Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 24 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 360
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Gianni Wurzburger ha scritto:
    Rino
    premetto che non posso concordare in pieno con le tue idee, ma credi proprio che la crisi Fiat sia dovuta SOLO alla classe dirigenziale?
    Avro' avuto una decina di Fiat, la migliore in assoluto in termini di affidabilita', rumorosita' longevita' etc.etc.e' stata la mitica Duna :o , guarda caso costruita in Brasile

    Gianni scusa, ma seconto te, in Italia si ignora come fare un'automobile che non scricchiola, che non sia rumorosa e che non abbia il qualsivoglia difetto che tu possa riscontrare.
    Sono i Dirigenti che decidono cosa e come fare, magari sono mossi da questioni che noi ignoriamo, ma sono loro che decidono!

    Sai dopo quanti anni di ritardo i Dirigenti in Fiat hanno deciso che della ruggine tutti avevano le tasche piene e che si sarebbe dovuti passare alle lamiere zincate?


    Rino

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Re: controcorrente ( o meglio nel verso giusto della stessa...)

    sasadf ha scritto:
    io l'ho sempre pensata un pò come quello spot......:o

    In fondo la figura che facciamo agli occhi dei tedeschi è proprio questa......

    anche perchè come diceva qualcuno, le aziende estere poi per le cose più importanti (elettronica , freni, estetica) si rivolgono a Noi italiani , i migliori in tali campi....

    Detto questo, la pubblicità è sbarazzina, parakula nel senso giusto del termine, e per nulla offensiva....

    Ognuno è libero di fare le proprie scelte, e moralmente di trovarsi di fronte alle conseguenze:se io penso che comprandomi come prossima macchina una giapponese, mando sotto i ponti a dormire tre famiglie di Piedimonte San Germano, mentre i giapponesi se la ridono, io mi compro la macchina italiana, ne sono ben contento e porto la bandiera italiana alta nel cielo.

    Aneddotino:
    "Ma le Fiat sono tutta plastica!!"
    Diceva un tronfio amico di fronte ad una CLio nuova di pacca che sfoggiava spocchioso a noi amici.

    Andiamo a farci un giro: manco 500 Km, e già sgracchiava ad ogni curva.....

    "Senti un pò, caro Caio"" - disse sasà - " ma il volante di questa Renault di che materiale è ?"

    - "Plastica" - disse lui.

    " E la plafoniera? " -incalzò sasadf

    "Plastica" - replicò lui..

    "e quest'altro pezzo?" - ancor sasadf

    "Plastica" - replicò lui, quasi disorientato..

    "Allora goditi la tua Renault che io mi godo la mia Punto!"

    Caio nel frattempo ha acquistato una Golf TDI 1.9 , ora ha una Audi A3 sportback.......

    io vado ancora in giro sulla mia Punto...

    Ognuno ha percorso la sua strada, e nessuno ha mai tagliato quella dell'altro....dopo quella precisazione...

    CHIARO!?!?

    O vogliam parlare della parabola che un uomo chiamato Gesù Raccontò poco più di un paio di millenni orsono, riguardante la pagliuzza nell'occhio del vicino, senza notare la trave dentro il proprio occhio?!?!

    Signori, su siate obiettivi!!!


    walk on
    sasadf

    p.s.:altra cosa: dopo la prima volta che ho visto quella pubblicità la moooolto residua fantasia di andare altrove, mi è passata del tutto......FORZAA JUVEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!! VIVA L'ITALIA!!!!!!!!!!!!!!!!! e l'anno prossimo ci sono i Mondiali a casa
    dei KRUKKI, andiamoci a riprendere il Mondiale buttato al cesso nel 1990!!! Visto che siete patriottivi solo allora, forse vi avrò al mio fianco in quel mentre!?!?!


    Finalmente "UNO" che ha un po' di ORGOGLIO NAZIONALE!
    Mi sentivo un po' soletto da queste parti...

    Rino

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Mia testimonianza , ho lavorato nel IT del gruppo
    ( fortunatamente 1 anno solo )

    Qualità del servizio garanzie assurdo!
    Qualità della progettazione NO COMMENT, quando se ne ando SILVA dalla ALFA dissero che era la FIAT che progettava per lui mentre lui copiava.
    I dirigenti si arrabiavano con me perchè avevo la LEON TDI e non la FIAT (mi rispondevano che era un progetto fiat , chissa' che cosa ne pensavano in WV )

    MI dicevano che la migliore auto era la Multipla ( intanto, molti di loro compravano mercedes e Audi !!! )

    Alfa di Arese e' stata massarata , come la Autobianchi , come la Lancia.

    Allora che vogliono ORA !!!! che non siamo europeisti .
    Io ho preso ora una LAGUNA e mi trovo molto bene non sono filo francese ma volevo una qualità prezzo come da mie richieste e il gruppo fiat non aveva la vettura per me.

    Comunque la pubblicità la facciano cosi' che peggiorano solo la loro situazione, i loro prodotti se sono validi ( vedasi la 156 ) si vendono eccome.

    Che poi il Piemonte ( meglio Torino ) salti , questo e' vero, ma a questo punto prima fanno e prima i piemontesi si riorganizzano con una nuova economia più dinamica e più variegata.

    Infine rispetto la FiIAT del inizio secolo fino al 60. da allora la sento una mia società a perdere viste le cifre stanziate per i progetti di riordino non decollati.



    Dimenticavo, perchè la Palio la producono in Brasile ed hanno aperto uno stabilimento in Iran oltre a quelli in Polonia ?




    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    sasadf ha scritto:
    si ma delle dieci FIat(che cambi macchina ogne tre mesi?), che hai avuto l'onore di guidare, poi mica le avrai raffrontate con le Mercedes(io scherzosamente le chiamo "merdeces", anche se ultimamente le fan proprio belle) o le altre macchine del tuo parco macchine attuale?



    walk on
    sasadf
    Sasa' Le nuove Mercedes saranno pèure belle ma non ballano.
    Sentito mai dei problemi della Classe E ?
    Non ti racconto poi quelli che mio padre ha avuto con la sua S , per non parlare poi dell'assistenza ricevuta.
    Inoltre tornando al fatto delle 10 Fiat, caro Sasa', l'eta' me la porto benino, ma sono sotto i 40 .
    Se vuoi ti faccio l'elenco in pvt
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    rinorho ha scritto:
    Gianni scusa, ma seconto te, in Italia si ignora come fare un'automobile che non scricchiola, che non sia rumorosa e che non abbia il qualsivoglia difetto che tu possa riscontrare.
    Sono i Dirigenti che decidono cosa e come fare, magari sono mossi da questioni che noi ignoriamo, ma sono loro che decidono!

    Sai dopo quanti anni di ritardo i Dirigenti in Fiat hanno deciso che della ruggine tutti avevano le tasche piene e che si sarebbe dovuti passare alle lamiere zincate?


    Rino
    No Rino, non lo ignoriamo, vogliamo ignorarlo perche' fara' comodo alle tasche di qualcuno, e quel qualcuno secondo me, non e' solo nelle classi dirigenziali della Fiat
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    andra ha scritto:
    Mia testimonianza , ho lavorato nel IT del gruppo
    ( fortunatamente 1 anno solo )

    Qualità del servizio garanzie assurdo!
    Qualità della progettazione NO COMMENT, quando se ne ando SILVA dalla ALFA dissero che era la FIAT che progettava per lui mentre lui copiava.
    I dirigenti si arrabiavano con me perchè avevo la LEON TDI e non la FIAT (mi rispondevano che era un progetto fiat , chissa' che cosa ne pensavano in WV )

    MI dicevano che la migliore auto era la Multipla ( intanto, molti di loro compravano mercedes e Audi !!! )

    Alfa di Arese e' stata massarata , come la Autobianchi , come la Lancia.

    Allora che vogliono ORA !!!! che non siamo europeisti .
    Io ho preso ora una LAGUNA e mi trovo molto bene non sono filo francese ma volevo una qualità prezzo come da mie richieste e il gruppo fiat non aveva la vettura per me.

    Comunque la pubblicità la facciano cosi' che peggiorano solo la loro situazione, i loro prodotti se sono validi ( vedasi la 156 ) si vendono eccome.

    Che poi il Piemonte ( meglio Torino ) salti , questo e' vero, ma a questo punto prima fanno e prima i piemontesi si riorganizzano con una nuova economia più dinamica e più variegata.

    Infine rispetto la FiIAT del inizio secolo fino al 60. da allora la sento una mia società a perdere viste le cifre stanziate per i progetti di riordino non decollati.



    Dimenticavo, perchè la Palio la producono in Brasile ed hanno aperto uno stabilimento in Iran oltre a quelli in Polonia ?




    Andra
    però adesso vorrei anche sentire uno che è rimasto dentro.....:o


    Certo le tue testimonianze sono quanto meno , inquietanti....


    walk on
    sasadf

    p.s.:in ogni caso penso che andrò sulla nuova 147 piuttosto che farmi un'altra Punto
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Sasà non volevo colpire nessuno.

    Ma la realtà e' stata questa.(la mia presenza in Fiat ad Arese ) purtroppo.

    Mi ha rattristito come non ci fossero idee per il rilancio di un Gruppo e i pochi fedelissimi ( Fiattini di Torino ) rimanevano aggrappati ad ipotesi di rilancio del gruppo, alquanto inconsistenti.

    Se vuoi ti do il riferimento di qualche d'uno che lavora ancora dentro.

    Ho ex colleghi fieri di possedere una Bravo jtd "taroccata" in sede ( Torino ) e nello stesso tempo mi invidiavano del possesso della Leon


    Quando Presi la Laguna li andai a trovare, e come usanza non mi fecero parcheggiare nel piazzale in quanto non possedevo un'auto del gruppo.
    Ma il piazzale era semi deserto mentre esternamente non si trovava parcheggio .



    Chiesi una Alfa 156 con il cambio automatico , mi risposero che non era politica sulla casa Alfa di fare questo in quanto non lo voleva nessuno. Ecco come mai ho preso la Laguna 2200 TDI Grantour Initiale Automatique. Amareggiato di un marchio non attento a tutti i gusti di un segmento come la 156.

    I prezzi poi non parliamo, la 156 la portavo a casa o con lo sconto interno o dall0estero di importazione parallella a circa il 15 % in meno in Germania. Prezzo imposto per essere più competitivo alla BMW serie 3. ( ed in Italia siamo i più "pirla" detto alla milanese )


    Divertiti con la tua Alfa ( io sono stato un alfista 1 serie con la giulietta 1300TI ) finchè il marchio non la vorra trasformare in una Multipla.

    Andra

    P.S. la multipla, a detta del mio ex top manager andava fortissima nel mercato Inglese !!! ( mah io non ne ho viste a Londra ....sarò cecato )
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Qualcuno ha ribadito che il paragone FIAT- FERRARI non regge...

    Io non sono d'accordo e lo spirito della pubblicità lo evidenzia chiaramente...
    Ma consentitemi lo sfogo:

    "Mentre la Ferrari, tecnologia italiana che il mondo intero ci invidia, recuperava 4 secondi al giro, passando da circa +2 sec. a - 2 secondi al giro nel corso di un paio di gare... Quelli della Toyota oltre a non Ringraziare ed a non avvalersi quasi per niente della componentistica della nostra industria, rimangono a guardare a bocca aperta!"
    Non credo che i JAP non abbiano i mezzi, forse gli manca la tecnologia...

    Non me ne vogliate, ma vorrei chiedere ai "cittadini del mondo", in quale Paese decideranno di riscuotere la pensione perchè io, povero cittadino Italiano, sono molto preoccupato per la riscossione della mia da quì a qualche anno...

    Lasciamo che Torino, e tutti gli altri siti sprofondino...


    Ho letto che:
    "Che poi il Piemonte ( meglio Torino ) salti , questo e' vero, ma a questo punto prima fanno e prima i piemontesi si riorganizzano con una nuova economia più dinamica e più variegata"


    Beh, io non so come credete che si creino i posti di lavoro, ma prima che i piemontesi si riorganizzino con una nuova economia ne deve passare di acqua sotto i ponti... E poi come ci si riorganizza in una nuova economia? La conoscenza e l'applicazione di questa dottrina risolverebbe tutti i problemi della nostra povera ITALIA!


    Rino

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Mah...molti Paesi al Mondo se la cavano egregiamente SENZA aziende automobilistiche....possiamo farcela anche noi!
    Io sarei ben lieto di prendere in considerazione Fiat se facesse un'automobile che mi piace, ma purtroppo non è così.

    L'unica che ho preso in considerazione è la nuova Panda, bellissima in giallo canarino. Peccato che finisca per costare di più delle alternative giapponesi/francesi.

    Nel settore medio/alto non vedo nulla che possa competere con la mia Passat Syncro Variant...figuriamoci con la BMW/Audi/Mercedes.

    Mi dispiace constatare che l'Azienda è probabilmente vittima dei suoi stessi errori manageriali (speriamo in Montezemolo adesso) e MI DISPIACE ANCOR DI PIU' se consideriamo i soldoni che lo Stato ci ha investito sotto forma di Cassa integrazione, Stabilimenti al sud, ecc.ecc....

    Sono spesso in Austria e vi assicuro che loro scelgono l'auto in piena libertà, senza costrizioni nazionalistiche.

    La campagna pubblicitaria, ahimè, non cambia i miei gusti automobilistici ne in positivo ne in negativo.
    E' giusto che loro tentino tutte le strade per migliorare le vendite, anche se preferirei un bello sconto sulle Panda!

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Re: Re: controcorrente ( o meglio nel verso giusto della stessa...)

    rinorho ha scritto:
    Finalmente "UNO" che ha un po' di ORGOGLIO NAZIONALE!
    Mi sentivo un po' soletto da queste parti...

    Rino
    Perdonami Rino,

    ma mi sembrano discorsi da Gulag degli anni 20 ....

    Orgoglio significa compiacimento, soddisfazione per ciò che si ottiene o si realizza con impegno e dedizione. Abbinare questo sentimento af fatto di essere fieri di essere Italiani ha un senso ancora più forte.

    Ma se tutto mi serve per mascherare mancanza di competitività, di offerta, di qualità lo trovo alquanto "riduttivo" (tutte le parole che mi venivano in mente erano offensive, anche se il senso della mia frase non vuole esserlo).

    L'esterofilia è una brutta malattia, ma anche il turarsi il naso con l'orgoglio nazionalistico quando ci propinano delle palesi "sole" non mi sembra che possa essere un pregio.

    Se il prodotto fosse valido, dotato del giusto rapporto Q/P, ed infondesse quelle sensazioni che le persone cercano, secondo te staremmo qui a discutere di cosa acquistare in fatto di auto?

    Noi Italiani non siamo secondi a nessuno quando abbiamo voglia , ma anche l'arte di prendere per i fondelli le persone non ci fa difetto. E si stà pagando proprio questo aspetto.

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    andra ha scritto:
    Sasà non volevo colpire nessuno.

    Ma la realtà e' stata questa.(la mia presenza in Fiat ad Arese ) purtroppo.

    non volendo per nulla mancarti di rispetto, ritengo che non si possa basare la nostra idea del gruppo sulla tua personale esperienza, della quale prendiamo nota, ma che sicuramente vasommata a quelle di infinite altre persone, visto il numero dei lavoratori del gruppo.
    premesso questo, non posso negare un certo disappunto di fronte alla pubblicità inciminata, anche se comunque simpatica, come da tradizione fiat.
    d'altronde viene ivi affermata una verità incrollabile: se compri italiano fai un favore agli italiani. punto (scusate il gioco di parole ). se compri giapponese, i giapponesi ringraziano e così via. è una cosa della quale siamo tutti al corrente, ed in base alle nostre coscienze (oltre che personali preferenze ovviamente) prendiamo le nostre scelte ed acquistiamo l'auto x o y.
    sinceramente non si riesco ad ignorare che l'alfa sia italiana, o la lancia o la fiat... con tutte le conseguenze che ciò comporta...

    piccola nota sulle politiche dei prezzi praticate dalla fiat: credete che tale gruppo sia così furbo, così sagace e geniale da esser l'unico a praticare tale politica (che si chiama tecnicamente dumping)? secondo me anche gli altri gruppi sanno adattarsi ai vari mercati....

    un italiano patriottico, nonostante tutto.

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590

    Re: Re: Re: controcorrente ( o meglio nel verso giusto della stessa...)

    AlbertoPN ha scritto:
    Perdonami Rino,


    L'esterofilia è una brutta malattia, ma anche il turarsi il naso con l'orgoglio nazionalistico quando ci propinano delle palesi "sole" non mi sembra che possa essere un pregio.

    Se il prodotto fosse valido, dotato del giusto rapporto Q/P, ed infondesse quelle sensazioni che le persone cercano, secondo te staremmo qui a discutere di cosa acquistare in fatto di auto?

    mandi!

    Alberto
    perdonami alberto, sai quanto ti IDOLATRO, ma non credo proprio che una punto, una 147, una brera, una 159 od una stessa multipla (geniale nel suo genere) ebbene tutte queste siano delle sole.
    il problema sono i luoghi comuni, la concorrenza a volte sleale di certi competitor (vedi per es quelli coreani!), nonchè una certa moda attuale, che volge tutto al tedesco ("supremazia tecnologica tedesca" recita furbamente lo spot dei pneumatici...)
    il problema è più complesso per esser ridotto ad un mero "ce danno le sole, e noi nun le compramo"...
    con grande amicizia, solo mie opinioni (ma ti conosco e so che capisci e non te la prendi)

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    rinorho ha scritto:
    Qualcuno ha ribadito che il paragone FIAT- FERRARI non regge...

    Io non sono d'accordo e lo spirito della pubblicità lo evidenzia chiaramente...
    Ma consentitemi lo sfogo:

    "Mentre la Ferrari, tecnologia italiana che il mondo intero ci invidia, recuperava 4 secondi al giro, passando da circa +2 sec. a - 2 secondi al giro nel corso di un paio di gare... Quelli della Toyota oltre a non Ringraziare ed a non avvalersi quasi per niente della componentistica della nostra industria, rimangono a guardare a bocca aperta!"
    Non credo che i JAP non abbiano i mezzi, forse gli manca la tecnologia...

    Non me ne vogliate, ma vorrei chiedere ai "cittadini del mondo", in quale Paese decideranno di riscuotere la pensione perchè io, povero cittadino Italiano, sono molto preoccupato per la riscossione della mia da quì a qualche anno...

    Lasciamo che Torino, e tutti gli altri siti sprofondino...

    Rino
    Certo, la Ferrari è molto migliorata, sono contento e spero che vinca il mondiale, ma sottovaluti il boost prestazionale dato dalle nuove Bridgestone, in particolare con le temperature, relativamente basse, di Imola.

    Recuperare 4 secondi in due gare (bisogna anche considerare che c'è stato il debutto della nuova macchina, che non è stata sviluppata, nelle sue caratteristiche essenziali, in 2 GP), solamente lavorando su motore, telaio, aerodinamica, ..., E' TECNICAMENTE IMPOSSIBILE.

    Basterebbe sentire i pareri di fior di progettisti di F1, che in sintesi dicono questo: "Per limare 1 secondo lavorando sull'aerodinamica e sul motore bisogna lavorare sei mesi, mentre una mescola ed una carcassa studiate in 2 settimane, se azzeccate, possono far guadagnare due secondi".

    Toyota: se vuoi, in PVT, ti dico dove, in Italia, vengono trattati i particolari sensibili del motore e tante altre cose.

    Ripeto: cosa c'entra la tecnologia del reparto corse Ferrari con quella della FIAT?Puoi fare qualche esempio, visto che non ne trovo?
    Ultima modifica di erick81; 26-04-2005 alle 23:21

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Controcorrente ( o meglio nel verso giusto della stessa...)

    matazen ha scritto:
    perdonami alberto, sai quanto ti IDOLATRO, ma non credo proprio che una punto, una 147, una brera, una 159 od una stessa multipla (geniale nel suo genere) ebbene tutte queste siano delle sole.
    il problema sono i luoghi comuni, la concorrenza a volte sleale di certi competitor (vedi per es quelli coreani!), nonchè una certa moda attuale, che volge tutto al tedesco ("supremazia tecnologica tedesca" recita furbamente lo spot dei pneumatici...)
    il problema è più complesso per esser ridotto ad un mero "ce danno le sole, e noi nun le compramo"...
    con grande amicizia, solo mie opinioni (ma ti conosco e so che capisci e non te la prendi)

    salutoni

    matteo
    Matteo, ma chi se la prende ? Figurati !
    Se non fossi pronto al dibattito (costruttivo) non mi permetterei neppure di entrare in un forum, se pur di estrazione tecnica. Quindi ... don't worry ...

    Il mio discorso di "sola" (sapessi quello che ho abilmente cancellato con il BS che mi era uscitro dal cuore ) è da intendersi a più ampio respiro.

    Tutti tirano acqua al proprio mulino, questo è fisiologico ed è insito più o meno nella natura umana. Ma un conto è discutere ad armi pari, sullo stesso piano, un altro è "voler aver ragione".

    Due esempi veloci veloci che possono chiarire quello che voglio dire.

    3 anni fa vado a vedere la 147 perchè intenzionato a prenderla. Il venditore mi "esubera" in paroloni, lodi e tutto quello che concerne il suo mestiere. Noto che per fermare la cappelliera (i supporti che reggono i gancetti mobili con i quali si appende) sono costituiti da una vite autofilettante coperta da un cilindo di plastica. Lo faccio notare e per un attimo non mi prendo dello stronxx. Bene penso fra me e me, ma mi incacchio alquanto nel momento in cui mi fa il prezzo. Macchina del settore premium, appena uscita, di moda, prestazionale etc etc etc ... e mi spara un prezzo di 2950 euro più alto di una concorrente diretta (A3 TDI 140 Cv) che ha una tenuta sul mercato molto più alta (io guardo anche queste cose) e tutta una serie di altre caratteristiche che non stò ad elencare perchè note. Dico : da Italiano che prende un prodotto Italiano, cerca di "farmi bene" in modo da spronarmi ad acquistare il tuo prodotto. Nulla da fare. L'Alfa se l'è tenuta.

    2 anni fa vado a vedere la Thesis con un sicuro acquirente. Dentro è davvero molto bella, fuori divide la critica. Ma non è un problema (anche se hanno annuciato il restyling ... chissà come mai ...). Il venditore parte con una filippica sul fatto che sia un auto che non vendono a TUTTI, ma che ci vogliono delle referenze, bisogna essere un certo tipo di persona e bla bla bla . Guardo attonito la persona che era con me e ce ne andiamo. La Lancia se l'è tenuta. E viste quante ne incroci per strada non siamo stati gli unici a "passare".

    Non si può fare di tutta un'erba un fascio, per l'amor del cielo, ma tira tu le tue conclusioni.

    Se ti vendessi un paio di casse (od un ampli) e ti dicessi che se non ti piacciono non capisci nulla o (peggio) sei sordo, non ti girerebbero i maroni ? Possibile che sappiano "sempre tutto gli altri" ??

    Come diceva Pizzo, la Panda è carinissima ma costa "solo" il doppio di quello che era il modello precedente. La Punto JTd è super, peccato che il motore (al pari del 1.9 da 150CV) sia andato a tutte le concorrenti dirette (grande strategia). E poi si potrebbe continuare per giorni con impressioni, gusti ed altre considerazioni.

    Dobbiamo comperare Italiano? Quando le auto lo meriteranno davvero, non credo che le persone saranno così stolte da non capire che direzione prendere.

    Io la vedo così. Se hai un prodotto che vale (in tutti i sensi) sopravvivi, altrimenti ... è giusto che ti fai da parte. IMHO.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: controcorrente ( o meglio nel verso giusto della stessa...)


    sasadf ha scritto:

    anche perchè come diceva qualcuno, le aziende estere poi per le cose più importanti (elettronica , freni, estetica) si rivolgono a Noi italiani , i migliori in tali campi....
    Non solo, anche per gli stampi ed il trattamento termico degli stessi siamo dei leader. Tuttavia, visto che ho occasione di toccare con mano certe cose, vorrei farti notare che, la qualità di un componente, non dipende a prescindere da chi lo produce, ma anche dai vincoli che gli vengono imposti dal committente. Alcune aziende producono stampi sia per PSA, che per FIAT: ti posso assicurare che la qualità richiesta dal marchio italiano è molto inferiore (vedasi anche il discorso sui pagamenti ed i prezzi fatto in precedenza).:o

    Ancora, un'importante multinazionale (ce ne sono 2 al mondo che si spartiscono il mercato) produce prodotti vernicianti per automotive anche in Italia (Piemonte e Campania): ti posso assicurare che i capitolati sul controllo qualità di Toyota (non AUDI o BMW) sono molto più stringenti di quelli di FIAT, che addirittura tollera l'aggiunta di resine dalla formulazione errata nel prodotto finito...:o

    P.S. Per l'elettronica abbiamo la Magneti Marelli che è all'avanguardia, ma non bisogna dimenticarsi di BOSCH, leader indiscussa nelle auto di serie.

    Per quanto riguarda l'estetica, la Pininfarina disegna sia le Ferrari, che alcune Daewoo (Chevrolet): non basta un designer famoso per disegnare prodotti che piacciano e vendano molto.
    Ultima modifica di erick81; 26-04-2005 alle 23:28


Pagina 2 di 24 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •