Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 242 PrimaPrima ... 283435363738394041424888138 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 3627
  1. #556
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Fossano (CN)
    Messaggi
    17

    Citazione Originariamente scritto da monster900special
    ... non è che potresti postare una foto della parte posteriore del sub per vedere gli attacchi vari? Ti prego ...
    Ecco il link alla fotografia e scusa il ritardo!

    http://www.infosys.it/danilo/Jbl_Sub 840 1.jpg

    Ciao

  2. #557
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    Citazione Originariamente scritto da easy61


    Perchè?
    perchè, ritenendo le W inferiori, io farei loro fare un lavoro meno importante, come quello appunto dei surround back (ma dipende anche da come le posizioni e, di conseguenza, da che ruolo fai giocare ai Surround ed ai SBack.

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  3. #558
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    298
    Ok grazie matazen forse hai ragione gentile e disponibile come sempre
    Il mio Home Teather MYBIHT LASCIATE UN COMMENTO (critiche, complimenti, pareri, consigli)

  4. #559
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Taormina
    Messaggi
    114
    Salve a tutti, ciao sasadf

  5. #560
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    334
    Citazione Originariamente scritto da Trin
    Ecco il link alla fotografia e scusa il ritardo!
    Ciao
    Ma scherzi, sei stato gentilissimo mille grazie
    firma cancellata in quanto non conforme al regolamento punto 5i

  6. #561
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    pc
    Messaggi
    50
    Ciao sasa vorrei entrare a far parte del fun club della JBL!!! io ho la serie Northridge ciao e grazie And1

  7. #562
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da and1
    Ciao sasa vorrei entrare a far parte del fun club della JBL!!! io ho la serie Northridge ciao e grazie And1
    POSTATE !!! POSTATE !!! tanto sasa non vi risponde ....

    and1... forse ti risponde in privato !!!

  8. #563
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    276
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    POSTATE !!! POSTATE !!! tanto sasa non vi risponde ....

    and1... forse ti risponde in privato !!!
    ...dai sasà ancora uno...
    Vpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member

  9. #564
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    334

    ....allora....

    ....dai sasa non ci far "schiumare" com'è andata la prova d'ascolto della serie L
    Sono impaziente
    firma cancellata in quanto non conforme al regolamento punto 5i

  10. #565
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    118
    talmente bene che stà ancora cercando le parole per descrivere quando bublè e' entrato nella saletta di magicsound e con la sua orchestra ha improvvisato un concerto

  11. #566
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Sotto scala....
    Messaggi
    535
    10.000!!!!!!!!!!!!!

    ed ora si attende il messia con recensione sotto al braccio!!!
    Jbl Official Club Member.
    centrale: Lc2,frontali:L890, Video: Panasonic 42Pv500,lettore dvd Panasonic s97 (1080i ), Ps3(1080p) Amplificatore: onkyo e701, Sky HD, proiettore: Epson TW1000 full HD

  12. #567
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    Ma sasadf che fine ha fatto...???
    TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
    Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"

  13. #568
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    334

    AAA: cercasi disperatamente Sasadf!!!

    Dopo la misteriosa sparizione della "spedizione JBL studio L", non rimane che rivolgersi all'unità di crisi della Farnesina, propongo tra pochi giorni di evidenziare un 3d ufficiale in tutte le sezioni con tanto di foto del presidente e numeri di telefono in caso di avvistamenti
    P.S. Due sono le cose, ho la delusione della serie L è stata così grande che non sa come dircelo in qualità di presidente, oppure si è preso un bel kit da posizionare in cucina e da quel giorno è lì che smanetta...
    firma cancellata in quanto non conforme al regolamento punto 5i

  14. #569
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    10.000 visite, 10.000 volte sasadf!

    Citazione Originariamente scritto da canta80
    :D :D :D ...dai sasà ancora uno...;)
    Citazione Originariamente scritto da m3trolino
    Ma sasadf che fine ha fatto...???
    Citazione Originariamente scritto da monster900special
    Dopo la misteriosa sparizione della "spedizione JBL studio L", non rimane che rivolgersi all'unità di crisi della Farnesina, propongo tra pochi giorni di evidenziare un 3d ufficiale in tutte le sezioni con tanto di foto del presidente e numeri di telefono in caso di avvistamenti:D
    P.S. Due sono le cose, ho la delusione della serie L è stata così grande che non sa come dircelo in qualità di presidente, oppure si è preso un bel kit da posizionare in cucina e da quel giorno è lì che smanetta...:D
    OK, Ok, è tempo di farVi conoscere la Verità: Il Verbo mi ha parlato, e dopo essermi ritirato un ascetici giorni di riflessione profonda, posso oggi parlare del gran giorno.

    Nuova JBL serie L: Impressioni ascolto da MAgicSound


    Che sia ironico incontrare la donna della propria vita il giorno dopo il proprio matrimonio, lo potrebbe aver cantato Alanis Morissette, ma viverlo sulla propria pellaccia non è un gran chè, ve lo assicura uno che Vi sta per raccontare il proprio primo incontro con la nuova JBL serie L in quel di Fondi, ospitato in modo magnifico da Eugenio di MagicSound, giovane e dinamica società che opera via internet e che è destinata sicuramente a crescere negli anni a venire.
    Constatare che dietro le migliori realtà aziendali in questo settore, ancora prima che uno stimato professionista, si trovi un vero e proprio appassionato, è cosa risaputa ma non scontata, e riscontrarlo anche in questo caso non può che fare piacere.
    Compagno di viaggio un simpatico neofita del viaggio dell’Home Theater di nome Stefano, di Roma(PETRATZ sul forum), caricato alla stazione di Fondi, e che, molto elegantemente, ha lasciato fare a me tutte le scelte dei componenti e le selezioni musicali.

    Entriamo nel negozio, e veniamo accolti da Eugenio che ci riconosce subito e ci lascia immediatamente entrare nella sua seconda saletta d’ascolto, allestita per l’occasione: la dimensione ad occhio è di un 4 metri di larghezza per 5 di profondità: ottimo, proprio la dimensione di una sala casalinga non esageratamente enorme….(per certi versi sembra di stare al TAV)
    Vi troviamo un LCD 32 Pollici della nuova Serie Loewe, un processore av receiver della LUXMAN un Dvd Marantz 6400, un ampli stereo integrato Arcam e loro, le regine incontrastate di questa recensione.

    FOTO JBL SERIE L Torri


    Come nani sulle spalle delle giganti L880, si ergevano in alto una coppia di L810, di cui una nuda ed una vestita.



    Testa parlante della batteria un centrale LC2 posizionato a scaffale altezza circa 1,60,

    e contorno posteriore costituito da una coppia di L820….dalla configurazione identica alle L810
    , ma che non sapevo sinceramente fossero così profonde…


    L’impatto estetico è esaltante, con delle piccolissime striature e nervature nella livrea noce-ciliegio, con delle rastremature perfette al micron e delle calettature che sembravano studiate da Pininfarina.

    Constato molto compiaciuto che anche le più piccolino offrono la possibilità del BI-ampling Bi-wiring:

    Altro punto da segnare a favore della estrema qualità dei componenti, scopro i tappetti di copertura degli agganci, a tutelare sgradevoli ingressi di granellini di polvere, lì dove proprio non si dovrebbe…
    Insomma, alla Harman International, ancora più che con la serie che porta il nome del loro paese di origine, con queste JBL serie L la qualità si respira anche solo visivamente….




    >>>CONTINUA>>>

  15. #570
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Ma son nate per suonare, e diamo loro la possibilità di farlo nel miglior modo possibile.
    Come Ampli Av receiver, anche se la scelta sarebbe alquanto ampia ed eterogenea…
    ,
    in questo, almeno in questo, visto soprattutto la nota idiosincrasia dell’Eugenio con Yamaha(qualche difetto ogni umano ce l’ha, magari non tutti soffrono di difetti così gravi….), lascio decidere il tipo di ampli: sarà un inconsueto Luxman. Sul lettore Marantz, anche se piccolino(a parte un telecomando orripilante) non mi dolgo, mentre sugli integrati Arcam (questo è da 40 watt) non posso che convenire sulla scelta(almeno per la fascia di prezzo che oggi vogliamo affrontare).

    Non che ci fosse la scelta, ma se lui preferisce così; cerchiamo in altri termini di scoprire anche i gusti di Eugenio.
    Connessioni di ottima qualità terminate a banana per tutti i diffusori

    Il software lo porto io da casa, e non posso che esordire con il dvd di Michael Bublè, “Caught in Act”, un dvd musicale che consiglio assolutamente a tutti, nessuno escluso, per la sua eccellente qualità sonora. La voce del Ragazzone è a pieni polmoni(come eccellente cassa armonica) sontuosa e diaframmatica ancora più di quella di R.Williams, e scuote i medi ed i woofer a dovere quando richiesto: se poi l’incisione è stereofonica in PCM 48KHZ e 24 bit, allora capite che il dvd in questione DEVE essere posseduto, se non per altro come Dvd da atteggio e di test.

    Ovviamente, tralasciando il dolby digital, e per questo quasi infastidendo Eugenio che si aspettava subito un test in Multicanale, parto con uno “SWAY” stereofonico che è talmente travolgente che fa entrare nella sala molti avventori casuali.
    Il test l’ho portato con il Luxman quasi sempre a -14 db, cioè quasi al suo carico limite.(il negozio ha dovuto praticamente chiudermi dentro per poter lavorare)
    Inizia quindi nel mio cervello l’analisi ed il raffronto a memoria con altre esperienze di ascolto sempre con lo stesso Dvd.
    Ecco la sensazione sgradevole che vi accennavo all’inizio, con una impressione che mi coglie del tutto inaspettato.
    Una capacità di analisi, di introspezione, di profondità, e dettaglio sulle alte che non mi sarei mai aspettato, col supertweeter che rende arioso e setoso l’intero palcoscenico, come nemmeno a casa mia ricordavo.
    I bassi rotondi morbidi e corposi, (ma non secchi e precisissimi invero), aiutano una fruizione sonora di una classe che fino ad oggi era assolutamente sconosciuta per una coppia di diffusori a torre sotto i 1000 Euro…
    CAVOLO” – penso tra me e me – “ ma queste cacchio di JBL suonano meglio delle mie!!” .
    Entrano le trombe esattamente dove dovrebbero, e con l’aria attorno a loro che mi distanzia esattamente dal palco, come mi potrei aspettare solo da tweeter ultra raffinati e dal costo decuplo..
    Insomma quel super tweeter è una scelta progettuale azzecatissima, non lo ripeto più, ma lo continuerò a pensare per tutto il resto della prova.
    Entra il Violino, e la corda vibra esattamente con il Pathos fedelissimo che uno si aspetterebbe da una Cassa Inglese e non certo da una JBL… Cavolo, ma queste casse son geniali!!
    Son stati capaci di non rinnegare il loro DNA “Yankee”, eppure hanno la soavità e la sobrietà delle britanniche!!
    Adesso capisco quando DvdLuca parlava di suono caldo e al contempo arioso!!!!(Visto Luca, che anche tu, nel tuo piccolo, ci capisci?)
    Resto sconcertato, passo in un battibaleno in rassegna almeno 4 canzoni e non riesco a staccarmi dall’ascolto tanto che è pieno di nuances e di microdettagli che fino ad oggi mi ero perso: ma il tempo stringe, devo passare al Multicanale, e così passo all’AC3, non aiutato in questo caso da Bublè, mixato anche in MCL con preponderanza solo dei frontali(sarebbe prova non probante).
    Entra allora in scena la regina del pop britannico ( eccellente lavoro di DIDO, Live at Brixton Theater, dts eccelso) e così ho modo di riscontrare che l’LC2 fa il suo lavoro esattamente come le L880-

    Faccio una digressione per chi è in procinto dell’acquisto.
    Questo trittico è perfetto! Hanno tutti i trasduttori identici tutti e tre i diffusori, e una coerenza timbrica così è il Nirvana dell’ascolto multicanale..(le L890 hanno il woofer molto più grande, e servirà solo per sale molto più grandi di questa), e ciò che non guasta con poco più di un 1kEUro avete un suono “yankee cinema like” insuperabile. Per me il BEST BUY del 2006, senza dubbio alcuno!

    L’LC2 è piattissimo, e col caricamento in sospensione, quindi non aspettatevi un punch debordante, ma il calore della voce è tutto lì dove deve stare, e con queste 4 vie tagliate in modo così setoso e poco affaticante non manca nulla, dal diaframma al naso alla saliva della cantante…(spero che rendano l’idea tali metafore)

    Parte la traccia 14 del dvd e decido di salire molto su di volume e di ascoltarla tutta.
    Finalmente ascolto anche le L820 dietro entrare dove si dovrebbe; seduto entri in una dimensione spaziale alternativa, dove loro sono le padrone incontrastate dell’universo, che tu ti puoi limitare solo a constatare.
    Ed è qui che vinto dalla curiosità di percepire nel dettaglio i tagli del mid, del tweeter e del stweeter, che scopro un elemento che sottovalutavo: il taglio è posto molto in alto nei stweeter , il che fa fargli davvero solo il lavoro sporco degli alti, tutti delegati al medio e in misura molto ridotta al tweeter.
    Ecco spiegato il perché del calore della esibizione.
    Ma dove volevo arrivare era altrove.
    Alzatomi dalla poltroncina, scopro che il stweeter caricato a tromba, ahimè, mantiene in se il DNA di tale tipo di caricamento. Aria e calore, ma purtroppo, finestra acustica molto orientata e ristretta!
    E si, spostatomi dal divanetto, quella tridimensionalità del suono si perde tutta. Il microdettaglio c’è tutto ancora, ma manca il palco, manca il pubblico manca la posizione.
    Tenete nella debita considerazione questo: se comprerete un divano mooolto largo, non pensate di poter mettere le torri di fronte a voi strette a solo un 1,5 m perché non avrete profondità e3d; in altri termini patirete quell’appiattimento estremo della scena sonora che fa tanto diffusore da Supermercato: in pratica perdete un po’ del fascino che queste L sanno offrire….

    Finiamo con una scena di Star Wars 2, ed è tutto lì dove deve essere con un impatto ed una dinamica non spettinatamente devastanti, ma che avanzano di corpo e un po’ di petto, il che non dispiace affatto.
    Il sub dimenticavo di dirVi che è un Northridge E150.
    E francamente devo confermare quello che dicevo per supposizione già a molti: queste L(soprattutto le Torri) esigono il loro SUB!
    Questo Northridge è ottimo, caldo e quasi impercettibile, se non dove serve, nelle esibizioni musicali, e più poderoso nella visione filmica: ma queste L per avere quell’arrotondamento che uno si aspetta di fronte ad una setosità ed una fedeltà così marcate, devono avere alle loro spalle tutti i 600 watt e il woofer da 30 cm dell’L8400. nulla di meno!!(ecco il perché della mancata offerta di una sub serie L più piccolo)

    Penso anche a voi, e quindi prego Eugenio di passare al centrale LC1 ed alle piccole L810 anche per il frontale.

    Ripasso Bublè e Didio: che dire, tutto il pezzo di diffusore che c’è in meno, è esattamente il pezzo che manca!!
    Il Tweeter e il Stweeter stanno lì anche loro nelle L810, ma il medio mancante, manca davvero!
    Il woofer deve andare più su, quindi muoversi + velocemente, e senza l’aiuto di un gemello e di un volume adeguato fa quel che può: dall’altro lato, il tweeter deve scendere più giù ad abbracciare anche parte del lavoro lasciato dal medio assente.
    Ed ecco che la magia resta, ma si ridimensiona.
    Insomma, se avessi sentito prima questo trittico non mi sarei esaltato così come con le torri.

    >>>CONTINUA>>>
    Ultima modifica di sasadf; 03-02-2006 alle 20:04


Pagina 38 di 242 PrimaPrima ... 283435363738394041424888138 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •