Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 79
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    maurocip ha scritto:
    la cosa è meno sorprendente di quanto tu non creda.
    L'attenzione al sociale (intendendo con ciò i bisogni delle classi meno abbienti) è patrimonio non solo delle sinistre, ma anche di certe correnti della destra (la cosiddetta destra sociale, cui appartengono ad esempio Storace ed Alemanno).....
    Qui non riesco a seguirvi...
    IMHO, l'attenzione al sociale E' patrimonio di tutti gli schieramenti
    politici (almeno a parole).
    La differenza stà nel come perseguirla.

    Mauro

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    maurocip ha scritto:
    la cosa è meno sorprendente di quanto tu non creda.
    L'attenzione al sociale (intendendo con ciò i bisogni delle classi meno abbienti) è patrimonio non solo delle sinistre, ma anche di certe correnti della destra (la cosiddetta destra sociale, cui appartengono ad esempio Storace ed Alemanno).....
    Considerazione corretta ma da estendere: un ipotetico cittadino russo degli anni 40 avrebbe potuto tranquilamente scambiarsi di posto con un berlinese dello stesso periodo: stesso modo di vivere, stesse scuole, stesso controllo sociale, stessa obbligata, necessaria ed entusiastica adesione al partito.
    Davvero non si capisce perche' comunisti e fascisti si siano da sempre fatti la guerra, sono due facce della stessa medaglia: lo stato etico e imperante.
    L'attenzione ai bisogni delle classi meno abbienti la si dimostra creando condizioni di benessere diffuso e non elargendo sussidi come siamo abituati a fare (da sinistra e da destra) da cinquant'anni.

    ciao, Gianfranco
    Panny 500 user

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Plexi47 ha scritto:
    Qui non riesco a seguirvi...
    IMHO, l'attenzione al sociale E' patrimonio di tutti gli schieramenti
    politici (almeno a parole).
    La differenza stà nel come perseguirla.

    Mauro
    Intendevo dire che se ascoltassi in ambienti "impersonali" (senza vedere faccie o riconoscere voci) considerazioni sullo stato sociale ed interventi volti a modificarlo, troveresti molte più assonanze tra estrema sinistra e destra sociale di quanto uno è abituato a fare vedendo parlare Bertinotti piuttosto che Alemanno....
    Tutto qui. ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    60
    Perchè nessuno ha ancora ricordato quella che per me è stata la piu' bella "bugia" della serata detta dal Berlusca e cioè che "LE TELEVISIONI SONO IN MANO ALLA SINISTRA"... Proviamo a riordinare le idee ed ognuno segnala la frase di ieri sera che gli è rimasta piu' impressa ?

    Ciao.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    La più bella è la contraddizione a quella che hai riportato tu, e cioè che lui, imprenditore liberale nelle SUE televisioni non discriminerebbe la sinistra, perchè essendo televisioni COMMERCIALI,, devono poter vendere anche al rifondarolo....
    Oh Yeah!!!!

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    Re: Re: Re: Miiiiiiiii, non ci posso credere!!!! il Berlusca a Ballarò!!!

    maurocip ha scritto: Francesco, ogni opinione è lecita. Il mio post voleva evidenziare come dopo 10 anni il cavaliere si sia degnato di esporsi ad un contraddittorio (come fanno TUTTI i politici, anche quelli della circoscrizione), invece di lanciare proclami dai TG oppure partecipare a trasmissioni a "porte chiuse" con intervistatori compiacenti che seguivano un canovaccio concordato. Che poi raitre sia forse l'unica rete che abbia continuato con la sua linea editoriale, più vicina al centrosinistra, senza subire epurazioni, questo è tutto un altro argomento.
    Caro Mauro. Ci mancherebbe altro.

    La mia non voleva essere assolutamente una critica, essendosi trattato effettivamente di un "evento", il cui carattere eccezionale è ancor più rimarcato dal tipo di "conduzione" della trasmissione e dall'atmosfera non proprio "friendly" che spesso vi si respira.

    Voglio aggiungere, però, che, se fossi un uomo di sinistra (e non lo sono), non starei a rammaricarmi più di tanto della prolungata assenza di S. Berlusconi dall’agone del dibattito politico in diretta TV.

    Si potrà essere critici su tantissimi aspetti del modo di fare politica del leader di F.I., di sicuro ci sono pochi dubbi sulla sua straordinaria capacità comunicativa e la “performance” di ieri sera, subito dopo una sconfitta di TALI dimensioni, ancora una volta ne è limpida testimonianza...

    Saluti Francesco.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    maurocip ha scritto:
    La più bella è la contraddizione a quella che hai riportato tu, e cioè che lui, imprenditore liberale nelle SUE televisioni non discriminerebbe la sinistra, perchè essendo televisioni COMMERCIALI,, devono poter vendere anche al rifondarolo....
    Oh Yeah!!!!
    Infatti, contrariamente alla RAI, che campando con i nostri soldi e non con quelli delle pubblicità, è da sempre colonizzata in ogni ordine e grado, da personaggi di sinistra.



    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    alex_co_99 ha scritto:
    Infatti, contrariamente alla RAI, che campando con i nostri soldi e non con quelli delle pubblicità, è da sempre colonizzata in ogni ordine e grado, da personaggi di sinistra.



    Ale
    ehm forse intendevi dire era....
    tralasciando raitre
    raiuno, raidue, canale5... una fazza, una razza...

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    CS57 ha scritto:
    Perchè nessuno ha ancora ricordato quella che per me è stata la piu' bella "bugia" della serata detta dal Berlusca e cioè che "LE TELEVISIONI SONO IN MANO ALLA SINISTRA"... Proviamo a riordinare le idee ed ognuno segnala la frase di ieri sera che gli è rimasta piu' impressa ?

    Ciao.
    Segnalo quella che, a me, è parsa una piccola contraddizione.

    Il presidente del consiglio, ha svelato l'esistenza di un vero controstato, formato da poteri occulti e forti rappresentati da: università, consiglio di stato, corte costituzionale, scuole secondarie, giornali e televisioni il tutto in mano alla sinistra etc,
    questa struttura segreta ha il compito di non far governare il paese alla sua maggioranza e quindi di favorire il clientelismo, lo scambio di favori che da sempre alimentano il potere della sinistra italiana.

    Io avrei voluto chiedergli:

    Egregio presidente,
    nella sua qualità di Massone iscritto alla loggia P2 ho ragione di ritenere che lei sia un esperto in materia di associazioni segrete, può per cortesia dirmi in questi anni che ha governato con una maggioranza di 100 deputati, quali leggi ha proposto Lei o un qualunque membro della sua maggioranza per far emergere e sconfiggere questa spectre che domina il paese, impedendo così a Lei e alla sua maggioranza di farci conoscere e apprezzare tutte le riforme, gli ammodernamenti realizzati nel sistema Italia, la corrispondenza d'amorosi sensi con la Confindustria di Montezemolo? ma sopratutto i clamorosi successi in campo economico dal ministro Tremonti???


    Se qualcuno dubitasse della reale conoscenza delle società segrete da parte del fondatore di Forza Italia e volesse perciò controllare la veridicità della mia asserita competenza dell' "uomo della provvidenza", potrà visitare il Link riportato + avanti.

    Mi permetto di chiamarlo in questo modo, perchè Silvio ha riferito ai cronisti, che così lo chiamava Don Giussani, il fondatore di Comunione e Liberazione.
    La rivelazione fu fatta in occasione della morte di Don Giussani, e nessuno ha mai smentito che quando erano soli, loro due, il fondatore di CL lo chiamasse proprio così.

    Per controllare l'iscrizione alla massoneria, loggia P2, del capo della maggioranza:

    http://www.berlusconisilvio.com/p2berlusco.htm

    EDIT:
    Il suo nome compare nelle liste della loggia massonica segreta P2: fascicolo 625, numero di tessera 1816, data di iniziazione 26 gennaio 1978.
    In un'audizione alla commissione parlamentare sulla P2, Berlusconi ammette di essersi iscritto alla P2 all'inizio del 1978 su invito di Gelli.
    Conferma la sua iscrizione alla loggia al processo P2, nel novembre 1993.

    • Nel settembre 1988, invece, in un processo per diffamazione da lui intentato contro alcuni giornalisti, Berlusconi dichiara al giudice:"Non ricordo la data esatta della mia iscrizione alla P2, ricordo che è di poco anteriore allo scandalo".
    Per questa dichiarazione Berlusconi viene denunciato per falsa testimonianza.
    Il processo per falsa testimonianza si conclude nel 1990: Berlusconi viene dichiarato colpevole, ma il reato è estinto per intervenuta amnistia.
    Ultima modifica di ADUWIND; 06-04-2005 alle 16:56

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    CS57 ha scritto:
    Proviamo a riordinare le idee ed ognuno segnala la frase di ieri sera che gli è rimasta piu' impressa ?

    Ciao.
    di berluska me ne sono rimaste impresse alcune ASSURDE:
    nell'ordine

    1) ridurrà (poi cambiato in "proverò a ridurre") il debito pubblico da oggi alla fine della legislatura (13 mesi) di circa 75 miliardi di €, onde farlo giungere sotto al fatidico "100% del PIL;

    2) le televisioni sono della sinistra;

    3) le scuole superiori sono fra i bastioni della sinistra (e rutelli ha risposto "ora capisco perchè avete fatto la riforma moratti: per distruggerla! )

    4) vogliamo fare una gara "hunc et nunc" di memoria sugli articoli della costituzione, d'alema? (silenzio, poi flores gli chiede "articolo 21" e lui glissa....)

    5) quando ha tirato fuori dei dati, che d'alema gli ha contraddetto, e berlusconi ha risposto "no sono come dico io!" allora d'alema, col divertimento della sala, ha a sorpresa tirato fuori gli stessi datie leggendone una frase chiave contestata, smentendo in diretta il premier(con lo stesso berlusconi che rideva).

    salutoni

    matteo

    PS: ad un certo punto si è sentito chiaramente berlusconi suggerire ad uno stanco e tranquillo Alemanno "parla dell'irap!!! il mostro europeo!!!" è stato un altro momento clamoroso
    Saluti
    Matteo

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    ADUWIND ha scritto:
    Segnalo quella che, a me, è parsa una piccola contraddizione.

    Il presidente del consiglio, ha svelato l'esistenza di un vero controstato, formato da poteri occulti e forti rappresentati da: università, consiglio di stato, corte costituzionale, scuole secondarie, giornali e televisioni il tutto in mano alla sinistra etc,
    questa struttura segreta ha il compito di non far governare il paese alla sua maggioranza e quindi di favorire il clientelismo, lo scambio di favori che da sempre alimentano il potere della sinistra italiana.

    Io avrei voluto chiedergli:

    Egregio presidente,
    nella sua qualità di Massone iscritto alla loggia P2 ho ragione di ritenere che lei sia un esperto in materia di associazioni segrete, può per cortesia dirmi in questi anni che ha governato con una maggioranza di 100 deputati, quali leggi ha proposto Lei o un qualunque membro della sua maggioranza per far emergere e sconfiggere questa spectre che domina il paese, impedendo così a Lei e alla sua maggioranza di farci conoscere e apprezzare tutte le riforme, gli ammodernamenti realizzati nel sistema Italia, la corrispondenza d'amorosi sensi con la Confindustria di Montezemolo? ma sopratutto i clamorosi successi in campo economico dal ministro Tremonti???


    Se qualcuno dubitasse della reale conoscenza delle società segrete da parte del fondatore di Forza Italia e volesse perciò controllare la veridicità della mia asserita competenza dell' "uomo della provvidenza", potrà visitare il Link riportato + avanti.

    Mi permetto di chiamarlo in questo modo, perchè Silvio ha riferito ai cronisti, che così lo chiamava Don Giussani, il fondatore di Comunione e Liberazione.
    La rivelazione fu fatta in occasione della morte di Don Giussani, e nessuno ha mai smentito che quando erano soli, loro due, il fondatore di CL lo chiamasse proprio così.

    Per controllare l'iscrizione alla massoneria, loggia P2, del capo della maggioranza:

    http://www.berlusconisilvio.com/p2berlusco.htm

    ..dai ma chi non non si è mai iscritto a una loggia massonica, chi non ha mai avuto un mafioso alle proprie dipendenze, chi non ne ha avuto un altro come miglior amico e soprattutto chi non ha mai avuto un papa' direttore di una banca condannata per riciclaggio...suvvia, chi è senza peccato scagli la prima pietra

    Dai volevo solo fare un po' di qualunquismo da 4 soldi
    Quoto comunque quanto detto da Danik

    Ciao
    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    alex_co_99 ha scritto:
    Infatti, contrariamente alla RAI, che campando con i nostri soldi e non con quelli delle pubblicità, è da sempre colonizzata in ogni ordine e grado, da personaggi di sinistra.



    Ale
    Sveleremo subito questa verità ai consigleri di amministrazione della Rai:

    Vespa+Pionati+Mauro Mazza+Mimum+
    Deborah Bergamini: per qualche tempo è l’assistente di Berlusconi, oggi è dirigente del marketing Rai.
    Un disastro, ma non può certo essere tutta colpa di Deborah: il 2003 chiuderà prevedibilmente con un secco meno 10 per cento nei ricavi della Sipra, pubblicità RAI.

    Sono di sinistra, si erano travestiti, ma li abbiamo scoperti....

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    maurocip ha scritto:
    ehm forse intendevi dire era....
    tralasciando raitre
    raiuno, raidue, canale5... una fazza, una razza...
    No, no, intendevo dire.....è

    A parte i direttori, il resto non è cambiato nelle redazioni della RAI.


    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    alex_co_99 ha scritto:
    No, no, intendevo dire.....è

    A parte i direttori, il resto non è cambiato nelle redazioni della RAI.


    Ale
    che dire... forse me ne rendo poco conto io, visto che l'unica cosa che guardo sono i TG e per il resto la televisione sta spenta da una parte.
    Sui TG (uno e due) l'impronta della CdL mi sembra, come dire, preponderante (tra tecniche del panino e notizie date a metà, come quella dell'inaugurazione della fiera di Milano)...
    La tecnica del panino poi è divertentissima e "matematica": provate a vedere ogni servizio in ambito politico
    ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    alex_co_99 ha scritto:
    No, no, intendevo dire.....è

    A parte i direttori, il resto non è cambiato nelle redazioni della RAI.


    Ale
    Una piccola eccezione,

    tratto da:http://italy.indymedia.org/print.php?id=759029

    Una intervista a Storace : Quello che una volta incontravi nelle peggiori risse.

    Hai fatto assumere gente in Rai?
    «Solo persone brave».
    ====================

    Tratto da:
    "Una Rai di raccomandati". lettera al presidente della Repubblica Ciampi da parte del Coordinamento nazionale dei piccoli comuni.

    http://www.valtelesinanews.com/approfond42.htm

    l’On. De Mita,
    alla domanda del giornalista Fioretti: “Lei è il “papà” di Marzullo e di Pionati, ha testualmente risposto: “Potrei riempire un elenco telefonico con tutte le persone che sono andate in Rai grazie alla mia indicazione.
    Marzullo e Pionati si distinguono perché sono di Avellino. Marzullo ha conservato un rapporto di rispetto nei miei confronti.
    A differenza di Pionati che invece ha un’opinione mutevole. In questi giorni sto memorizzando le posizioni dentro la Rai. Poiché prevedibilmente cambia la maggioranza, voglio divertirmi a vedere i movimenti”.
    ==========================

    Alex come vedi, le tue convinzioni paiono essere in contrasto con quanto dice De Mita.

    I "giornalisti" Rai1 sono e ne fanno di tutti i colori, se il centro-sinistra riandrà al governo saranno tutti "rifondaroli/ulivisti", ad oggi sono tutti "Nero/Azzurri".

    I giornalisti di Rai2 e Rai3 sono quelli sempre uguali, se vince il centrosinistra, Rai2 spetta all'opposizione e quindi non si cambia casacca.
    Idem x Rai3.

    Tranquillo, adesso tutti gli altri dipendenti sono tutti di centrodestra.

    Stanno sempre con i vincenti, da ieri hanno cominciato ad essere tutti apolitici, ai primi sondaggi di settembre sapremo di che colore saranno diventati......


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •