|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Google sotto attacco o spyware?
-
14-01-2005, 22:55 #1
Google sotto attacco o spyware?
Qualcuno ha notato strani comportamenti di Google nelle ultime ore?
Ogni mia ricerca finisce su un sito che inizia così:
http://61.131.54.618.cc/search.php [cut] e che porta a pagine che sembrano di google...
Ad-aware e NAV dicono che sono pulito
PS:
Per il momento uso altavista.Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
14-01-2005, 23:10 #2
mi sembra tutto ok...
...ricerca avforum (per esempio)...
http://www.google.it/search?sourceid...A:en&q=avforum
AV Forum - powered by vBulletin
AV Forum is a discussion forum powered by vBulletin. To visit the forum,
go to http://www.avforum.it/ . To find out about vBulletin ...
www.avforum.it/ - 54k - 12 gen 2005 - Copia cache - Pagine simili
AV Forum
Όροι χρήσης και λειτουργίας του AVForum.
www.avforum.gr/ - 8k - Copia cache - Pagine simili
Σχετικά με το AV-Forum
Το Avforum, όπως αυτό λειτουργεί και εκφέρεται δημόσια,
αποκλειστικά και στο σύνολό του ...
www.avforum.gr/oroi.php3 - 17k - Copia cache - Pagine simili
[ Altri risultati in www.avforum.gr ]
AVforum.no :: Forsiden
AVforum.no AVnytt AVtorget minHjemmekino.no Logo En liten
reklame En liten reklame En liten reklame, ...
avforum.no/forum/ - 68k - 13 gen 2005 - Copia cache - Pagine simili
AVforum.no :: Forsiden
AVforum.no AVnytt AVtorget minHjemmekino.no Logo En liten reklame En liten reklame, ...
avforum.no/forum/index.php?c=1 - 29k - Copia cache - Pagine simili
[ Altri risultati in avforum.no ]
AV FORUM
[리뷰] 사운드메이커 Acoustic Moun... 오디오나 AV 애호가들의
고민거리 중 필히 하나는 룸튜닝에 대한 것이다. ...
www.avforum.co.kr/ - 75k - 12 gen 2005 - Copia cache - Pagine simili
Your Source For audio-visual - avforum - avforum.com - [ Traduci questa pagina ]
THIS DOMAIN IS RESERVED: avforum.com, ...
www.avforum.com/ - 2k - 13 gen 2005 - Copia cache - Pagine simili
::Anna Vissi Forum::: - [ Traduci questa pagina ]
::Anna Vissi Forum:::
www.avforum.tk/ - 2k - Copia cache - Pagine simili
AV Forums - Panasonic TH-42PWD7BK - Special AVForum offer - [ Traduci questa pagina ]
Alastair Collie. Retailer. Join Date: Dec 2000. Location: Tunbridge Wells. Posts:
409 Trader Rating: (72). Panasonic TH-42PWD7BK - Special AVForum offer. ...
www.avforums.com/forums/showthread. php?t=172962&goto=nextoldest - 89k - Copia cache - Pagine simili
thompson televisore
... www.avforum.it 11. ... www.liceoulivi.it 13. AV Forum - avforum.it foundation 2005 AV
Forum > Argomenti generali > Off Topic > avforum.it foundation 2005. Ninja. ...
www.tuttorisorse.it/t/ the%20sims%20trucchi/thompson+televisore.php - 30k - Copia cache - Pagine simili
sei sicuro di non avere qualche spyware od altro?:::
Bye
Francesco
-
14-01-2005, 23:11 #3
Re: Google sotto attacco o spyware?
CalabrOne ha scritto:
Qualcuno ha notato strani comportamenti di Google nelle ultime ore?
Ogni mia ricerca finisce su un sito che inizia così:
http://61.131.54.618.cc/search.php [cut] e che porta a pagine che sembrano di google...
Ad-aware e NAV dicono che sono pulito
PS:
Per il momento uso altavista.
Appena provato, funziona regolarmente, sia con i preferiti che con la ricerca.
Aldo
-
14-01-2005, 23:25 #4
a me tutto ok!
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
14-01-2005, 23:52 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Anche a me tutto OK, Mauro!
-
15-01-2005, 00:30 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Re: Google sotto attacco o spyware?
CalabrOne ha scritto:
Qualcuno ha notato strani comportamenti di Google nelle ultime ore?
Ogni mia ricerca finisce su un sito che inizia così:
http://61.131.54.618.cc/search.php [cut] e che porta a pagine che sembrano di google...
Ad-aware e NAV dicono che sono pulito
PS:
Per il momento uso altavista.
(C:\WINDOWS\system32\drivers\etc)
Non mi pronuncio onde evitare flame, ma cmq il tuo av se ne è lasciata sfuggire un'altra.
Ps:Cmq dai un'occhio con Hijackthis o con l'antispyware di M$.
Non ti lasciar spaventare dal fatto che sia by M$ e che sia beta..hanno solo comprato la licenza di un sw gia'fatto.
Per alcune cose quest'ultimo è migliore di spybot.
M$ AntispywareUltima modifica di SxM; 15-01-2005 alle 00:35
-
15-01-2005, 01:15 #7
Re: Re: Google sotto attacco o spyware?
Grazie a tutti per le verifiche.
SxM ha scritto:
Mi posti per favore il contenuto del tuo file host ?
(C:\WINDOWS\system32\drivers\etc)
C:\WINDOWS\system32\drivers\etc\hosts
────────────────────────────────────────────────── ───────────────────────────
# Copyright (c) 1993-1999 Microsoft Corp.
#
# Questo Þ un esempio di file HOSTS usato da Microsoft TCP/IP per Windows.
#
# Questo file contiene la mappatura degli indirizzi IP ai nomi host.
# Ogni voce dovrebbe occupare una singola riga. L'indirizzo IP dovrebbe
# trovarsi nella prima colonna seguito dal nome host corrispondente.
# L'indirizzo e il nome host dovrebbero essere separati da almeno uno spazio
# o punto di tabulazione.
#
# ╚ inoltre possibile inserire commenti (come questi) nelle singole righe
# o dopo il nome del computer caratterizzato da un simbolo '#'.
#
# Per esempio:
#
# 102.54.94.97 rhino.acme.com # server origine
# 38.25.63.10 x.acme.com # client host x
127.0.0.1 localhost
SxM ha scritto:
Ps:Cmq dai un'occhio con Hijackthis... [/URL]
Neanche Spybot S&D ha trovato niente (a parte i soliti alexa).
SxM ha scritto:
... M$ AntispywareCiao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
15-01-2005, 01:41 #8
Dunque, questo è quello che ha trovato l'antispyware MS.
Ho rimosso il tutto, ma Google ancora non funziona
Ecco cosa succede, ad esempio, se provo a cercare avforum.it
BTW adesso ci vado a dormire su...Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
15-01-2005, 06:28 #9
prova di tutto...
Prova anche a pulire la temp di IE, eliminare i cookies.
Personalmente a posto di adaware io uso xoftspy della paretologic.
E' il migliore tra quelli da me provati.
Ciaooo!
-
15-01-2005, 09:33 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Forse Spybot e affini non te lo rilevano xche'si tratta di una novita':
Guarda questo Linkparla di un'altra persona con lo stesso problema e la data risale a ieri.
Magari tampona cambiando browser e passa a firefox almeno sarai immune a queste cose per sempre
-
15-01-2005, 11:23 #11SxM ha scritto:
Guarda questo Linkparla di un'altra persona con lo stesso problema e la data risale a ieri.
Deve essere proprio qualcosa di nuovo.
Stamattina si è aggiornato l'antispyware di M$, ho rieseguito la scansione, ma ancora niente..
SxM ha scritto:
Magari tampona cambiando browser e passa a firefox almeno sarai immune a queste cose per sempre
OK, bye bye IE, per ora...
Però mi resta la curiosità di sapere cosa mi ero beccato...Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
15-01-2005, 11:36 #12Decibel Guest
Hai provato con una scansione con Hijackthis?
Non ti metto il link perche' gli spyware maligni inibiscono il raggiungimento del sito che distribuisce il programmillo.
Se ti serve, provo a cercarlo in hard disk, dovrei averlo da qualche parte.
A me partiva sempre la schermata di un motore di ricerca fasullo nonostante avessi impostato la pagina iniziale con un sito di mio gradimento.
Inutile cercare di modificarlo, lo spyware cambiava la chiave del registro.
-
15-01-2005, 11:39 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Già che ci sei, prova ADAware (www.lavasoft.de)
Ciao
-
15-01-2005, 11:41 #14Decibel Guest
Anzi no ... metto il link, magari puo' servire ad altri.
http://www.spychecker.com/program/hijackthis.html
Ecco uno screenshot del programma:
Il programma prova a fixare eventuali modifiche al registro da parte di spyware o altro.
A me l'ultima volta non e' riuscito ma il log che il programma genera mi e' stato utile per risolvere "a manina" l'inconveniente"
-
15-01-2005, 11:50 #15Decibel Guest
Lo screenshot lo avevo messo ma pare sia un file protetto e appare 'sto quadretto, metto il link testuale.
http://images.webattack.com/screenfiles/hijackthis.gif
Oppure questo: