|
|
Risultati da 136 a 150 di 176
Discussione: Giusto per capire!
-
06-09-2012, 23:56 #136
Le klipsch, gia a guardarle, mi fanno impazzire. Ma dove li trovo tutti quei soldi?!
Si appunto, quelle diamond mi costano quanto riparare le mie: hanno una sensibilità minore e qualche anno in meno sulle spalle. Male che vado, ci ho guadagnato in tutti i modi. Le casse sono in ottimo stato ed hanno 5 anni: il proprietario abita in condominio ed è un appassionato di Hifi.
I surround non sono della serie Diamond, ma sono dei WH2.
Eh si, in ogni modo penso che questi diffusori siano una buona occasione, ma poi dovrò passare sicuramente e senza indugi a cambiare il mio sinto. Come già avevo in mente se non fosse stato per quell'intoppo sulla jbl...
Rileggendo un po', mi avevi consigliato anche Yamaha ed Onkyo: mentre il primo non lo preferisco per le caraatteristiche inferiori ai denon di uguale prezzo, il secondo proprio, secondo me, non si può vedere. Veramente brutti gli onkyo. Non che sia una caratteristica fondamentale quella dell'estetica, però, considerando che devono stare in vista, diciamo che anche l'occhio vuole la sua parte.
Cmq penso che mi dirigerò su 2309/2310/2308/2809 (mi sembra poco diffuso questo 2809) o, alpiù, se mi capitasse un occasione, 3310. La prima occasione che trovo la faccio mia.
Sai di niente in giro?! Io ho visto poco sinceramente...
Grazie mille
-
07-09-2012, 00:21 #137
Neanche io ho visto nulla di interessante riguardo a quei modelli. Tieni d'occhio il mercatino, la baia (anche la sezione annunci).
-
07-09-2012, 00:22 #138
Non passa giorni che non ci controlli: aste, annunci, subito....ma è dura!
-
07-09-2012, 08:41 #139
Porta pazienza, io ho appena comprato una coppia di diffusori che è molto difficile trovare usati, e per giunta ad un ottimo prezzo. Serve del tempo però le occasioni arrivano. Inoltre tieni d'occhio anche Amazon, visto che sono in grado di fare prezzi sul nuovo che in certe occasioni fanno concorrenza all'usato, come quando hanno messo lo Yamaha RX-V1071 a 585 euro (di listino costa 1000!).
-
07-09-2012, 08:44 #140
Ok, grazie mille.
Intanto oggi avrei trovato un 2808 fuori garanzia sui 350...
Non so come valutarlo come prezzo, anche in virtù di quanto pagasti il tuo 2309 ricondizionato...
-
07-09-2012, 08:49 #141
Diciamo che ci può anche stare come prezzo. Io cercherei di chiudere a 300, ma comunque anche 350 li vale, considerando la classe di appartenenza del 2808. Dovrebbe già avere le codifiche in HD ma controlla se ha almeno 3-4 ingressi HDMI (ho controllato e ne ha solo 2... Valuta se ti sono sufficienti).
-
07-09-2012, 08:52 #142
Appunto, è questo che mi frena: ne ha solo 2...
Attulamente 2 sono quelli che uso, ma prendere una cosa già risicata...
-
10-09-2012, 10:03 #143
Vale la pena investire qualche decina di euro in un sub infinity primus PS-8 oppure è meglio aspettare di trovare una buona occasione in altro?!
Sui sub Wharfedale non mi pare aver letto cose entusiasmanti, vero?!
Ed intanto in testa il mio dubbio amletico: bookshelf o pavimento?!
-
10-09-2012, 11:06 #144
Meglio stabilire un budget decente o aspettare finché non è abbastanza alto. Calcola che il sub in HT è fondamentale e io al di sotto delle 400 euro sul nuovo non comprerei nulla. Nell'usato è possibile trovare qualcosa di decente, spendendo di meno, ma come sempre ci vuole anche un po' di fortuna.
Tanto per intenderci i kit di satelliti+sub che siano decenti come qualità coprono metà del valore con il solo sub.
Se per i diffusori arrivi ad un valore di listino di circa 700-800 euro, vale la pena investire circa 350-400 euro per il sub. Intendo per fare un impianto equilibrato... Anche il valore del sintoamplificatore può essere un buon metro di paragone. In fondo un sub è composto da amplificazione(e preamplificazione)+diffusori e in certi casi anche di calibrazione automatica.
Per avere una certa qualità alla fine i soldi ci vogliono...
-
10-09-2012, 11:20 #145
Certo, ma il mio problema, oltre ai soldi
, è capire anche cosa cercare...capire la qualità!
Questo infinity, leggendo il tuo commento, mi pare di capire non abbia qualità...Ultima modifica di pelo1986; 10-09-2012 alle 11:26
-
10-09-2012, 11:38 #146
Se parli di poche decine di euro senza dubbio vale la pena di prenderlo, visto che non è male, solo che lo vedo adatto per ambienti molto piccoli, diciamo al di sotto dei 10mq. E anche lì a mio avviso non è sprecato prendere un sub migliore.
Per come la vedo io non sarebbe certo il mio sub definitivo, ma è vero che nel frattempo meglio quello che stare senza.
-
10-09-2012, 11:45 #147
Ed allora faccio che per ora tengo su quello che ho in attesa di un acquirente e poi, il giorno che non lo avrò più, vedrò di trovare qualcosa di meglio contando così anche su quei 70 euro che avrei speso per questo Infinity.
Che ne pensi dei diffusori a pavimento nel mio caso?! Hai letto la mia discussione?!
P.S.: un giorno ti farò una statua!Ultima modifica di pelo1986; 10-09-2012 alle 11:54
-
10-09-2012, 11:58 #148
No, ancora non ho letto... Dopo ci do' un'occhiata... Ora devo mangiare
-
13-09-2012, 22:47 #149
Domani, con un po di fortuna, dovrebbe arrivare il Denon. Ecco allora che mi sorge un dubbio :collegando tutte le mie sorgenti con cavo hmdi direttamente al Sintoamplificatore e uscendo con un unico cavo verso la tv, se volessi vedere la tv di notte evitando quindi giustamente di attivare l'home theatre, e possibile oppure? Ogni qualvolta che voglio guardare la TV devo per forza accendere il Denon oppure è possibile anche tenerlo spento?
TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
13-09-2012, 23:04 #150
Con il Denon passa anche quando è spento il segnale dell'ultima sorgente selezionata prima di spegnere. Il problema c'è solo se devi usare una sorgente diversa, specie se come Sky non ha il controllo HDMI: ti tocca accendere, cambiare sorgente sul Denon e spegnere.