|
|
Risultati da 46 a 60 di 71
Discussione: AR, GPM ed il berillio
-
06-08-2005, 09:15 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
oscar_66 ha scritto:
E' pur sempre solo una mia opinione, ma sono convinto che la stragrande maggioranza degli Appassionati abbia avuto modo, nel tempo, di apprezzare le tue doti di competenza e professionalità e non saranno certo episodi di questo tipo che possano minimamente scalfire la stima che tutti noi ci siamo fatti di te ...
Continua così!
Saluti Francesco.
La spiegazione è IMHO senza senso: può un professore di lettere
Giampy ha scritto:
[...]Cesare si è trovato tra le mani un file pieno di caratteri comprensibili e di geroglifici egizi ed ha cercato di correggere dove poteva[...]
I trattamenti potrebbero essere di miscelazione, una lega berillio-rame che perderebbe gran parte se non tutta la pericolosità ed assumerebbe il colore del tweeter Focal.
[...]
Si potrebbe pensare a processi di sinterizzazione ad alta pressione, che pure dovrebbero limitare fortemente qualunque tipo di pericolosità
e non questo:
le mie considerazioni[...]il berillio puro è pur sempre un silicato di alluminio, che si presenta come una pasta chiara, caramellosa ed abrasiva[...]
???
-
06-08-2005, 10:40 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
Caro Riccardo,
ti dirò, in tutta onestà, che ti preferisco assai di più quando parli di overclock, CPU, cooler vari et similia ...
Non voglio nemmeno entrare nel merito della faccenda (sai ... non siamo in pochi ad aver studiato chimica e chimica applicata ...) e su quanto possa essere "tecnicamente" corretta la tua osservazione; consentimi di dire, però, che quando ti lasci andare a queste derive "accademiche" (o pseudo tali), finisci (a torto o a ragione) per far trasparire una mal celata vena di "insano" protagonismo che, francamente, non ti fa onore ...
Non voglio mettermi a fare il bacchettone (non sono proprio i miei panni), ma, a volte, è solo una questione di stile .... e questo, caro Riccardo, non lo si apprende di certo tra i banchi dell'Università ...
Saluti Francesco.
-
06-08-2005, 12:23 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
oscar_66 ha scritto:
Caro Riccardo,
ti dirò, in tutta onestà, che ti preferisco assai di più quando parli di overclock, CPU, cooler vari et similia ...
Non voglio nemmeno entrare nel merito della faccenda (sai ... non siamo in pochi ad aver studiato chimica e chimica applicata ...) e su quanto possa essere "tecnicamente" corretta la tua osservazione; consentimi di dire, però, che quando ti lasci andare a queste derive "accademiche" (o pseudo tali), finisci (a torto o a ragione) per far trasparire una mal celata vena di "insano" protagonismo che, francamente, non ti fa onore ...
Non voglio mettermi a fare il bacchettone (non sono proprio i miei panni), ma, a volte, è solo una questione di stile .... e questo, caro Riccardo, non lo si apprende di certo tra i banchi dell'Università ...
Saluti Francesco.
Non capisco perchè non vuoi entrare nel merito: il berillio non è un silicato di Al e tutto il resto scritto.
Ho solo espresso dubbi sulla giustificazione di GPM (il professore di lettere che conosce la sinterizzazione, le leghe rame-berillio e non cos'è il Be).
E' sicuramente vero che difetto di stile!!
I "malati" di protagonismo, però, IMHO, sono ben altri.
Ciao
P.S. Credimi, delle mie lauree non mi interessa nulla.
-
06-08-2005, 12:59 #49
Un bel tacer non fu mai scritto
erick81 ha scritto:
Mi permetta una considerazione: come mai il professore di lettere, pur di fronte ad un testo incomprensibile, ha invece saputo riscrivere quasi integralmente il resto dell'articolo (contenente altre nozioni tecniche)?
Non è che il Be si utilizza anche per lucidare gli specchi da arrampicata?
Non so l'età che hai ne quali esperienze lavorative, accademiche o titoli tu abbia per sostenere una discussione come questa che hai aperto, molto tecnica e che ho cercato di evitare fin dall'inizio vista la mia ignoranza in materia.
Certo che le nozionistiche citazioni di Google o Wikipedia non sono un attestato da sbandierare.
Lungi da me qualunque intento di difesa di Giampy che non ha certo bisogno del mio aiuto né di altri.
Ma ho lavorato in editoria per anni e ti posso assicurare che le motivazioni di Gimpy sono più che plausibile ed il refuso è stato sicuramente visto e corretto in tempo per un errata corrige.
Se su Wikipedia ci fosse la voce "tempi di stampa" sapresti che l'errata corrige del numero di settembre è sicuramente già in pellicola se non il lastra.
"Ammettere un errore fa ancora più grande il guru..." Anche il Giri(no).
E non pensare che basti la leccata finale per poter dire ogni cosa che salta in testa.
Con immutato affetto e stima.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
06-08-2005, 13:17 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
erick81 ha scritto:
Ho smesso di parlare quì di OC et similia.
Non capisco perchè non vuoi entrare nel merito: il berillio non è un silicato di Al e tutto il resto scritto.
Ho solo espresso dubbi sulla giustificazione di GPM (il professore di lettere che conosce la sinterizzazione, le leghe rame-berillio e non cos'è il Be).
E' sicuramente vero che difetto di stile!!
I "malati" di protagonismo, però, IMHO, sono ben altri. Ciao
Il tutto assolutamente e rigorosamente IMHO.
Saluti Francesco.
-
06-08-2005, 13:25 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Un bel tacer non fu mai scritto
Ciao Girmi,
Girmi ha scritto:
Sinceramente non capisco come dopo giorni di thread passati a parlare di netiquette, OT ed altro (discussioni alle quali anche tu hai partecipato) e dopo una risposta di Giampy, a mio avviso, non dovuta, tu possa dare una risposta simile e perseguire in questo tuo intento autoaffermativo.
A parte la doverosa precisazione tecnica, che probabilmente sarebbe arrivata con l'errata corrige, ma con parecchio ritardo causa ferie/tempi di stampa ecc, imho un thread del genere fa notare come in questo campo che ci appassiona a tutti si parli, scriva e si espongano le proprie argomentazioni sempre con supponenza.
Vedi, per esempio, Erick che aveva indovinato che tipo di risposta sarebba arrivata a GPM, o questo che non perde mai occasione di ricordare che testa e costruisce diffusori da 20 e più anni.
Insomma imho i post di Erick fanno capire come tutto quanto si trovi sull'argomento audio/video vada sempre preso con le molle, qualsiasi sia il tono di chi parla/scrive.
Girmi ha scritto:
Non so l'età che hai ne quali esperienze lavorative, accademiche o titoli tu abbia per sostenere una discussione come questa che hai aperto, molto tecnica e che ho cercato di evitare fin dall'inizio vista la mia ignoranza in materia.
Certo che le nozionistiche citazioni di Google o Wikipedia non sono un attestato da sbandierare.
Comunque visto che si parla di nozionismo "da Google" prova a digitare "freni berillio" in google, e vedi cosa salta fuori come terzo hit...
Girmi ha scritto:
Ma ho lavorato in editoria per anni e ti posso assicurare che le motivazioni di Gimpy sono più che plausibile ed il refuso è stato sicuramente visto e corretto in tempo per un errata corrige.
Girmi ha scritto:
"Ammettere un errore fa ancora più grande il guru..." Anche il Giri(no).A me l'unica cosa che sembra è che siano stati sbandierati improbabili incontri con lavorati in berillio...
Girmi ha scritto:
E non pensare che basti la leccata finale per poter dire ogni cosa che salta in testa.
Con immutato affetto e stima.
Ciao.
-
06-08-2005, 14:26 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
Re: Re: Un bel tacer non fu mai scritto
Michele Spinolo ha scritto:
Ciao Girmi,
non conosco le ragioni di Erick81, e sicuramente potrà esporle lui, ma ti dico che senso ho dato a questo thread quando l'ho letto.
A parte la doverosa precisazione tecnica, che probabilmente sarebbe arrivata con l'errata corrige, ma con parecchio ritardo causa ferie/tempi di stampa ecc, imho un thread del genere fa notare come in questo campo che ci appassiona a tutti si parli, scriva e si espongano le proprie argomentazioni sempre con supponenza.
Saluti Francesco.
-
06-08-2005, 14:43 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Re: Un bel tacer non fu mai scritto
oscar_66 ha scritto:
Est modus in rebus .... dicevano gli avi dei nostri avi ...
Saluti Francesco.
Sai il "porgi l'altra guancia" penso sia passato di moda da un pezzo!
-
06-08-2005, 14:49 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
Re: Re: Re: Re: Un bel tacer non fu mai scritto
Michele Spinolo ha scritto:
ma questo non dovrebbe valere per ambo le parti?
Sai il "porgi l'altra guancia" penso sia passato di moda da un pezzo!
Se mi fai di queste domande, delle due l'una, o sono io troppo criptico (e non penso proprio) ... o non hai capito proprio il senso ...
Sù ... dai ... usa ancora un pò google ... che forse arriviamo al nocciolo della questione ...
Saluti Francesco.
-
06-08-2005, 14:55 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Re: Re: Re: Un bel tacer non fu mai scritto
oscar_66 ha scritto:
E questo cosa c'entra?
Se mi fai di queste domande, delle due l'una, o sono io troppo criptico (e non penso proprio) ... o non hai capito proprio il senso ...
Sù ... dai ... usa ancora un pò google ... che forse arriviamo al nocciolo della questione ...
Saluti Francesco.
Quanto a Google lo uso che male c'è? Solo gli ignoranti presumono di non aver bisogno di strumenti per ampliare la propria conoscenza, piuttosto bisogna saperlo usare Google: digitare le parole correttamente, capire quello che si legge, non usarlo per farsi belli, ecc...
Tu per cosa lo usi? per le citazioni latine?
-
06-08-2005, 15:10 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Un bel tacer non fu mai scritto
Michele Spinolo ha scritto:
mi sembrava di essere stato chiaro...ci dovrebbe essere modo nelle cose per tutti, non solo per chi fa notare certi comportamenti ad altri tramite l'adozione degli stessi.
Quanto a Google lo uso che male c'è? Solo gli ignoranti presumono di non aver bisogno di strumenti per ampliare la propria conoscenza, piuttosto bisogna saperlo usare Google: digitare le parole correttamente, capire quello che si legge, non usarlo per farsi belli, ecc...
Tu per cosa lo usi? per le citazioni latine?
Se proprio vogliamo essere precisi, la citazione cui ti riferisci è un arcinoto verso di Orazio, la cui traduzione letterale, per secoli e secoli, è stata "ci deve essere un senso della misura in tutte le cose" ed, in questo caso, di interventi tanto scoordinati e grossolani, secondo me, ve ne è stato uno solo ... vediamo se adesso indovini ...
Per quanto riguarda il resto, tranquillo, uso anch'io google ... ma non di certo per le citazioni ... quelle sono solo reminiscenze dei miei studi e di qualche lettura che ancora mi tiene compagnia ...
Saluti Francesco.
-
06-08-2005, 15:14 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Un bel tacer non fu mai scritto
oscar_66 ha scritto:
Allora caro Michele, con te voglio andare diritto al punto.
Se proprio vogliamo essere precisi, la citazione cui ti riferisci è un arcinoto verso di Orazio, la cui traduzione letterale, per secoli e secoli, è stata "ci deve essere un senso della misura in tutte le cose" ed, in questo caso, di interventi tanto scoordinati e grossolani, secondo me, ve ne è stato uno solo ... vediamo se adesso indovini ...
Per quanto riguarda il resto, tranquillo, uso anch'io google ... ma non di certo per le citazioni ... quelle sono solo reminiscenze dei miei studi e di qualche lettura che ancora mi tiene compagnia ...
Saluti Francesco.
che la traduzione la faccia Spinolo o Quasimodo o chi suo pari le differenze saranno ovvio: indubbiamente quella da te riportata è più elegante, ma mi sembra che il senso sia lo stesso per entrambe.
Mi occupo di tutt'altro, quindi perdonami se ho un po' di ruggine in latino.
Quanto all'intervento scomposto ti riferisci alla millantazione di aver assistito a test di freni con pinza al Berillio a Fiorano?
-
06-08-2005, 16:02 #58
"Esercizi di stile" di Raymond Queneau - Einadi - Gli struzzi 282
[B]Michele Spinolo /B] ha scritto:
…
Il mio non era né una critica sul'opportunità della segnalazione in thread né un invito a nutrire timori revenziali nei confronti di chicchesia (ci mancherebbe, non credo negli intoccabili), né un dubitare delle capacità o conoscenze di eric81 (di cui non ho nota e che non protrei comunque criticare visto che la mia preparazione è in tutt'altra direzione).
Insoma del berilio, berillo, birillo o borotalco, non me ne frega niente.
La puntualizzazione era sui modi e sulle finalità, apparenti, del thread.
Il modo in cui sembra siano state bellamente ignorati i precedenti interventi (che già avevano fatto notare i toni inopportuni adottati), e la risposta data all'intervento di Giampy, mi hanno dato l'impressione di un'attesa al varco con il solo intento di dire "avevo ragione io".
Mi è sembrato che il voler attendere sullo specchio abbia determinato una grande "scivolota di stile".
Come cerca di dire Oscar, c'è modo e modo di dire le cose, ed il modo scelto da eric91 era ed è assolutamente fuori lungo, inficiando qualunque pur pallida validità del suo intervento.
Finisco dicendo che questi comportamenti tesi unicamente all'affermazioni di tesi prorpie che al confronto (il riferimento non ad eric81 ne a questo 3ad), ha portato al proliferare di tutti quei battibecchi da pollaio di cui si era discusso nei giorni scorsi, speravo fosse servito.
Tutto qui.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
06-08-2005, 16:10 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Un bel tacer non fu mai scritto
Michele Spinolo ha scritto:
Caro Francesco,
che la traduzione la faccia Spinolo o Quasimodo o chi suo pari le differenze saranno ovvio: indubbiamente quella da te riportata è più elegante, ma mi sembra che il senso sia lo stesso per entrambe.
Un conto è dire "ci dovrebbe essere modo nelle cose per tutti" ed un altro è "ci deve essere un senso della misura in tutte le cose".
Se me lo consenti, penso che si tratti di due concetti assolutamente differenti ... suvvia, sei un tecnico, non nasconderti dietro il giro di parole.
Mi occupo di tutt'altro, quindi perdonami se ho un po' di ruggine in latino..
Quanto all'intervento scomposto ti riferisci alla millantazione di aver assistito a test di freni con pinza al Berillio a Fiorano?
Tieni presente, però, che "millantazione" è una parola grossa, che può assumere svariati significati ... io ci andrei piano con queste affermazioni.
P.S. non mi risulta che Salvatore Quasimodo fosse un traduttore di testi latini ...
Saluti Francesco.
-
06-08-2005, 16:24 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Un bel tacer non fu mai scritto
Girmi ha scritto:
Sinceramente non capisco come dopo giorni di thread passati a parlare di netiquette, OT ed altro (discussioni alle quali anche tu hai partecipato) e dopo una risposta di Giampy, a mio avviso, non dovuta, tu possa dare una risposta simile e perseguire in questo tuo intento autoaffermativo.
[...]
Certo che le nozionistiche citazioni di Google o Wikipedia non sono un attestato da sbandierare.
[...]
Se non si è d'accordo con le considerazioni di un'altra persona, il consiglio è quello di sempre: limitarsi ad esprimere le proprie mantenendo un tono civile e pacato.
Su questo forum il consiglio è praticamente legge
Non credo proprio di aver mai mancato di rispetto Giampy, posso editare la storia degli specchi (con faccine, sia ben chiaro), ma il mio tono non è mai stato incivile
E cosa avrei dovuto riportare per motivare le mie affermazioni sul berillio?
CiaoUltima modifica di erick81; 06-08-2005 alle 16:35