Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Highlander ha scritto:
    Basta evitare la SP2 che ultimamente mi sta dando dei fili da torcere sia sulle reti che con vecchi modem DSL
    A me tutto liscio come l'olio, l'ho installato nei 2 PC di casa, nel notebook ed in azienda su una decina di macchine!

    SP2 ha considerevolmente aumentato la sicurezza di navigazione (http://www.avforum.it/showthread.php...&highlight=SP2)!

    @ igor, evitiamo la solita polemica velata OSX/Win, oppure G5/Opteron!

    Quando Longhorn uscirà, ne parleremo (che c'entra poi che sta perdendo i pezzi: è ancora in fase di sviluppo e WinFS, ad esempio, verrà aggiunto in un secondo momento)!
    Per ora XP basta ed avanza, IMHO, per una vasta tipologia di utenti
    Ultima modifica di erick81; 31-12-2004 alle 00:56

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Re: CVD

    igor ha scritto:
    ho installato la scheda Wi-Fi anche sul portatile della Signora e incredibile ma vero mi ha agganciato il segnale dell'Airport Express come se niente fosse!

    peccato che non navighi!

    mi dice che sono connesso, mi dice a che velocità sono connesso ma quando vado ad aprire Firefox non riesce a caricare nessuna pagina addirittura Messenger mi dice che potrei non avere una connessione internet attiva quando in realtà non è così!

    chiedo a Kilo che mi sembra abbia configurato la Base Aiport Express in rete mista se ha qualche suggerimento

    ciao e grazie

    igor
    Visto che sembra connettersi correttamente do per scontato che le impostazioni di sicurezza Wifi siano corrette e che riesci ad agganciartii alla base correttamente.
    L'unica cosa da controllare è che le impostazioni di rete siano corrette.
    Verifica che il Gateway e i DNS per la tua connessione internet siano impostati correttamente sulla scheda WiFi della tua Signora (e Padrona.. se è come la mia ); probabilmente è impostato per utilizzare un'altra connessione o non è proprio configurato.

    Io comunque per comodità di gestione anzichè utilizzare il DHCP per l'assegnazione automatica degli indirizzi, preferisco assegnare degli IP fissi per tenere organizzate le periferiche a seconda delle funzioni e dei luoghi dove sono installati: nella stessa rete ho un ufficio, due appartamenti, due connessioni Adsl e 3 access point con un totale di una trentina di IP assegnati tra macchine Win, Mac, linux, e varie (dreambox, xbox, print server ecc...), più ospiti saltuari.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    Re: Re: CVD

    Kilo ha scritto:
    Visto che sembra connettersi correttamente do per scontato che le impostazioni di sicurezza Wifi siano corrette e che riesci ad agganciartii alla base correttamente.
    L'unica cosa da controllare è che le impostazioni di rete siano corrette.
    Verifica che il Gateway e i DNS per la tua connessione internet siano impostati correttamente sulla scheda WiFi della tua Signora (e Padrona.. se è come la mia ); probabilmente è impostato per utilizzare un'altra connessione o non è proprio configurato.

    Io comunque per comodità di gestione anzichè utilizzare il DHCP per l'assegnazione automatica degli indirizzi, preferisco assegnare degli IP fissi per tenere organizzate le periferiche a seconda delle funzioni e dei luoghi dove sono installati: nella stessa rete ho un ufficio, due appartamenti, due connessioni Adsl e 3 access point con un totale di una trentina di IP assegnati tra macchine Win, Mac, linux, e varie (dreambox, xbox, print server ecc...), più ospiti saltuari.
    allora il software di gestione della scheda PCMCIA Wi-Fi 802.11g mi dice che ha rilevato un network wi-fi e che si è collegata al medesimo e si chiama qualcosa come Apple Network ecc.ecc.
    nella pagina dove vengono mostrate le connessioni di rete ne esiste solo ed esclusivamente una che è stata "fatta" dall'installer della scheda Wi-Fi!
    se uso il classico "ottieni ip automaticamente" e controlo con l'ipconfig dall'esegui del dos mi dice che non ho ottenuto un bel nulla
    se invece come faccio di solito uso le impostazioni ad hoc del tipo 192.168.x.x allora me le vede dall'ipconfig del dos ma lo stesso non navigo, mentre con il mio PB non ho avuto nessuno di questi problemi!
    come ho già detto avrei pensato di avere più problemi a trovare il network wi-fi piuttosto che la connessione di rete!
    sembra quasi che la scheda non veda la connessione, infatti messenger mi dice risoluzione problemi sembra che non abbiate una connessione internet
    mentre con le stesse impostazioni di TCP/IP e con una "volgarissima" scheda PCMCIA ethernet il computer naviga senza problemi!

    che sia colpa della scheda?

    ciao

    igor

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    erick81 ha scritto:
    A me tutto liscio come l'olio, l'ho installato nei 2 PC di casa, nel notebook ed in azienda su una decina di macchine!

    SP2 ha considerevolmente aumentato la sicurezza di navigazione (http://www.avforum.it/showthread.php...&highlight=SP2)!

    @ igor, evitiamo la solita polemica velata OSX/Win, oppure G5/Opteron!

    Quando Longhorn uscirà, ne parleremo (che c'entra poi che sta perdendo i pezzi: è ancora in fase di sviluppo e WinFS, ad esempio, verrà aggiunto in un secondo momento)!
    Per ora XP basta ed avanza, IMHO, per una vasta tipologia di utenti
    nessuna velata polemica!
    la polemica è proprio allo scoperto!

    Longhorn sta perdendo pezzi, non sanno come venire a capo di quel colabrodo che è Xp, hanno dirottato molti dei programmatori di LH su SP2 per poter chiudere molte delle falle di questo "ottimo" S.O.

    leggiamo tutti insieme questo interessante articolo di Punto Informatico:
    http://punto-informatico.it/p.asp?i=50798

    al fondo dell'articolo Muglia di MS dice:
    -Parlando della versione server di Longhorn, Muglia ha rivelato che il nuovo sistema operativo porterà con sé un'installazione più flessibile e modulare: in soldoni, le aziende avranno la possibilità di installare sui propri server solo i componenti realmente necessari al ruolo di quel dato sistema, quale ad esempio web server, file server o terminal server. Il dirigente di Microsoft afferma che un minor numero di servizi e applicazioni in esecuzione aiuta le aziende a ridurre i costi di manutenzione e incrementare la sicurezza.-
    citato dall'articolo Longhorn, salta WinFs? di Punto Informatico del 13 Dicembre 2004

    finalmente se ne sono accorti anche loro!

    oppure potrei dirti che ciò che voleva implementare MS in LH sarà presente nella nuova release di Mac Os X come Spotlight, presentato all'ultimo WWDC in Giugno!
    anche in Linux è già presente qualcosa di simile!
    oppure vogliamo parlare dei "milioni" di virus che affliggono il S.O. made in Redmond e che di rimando affliggono anche me utente non MS?
    Trojan?
    Spyware?
    Malware?
    oppure nessuno di noi ne ha mai preso uno?
    perché di solito sento sempre dire: io mai visto un virus!
    allora i milioni di Pc Zombie che ogni tot sparano email spazzatura in tutte le caselle postali del pianeta sono solo una invenzione!
    oppure vogliamo parlare delle vulnerabilità di IE?
    del suo non essere "standard" che rende la navigazione difficile a chi come me non ce l'ha e non lo vuole usare?
    parliamo delle vulnerabilità di Outlook Express?
    per l'utente medio che deve solo ed esclusivamente scaricare la posta e navigare in internet un bel PC con sopra la Mandrake 10 basterebbe ed avanzerebbe, senza il patema d'animo di dover pensare all'antivirus, al firewall e quant'altro!

    altro che S.O. medio, piuttosto mediocre!

    per fortuna finalmente qualcuno si sta facendo furbo e IE comincia a perdere quote di mercato, forse se in trend continua così tra qualche anno avremo l'internet più standard e meno piena di schifezze!

    ciao

    igor

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    igor ha scritto:
    nessuna velata polemica!
    la polemica è proprio allo scoperto!

    Longhorn sta perdendo pezzi, non sanno come venire a capo di quel colabrodo che è Xp, hanno dirottato molti dei programmatori di LH su SP2 per poter chiudere molte delle falle di questo "ottimo" S.O.

    leggiamo tutti insieme questo interessante articolo di Punto Informatico:
    http://punto-informatico.it/p.asp?i=50798

    al fondo dell'articolo Muglia di MS dice:
    -Parlando della versione server di Longhorn, Muglia ha rivelato che il nuovo sistema operativo porterà con sé un'installazione più flessibile e modulare: in soldoni, le aziende avranno la possibilità di installare sui propri server solo i componenti realmente necessari al ruolo di quel dato sistema, quale ad esempio web server, file server o terminal server. Il dirigente di Microsoft afferma che un minor numero di servizi e applicazioni in esecuzione aiuta le aziende a ridurre i costi di manutenzione e incrementare la sicurezza.-
    citato dall'articolo Longhorn, salta WinFs? di Punto Informatico del 13 Dicembre 2004

    finalmente se ne sono accorti anche loro!

    oppure potrei dirti che ciò che voleva implementare MS in LH sarà presente nella nuova release di Mac Os X come Spotlight, presentato all'ultimo WWDC in Giugno!
    anche in Linux è già presente qualcosa di simile!
    oppure vogliamo parlare dei "milioni" di virus che affliggono il S.O. made in Redmond e che di rimando affliggono anche me utente non MS?
    Trojan?
    Spyware?
    Malware?
    oppure nessuno di noi ne ha mai preso uno?
    perché di solito sento sempre dire: io mai visto un virus!
    allora i milioni di Pc Zombie che ogni tot sparano email spazzatura in tutte le caselle postali del pianeta sono solo una invenzione!
    oppure vogliamo parlare delle vulnerabilità di IE?
    del suo non essere "standard" che rende la navigazione difficile a chi come me non ce l'ha e non lo vuole usare?
    parliamo delle vulnerabilità di Outlook Express?
    per l'utente medio che deve solo ed esclusivamente scaricare la posta e navigare in internet un bel PC con sopra la Mandrake 10 basterebbe ed avanzerebbe, senza il patema d'animo di dover pensare all'antivirus, al firewall e quant'altro!

    altro che S.O. medio, piuttosto mediocre!

    per fortuna finalmente qualcuno si sta facendo furbo e IE comincia a perdere quote di mercato, forse se in trend continua così tra qualche anno avremo l'internet più standard e meno piena di schifezze!

    ciao

    igor

    Sulla sicurezza dei sistemi *nix e derivati, così come della diatriba G5/Opteron, si è parlato estesamente al seguente indirizzo:

    http://www.avforum.it/showthread.php...n&pagenumber=1

    Credo che il parere dei Forumer che ti hanno risposto, i quali conoscono i sistemi *nix molto meglio di me, sia quantomeno da prendere in considerazione

    Io faccio solo una considerazione "statistica": se fossi un cracker, su quale sistema orienterei tutti i miei sforzi per programmare uno spyware, un malware, ...?Su un SO che fa funzionare circa il 90% dei PC o sulla restante parte dei sistemi operativi, che si dividono le restanti quote di mercato?Sei così sicuro che, a quote di mercato invertite, OSX sarebbe così sicuro?

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    erick81 ha scritto:
    Io faccio solo una considerazione "statistica": se fossi un cracker, su quale sistema orienterei tutti i miei sforzi per programmare uno spyware, un malware, ...?Su un SO che fa funzionare circa il 90% dei PC o sulla restante parte dei sistemi operativi, che si dividono le restanti quote di mercato?Sei così sicuro che, a quote di mercato invertite, OSX sarebbe così sicuro?
    nel mercato Server sicuramente Windows non ha il 90% del mercato e guarda caso i problemi sono molto più limitati, nel mercato desktop dove detiene pressochè la totalità dei sistemi operativi installati abbiamo sempre più problemi e sempre più worm, virus, trojan e quant'altro!

    ripeto forse è il più colpito anche perché è il più facile da colpire?

    ciao

    igor
    ps: dopo due giorni di prove finalmente la scheda Wi-Fi fa quello che deve fare!
    per farglielo fare ci si è dovuti "inventare" il metodo di installazione e di settaggio, ma questa è normale amministrazione per i S.O. made in Redmond!

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    igor ha scritto:
    nel mercato Server sicuramente Windows non ha il 90% del mercato e guarda caso i problemi sono molto più limitati, nel mercato desktop dove detiene pressochè la totalità dei sistemi operativi installati abbiamo sempre più problemi e sempre più worm, virus, trojan e quant'altro!

    ripeto forse è il più colpito anche perché è il più facile da colpire?

    ciao

    igor
    Perchè rispondi alle mie domande con una domanda??

    P.S. Windows detiene comunque il 70% del mercato server, non mi sembra poco.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    erick81 ha scritto:
    Perchè rispondi alle mie domande con una domanda??

    P.S. Windows detiene comunque il 70% del mercato server, non mi sembra poco.
    posso dubitare a proposito della quota server di Windows?

    viene colpito maggiormente perché per la sua architettura intrinseca è più facilmente colpibile!

    per la gestione che ha degli utenti e dei loro privilegi e quant'altro, inoltre perché è un sistema operativo unico!
    colpisci uno e colpisci cento, con un sistema come Linux alla difficoltà intrinseca di fare virus e quant'altro bisogna sommare anche le differenze tra le distribuzioni stesse, molto spesso un virus che va bene per la Debian non va bene per la Mandrake!

    comunque non ti voglio assolutamente convincere di nulla, io a giugno avrò Spotlight (l'equivalente di WinFS), Dashboard (che assomiglia a Konfabulator ma non è proprio Konfabulator, anzi ti consiglio di scaricarlo e provarlo, esiste anche in versione PC), Automator (che serve per automatizzare cose ripetitive e lunghe) e sarà completamente a 64bit!

    tu tieniti pure Xp, nessuno te lo vuole togliere

    però per avere quello che avrò io a metà 2005 dovrai aspettare il 2007/2008
    e forse ancora qualcosa mancherà a LH!

    ciao

    igor
    ps: vai a leggerti un poco le specifiche di Tiger: <http://www.apple.com/it/macosx/tiger/>

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    igor ha scritto:
    posso dubitare a proposito della quota server di Windows?
    No: http://punto-informatico.it/p.asp?i=48406

    igor ha scritto:

    viene colpito maggiormente perché per la sua architettura intrinseca è più facilmente colpibile!
    Quando parli in generale di *nix ti riferisci anche ad OSX??

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    erick81 ha scritto:
    No: http://punto-informatico.it/p.asp?i=48406



    Quando parli in generale di *nix ti riferisci anche ad OSX??
    ovviamente si anche perché Darwin che è il fondamento di Os X è basato anche su FreeBSD che è la distro Unix di Berkeley, inoltre posso dirti che Konqueror il browser open che ha dato il motore a Safari (il browser made in Apple) è molto migliorato da quando ci hanno messo le mani quelli di Cupertino!

    così tanto per dirne una!

    l'innovazione non si è mai fatta in quel di Redmond, prima l'ha fatta Unix, poi Xerox e tutti quelli che stavano a Palo Alto, poi Apple che continua a farla, ora la fa Linux e spero proprio che Ms perda sempre più quote di mercato, almeno il mercato sarà sicuramente migliore di ora!

    ciao

    igor
    ps: l'ha fatta anche Intel, ora invece insegue AMD, IBM l'ha sempre fatta e continua tutto'ora!

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    igor ha scritto:
    ovviamente si anche perché Darwin che è il fondamento di Os X è basato anche su FreeBSD che è la distro Unix di Berkeley, inoltre posso dirti che Konqueror il browser open che ha dato il motore a Safari (il browser made in Apple) è molto migliorato da quando ci hanno messo le mani quelli di Cupertino!

    così tanto per dirne una!

    l'innovazione non si è mai fatta in quel di Redmond, prima l'ha fatta Unix, poi Xerox e tutti quelli che stavano a Palo Alto, poi Apple che continua a farla, ora la fa Linux e spero proprio che Ms perda sempre più quote di mercato, almeno il mercato sarà sicuramente migliore di ora!

    ciao

    igor
    ps: l'ha fatta anche Intel, ora invece insegue AMD, IBM l'ha sempre fatta e continua tutto'ora!
    Concordo, a grandi linee!

    Ma tu credi davvero che se il 90% dei PC fosse OSX based, un cracker, lamer, ..., attaccherebbe ancora Win?

    IMHO perderebbe il suo tempo a cercare di bucare il sistema più diffuso

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    erick81 ha scritto:
    Concordo, a grandi linee!
    Ma tu credi davvero che se il 90% dei PC fosse OSX based, un cracker, lamer, ..., attaccherebbe ancora Win?
    IMHO perderebbe il suo tempo a cercare di bucare il sistema più diffuso
    Ciao Riccardo,

    In realta' prima i vari cracker/hacker si fanno le ossa cercando di bucare i vari opensource... e non e' facile...
    Certo poi si danno a Win per la sua diffusione, ma Win non e' bucabile perche' diffuso e' bucabile e basta

    Il problema sta nel fatto che tutto e' bucabile; mamma MS purtroppo (o per fortuna a seconda dei punti di vista) e' piu' veloce a far diventare semplice un'interfaccia o collegabile anche al tostapane,il suo SO, piuttosto che a farlo diventare sicuro.

    Per contro alstri sistemi (*Nix, Linux, OSX, etc.) sono probabilmente piu' sicuri ma la flessibilita' e' veramente minima...

    In pratica: il mio htpc lo bucano in 5 sec ma senza Win non farebbe mai tutte le cose che fa il mio htpc
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Riker ha scritto:
    Ciao Riccardo,

    In realta' prima i vari cracker/hacker si fanno le ossa cercando di bucare i vari opensource... e non e' facile...
    Certo poi si danno a Win per la sua diffusione, ma Win non e' bucabile perche' diffuso e' bucabile e basta

    Ciao Luca, grazie per l'intervento da esperto!
    Comunque non stavo mettendo in dubbio la mancanza di sicurezza di Win, solo la convenienza nell'attaccare un SO meno diffuso (per quanto intrinsecamente più sicuro)!

    Riker ha scritto:
    Ciao Riccardo,

    Il problema sta nel fatto che tutto e' bucabile; mamma MS purtroppo (o per fortuna a seconda dei punti di vista) e' piu' veloce a far diventare semplice un'interfaccia o collegabile anche al tostapane,il suo SO, piuttosto che a farlo diventare sicuro.

    Per contro alstri sistemi (*Nix, Linux, OSX, etc.) sono probabilmente piu' sicuri ma la flessibilita' e' veramente minima...

    In pratica: il mio htpc lo bucano in 5 sec ma senza Win non farebbe mai tutte le cose che fa il mio htpc
    Pienamente d'accordo!

    Riccardo
    Ultima modifica di erick81; 03-01-2005 alle 10:48

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: Re: Re: Re: Re: La tecnologia a portata di Bagno

    giapao ha scritto:
    doppia libidine!!!
    te sulla tazza e la ragazza sul bidet
    scusa ma non ho resistito...
    ciao
    Gianni
    LOLLISSIMO!!! ma coem ti vengono!!!


    ssto ridendo da dieci Minuti!!!!
    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #30
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: La tecnologia a portata di Bagno


    sasadf ha scritto:
    LOLLISSIMO!!! ma coem ti vengono!!!


    ssto ridendo da dieci Minuti!!!!
    walk on
    sasadf
    ooohhhh!
    meno male che qualcuno l'ha letto...
    come premio, se passi in questi giorni da Roma, vieni da me che ho un MITS HC 2000 in prova, cosi' te lo faccio vedere in anteprima.
    ... ovvio puoi anche vedere il 420/HD!

    ciao ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •