Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 50
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    431

    Psychorunner ha scritto:
    Adesso, col vostro permesso, vado a fumare una sigaretta .
    A più tardi .
    MALEDUCATO!
    "In principio Dio creò l'uomo, ma, vedendolo debole, gli diede il cane."


  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    da non fumatore e sensibile al fumo, non ho mai risposto negativamente a chi, a me vicino, mi ha chiesto se il fumo mi disturbava. ho sempre chiesto di spegnere la sigaretta a chi la fumava dove non poteva.

    concordo pienamente sul fatto che con un po' di buon senso questo tipo di legge potrebbe tranquillamente non esistere, purtroppo il buonsenso sembra essere merce sempre più rara.

    non ho nulla contro chi fuma, sempre che lo faccia nel rispetto degli altri.

    non ritengo che alcun locale andrà in rovina per l'applicazione della legge, anzi sarà facile che ci sia una maggiore affluenza di chi finalmente potrà godersi una cena, una serata in compagnia, divertendosi senza tornare a casa con gli occhi gonfi e gli abiti da "esorcizzare"

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    431
    stazzatleta ha scritto:

    concordo pienamente sul fatto che con un po' di buon senso questo tipo di legge potrebbe tranquillamente non esistere, purtroppo il buonsenso sembra essere merce sempre più rara.
    Da ex fumatore, non sono d'accordo. Se la legge permette di fumare nei locali, è utopia pensare che nessuno ci fumi, e il fatto che si possa avere l'accortezza di chiedere al vicino di tavolo se il fumo può dare fastidio ed eventualmente astenersi, non impedisce che all'interno del locale il fumo venga comunque respirato da tutti. Per cui una legge in tal senso è comunque necessaria, senza per questo mettere alla gogna o demonizzare i fumatori ovviamente.

    Ciao
    "In principio Dio creò l'uomo, ma, vedendolo debole, gli diede il cane."


  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    102
    elche99 ha scritto:

    Vorrei quindi cominciare a:

    1- andare allo stadio non certo per il calcio ma per impestare di sigaro tutti i miei vicini

    2- camminare in casa con gli scarponi da sci, tanto per allietare
    quello del piano di sotto

    3- comprare un bel suv da 8.000cc giusto per inquinare un po' di piu'
    i miei concittadini

    4- aumentare di 20db il mio tono di voce in qualsiasi situazione cosi' da risultare fastidioso ai piu'

    5- ecc. ecc.
    Allora uscirà una legge che:
    1- proibisce di andare allo stadio col sigaro
    2- proibisce di camminare con gli scarponi da sci
    3- il suv già l'hanno tassato!!!
    4- si dovrà parlare tutti sotto voce
    5- nei forum sarà tassativamente proibito scrivere ecc.ecc.

    Vabbè a parte gli scherzi, speriamo davvero che vietino qualcos'altro, tipo carcere per chi sale sul treno senza essersi pulito le ascelle, e minimo la pena di morte per chi si scaccola al semaforo!

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    nessuna di queste attività nuoce alla salute degli altri.La legge sul fumo tutela la salute di chi deve avere la sacrosanta libertà di non essere infestato di fumo.E poi ci saranno tante belle salette dove gli amanti delle sigarette si potranno appestare tra loro ben bene
    Ciaoo

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    102
    Ma nessuno ha letto il documento profumo che ho postato 2 pagine addietro.

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Serghej ha scritto:
    MALEDUCATO!


    Stamattina, sulle prime pagine di alcuni quotidiani si parla già di referendum abrogativo.
    Intanto, a quanto pare è di Napoli il primo italiano multato ...
    «Go, Nishi, go!»

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    La legge sul fumo e relativa ghettizzazione e demonizzazione dei
    "praticanti" è la FOGLIA DI FICO di una societa' ed un modello di
    sviluppo che ci sta UCCIDENDO sia come individui che come comunita':

    - con i pm10 e gli altri inquinanti delle nostre splendide shoppingville

    - con la miseria ed il degrado delle infinite bidonville dove si muore di diarrea, di influenza o grazie all'ultima bomba intelligente

    ... ma è meglio non pensare a tutte queste "cosacce",

    DAGLI AL FUMATORE !

    AL ROGO ! AL ROGO !

    ... U.S.A. docet
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Serghej ha scritto:
    Da ex fumatore, non sono d'accordo. Se la legge permette di fumare nei locali, è utopia pensare che nessuno ci fumi, e il fatto che si possa avere l'accortezza di chiedere al vicino di tavolo se il fumo può dare fastidio ed eventualmente astenersi, non impedisce che all'interno del locale il fumo venga comunque respirato da tutti. Per cui una legge in tal senso è comunque necessaria, senza per questo mettere alla gogna o demonizzare i fumatori ovviamente.

    Ciao
    la mia affermazione è molto utopistica, è vero, se si vivesse però più nel rispetto della persona, presumo che si potrebbe fare a meno di molte leggi

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Vi aggiorno sugli effetti che la nuova "linea" ha avuto sul sottoscritto:

    a far data da lunedì 10 gennaio 2005 sono passato da 1 pacchetto al giorno a 3 sigarette giornaliere .
    «Go, Nishi, go!»

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Psychorunner ha scritto:
    Vi aggiorno sugli effetti che la nuova "linea" ha avuto sul sottoscritto:

    a far data da lunedì 10 gennaio 2005 sono passato da 1 pacchetto al giorno a 3 sigarette giornaliere .
    encomiabile...

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    stazzatleta ha scritto:
    encomiabile...
    Grazie, molto gentile. Spero che tutto ciò si concretizzi in una nuova stagione anche per i miei polmoni ...
    «Go, Nishi, go!»

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    premessa...

    in età molto giovane, avevo circa 12 anni, ho provato a fumare le sigarette di mio nonno, le famose alfa senza filtro. Poi fumavo in compagnia, solo per non farmi sentire diverso e non accettato dagli altri. Di sigarette ne fumavo una decina sì e no alla settimana. Mio nonno in casa ne fumava una sola, dopo la cena e sempre fuori dal balcone o alla finestra. Se ne fumava 4 o 5 al giorno era pure troppo. Poi ho iniziato a fare attività sportiva (arti marziali) e quindi ho deciso che era meglio smettere, anche se nel mio caso non si può certo dire che io abbia mai realmente iniziato... comunque, mi son sempre ritrovato in locali (ho lavorato per quasi 5 anni in un famoso locale di Roma dove si faceva jazz, il Music-Inn) tornavo a casa e anche in inverno i vestiti li appendevo fuori sul balcone. Poi, a causa di tutto ciò, mi son ritrovato con l'asma. Spesso mi capitava di andare al ristorante o in pizzeria (qui vicino a Melzo ce n'è una dove purtroppo ero costretto ad andare in primissima serata) ed uscire il prima possibile, come se avessi commesso chissà quale reato. Ora con questa legge, potrò finalmente gustarmi la mia pizza o un piatto di pesce senza rotture di scatole e senza smadonnamenti di sorta. Sono d'accordo con chi dice che la legge serve quando non c'è civiltà. La legge è fatta quando non esiste rispetto altrui. Sono pochi i fumatori che chiedono se il fumo da fastidio. Nel mio ambiente di lavoro (essendo una grande multinazionale di telefonini) non ci sono spazi all'uopo. Tale azienda è contro il fumo e non ha locali per i fumatori, che io sappia. Ricordo che 7 anni fa circa, quando sono stati per 3 mesi negli States (California) mi stupivo di come la gente fumasse solo ed esclusivamente in casa propria, nemmeno per strada è concesso farlo! Ricordo che mi guardavo in giro mentro ero in ristoranti vari, dove servono anche le pizze e notavo che non si fumava. Ricordo ancora una pubblicità in una farmacia di Santa Clara. "Mind, if i smoke?" chiedeva un uomo ad una donna (forse incinta, non ricordo) ed essa rispondeva. "Care, if i die?" Ogni ulteriore commento è inutile. Scusate per il mio post assai lunghetto, ma mi son sentito in obbligo di farlo.

    Cordiali saluti a tutti, fumatori e non fumatori!
    Ciaooooo!

  14. #44
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Dico semplicemente la mia ribadendo che il fumo fa male e che quindi la cortesia o il fastidio hanno poco a che vedere con il nocciolo della questione.
    Fumare è vietato così come lo è andare senza cinture dove si rischia di perdere la vita oltre che i punti...
    Chi lo sa deve solo adeguarsi. I modi e i luoghi dove fumare sempre si "trovano" senza per questo contravvenire alle norme e pertanto i fumatori non vanno assolutamente criminalizzati, ma vanno semplicemente puniti quando assumono comportamenti non conformi a quanto provisto dall'ultima normativa.

    Rino
    Ultima modifica di rinorho; 14-01-2005 alle 16:23

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    rinorho ha scritto:
    Dico semplicemente la mia ribadendo che il fumo fa male e che quindi la cortesia o il fastidio hanno poco a che vedere con il nocciolo della questione.
    Fumato è vietato così come lo è andare senza cinture dove si rischia di perdere la vita oltre che i punti...
    Chi lo sa deve solo adeguarsi. I modi e i luoghi dove fumare sempre si "trovano" senza per questo contravvenire alle norme e pertanto i fumatori non vanno assolutamente criminalizzati, ma vanno semplicemente puniti quando assumono comportamenti non conformi a quanto provisto dall'ultima normativa.

    Rino
    Semplice, preciso, rigoroso.
    Ottimo direi


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •