Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 50
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    C'era una volta... la sigaretta in ufficio


    Da questa notte, svolta epocale per i fumatori!
    Giunto stamane nel mio ufficio capitolino, ho trovato i colleghi non fumatori sul piede di guerra ...
    Ridotto come sono in minoranza, ho fumato la mia prima sigaretta proprio adesso ...

    C'è chi parla di tutela del diritto fondamentale alla salute, chi di vero e proprio proibizionismo.
    Che ne pensate?
    «Go, Nishi, go!»

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Personalmente - da non fumatore con decine di amici fumatori - ritengo che se chi fuma avesse rispetto e autoregolamentazione, il problema della legge non sarebbe mai esistito.
    Per intenderci: se un fumatore prima di accendere la sigaretta chiedesse "dà fastidio se fumo?", se al ristorante non ci fosse il vicino di tavolo che ti soffia in faccia ciò che ha respirato, se in ufficio il tuo vicino di scrivania si ponesse il problema che puoi non sopportarlo, etc. etc. etc., forse non saremmo dovuti arrivare a una legge così rigida.
    Insomma, se il fumatore rispettasse chi non fuma e viene danneggiato o semplicemente infastidito, si sarebbero potute studiare modalità differenti.
    Da non fumatore sono solo contento, ma sia ben chiaro che si riacquisisce un diritto - quello di non essere danneggiati - che dovrebbe essere scontato e non in discussione.
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Nuova Florida (RM)
    Messaggi
    57
    Penso che come al solito il punto di equilibrio si attesta sul 50%.
    Da una parte c'è il diritto di chi non fuma e non vuole subire il fumo passivo che oltretutto e dannoso ancor di più che fumare, e dall'altro lato i diritti di chi vorrebbe fumare in santa pace.
    La soluzione forse è di creare un ambiente apposta per i fumatori dove possano andare a fumare in santa pace di tanto in tanto durante lo svolgimento delle proprie attività.
    Ma tutto questo è solo teoria, la realtà è sicuramente più difficile per varie problematiche di carattere logistico.
    Credo che siamo di nuovo davanti al solito dilemma del cane che si morde la coda.
    Ci sarà una reale ed applicabile risposta per questo quesito ?
    si accettano suggerimenti..................
    Massimo Bruno

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Masterbit ha scritto:
    ...Da una parte c'è il diritto di chi non fuma e non vuole subire il fumo passivo che oltretutto e dannoso ancor di più che fumare, e dall'altro lato i diritti di chi vorrebbe fumare in santa pace...
    D'accordo con te che l'equilibrio e i locali distinti sono probabilmente il miglior compromesso.
    Ma ricordiamoci una cosa: il diritto di "fumare in santa pace" dei fumatori finisce nel momento in cui lede l'altrui diritto alla salute, o anche semplicemente l'altrui fastidio.
    Splendida frase - non mi ricordo di chi - diceva "la tua libertà finisce dove inizia la mia".
    Chi fuma danneggia chi non lo fa, non viceversa.
    Questo principio dovrebbe essere alla base del comportamento di qualunque fumatore, ma purtroppo non lo è nella stragrande maggioranza dei casi.
    Ciao, Peter

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Peter ha scritto:
    Insomma, se il fumatore rispettasse chi non fuma e viene danneggiato o semplicemente infastidito, si sarebbero potute studiare modalità differenti.
    Quoto.
    A commento posso solo dire che siamo in un paese in cui troppi "maleducati" pensano esclusivamente ai propri diritti o presunti tali (io ho il diritto di fumare) senza curarsi minimamente di quelli degli altri (io ho il diritto di non respirare quello schifo).
    Per certi versi spiace ma a scanso di equivoci hanno fatto bene a delimitarli con una linea ben netta e marcata.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    497
    Sono d'accordo con Peter e con Peval.

    Non esiste un diritto di fumare se facendolo dai fastidio ad un'altra persona.

    Purtroppo per colpa della maleducazione si deve arrivare ad imporre un comportamento con una legge, con tutto le forzature del caso.

    Imparate a chiedere il permesso di fumare.
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono...Almeno credo.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    in Azienda (e nelle altre del gruppo) dove lavoro, ormai da mesi non si fuma piu'.
    ci sono dei locali appositi e chi vuole fumare va li'.
    e' una questione di civilta' e correttezza.
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    102
    E' un dibattito che nn avrà mai fine un po' come fra crt e dlp!

    Io vi propongo due documenti scegliete voi!

    Pro fumo

    Contro fumo

    Una cosa però la devo dire: i nostri parchi sono pieni di ragazzi che fumano le canne, l'alcol viene venduto anche ai minorenni, all'eroinomane viene data la dose di metadone dallo stato mentre noi poveri fumatori siamo visti come degli untori della società!

    Mi è capitato anche camminando per strada che una signora dietro di me mi ha chiesto di spegnere la sigaretta perchè gli arrivava il fumo, non pensata che anche voi non fumatori a volte esagerate?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    497
    Esistono sempre gli eccessi, e di norma sono sbagliati.

    Rimane comunque il fatto che qualsiasi cosa uno faccia (fumo o no) che interferisce con chi ci sta intorno non è giusto nei confronti di quest'ultimi.

    Non possiamo non essere d'accordo su questo. Poniamo il fatto che io e te siamo vicini di casa e io periodicamente brucio le foglie che si trovano nel mio giardino, e il fumo lo respiri anche tu. Tu naturalmente non fai una piega, vero?
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono...Almeno credo.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Pienamente d'accordo con Peter e Peval.

    Per quanto riguarda la pratica ho qualche dubbio; in Italia il problema non è la mancanza di leggi, ma la volontà di applicarle.

    Esempio molto banale, ci sarebbe l'obbligo del guinzaglio e museruola per i cani portati a passeggio, nonchè l'obbligo di provvedere alla raccolta del "surplus", quando mai viene fatta rispettare sistematicamente ? Non credo che tutti i cani in circolazioe siano randagi.

    Esempi ce ne sarebbero moltissimi altri, si fa una legge, la si strmbazza un po' e poi finisce lì.

    Per tornare al fumo, mi ha dato fastidio la levata di scudi dei proprietari di pubblici esercizi che, all'ultimo momento, hanno chieste proroghe e simili; ma da quando la legge è uscita, ci hanno pensato solo all'ultimo mese ad eventuali adeguamenti; va precisato (e questo in molti interventi di rappresentanti di categoria non era evidenziato) che eventuali adeguamenti non sono obbligatori, per cui la spesa è nulla, a meno che tutte queste lamentele non fossero strumentali e mirassero esclusivamente ad ottenere sgravi e/o contributi.

    Quando, molti anni fa, venne introdotto il divieto di fumo nei cinema si disse che sarebbe stata la fine per gli stessi, che nessuno sarebbe più andato al cinema; non si è verificato nulla di tutto ciò e non mi sembra che i fumatori abbiano patito danni inenarrabili, idem per aerei o treni.

    Se, come ha detto Peter, ci fosse stata un po' più di educazione in molti fumatori probabilmente non si sarebbe arrivati a questo punto e, comunque, non siamo gli unici al mondo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Concordo in pieno con Peter e Peval.

    Io da fumatore (tenendo conto che in azienda, fra tutte le sedi, siamo in 6 a fumare) non ho mai avuto problemi perche' ho sempre evitato di fumare negli uffici dei non fumatori... e se proprio preso dalla disperazione anche di inverno esco...

    Devo pero' dire che ho anche trovato non fumatori che si imbestialivano anche solo se sentivano arrivare odore di fumo dal corridoio (ma solo l'odore veramente).

    Insomma se fumatori e non fumatori imparassero a rispettarsi il problema non ci sarebbe mai stato, IMHO!
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Concordo con chi ha accennato ad un discorso di civiltà e correttezza.
    Il 6 sono partito per Londra e a Roma Fiumicino non c'è un'area fumatori ! Ieri riparto da Londra e ad Heatrow (si scrive così ?) ci sono le aree fumatori con sedie e posaceneri: questione di civiltà

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Peter ha scritto:
    Personalmente - da non fumatore con decine di amici fumatori - ritengo che se chi fuma avesse rispetto e autoregolamentazione, il problema della legge non sarebbe mai esistito.
    Per intenderci: se un fumatore prima di accendere la sigaretta chiedesse "dà fastidio se fumo?", se al ristorante non ci fosse il vicino di tavolo che ti soffia in faccia ciò che ha respirato, se in ufficio il tuo vicino di scrivania si ponesse il problema che puoi non sopportarlo, etc. etc. etc., forse non saremmo dovuti arrivare a una legge così rigida.
    Insomma, se il fumatore rispettasse chi non fuma e viene danneggiato o semplicemente infastidito, si sarebbero potute studiare modalità differenti.
    Da non fumatore sono solo contento, ma sia ben chiaro che si riacquisisce un diritto - quello di non essere danneggiati - che dovrebbe essere scontato e non in discussione.
    Quoto in pieno!
    Sino a qualche tempo fa ci si trovava a chiedere di spegnere la sigaretta alla persona seduta nel tavolo vicino e si veniva squadrati come a voler dire "ecco il solito spacca-palle"

    Personalmente godo come una bestia che sia passata questa legge

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    L'educazione del fumatore è una dote rara.
    Raramente, in passato, mi è capitato di vedere un fumatore in un luogo chiuso farsi problemi se "intossicava" i vicini.
    Raramente mi è capitato un fumatore che si preoccupava in ambienti frequentati da bambini, farsi problemi ad accendere la sua sigaretta.
    Duclis in fundo, per 2 anni sono stato con una roulotte in un campeggio vicino Tarquinia; i non fumatori (bambini sotto i 12 anni esclusi) saranno stati non più di 50 (su 7-800 posti, forse più).
    Ebbene ad inizio stagione in spiaggia forse dovevi eliminare qualche bastone e qualche altro residuo "invernale"; a fine stagione non potevi scavare una buca per giocare con la mia bimba senza "trovare" una quindicina di mozziconi....
    Se le persone fossero rispettose nell'utilizzo di un mezzo che è dannoso alla salute altrui, non sarebbe stata necessaria questa legge. Ma sotto il vessillo della "libertà" si nasconde l'assoluta noncuranza per il prossimo.
    Avete mai visto i padroni dei cani: il 20% è civile, gli altri fanno fare i bisogni alle proprie bestioline davanti al portone di casa TUA (non loro), nei giardini dove giocano i bimbi (e non negli spazi a ciò adibiti, perchè "puzzano"), ecc, ecc.
    Le cacche dei cani fanno schifo, il fumo ti fa venire il cancro (senza se e ma, ho dei lutti in famiglia a ricordarmelo); evidentemente l'unico modo per rispettare gli altri è quello di mettere dei divieti, il buon senso, purtroppo non è patrimonio comune.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.653

    Da persona che fuma sono d'accordo con i concetti espressi fatto salvo che:

    1) La buona educazione (o buon senso) è merce rara: sigarette a parte, provate ad andare su una spiaggia in luglio-agosto o su una pista da sci sotto Natale; nel primo caso sarete ammorbati dall'invadenza urlante e nel secondo rischierete anche che qualche
    imbecille vi spezzi una gamba.

    2) L'intolleranza è una grave forma di fascismo della nostra epoca ed il fatto di incoraggiarla, anziche' stroncarla, mi sembra una delle cose peggiori che stanno accadendo in questa societa' pseudo-moderna.

    3) La categoria "fumatori" è un'astrazione su cui sarebbe meglio non esprimere giudizi in quanto, per l'appunto, totalmente inapplicabili: Maurocip parla di "educazione del fumatore" io potrei parlare di "idiozia del non-fumatore", ma entrambi stiamo parlando di maleducati o di idioti, che poi fumino o meno è del tutto irrilevante.

    4) Nei limiti della mia percezione soggettiva, cerco da sempre di chiedere il permesso nel momento in cui faccio qualcosa che penso
    possa dar fastidio a qualcun'altro, il problema è che molto raramente
    vengo ripagato con la stessa moneta.

    Quindi, visto tutto cio', sarei molto tentato, d'ora in avanti, di farmi i ca**acci miei alla stragrande, fregandomene altamente del prossimo, ma, ATTENZIONE, nel PIENO RISPETTO DELLA LEGGE.

    Vorrei quindi cominciare a:

    1- andare allo stadio non certo per il calcio ma per impestare di sigaro tutti i miei vicini

    2- camminare in casa con gli scarponi da sci, tanto per allietare
    quello del piano di sotto

    3- comprare un bel suv da 8.000cc giusto per inquinare un po' di piu'
    i miei concittadini

    4- aumentare di 20db il mio tono di voce in qualsiasi situazione cosi' da risultare fastidioso ai piu'

    5- ecc. ecc.

    Purtroppo non ce la faccio a fare tutte queste cose... mi limitero' a fumare la mia bella sigaretta al tavolino del bar all'aperto senza chiedere a nessuno se da' fastidio come ho invece sempre chiesto fino ad oggi.
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •