|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: La tecnologia a portata di Bagno
-
25-12-2004, 22:03 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
La tecnologia a portata di Bagno
La Signora mi ha regalato una scheda Airport Extreme e una base Airport Express (Airport è il nome commerciale Apple per il Wi-Fi)
Stasera l'ho installata, inserita la scheda nell'apposito slot, collegata la base alla presa di corrente e al cavo di rete, due click ed eccomi a navigare in Rete senza fili!
vi dico solo che sto postando queste mie impressioni dal Bagno esattamente seduto sul gabinetto
ciao
igor
ps: se volete sapere cosa è il todos fatemelo sapere, esiste anche per Pc e non solo per Mac!
-
28-12-2004, 15:10 #2
Re: La tecnologia a portata di Bagno
igor ha scritto:
...vi dico solo che sto postando queste mie impressioni dal Bagno esattamente seduto sul gabinetto...
.
«Go, Nishi, go!»
-
28-12-2004, 15:18 #3
Re: La tecnologia a portata di Bagno
igor ha scritto:
vi dico solo che sto postando queste mie impressioni dal Bagno esattamente seduto sul gabinetto
A parte battutacce alla Alvaro Vitali, mi spieghi meglio di cosa si tratta e cosa è la versione per PC (ho un portatile, potrei portarmelo appresso nelle mie "Sedute plenarie")
ciaoMauro Cippitelli
-
28-12-2004, 15:19 #4
Re: Re: La tecnologia a portata di Bagno
maurocip ha scritto:
...ho un portatile, potrei portarmelo appresso nelle mie "Sedute plenarie")...«Go, Nishi, go!»
-
28-12-2004, 21:16 #5
Re: Re: La tecnologia a portata di Bagno
maurocip ha scritto:
Quindi le cose che dici sono tutte STR####te!!
A parte battutacce alla Alvaro Vitali, mi spieghi meglio di cosa si tratta e cosa è la versione per PC (ho un portatile, potrei portarmelo appresso nelle mie "Sedute plenarie")
ciao
Poi ovviamente tutte le funzioni di una normale rete wireless, una portata di una settantina di metri reali e minimo ingombro (si collega alla presa enettrica ed è poco più grande di un pacchetto di sigarette.Ciao, Peter
-
28-12-2004, 22:24 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Re: Re: Re: La tecnologia a portata di Bagno
Peter ha scritto:
La Airport Express di Apple è un ottimo Access Point wireless 802.11g, con anche una porta USB, e che permette poi di gestire in modo inedito un'uscita audio. In sostanza, potrei attaccare 5 Airport per la casa e da un unico PC/Mac dire quale brano uscire e da quale Airport...
Poi ovviamente tutte le funzioni di una normale rete wireless, una portata di una settantina di metri reali e minimo ingombro (si collega alla presa enettrica ed è poco più grande di un pacchetto di sigarette.
dico solo che un portatile Wintel deve essere equipaggiato con una scheda PCMCIA 802.11g
la installate e poi fate la ricerca del network e se tutto va come deve andare (e con Xp non si sa mai!) navigherete in Internet senza bisogno dei fili!
Giovedì pomeriggio mi dovrebbe arrivare la scheda per il portatile della Mia Ragazza, appena la installo vi faccio sapere come è andata!
ciao
igor
-
28-12-2004, 22:38 #7
Sinceramente non capisco ?
Come ti colleghi a internet ?
Essendo un access point devi sempre avere un account.
In pratica un ripetitore senza fili del modem DSL con piccole funzioni di router ?
-
28-12-2004, 22:54 #8
Re: Re: Re: Re: La tecnologia a portata di Bagno
igor ha scritto:
...
Giovedì pomeriggio mi dovrebbe arrivare la scheda per il portatile della Mia Ragazza, appena la installo vi faccio sapere come è andata!
ciao
igor
te sulla tazza e la ragazza sul bidet
scusa ma non ho resistito...
ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
28-12-2004, 23:06 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Highlander ha scritto:
Sinceramente non capisco ?
Come ti colleghi a internet ?
Essendo un access point devi sempre avere un account.
In pratica un ripetitore senza fili del modem DSL con piccole funzioni di router ?
nel mio caso ho collegato il Router ad un Hub e l'Hub all'Access Point, inserita la scheda nel PowerBook e fatta l'impostazione tutto è andato ok
vedremo giovedì se andrà così bene anche su Xp
ciao
igor
-
28-12-2004, 23:42 #10
Funziona, funziona...
E' un comune access point con un design un po' più accattivante ma con lo svantaggio di non utilizzare antenne esterne, il che ne limita un po' la portata.
In casa ho installato due access point (a dire la verità sono due router WiFi 802.11g usati come access point) per coprire tutta la superficie più un Airport un piano più sotto che serve un'altra abitazione.
Sia i miei pc che i Mac funzionano tutti indifferentemente.
Essendo uno standard da diverso tempo oramai non presenta praticamente più incompatibilità tra i diversi produttori, almeno con i protocolli ufficiali.
-
28-12-2004, 23:44 #11igor ha scritto:
Si Highlander mi sono dimenticato un passaggio
nel mio caso ho collegato il Router ad un Hub e l'Hub all'Access Point, inserita la scheda nel PowerBook e fatta l'impostazione tutto è andato ok
vedremo giovedì se andrà così bene anche su Xp
ciao
igor
Ora mi chiaro !
Non dovresti avere prblemi con XP .
Quello che cerco da circa un anno e' un wireless reale WIFI che con la sola scheda PCMCIA ti consenta l'accesso wireless a internet ovunque ! Purtroppo da Noi hanno stilato una normativa ad hoc per relegare il servizio agli "Hot Spot" ed impedire la concorrenza al nascente UMTSSiamo in Italia
Con una banda teorica di 2 Mbit in condizioni migliori sarebbe stata una tecnologia vincente !
In USA e JAP gia' l'hanno migliorata raddoppiando la banda e arrivando ai 4 Mbit
Sarei disposto a pagare anche un canone di 100 Euro mensili per questo tipo di servizio... ma non se ne parla
Ecco perche' mi accontento di connessioni GPRS, che anche se lenta ( tipo PSTN a 56k quando dice bene...), ma al momento ti da connettivita' ovunque e non sei schiavo ne di doppino e ne di access point !
-
28-12-2004, 23:51 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Kilo ha scritto:
Funziona, funziona...
E' un comune access point con un design un po' più accattivante ma con lo svantaggio di non utilizzare antenne esterne, il che ne limita un po' la portata.
In casa ho installato due access point (a dire la verità sono due router WiFi 802.11g usati come access point) per coprire tutta la superficie più un Airport un piano più sotto che serve un'altra abitazione.
Sia i miei pc che i Mac funzionano tutti indifferentemente.
Essendo uno standard da diverso tempo oramai non presenta praticamente più incompatibilità tra i diversi produttori, almeno con i protocolli ufficiali.
ciao
igor
-
28-12-2004, 23:55 #13igor ha scritto:
non devo attraversare piani, ma devo coprire una casa di soli 100mq (scarsi), mi va più che bene, speriamo che Xp come dici tu non mi dia problemi di configurazione
ciao
igor
-
29-12-2004, 00:05 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Highlander ha scritto:
Basta evitare la SP2 che ultimamente mi sta dando dei fili da torcere sia sulle reti che con vecchi modem DSL
[ironia mode on]sapevo che in quel di Redmond erano dei fenomeni a fare i S.O.[/ironia mode off]
tanto siamo in OT, vogliamo parlare del nuovo mirabolante sistema operativo made in MS: LongHorn!
perde pezzi ad ogni piè sospinto, sembra che avrà bisogno di un computer della NASA per girare fluido e porta con sè delle novità che in altri sistemi operativi lo sono da un paio di anni, prima fra tutti Avalon che è una volgare copia di Quartz Extreme presente in Panther, tanto per dirne una!
comunque ripeto spero vivamente di riuscire ad installare la scheda in meno di 4 orevorrei dormire la sera
ciao
igor
-
31-12-2004, 00:15 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
CVD
ho installato la scheda Wi-Fi anche sul portatile della Signora e incredibile ma vero mi ha agganciato il segnale dell'Airport Express come se niente fosse!
peccato che non navighi!
mi dice che sono connesso, mi dice a che velocità sono connesso ma quando vado ad aprire Firefox non riesce a caricare nessuna pagina addirittura Messenger mi dice che potrei non avere una connessione internet attiva quando in realtà non è così!
chiedo a Kilo che mi sembra abbia configurato la Base Aiport Express in rete mista se ha qualche suggerimento
ciao e grazie
igor