Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 188 di 242 PrimaPrima ... 88138178184185186187188189190191192198238 ... UltimaUltima
Risultati da 2.806 a 2.820 di 3627
  1. #2806
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    se ti interessa è già nel mercatino. In teoria potresti usare 2 sub, usando un cavetto splitter.
    Credo che gli amplificatori con doppia uscita sub separino anche i segnali sx/dx.

  2. #2807
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    277
    Grazie Picander , ma attualmente non posso proprio ... poi ho tutti i diffusori Studio L neri.

    Per quanto riguarda l'ampli, come tu ben dici , è possibile sdoppiare l'uscita pre-out, ma io mi riferivo ad altro... in particolare se l'ampli ha la gestione di due sub, potresti ottimizzare i reindirizzamenti dei vari canali:
    sarebbe ad esempio possibile reindirizzare al sub di sx i canali settati a small del fronte di sx, e reindirizzare al sub di dx i canali small del fronte dx.
    Potresti anche, in alternativa, collocare i due sub uno sul lato frontale e l'altro sul lato posteriore facendo un discorso simile.
    Infatti, pur essendo vero che sotto una certa soglia le basse frequenze non sono "identificabili", personalmente ritengo che queste piccole accortezze possano migliorare il coinvolgimento creando una scena sonora più veritiera.

    Se non sbaglio poi, la gestione di più sub in un impianto ht è anche collegata al problema delle onde stazionarie...alcuni amplificatori multicanale si occupano anche di questo .

    Insomma, ci sono tutta una serie di problematiche che, se non ben gestite, fanno svanire tutti i vantaggi di una installazione multi-sub facendo preferire l'installazione di un unico sub.


    Certo però che l'impatto di due bei L8400 ben "accordati" potrebbe essere una bella esperienza.
    Per il momento rimarrà solo un sogno!

    Ciao
    Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra + 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1

  3. #2808
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    io credo che terrò il sub accanto al divano, inclinato verso il centro della scena sonora.
    Se lo mentto accanto a una l880 percepisco uno sbilanciamento nella potenza del suono. Sembra che la cassa lontana dal sub sia meno potente

  4. #2809
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Ciao a tutti! Come avete impostato il vostro fido L8400P ?
    Solo lfe, o di supporto alle casse anteriori? In LFE (senza lowpass) o con crossover?

    Io con due L880 mi trovo molto bene ad usarlo come supporto per le basse frequenze, con crossover a 2/3.

  5. #2810
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    277
    Ciao Picander ,
    io ho bypassato il crossover interno selezionando LFE;
    inoltre ho impostato il bass out del mio sintoamplificatore su both, ovvero funge anche da supporto ai frontali.

    Nel mio caso ho ritenuto migliore impostare a 0 la fase ed ho fatto l'autocalibrazione con il volume del sub a circa metà.

    Colgo l'occasione per augurare a te ed agli altri utenti del forum una Buona Pasqua.

    Ciao
    Ultima modifica di Simo81; 23-03-2008 alle 15:13
    Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra + 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1

  6. #2811
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Il Rettore si pregia di augurare una Buona Pasqua a tutta la Confraternita JBL

    Walk on
    SasaDF
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #2812
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    77
    Salve a tutti raga!!!!!
    Girando un pò in rete ho raccolto informazioni sui diffusori Klipsch...ed ho notato che hanno dei valori di sensibilità PAUROSI rispetto alle mitiche JBL!!!!
    Com'è possibile ?!
    Cioè si parla di (colonnine) tipo le RF-83/63/82/62 che hanno a 100/99/98/97db!!!!!!!
    Le L880/890 arrivano a 91!!
    Chi ha avuto modo di ascoltarle (e magari paragonarle alle JBL) ?!
    Grazie 1000

  8. #2813
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    334
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    io credo che terrò il sub accanto al divano, inclinato verso il centro della scena sonora.
    Anch'io per questione i spazi ho posizionato il sub esattamente al lato el divano che si trova a metà stanza, è perpendicolare allo spettatore che si trova a circa 2 mt. dal sub, che dire oltre che da sub fa da bass shaker infatti in alcune scene di impatto trema tutta la tavernetta compreso il divano ovviamente.
    L'altra sera vedendo il dvd " Confessioni di una mente pericolosa" ad un certo punto c'era una scena in cui per richiamare l'attenzione dello spettatore viene sparata una botta pazzesca di bassi per pochi secondi, be sembrava stesse venendo giù tutta la casa, credo che questo 8400 se ben posizionato e con l'appoggio delle 880 o 890 sia davvero una scelta azzeccata per i contenuti HT.
    Ringrazio ancora una volta pubblicamente il ns. mitico presidente per le sue splendide recensioni che mi hanno convinto all'acquisto a scatola chiusa
    firma cancellata in quanto non conforme al regolamento punto 5i

  9. #2814
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966

    jbl scs: 200 o 178?

    Ciao a tutti,
    posseggo già un sistema 5.1 che mi soddisfa sia in campo ht che musicale. Un pò di tempo fa ho inserito però nella mia catena un vpr piazzando il telo in una parete differente da quella che accoglie il plasma.(chiaramente stessa stanza )
    Morale: ho dovuto far ruotare l'intero sistema in modo da posizionare correttamente i diffusori rispetto al telo ma perdendo, di fatto, l'uso ht con il plasma in funzione. Visto che a volte qualcosa si può vedere con il plasma e che vorrei avere l'ht anche in questi casi, ho inserito in catena un ampli a 3 vie che avevo da parte e così sono riuscito ad amplificare altri 5 canali indipendenti dai 5 a servizio del vpr (il sub è in comune).
    A questo punto (torno in topic) mi servono 5 casse che facciano degnamente il loro dovere in ambito ht.
    Ho deciso per jbl e sono indeciso tra la serie 200 e la 178. purtroppo nn riesco a sentirle nello stesso posto, quindi nn riesco a fare un raffronto. Dai dati mi sembra di capire che le 200 siano + vicine a dei satelliti mentre le 178 sono i classici diffusori da scaffale. Qualcuno di Voi le conosce entrambe e/o le ha sentite. Cosa mi consigliate tenendo conto che l'ambiente è di medie dimensioni e che si tratta per cosi dire di un sencondo impianto only ht. Grazie
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  10. #2815
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Vai sulle più piccole....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #2816
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    277
    Ciao,
    sceglierei anche io il SCS 178 :
    avendole viste (ma purtroppo mai ascoltate ) ho notato che hanno una costruzione robusta rispetto alla concorrenza (nella loro fascia di prezzo).
    Inoltre sono anche carine !

    Insomma, vai con le 178...

    Bye
    Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra + 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1

  12. #2817
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    77
    Salve raga!
    Sono in procinto per passare dalle Northridge (mi mancano i surround) alla Studio L... ma qualche giorno fa mi sono imbattuto nelle caratteristiche (veramente ottime) delle Klipsch...
    Elevata sensibilità e dinamica (a quanto ho capito) caratterizzano questi diffusori...
    Questo è ciò che ho scritto nel 3d delle Klipsch:

    ...
    Cmq come ascolto di musica sono orientato su musica pop, soul, rock leggero (tipo The Cramberries o Avril Lavigne per intenderci), e prediligo voci di "alto livello", Celine Dion su tutte, ma anche Whitney Houston, Tracy Chapman, Amy Winehouse, Alanis Morissette, Bob Marley, Bryan Adams, Freddy Mercury, Foreigner, come detto The Cramberries, Avril Lavigne, ecc...
    Non disdegno ascoltare voci moderne vivaci tipo Leona Lewis o Alicia Keys ad esempio.
    Infine, molto di rado, ascolto musica che "pompa" da discoteca, o rap americano (stile fast and furious) MA per non più di 15 minuti altrimenti mi scoppia la testa...
    Questi generi con moltissimi bassi li uso per lo più per mostrare ad esempio la potenza del sub... ma diciamo che non le ascolto mai per il piacere di ascoltarle!!
    Insomma prediligo voci delicate, soft, ma vivaci!
    Dò più importanza alle frequenze medio-alte ed alte, più che basse...

    ...
    Dunque, intanto sottolineo il fatto che sono decisamente orientato su modelli reference, soprattutto (come torri) tra questi 3 modelli:
    RF-52/62
    RVX-54
    Poi il centrale sarebbe tra questi 2 modelli:
    RC-52 (con le RF)
    RCX-4 (con le RVX)
    Per i surround tra questi 3 modelli:
    RS-42/RB-51 (con le RF)
    RSX-5 (con le RVX)
    Per il sub mi ispira molto l'RW-10d (o al massimo RW-12d).
    Attulamente ho la serie (quasi) completa Northridge della JBL:
    Front = E80
    Center = EC25
    Surround = li dovrei prendere...
    Sub = E150P
    Tutto su Pioneer VSX-916!
    Ripeto che mi trovo molto bene con la musica che ascolto io, acuti belli aperti ed ariosi (...ed enfatizzati ), bassi gradevoli e corposi al punto giusto (ma se volessi potrei esagerare!).
    Le Klipsch mi attirano molto per 2 motivi:
    - Sensibilità molto elevata (a mio avviso il parametro più significatico di un diffusore);
    - Suono vivace e dinamico (complice anche un bel tweeter a tromba)!
    Ma non potendole ascoltare vorrei essere sicuro che siano migliori delle mia attuali (e ribadisco già ottime) JBL!
    Inoltre sono anche in procinto di passare alla serie Studio L della stessa JBL, ma...l'occhio è caduto su queste Klipsch ed adesso un pò confuso...


    Lo scrivo per ripetere appunto quello che ho detto prima...
    Però secondo me questo genere di musica che ascolto io sarebbe meglio riprodotto sulla serie L che sulle Klipsch...
    Le mitiche JBL secondo me sono superiori, in quanto hanno 4 vie (soprattutto il fatto di avere un midrange dedicato), poi arrivano a frequenze ben più alte delle Klipsch (40khz contro 23/20Khz), cioè mi sembrano più "complete"...
    Però la sensibilità delle Klipsch mi mette in confusione...
    A parità di prezzo (800€), un confronto tra 2 L880 e 2 RF-82 ?!
    Qui dovete aiutarmi voi raga, in quanto non ho mai ascoltato entrambi i diffusori e al momento (e chissà per quanto) non posso farlo!!!

  13. #2818
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Allora non comprare nulla

    Solo ascoltando i diffusori con le tue muische/canzoni di riferimento, eviti il rischio di comprare una cosa e scoprire solo poi dopo all'ascolto delle altre che preferivi le ultime..

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  14. #2819
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Biella
    Messaggi
    6
    Ciao Seby,hai quasi i miei stessi gusti musicali...
    Le voci femminili del calibro di Whitney Houston o Celine Dion son parecchio difficili da riprodurre...hai mai provato ad ascoltare "Tell Him" di Barbara Streisand e Celine Dion? Io lo uso come disco di riferimento..nei passaggi più impegnativi,quando le due voci sono una sull'altra (la Streisand è più grave della Dion) ne viene fuori un bello spettacolo!!
    Dovresti orientarti su diffusori a nastro,non parlo a livelli delle Magneplanar,ma anche solo con i tweeter a nastro,oppure in alternativa con tweeter in seta o in carta (anche se introvabili),il titanio seppur veloce e cristallino è troppo "squillante" per il genere che ascolti tu,io ti consiglierei quel tipo di tweeter proprio perchè sono più docili..
    Se ascolti Avril Lavigne (lo faccio anche io!!) specialmente nell'ultimo album "The best damn thing" ci sono tracce che spingono parecchio (specialmente "I don't have to try" e "Everything back but you" per fare un esempio) dove già dal tipo di registrazione sono molto avanti nella scena gli amplificatori (dal suono sembrano Laney ma potrei sbagliarmi..) dove solleciti molto i midrange,quindi anche abbinando un tweeter in titanio ad un medio di fattura classica (polipropilene solitamente) verresti a notare un salto notevole sulla tua sensazione uditiva,Avril tende poi molto a scendere e salire,come in "When your gone",facendoti notare che c'è un punto in cui è come se mancasse un pezzo..non so se mi hai capito..
    Io visto il genere che ascolti ti consiglierei appunto la seta o a nastro,e se vuoi provare a sfuttare al massimo i tuoi diffusori in tutte le frequenze prova ad ascoltare Nina Hagen,se non l'hai mai sentita te la consiglio,ne rimarrai stupito..specialmente con la canzone "Seemann" con gli Apocalyptica,che sono quattro violoncellisti che fanno rabbrividire...Voce della Hagen + Apocalyptica = preparati ad un ascolto molto intenso e profondo!! Non ti accenno altro,ascolta e vedrai..
    DIFFUSORI: Acoustic Research 94 ER,Wharfedale Diamond 10.1,Cerwin-Vega V5M,JBL Control SB5 + Sat Control 5,,Fostex Audiophile Loudspeaker..ecc..AMPLI: Galactron MK2060,Rega Brio 2000,Pre Audio Innovation 200 + finale Marshall 9100 modificato,Mengyue EL84...ecc..SORGENTI: Rega Planar 3,Marantz CD5001.

  15. #2820
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    68

    Ciao a tutti

    Avrei un grosso problema finalmente ero pronto ad aggiungere un pezzo al mio impianto ossia il centrale e volevo prendere il Northridge EC35 color cherry ma con tanta delusione ho scoperto che non è più in catalogo, ho anche fatto delle ricerche si internet ma nulla.

    Avete mica da consigliarmi un posto segreto dove acquistarne uno oppure se mi potete consigliare su cosa comprare in alternativa?

    il mio impianto è così composto due frontali E60 i satelliti sono 2 E10 l'amplificatore è un Yamaha RXV650.

    Dany


Pagina 188 di 242 PrimaPrima ... 88138178184185186187188189190191192198238 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •