove sta la violazione del regolamento se mi permetto di dubitare della risposta di un guru??
Ovviamente se la topica fosse presa in un 3d non ce ne sarebbe bisogno, ma essendo avvenuta su una rivista trovo questo modo inelegante ed antipatico.
Se non c'è ruggine tra voi allora consentimi in tutta franchezza di trovare in questo tuo post solo il "piacere" nel mettere in mezzo un nome noto e stimato da molti.
Appunto questo io non lo trovo gradevole.
Ma mi fermo qui, non voglio esporre altro se non il mio disappunto.
ciaoMauro Cippitelli
-
07-08-2005, 14:33 #71
News & Info
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 34
erick81 ha scritto:
... dove sta la violazione del regolamento se mi permetto di dubitare della risposta di un guru??
E' sempre molto difficile stabilire dove finisce un normale e polemico confronto o una sanissima burla e dove inizia la provocazione.
QUOTE]Giampy ha scritto:
A Erik, ti ho spiegato come sono andate le cose. Se ci vuoi credere bene, senno che ci posso fare?
[/QUOTE]Direi che a questo punto è stato detto davvero tutto.
rinorho ha scritto:
poco siamo stati aiutati dall'ADMIN che in un certo senso ha "incoraggiato" l'improbabile confronto.
Peccato Emidio, semplicemente un'occasione mancata in questo periodo di "calura" fronteggiata anche a suon di sospensioni...
In fondo si tratta pur sempre di un collega.
Per quanto mi riguarda c'è ben di peggio. BAsterebbe controllare in qualche mio vecchio articolo simili errori, a partire da un banale bitter in luogo del jitter oppure scansione interlacciata quando invece doveva essere progressiva.
Oppure ancora un lux per un lumen (questo sì, molto più grave).
Poi c'è chi, come me, legge gli errori e se li segna, rivelandoli ad diretto interessato in via strettamente confidenziale.
E infatti, come ho detto sin dall'inizio, io avrei avvisato direttamente Giampy, piuttosto che pubblicare un discussione.
Ma non ho nulla in contrario alle segnalazioni pubbliche, basta che ad un certo punto non si finisca per gonfiare la cosa più di quanto sia effettivamente necessario.
Discussione chiusa