|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Schermo Per Videoproiettore
-
03-06-2005, 22:57 #1
Schermo Per Videoproiettore
Ciao a tutti. Ho appena acquistato un VPR Acer PD113. Sto cercando lo schermo adatto e ne ho trovato uno su un sito tedesco che sembra perfetto ma di cui non riesco per incompetenza ad interpretarne le caratteristiche. Ad esempio nella descrizione c'è scritto 4:3 ma le misure a me sembrano permettere il 16:9 (che è esattamente ciò che cerco). Qualcuno può illuminarmi?
Dunque, facendo i dovuti calcoli la distanza massima a mia disposizione (3 metri) mi permette di proiettare un'immagine di B140 x H 105 cm (che con lo zoom 1,20:1 diventa di 168x126). Lo schermo (di cui allego l'immagine) ha le seguenti caratteristiche:
SCHERMO PER VIDEOPROIETTORE A RULLO "CINEMA LUX"
La tela ottimizzata per la proiezione video permette una miglior riproduzione del contrasto e del colore. Il tessuto rinforzato impermeabile alla luce rimane ben teso, il solido meccanismo a rullo permette di sciogliere e fermare la tela all'altezza desiderata. Il contenitore bianco, la mascheratura nera e il rivestimento posteriore a tenuta di luce vi offriranno una perfetta proiezione davanti ad uno schermo nitido e luminoso.
Dimensioni totali 180 x 140 cm incl. sistema di riavvolgimento (B x A)
Superficie di proiezione 174 x 131 cm (B x A)
Sistema di riavvolgimento nero (Blackdrop) 10 cm
Diagonale visibile 217 cm
Guadagno 1.2 (proiettore ottimizzato)
Parte posteriore di color nero (100% a tenuta di luce)
Bordo rotante di color nero
Contenitore bianco (185 x 8 x 8 cm)
Tela rinforzata senza cuciture 550 g/m²
Semplice montaggio a parete o a soffitto
Sistema di fissaggio regolabile (4:3, 3:2, 16:9, ecc.)
Angolo visivo 100°
Categoria di protezione antincendio M1
Peso 7 kg
2 anni di garanzia
-
04-06-2005, 21:09 #2
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Rovereto
- Messaggi
- 13
scusa ma perchè andare in Germania ad acquistare uno schermo se la maggior parte degli schermi per uso HT sono prodotti Italia da aziende d' eccellenza io non lo capisco proprio. Io prima di acquistare schermo ( e proiettore) mi sono fatto una ricerca sul forum stesso. consiglio di fare altrettanto prima di espatriare per un acquisto simile.
-
04-06-2005, 21:25 #3
A parte la foto, le misure della priezione e degli schermi è esattamente 4/3.
La superficie di proiezione è 174x131 ossia 4/3. In 16/9 potrai vedere un'immagine 174x97.
Il tuo vpr proietta un'immagine 4/3, non 16/9! Per cui nelle proiezioni 16/9 vedrai sempre le bande nere sopra e sotto.Sono tornato bambino.
-
04-06-2005, 22:47 #4
Lo prenderei in Germania perché in Italia mi costerebbe appena il doppio.
A parte la questione 4/3 - 16/9 come vi sembra il telo? Professionale? Ne vale la pena considerando il costo (79 euro)? E' esattamente quello che non saprei valutare per manifesta incompetenza...
Grazie
alex
ps
L'ACER PD113 avevo letto che poteva proiettare anche in 16/9. Le bande nere non si dovrebbero sempre vedere in questo formato?
-
12-06-2005, 10:35 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Rovereto
- Messaggi
- 13
alexlink ha scritto:
Lo prenderei in Germania perché in Italia mi costerebbe appena il doppio.
A parte la questione 4/3 - 16/9 come vi sembra il telo? Professionale? Ne vale la pena considerando il costo (79 euro)? E' esattamente quello che non saprei valutare per manifesta incompetenza...
Grazie
alex
-
12-06-2005, 12:22 #6sono io davvero ha scritto:
...... visto che considero lo schermo un pezzo importante della catena video.
Importantissimo ! A parita' di catena HT, e' quello che fa la differenza.
Non sono d'accordo con le modalita' procedurali di acquisto che spesso vedono investire ingenti cifre in elettroniche e poi allo schermo vengono destinati pochi fondi
IMHO, la dove e' possibile, si dovrebbe scegliere uno SCHERMO per SEMPRE !
-
12-06-2005, 22:35 #7
Lo schermo, al contrario di altri componenti dell'impianto, solitamente deve durare parecchio tempo.
Se non si trasloca e quindi si ha la possibilità/necessità di ingrandirlo o rimpicciolirlo non lo si cambia per seguire nuove tecniche che nascono man mano.
Il fatto che deve durare molti anni presuppone una buona qualità costruttiva, sopratutto per quanto riguarda il rischio di pieghe.
Se la tela non è molto spessa c'è il pericolo che prima o poi qualche piega possa formarsi e non c'è niente di più fastidioso.
La qualità della tela contribuisce inoltre alla qualità dell'immagine.
Con quella cifra dubito che la tela sia il non plus ultra.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-06-2005, 23:08 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Rovereto
- Messaggi
- 13
nordata ha scritto:
Lo schermo, al contrario di altri componenti dell'impianto, solitamente deve durare parecchio tempo.
Se la tela non è molto spessa c'è il pericolo che prima o poi qualche piega possa formarsi e non c'è niente di più fastidioso.
-
20-06-2005, 12:02 #9
Ottima scelta
Maxivideo forever
-
20-06-2005, 12:13 #10Highlander ha scritto:
Importantissimo ! A parita' di catena HT, e' quello che fa la differenza.
Non sono d'accordo con le modalita' procedurali di acquisto che spesso vedono investire ingenti cifre in elettroniche e poi allo schermo vengono destinati pochi fondi
IMHO, la dove e' possibile, si dovrebbe scegliere uno SCHERMO per SEMPRE !, il mio proiettore costa sensibilmente meno del telo.
ma l'ho fatto semplicemente perchè, come dice Nordata, il telo ti rimane senz'altro per più tempo di un proiettore, che come tutte le elettroniche è destinato ad evoluzioni continue.
-
20-06-2005, 12:32 #11stazzatleta ha scritto:
tanto per confermarti la bontà di questa filosofia, il mio proiettore costa sensibilmente meno del telo.
ma l'ho fatto semplicemente perchè, come dice Nordata, il telo ti rimane senz'altro per più tempo di un proiettore, che come tutte le elettroniche è destinato ad evoluzioni continue.
Fino a quando Non ho trovato chi soddisfacesse le mie esigenze entrando persino nella "Customizzazione" NON mi sono mosso