|
|
Risultati da 1 a 15 di 236
Discussione: robot aspirapolvere: samsung vs roomba
-
27-01-2010, 19:34 #1
robot aspirapolvere: samsung vs roomba
Vorrei regalare un robot aspirapolvere a mia moglie.
Mi riferisco a quelle inquietanti "macchine rotanti" che promettono di pulire casa da sole.
Temo di fare una "ca..ata" e compare qualcosa che non funziona come feci quando le presi un aspirapolvere lava-pavimenti a vapore senza sacco.
Spesi quasi 500 euro e fui pure malamente insultato... me le rinfaccia ancora a distanza di anni!!! Faceva un rumore pazzesco, era poco pratica e puliva poco e male!!
Qualcuno, invece, ha esperienze con questi robot? Funzionano veramente o butto via i soldi?
Ho trovato due modelli: il samsung sr960 il roomba/irobt 580.
Qualcuno li ha provati? Su internet ho trovato tutto ed il contrario di tutto ma nessun commento affidabile.
Vorrei leggere qualche esperienza diretta, magari di chi ha avuto modo di confrontarli entrambi.
GrazieRisolvo problemi.
-
27-01-2010, 20:22 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Ti riporto quello che ho scritto in un altro thread di un altro forum:
"... Ce l'ho da più di cinque anni ed è veramente una cosa seria; tanto per farti un esempio se lo metti sopra un armadio te lo pulisce in un attimo ovviamente senza cadere giù e senza che tu debba dargli un'occhiata o debba istruirlo.
P.S.: sapete che c'è chi l'ha modificato per giocarci a "frog" su una strada vera ?
P.P.S: per gli angoli ha una "zampettina" che fuoriesce ... "
e
"... Passa sopra il tappeto (basta che non sia alto come uno scalino ... )
Utilizza algoritmi di intelligenza artificiale: non è che si crea una mappa una volta per sempre, se la crea di continuo; cioè se sposti una sedia o un mobile lui impara di volta in volta.
La sede di ricarica è un accessorio in più (almeno quando l'ho preso io); credo che la trovi con gli infrarossi; puoi mettere dei muri fittizi con gli infrarossi per non farlo andare dove non vuoi (non c'entra con gli scalini, per quello ha dei sensori ad hoc: giuro che non cade!)
Se chiudi una porta ma c'è un'altra entrata la trova: certo se hai un capannone da pulire finisce prima e deve ricaricarsi
In teoria puoi lasciarlo acceso di continuo; ogni tanto però deve riposarsi (leggi ricarica) ma dura un po' di ore
Roomba è una cosa seria, non come alcuni oggettini pubblicizzati tempo fa: ha vinto diversi premi sulla robotica e sulla AI e la ditta che lo produce realizza cose tipo i robot che cercano esplosivi. ..."
Vedi tu ...
-
27-01-2010, 20:42 #3
Ok ti credo, roomba è un buon prodotto.... ma del samsung che mi sai dire?
A quanto ho letto in più avrebbe:
1) due "zappettine" per gli angoli anziché una
2) una fotocamera integrata che migliora la mappatura della stanza ed evita che il robot passi due volte nella stessa zona o si debba far ricorso ai "muri virtuali"
3) ritorna automaticamente alla base di ricarica e finita la ricarica ricomincia a lavorare da dove si era fermato.
Tu ne sai nulla?
Tu quale modello hai del roomba?Risolvo problemi.
-
27-01-2010, 20:51 #4
Ti rispondo io per esperienza personale, in quanto possessore del Romba560, modello di 2 anni fà quasi.
Il miglio acquisto mai fatto.
Lo regalai alla mia donna per Natale, quasi a scatola chiusa e su internet, sito ufficiale, fino ad oggi solo cambiato i braccini laterali, in garanzia, e il filtro.
E' comodissimo, in particolare quando lo fai andare mentre sei al lavoro o fuori, e quando torni lo ritrovi nella sua "cuccia" " bravo fido.."
A parte il svuotarlo e spazzolarlo sotto ad ogni pulizia ( non sei costretto sempre, ma secondo mè aumenta la durata dell'apparecchio), ed è facilissimo smontare le parti da pulire, tutte ad incastro.
Il tutto è corredato dalla base di ricarica, quindi consumi mmmmmolto ridotti, e dalle torrette per bloccarlo in una stanza o fare da richiamo per fargli fare un tragitto preciso e farlo tornare alla base.
E' basso e passa sotto a tutto, sbatte solo sugl'ostacoli neri altrimenti rallenta, ma se colpisce qualcosa è ammortizzato e quindi l'impatto è minimo.
In definitiva , visto che puoi anche programmarlo, 2 volte a settimana ...e ti ritrovi sempre il pavimento pulito...senza muover un dito.
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
27-01-2010, 21:04 #5
Tutti quelli che conosco e hanno il Roomba e/o lo Scooba sono felicissimi. Credo che il Samsung non sia da meno.
-
27-01-2010, 21:09 #6
Pero' visto che sembra essere più collaudato il roomba e viste le esperienze dei possessori io andrei diretto su questo senza alcun dubbio.
Perchè rischiare con un Samsung?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
27-01-2010, 21:13 #7
Grazie per i consigli. Mi avete convinto sulla bontà del prodotto. Resto ancora in dubbio se prendere il samsung o il roomba.
Il Rooma sembra essere più diffuso e leggo tanti pareri positivi, il samsung sulla carta sembra migliore.Risolvo problemi.
-
27-01-2010, 21:19 #8
Io ho il roomba, ma il samsung mi convince di più (d'altronde è più moderno...)
-
27-01-2010, 21:31 #9
Credo che chi produce il roomba ha molta più esperienza nel settore. E' un produttore più specifico per questi oggetti.
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
27-01-2010, 21:55 #10
Originariamente scritto da estinto
Sono d'accordo in toto con Estinto, davvero un piccolo grande aiuto, soprattutto se non hai fretta di...finire in 5 minutiNon conosco il Sammy però quelle 2 spazzoline laterali anzichè una.....non dovrebbero essere male. Per il resto anche io ho il 560 e che dire....me ne servirebbe un'altro
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
27-01-2010, 22:44 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Il mio è vecchissimo, la prima generazione di Roomba; allora non c'era il numero per il modello: c'era il Roomba (il mio), il Roomba Pro e il Pro Elite.
Tra l'altro acquistato non in Italia (che ancora non c'era) ma su Internet, dalla Germania mi pare ...
-
28-01-2010, 19:33 #12
La differenza con il Samsung non dovrebbe essere tanto nelle spazzole,
quanto nella navigazione "intelligente" che questo nuovo robottino ha e
che fa bella mostra di se in diversi filmati su youtube.
A me attizza
-
29-01-2010, 13:45 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- roma
- Messaggi
- 193
grande roomba
ho il 560 da un paio d'anni e non so come ho fatto prima senza...
lo programmi, pulisce e hai sempre casa pulita (certo ogni tanto il grosso lo devi fare...tipo dietro divani, sotto le parti bassissime dove non arriva)...
lo ricomprerei anche subito!!!!LCD Philips 42PFL8684H/12; BR Philips BDP3000; SOUNDBAR Philips HTS6100
-
29-01-2010, 13:56 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Circa 1 anno fa ero interessato anche io al Roomba e avevo fatto alcune ricerche. Ho letto diverse lamentele riguardanti rotture e il fatto che bisogna pulire l'apparecchio dopo ogni uso.
L'idea che mi sono fatto è che questo Roomba è molto valido nelle pulizie (anche se non quanto un aspirapolvere tradizionale), ma che è facilmente soggetto a rotture.Ultima modifica di dani81; 29-01-2010 alle 14:21
-
29-01-2010, 14:10 #15
Boh, io non ho mai sentito di roomba rotti da tutti quelli che conosco... Se sui, chessò, tre milioni di roomba venduti se ne fossero rotti 1000, direi che è del tutto normale... ci sono sempre 2 anni di garanzia...