Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Vi Piace la Nuova Punto

Partecipanti
31. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Si, mi piace

    13 41,94%
  • No, non mi piace

    18 58,06%
Pagina 3 di 18 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 265
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    sasadf ha scritto:

    Eppoi immaginate la Ferrari in mano agli Americani!!!
    Sasà, la Ferrari non è controllata da Fiat Auto, ma da FIAT. L'eventuale vendita a GM non avrebbe interessato la casa di Maranello.
    Per dirla tutta, il 34% di Ferrari (più il 10% in mano a Piero Ferrari) non è in mano agli "Agnelli": FIAT lo aveva ceduto a Mediobanca (per pagare parte dei debiti generati da FIAT Auto) e da quì parte di tale quota azionaria è passata ad un pool di banche tedesche.

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    erick81 ha scritto:
    e da quì parte di tale quota azionaria è passata ad un pool di banche tedesche.

    sta' a vedere che adesso la Ferrari è di SCHUMACHER!!!!

    walk on
    sasadf

    p.s.:immagino che la restante percentuale è quotata in borsa......
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    sasadf ha scritto:
    Abbiam fatto di tutto per vedere tutto agli americani: ma che ci guadagnava il sistema ITALIA?
    forse avrebbero smesso di privatizzare i guadagni e socializzare le perdite

    Personalmente non ho nulla contro le auto italiane ma da quando non sono competitive nemmeno sul fronte del prezzo non vedo perchè mai dovrei comprarle.

    Non vorrai paragonare la qualità di altri costruttori (tipo Toyota) con quella fiat
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    sasadf ha scritto:
    sta' a vedere che adesso la Ferrari è di SCHUMACHER!!!!

    walk on
    sasadf

    p.s.:immagino che la restante percentuale è quotata in borsa......
    Non ancora. La compagine azionaria è questa:

    - 56 % FIAT;
    - 19 % banche estere;
    - 15 % Mediobanca;
    - 10 % Piero Lardi Ferrari;

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    271
    Ma cos'è? stiamo ricominciando le polemiche dell'altro therad di qualche tempo fa?
    Comunque è interessante che vi siano giudizi negativi che vanno al di la del gusto estetico prima ancora di averla provata....
    Io in tanti anni ho sempre sentito nelle parole di molta gente una sorta di odio viscerale vrso gli Agnelli...come se fossero gli unici imprenditori ad aver avuto aiuti dallo Stato. Come mai nessuno si impegna per danneggiare il business (che invece va a gonfie vele) del gruppo Fininvest? Eppure anche questo pare abbia auto "qualche aiutino". Senza considerare le cartolarizzazioni che "pare" vadano a vantaggio dei soliti...Certo che la logica di privatizzare gli utili e socializzare le perdite fa girare le bigie ...ma mi chiedo se Fiat sia l'unica o vi sia per caso qualche altra azienda...
    Sasà: se, da quanto si legge su 4Ruote la nuova Croma sarà intorno ai 30k€ (pare per la versione top) non credo proprio che la Punto possa essere sui 20k.
    Saluti

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    fvalenzi ha scritto:
    Sasà: se, da quanto si legge su 4Ruote la nuova Croma sarà intorno ai 30k€ (pare per la versione top) non credo proprio che la Punto possa essere sui 20k.
    Saluti
    puoi approfondire il concetto perfavore?

    intendi che il prezzo sarà superiore?

    Sul fatto dei prezzi di listino Fiat, mi trovo allineato al pensiero di MArco Guren.

    Qualche decina di anni fa le fiat di pari fascia costavano mediamente uno o due milioni meno della concorrenza: mancava qualcosa (tipo il servosterzo, l'aria condizionata, la chiusura centralizzata, i vetri elettrici), ma c'era effettivamente un buon risparmio.

    oggi come oggi le Fiat di pari fascia costano addirittura di +!!! (con le Ford , ad esempio, che sul modello base offrono quello che in fiat significa top di gamma).

    Insomma da questo punto di vista, non ci siamo proprio..

    Per questo dicevo di attendere il listino prezzi.

    Perchè se mi trovo questa nuova punto 19 jtd nuova versione da 120 cavalli 5p allestimento massimo a 26 mila euro (cioè lo strafotttio di 53 milioni di vecchie lire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ), allora la MIA punto TUNZ TUNZ dovrà macinarne ancora di KM!!!!(e si! son spilorcio davvero!!!)


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    sasadf ha scritto:
    puoi approfondire il concetto perfavore?

    Perchè se mi trovo questa nuova punto 19 jtd nuova versione da 120 cavalli 5p allestimento massimo a 26 mila euro (cioè lo strafotttio di 53 milioni di vecchie lire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ), allora la MIA punto TUNZ TUNZ dovrà macinarne ancora di KM!!!!(e si! son spilorcio davvero!!!)
    f

    E' impossibile, si collocherà al di sotto dei 20k euro per forza di cose, vabbè fare delle ca**ate, ma spararsi nei co**ioni mi pare eccessivo, io pronostico 17 - 18k euro con un allestimento completo

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    fvalenzi ha scritto:

    Io in tanti anni ho sempre sentito nelle parole di molta gente una sorta di odio viscerale vrso gli Agnelli...come se fossero gli unici imprenditori ad aver avuto aiuti dallo Stato. Come mai nessuno si impegna per danneggiare il business (che invece va a gonfie vele) del gruppo Fininvest? Eppure anche questo pare abbia auto "qualche aiutino". Senza considerare le cartolarizzazioni che "pare" vadano a vantaggio dei soliti...Certo che la logica di privatizzare gli utili e socializzare le perdite fa girare le bigie ...ma mi chiedo se Fiat sia l'unica o vi sia per caso qualche altra azienda...
    Non ho in gran simpatia il cavaliere ma gli aiutini alla Fininvest sono stati ricambiati da un gettito fiscale imponente mentre lo stato ha seppellito nella Fiat un oceano di risorse (complici i sindacati) che ha prodotto solo lo sfacelo dell'azienda: protetta dalla concorrenza la Fiat non ha prodotto da anni modelli innovativi, ha vissuto di rendita logorando fra l'altro marchi storici come l'Alfa Romeo ormai ad anni luce di distanza per immagine dalle blasonate concorrenti tedesche.
    Speriamo che le cose cambino ma sara' dura. Le prospettive del mercato dell'auto sono difficili per tutti, figuriamoci per Fiat che si deve completamente reinventare.
    A mio avviso, e torno in tema, la Fiat deve intraprendere la strada delle concorrenti francesi, buoni prodotti a costi inferiori: quando ti sei giocato il vantaggio di immagine non ti rimane che giocare sull'innovazione a bassi costi, quello che sta facendo VolksWagen con la Nuova Passat, per intenderci.

    La Nuova Punto, per quanto non rivoluzionaria, mi sembra una buona base di partenza ma ripeto, e' necessario che costi poco, non ci sono alternative.

    Gianfranco
    Panny 500 user

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    questi ultimi due interventi mi rinfrancano non poco......

    almeno rinfrancano il mio portafogli!!!

    Certo che se fosse così si sovrapporrebbe un pò troppo alla gamma punto attuale.....
    che dovrebbe scendere sensibilmente di costi....

    la vedo dura....

    pronostico una base di almeno 20/22000(forse anche + su!) euro per l'allestimento migliore....


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Francamente non capisco.
    La Polo Highline (la meglio rifinita) costa di listino circa 16.000 euro, mi spiegate perche' una fiat dello stesso segmento dovrebbe costare di piu'?
    Una Mercedes classe A sta intorno ai 20.000 euro, non credo siano paragonabili......

    Sara' poi perche' io la macchina la cambio spesso ma la logica di comprare il segmento inferiore con una dote sovrabbondante di accessori anziche' quello superiore con allestimento medio non mi appartiene.

    In ogni caso se quella della foto e' la nuova Punto i prezzi saranno esattamente quelli dell'ultimo modello in vendita, salvo una minore flessibilita' negli sconti: coi tempi che corrono nessuno si azzarda ad aumentare i listini.

    ciao, Gianfranco
    Panny 500 user

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    chicchibio ha scritto:
    Francamente non capisco.
    La Polo Highline (la meglio rifinita) costa di listino circa 16.000 euro, mi spiegate perche' una fiat dello stesso segmento dovrebbe costare di piu'?
    Una Mercedes classe A sta intorno ai 20.000 euro, non credo siano paragonabili......

    Sara' poi perche' io la macchina la cambio spesso ma la logica di comprare il segmento inferiore con una dote sovrabbondante di accessori anziche' quello superiore con allestimento medio non mi appartiene.

    In ogni caso se quella della foto e' la nuova Punto i prezzi saranno esattamente quelli dell'ultimo modello in vendita, salvo una minore flessibilita' negli sconti: coi tempi che corrono nessuno si azzarda ad aumentare i listini.

    ciao, Gianfranco
    ti ripeto che voci di corridoio confermano che la punto attuale resterà a listino, mentre questa andrà + su, a metà tra le city e le medie tipo golf e 307 e 147

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    20.000 euro x una punto?....devono darmeli a me per comprarla
    Ciaoo

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    chicchibio ha scritto:
    Francamente non capisco.
    La Polo Highline (la meglio rifinita) costa di listino circa 16.000 euro, mi spiegate perche' una fiat dello stesso segmento dovrebbe costare di piu'?
    La polo non ha a listino una versione 1900 da un centinaio di cv e ha solo motorizzazioni piccole, il confronto va fatto a parità di fattori, inoltre a parità di macchina perchè fiat dovrebbe costare di meno?
    Una volta potevo capire la differenza, ma con il mercato comune europeo la differenza è pari a zero ed imputabile a scelte di mercato e di tassazione, tant'è che una stessa auto ha costi d'acquisto differenti nei vari paesi europei.


    Una Mercedes classe A sta intorno ai 20.000 euro, non credo siano paragonabili......
    BOOM, la classe A 150 (ex 140) base costa 18k euro, bella macchina, ma spropositatamente cara, la 180 CDI parte da 22K euro che con lazzi e cotillon arrivano a cifre più importanti.
    Visto che in famiglia abbiamo officina e concessionaria ti dico che tipicamente non si scende sotto i 25K euro perchè per un'auto di tale "prestigio" l'allestimento base (classic) è un po' scarsino e va rimpinguato, rispetto ai 17K attuali di una punto c'è una panda di differenza, non è proprio trascurabile.

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    sasadf ha scritto:
    ti ripeto che voci di corridoio confermano che la punto attuale resterà a listino, mentre questa andrà + su, a metà tra le city e le medie tipo golf e 307 e 147

    walk on
    sasadf
    Forse questa sarebbe la vera rivoluzione!
    L'invenzione del segmento intermedio!
    Finora il collegamento fra i segmenti era garantito dal livello di accessori opzionali presenti o assenti fra i modelli delle fascie contigue.
    Se si vuole creare una fascia nuova non la si puo' aggredire con un prodotto che, intanto continuiamo noi stessi a chiamare la nuova punto, e che poi ha rispetto alla vecchia molti punti di continuita' nel design.
    Secondo me quella e' la nuova punto, punto e basta.
    Panny 500 user

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    nn paragoniamo una classe a ad una punto per favore.Di questo passo finiremo a paragonarla con una a3 3.2
    Ciaoo


Pagina 3 di 18 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •