|
|
Visualizza risultati sondaggio: Vi Piace la Nuova Punto
- Partecipanti
- 31. Non puoi votare in questo sondaggio
-
Si, mi piace
13 41,94% -
No, non mi piace
18 58,06%
Risultati da 136 a 150 di 265
Discussione: Vi Piace la Nuova Punto?
-
05-09-2005, 14:26 #136
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Aggiornamenti pronti
giapao ha scritto:
Vedi Sasa', io non comprerei mai e poi mai un'auto (a prescindere da marca e modello) con un piccolo motore diesel e pure abbastanza "pompato", essendo abbastanza scettico sulla durata e affidabilita' di motori di questo tipo...
-
05-09-2005, 14:28 #137
Re: Re: Re: Aggiornamenti pronti
erick81 ha scritto:
Gianni, di TD con potenze specifiche anche maggiori è ormai pieno il mercato. Di certo non ci si possono aspettare le percorrenze dei vecchi diesel a precamera, magari aspirati.
ciao
giapao at yahoo punto com
-
05-09-2005, 14:29 #138
Re: Re: Re: Re: Aggiornamenti pronti
giapao ha scritto:
al solito dipende da gusti e necessita'...
la cosa pero' mi fa' sorridere... chissa' perche' alla fiat dichiarano entusiasti una durata fino a 250.000 km e alla volkswagen e alla mercedes non lo fanno... forse fabbricano motori che durano meno?
Anche VW comunque fa motori piccoletti e pompatelli...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
05-09-2005, 14:32 #139
Re: Re: Re: Re: Re: Aggiornamenti pronti
ciesse ha scritto:
a) Almeno chi acquista una MultiJet e la guida non tirandola per il collo e con le corrette manutenzioni si attende una durata media pari a quello che Fiat dichiara, mentre sui sondaggi di Quattroruote non sempre le altre marche da te citate eccellono per condurre sempre a casa i loro guidatori...
b) Anche VW comunque fa motori piccoletti e pompatelli...
C.
b) non mi interessano...
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
05-09-2005, 14:32 #140
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Re: Aggiornamenti pronti
giapao ha scritto:
ma neanche quelle di motori diesel turbo piu' grossi e meno spinti, ne convieni?
ciao
Anyway, il 1300 MJet FIAT è un'ottimo motore.
-
05-09-2005, 14:38 #141
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Aggiornamenti pronti
giapao ha scritto:
a) ne riparliamo tra un po'...
[...]
Mentre Audi e Mercedes han lasciato a piedi varie volte i miei familiari...
Che a te non servano motori piccoli non è un fattore di vanto: se fossimo valutati per il carburante che consumiamo e gli scarichi che immettiamo in atmosfera, nessuno avrebbe la coscienza salva per i propri km percorsi...
Le auto di grossa cilindrata ed enormi finiranno con la crisi economica che c'è e con l'esaurirsi del petrolio... E' solo questione di tempo, Gianni, appunto...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
05-09-2005, 14:47 #142
Re: Re: Re: Re: Re: Aggiornamenti pronti
erick81 ha scritto:
Gianni, come ho detto, non è questa la questione: esistono moltissimi TD con potenza specifica superiore ai 69 CV/L del MJet FIAT. Certo conta anche il rapporto peso potenza, per cui, alla fine, i grossi diesel devono spesso spingere un minor numero di kg per CV.
Anyway, il 1300 MJet FIAT è un'ottimo motore.
diciamo che l'aspetto prestazionale puro mi interessa poco ma prediligo di piu' altri aspetti legati a coppia, elasticita', durata e capacita' di traino, cosa che i piccoli motori non hanno.
sono d'accordo che forse non possiamo avere le percorrenze di un motore diesel di un vecchio mercedes 300, pero' senza esagerare negli optional tecnologici forse ci si avvicina...
peraltro, i motori molto spinti hanno necessita' di una manutenzione piu' costosa e frequente che deprezza molto il valore dell'auto e ne aumenta il costo di mantenimento anche quando il valore dell'auto diventa scarso, e forse per tale motivo il limite di 250.000 km verra' raggiunto solo in rari casi...
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
05-09-2005, 14:55 #143
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Aggiornamenti pronti
ciesse ha scritto:
se fossimo valutati per il carburante che consumiamo e gli scarichi che immettiamo in atmosfera, nessuno avrebbe la coscienza salva per i propri km percorsi...
Le auto di grossa cilindrata ed enormi finiranno con la crisi economica che c'è e con l'esaurirsi del petrolio... E' solo questione di tempo, Gianni, appunto...
C.
Già, lo stesso tempo perso in seguito all'abolizione del "nucleare" in Italia: a quest'ora potremmo avere energia elettrica al 30 % in meno, senza emissioni di gas serra, gli stessi o minori rischi di quelli che corriamo ora (centrali elettronucleari vicine ai confini francesi, svizzeri e sloveni), dipendere un po' meno dagli arabi e, magari, utilizzare un po' del surplus energetico per produrre idrogeno per autotrazione!
P.S. Senza contare che i nuovi reattori sono intrinsecamente sicuri.
http://www.movisol.org/nuc2.htm
[/OT]
-
05-09-2005, 14:56 #144
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Aggiornamenti pronti
ciesse ha scritto:
...
Le auto di grossa cilindrata ed enormi finiranno con la crisi economica che c'è e con l'esaurirsi del petrolio... E' solo questione di tempo, Gianni, appunto...
C.
il punto e' interessante, e leggendoti nel pensiero, sono d'accordo che portarsi appresso quintali di ferraglia inutile per spostare soli 90 kg di una persona da un posto all'altro e' uno spreco e qui mi sembra che siamo d'accordissimo.
quello che ti vorrei pero' chiedere e' cosa ne pensi della veloce obsolescenza delle auto indotta dalle sempre piu' stringenti norme antiinquinamento. costa meno, in termini energetici e ecologici, lasciare in giro un'auto (se pur piu' inquinante, da verificare, pero'...) ancora per qualche anno o demolirla e fabbricarne una nuova, boh!
secondo me le percorrenze medie delle auto saranno alla fine sempre piu' basse e il limite di 250.000 in effetti sara' raggiunto con sempre maggiore difficolta'... faranno in modo che gia' a 100.000 sara' necessaria l'auto euro XX per circolare...
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
05-09-2005, 14:59 #145
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Aggiornamenti pronti
giapao ha scritto:
diciamo che l'aspetto prestazionale puro mi interessa poco ma prediligo di piu' altri aspetti legati a coppia, elasticita', durata e capacita' di traino, cosa che i piccoli motori non hanno.
sono d'accordo che forse non possiamo avere le percorrenze di un motore diesel di un vecchio mercedes 300, pero' senza esagerare negli optional tecnologici forse ci si avvicina...
peraltro, i motori molto spinti hanno necessita' di una manutenzione piu' costosa e frequente che deprezza molto il valore dell'auto e ne aumenta il costo di mantenimento anche quando il valore dell'auto diventa scarso, e forse per tale motivo il limite di 250.000 km verra' raggiunto solo in rari casi...
La coppia i piccoli motori ce l'hanno eccome (!), la potenza a volte anche e la maggior parte degli italiani non gira con la roulotte o con un carico al seguito (tipo la tua vela...).
Inoltre sul discorso manutenzione, con l'uso dei nuovi materiali, non è detto proprio per nulla che cresca la necessità di costose attività manutentive... Dipende tutto da come si guida...
Quanto alla svalutazione dell'auto piccola a gasolio con i motori di ultima generazione è proprio provato il contrario: siccome molti hanno ancora auto dai consumi stellari, se trovano una MultiJet sul mercato... se la contendono, quindi i prezzi vanno su... anche perché chi ce l'ha se la tiene cara...
Certo, tutto cambia se si è rappresentanti o persone abituate a pigiare sull'acceleratore (dato che non si bada a ciò che si mette dentro al distributore, tanto paga la ditta o lo stato...).
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
05-09-2005, 14:59 #146
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Aggiornamenti pronti
erick81 ha scritto:
[OT]
Già, lo stesso tempo perso in seguito all'abolizione del "nucleare" in Italia: a quest'ora potremmo avere energia elettrica al 30 % in meno, senza emissioni di gas serra, gli stessi o minori rischi di quelli che corriamo ora (centrali elettronucleari vicine ai confini francesi, svizzeri e sloveni), dipendere un po' meno dagli arabi e, magari, utilizzare un po' del surplus energetico per produrre idrogeno per autotrazione!
P.S. Senza contare che i nuovi reattori sono intrinsecamente sicuri.
http://www.movisol.org/nuc2.htm
[/OT]
ciao
giapao at yahoo punto com
-
05-09-2005, 15:09 #147
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Aggiornamenti pronti
giapao ha scritto:
[...]
a) quello che ti vorrei pero' chiedere e' cosa ne pensi della veloce obsolescenza delle auto indotta dalle sempre piu' stringenti norme antiinquinamento. costa meno, in termini energetici e ecologici, lasciare in giro un'auto (se pur piu' inquinante, da verificare, pero'...) ancora per qualche anno o demolirla e fabbricarne una nuova, boh!
b) secondo me le percorrenze medie delle auto saranno alla fine sempre piu' basse e il limite di 250.000 in effetti sara' raggiunto con sempre maggiore difficolta'... faranno in modo che gia' a 100.000 sara' necessaria l'auto euro XX per circolare...
a) proprio con le piccole auto con motori innovativi si è risposto alle varie Euro 3 ed Euro 4, mentre le grosse caffettiere consumone si sono deprezzate tantissimo perché inquinanti e pure non le vuole più nessuno, anche se consentono nell'immediato un risparmio all'acquirente sul mercato dell'usato... Prova a vedere cosa c'è parcheggiato dai concessionari che vendono usato, proprio le auto che dici tu, che valgono sempre meno e che in città sono ridotte spesso a non poter circolare...
b) Certo, per chi ha Euro 3 o inferiori sono dolori, in città... Ma anche chi ha percorrenze inferiori ai valori dichiarati dai motori ha convenienza ad acquistare auto piccole e dai bassi consumi: il fattore esogeno dell'aumento del petrolio disincentiva a circolare con auto che facciano pochi chilometri con un litro...
Io (e tanti) la penso così...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
05-09-2005, 15:15 #148
Re: bella
angelo ha scritto:
molto bella.
sicuramente un best-seller.
speriamo abbia un prezzo umano.
ciao
angelo
Io lo interpreto pieno di ironia però magari a leggere tutto il thread il senso potrebbe essere un altro
Luca*
*Possessore di punto sino a pochi mesi fa"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
05-09-2005, 15:22 #149
Re: Re: bella
luca ha scritto:
Curiosavo questo thread e alla lettura di questo post mi sono ribaltato dal ridere
Io lo interpreto pieno di ironia però magari a leggere tutto il thread il senso potrebbe essere un altro
Luca*
*Possessore di punto sino a pochi mesi fa
Quindi non so se ci sia da ridere se si esprime così sulla nuova Fiat Punto...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
05-09-2005, 15:24 #150
Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 65
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Aggiornamenti pronti
erick81 ha scritto:
[OT]
Già, lo stesso tempo perso in seguito all'abolizione del "nucleare" in Italia: a quest'ora potremmo avere energia elettrica al 30 % in meno, senza emissioni di gas serra, gli stessi o minori rischi di quelli che corriamo ora (centrali elettronucleari vicine ai confini francesi, svizzeri e sloveni), dipendere un po' meno dagli arabi e, magari, utilizzare un po' del surplus energetico per produrre idrogeno per autotrazione!
P.S. Senza contare che i nuovi reattori sono intrinsecamente sicuri.
http://www.movisol.org/nuc2.htm
[/OT]
premetto che sono contrario al nucleare vorrei chiederti due cose:
1) la centrale nucleare la metteresti dietro casa tua o a pochi km?
2) Le scorie risultanti le seppelleresti dietro casa tua?
Mi sembra di aver letto che le scorie del poco nucleare che abbiamo fatto 20 anni fa non sappiamo ancora adesso dove smaltirle e soprattutto quanto ci costeranno.
Ciao