|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: Finalmente un DVD serio
-
24-09-2004, 16:23 #16
Purtroppo, a differenza dell'HW, il successo di un media di memorizzazione, non si fa sugli appassionati che sono disposti a spendere cifre considerevoli, altrimenti avremmo tutti a disposizione videoteche piene di D-VHS o di laserdisc.
Anche il successo del DVD in fondo è esploso quando sono stati resi disponibili lettori da meno di 500 mila lire (250€ anche se con il cambio all'italiana sembrano 500) ed in quel caso il gap prestazionale dalle VHS era abissale.
Qui parliamo di un miglioramento, non di una rivoluzione, quindi a meno che le condizioni economiche per il passaggio alla nuova tecnologia non siano realmente convenienti non credo che la "massa" adotterà i nuovi media per il solo piacere di avere il nuovo "gadget", visto che è già difficile far capire la differenza tra composito e component...
Vedo difficile la disponibilità di titoli prima che siano state gettate almeno le basi per la "migrazione di massa"...
-
24-09-2004, 16:29 #17
Re: Re: Re: Re: Finalmente un DVD serio
erick81 ha scritto:
SIl PC che consente il salto di qualità con l'HD attuale costa IMHO sui 500 €, non di più, una cifra inferiore ad un quarto di quello che molti spendono per un DVD Player) VC9 e' sopravvalutato, non sta dando grandi differenze rispetto a DiVX o altre tecnologie piu' affermate, meno esose di risorse e forse piu' semplici da usare.
Forse WMA e' gia' piu' interessante ma non necessario, sempre IMHO.
C'e' anche da dire che di per se stesso il progetto (quello a tutto tondo di MS, quindi VC9 + MCE + domotica) e' molto interessante anche se portera' a sistemi piu' chiusi (non potremo piu' smanettare come vogliamo), piu' costosi (ovviamente per essere compatibile avra' un bollino che fara' lievitare i prezzi), e che prediligeranno le tecnologie MS
Filosofia ben distante dalla nostra passione e dai nostri smanettamenti ma forse l'unica per portare queste cose nelle case di tutti.
PEr quanto riguarda la stabilita'... beh dovra' lavorare parecchio MS dato che non e' certo un suo punto di forza
Tutto, ovviamente, IMHO.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
24-09-2004, 16:30 #18
Re: Re: Finalmente un DVD serio
Riker ha scritto:
Grande Ciuchino, da oggi sei il mio mito
Concordo in pieno.
Se cominciate ad allearvi con lui andiamo bene
-
24-09-2004, 16:42 #19
Che dire....
In effetti il formato definitivo per l'HD è ancora lungi a venire (o lungi da concordare fra le parti...), tuttavia l'iniziativa di Microsoft/AF/Medusa mette a disposizione un film in HD in lingua italiana che da noi non si era ancora visto...
S'intende che se lo possono godere solo pochi fortunati che posseggono un HTPC adeguato e/o Windows Media Center (optional) ed un Monitor al Plasma o Videoproiettore, anche se magari non alla risoluzione nativa.
Piuttosto mi sento di criticare la mancanza di extra, lingue aggiuntive, ecc., anche se credo che per i prossimi tempi questi dischi verranno inseriti in edizioni de-luxe a normali dvd-video (lo stesso Open Range verrà editato da Medusa in edizione a 2dvd+1dvd WMV9HD).
Riguardo a Windows Media Center ho avuto modo di smanettarci un po' sopra e - mi duole ricordarlo ai puristi di Linux, Mac & Co. - sono certo che farà presa nelle famiglie "normali" grazie all'interfaccia semplificata, al prezzo entry level contenuto ed all'impostazione multimediale "all-in-one (TV+SAT+VCR+lettore DVD). Non vanno dimenticate le funzioni di reply in diretta, ecc., oggi a disposizione solo dei fortunati possessori di HD/DVD Recorder o dei PC-smanettons
Aggiungete poi la possibilità per i ragazzi di collegare l'X-BOX al PC-Media Center ed il gioco è fatto (per Zio Bill....).
Vediamo come andrà....però sinceramente io un pensierino ad un HTPC-Windows Media Center ce lo sto facendo...magari per Natale dell'anno prossimo, quando arriverà il mio primo sospirato VideoProiettore!
Sarà un Catafalco usato od un digitale nuovo? L'eterna faida continua!
-
24-09-2004, 16:43 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Re: Re: Finalmente un DVD serio
Riker ha scritto:
C'e' anche da dire che di per se stesso il progetto (quello a tutto tondo di MS, quindi VC9 + MCE + domotica) e' molto interessante anche se portera' a sistemi piu' chiusi (non potremo piu' smanettare come vogliamo), piu' costosi (ovviamente per essere compatibile avra' un bollino che fara' lievitare i prezzi), e che prediligeranno le tecnologie MS
Filosofia ben distante dalla nostra passione e dai nostri smanettamenti ma forse l'unica per portare queste cose nelle case di tutti.
PEr quanto riguarda la stabilita'... beh dovra' lavorare parecchio MS dato che non e' certo un suo punto di forza
Tutto, ovviamente, IMHO.) di smanettamento, ma per quanto riguarda la stabilità, l'avere un'interfaccia ed un progamma "blindati", non può che fare bene!!
Quanti di noi hanno iniziato ad avere problemi in seguito all'installazione di una nuova versione di qualche driver o codec, su una macchina perfettamente funzionante, solo per il gusto di provare a migliorare qualcosa di non migliorabile???:o
-
24-09-2004, 16:49 #21
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Finalmente un DVD serio
erick81 ha scritto:
Concordo, rendere MCE user friendly per la massa va contro le nostre esigenze (o manie) di smanettamento, ma per quanto riguarda la stabilità, l'avere un'interfaccia ed un progamma "blindati", non può che fare bene!!
Quanti di noi hanno iniziato ad avere problemi in seguito all'installazione di una nuova versione di qualche driver o codec, su una macchina perfettamente funzionante, solo per il gusto di provare a migliorare qualcosa di non migliorabile???:oTV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
24-09-2004, 16:52 #22
Re: Re: Re: Re: Re: Finalmente un DVD serio
Riker ha scritto:
...
PEr quanto riguarda la stabilita'... beh dovra' lavorare parecchio MS dato che non e' certo un suo punto di forza
...mah!...
-
24-09-2004, 16:53 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Finalmente un DVD serio
Riker ha scritto:
Su questo concordo, evitare l'aggiunta incondizionata di periferiche/driver porta solo stabilita'; ma un aumento sensibile dei costi (se prendera' campo una scheda MCE compatibile costera' x% in piu' rispetto ad un'altra uguale ma non MCE compatibile...)
A questo punto però dovremmo pagare un sovrapprezzo su ogni scehda video ATi e Nvidia, visto che dubito che non verranno certificate MCE (sa tale certificazione servirà in futuro sullo specifico componente)!
Piuttosto penso che gli assemblatori ci faranno pagare un qualcosa in più su ogni PC venduto con MCE, dubito che al negoziante sotto casa venga data la possibilità di farsi il suo HTPC e di venderlo al pubblico!
-
24-09-2004, 16:58 #24
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Finalmente un DVD serio
erick81 ha scritto:
Beh, certo, vuoi che Zio Bill si lasci scappare il mercato?
A questo punto però dovremmo pagare un sovrapprezzo su ogni scehda video ATi e Nvidia, visto che dubito che non verranno certificate MCE (sa tale certificazione servirà in futuro sullo specifico componente)!
Piuttosto penso che gli assemblatori ci faranno pagare un qualcosa in più su ogni PC venduto con MCE, dubito che al negoziante sotto casa venga data la possibilità di farsi il suo HTPC e di venderlo al pubblico!
Comunque vediamo cosa succede in fondo e' pur sempre una ventata di novita' che ci da' l'opportunita' di divertici.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
24-09-2004, 17:06 #25
Finalmente un DVD serio
Kilo ha scritto:
OT: a giudicare le opinioni diffuse sembra che il pc si debba riavviare ogni cinque minuti...mah!...
Con questo non voglio dire che non sia valido.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
24-09-2004, 17:13 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Finalmente un DVD serio
Riker ha scritto:
Non e' che si riavvia ogni 5 minuti, per carita', ma rispetto ad altri sistemi e' molto meno stabile (visto a tutto tondo, sicurezza, registro che si sporca, schermate blu ed altro)...
Con questo non voglio dire che non sia valido.
-
24-09-2004, 17:53 #27
Re: Che dire....
pizzo ha scritto:
Vediamo come andrà....però sinceramente io un pensierino ad un HTPC-Windows Media Center ce lo sto facendo...magari per Natale dell'anno prossimo, quando arriverà il mio primo sospirato VideoProiettore!
Sarà un Catafalco usato od un digitale nuovo? L'eterna faida continua!
Ma la frase di pizzo sintetizza proprio l'inversione delle logiche di mercato.
Ancora non si sa che standard prevarrà, ma già c'è la tentazione di accaparrarsi il nuovo HW.
Il problema è proprio questo. Per vedere TV e DVD non serve aspettare nulla, già c'è tutto. E' per l'alta definizione che uno si vuole attrezzare.
In giro che c'è? quattro spezzoni ed un paio di film.
Mi dispiace ma proprio non vi seguo. Se WMC va avanti (o il blu laser o il superficoextradvd) dovrebbe dipendere dal SW disponile e non dalle macchine immesse sul mercato.
Andate a chiedere a chi si è comprato lettori elcaset o le cassette digitali (quelle philips, non ricordo il nome) adesso cosa ci fa....
Dateci il SW in alta definizione, dateci tutte le nuove uscite in HD e non macchine con cui vedere per tutta la vita bikini destination.
Comunque rimango alla finestra, il primo standard in HD che proporrà centinaia di titoli entrerà a casa mia....
buon week-endMauro Cippitelli
-
24-09-2004, 18:42 #28
Re: Re: Che dire....
maurocip ha scritto:
E' buffo come io non riesca a spiegarmi (o forse sono l'unico a pensarla così).
Ma la frase di pizzo sintetizza proprio l'inversione delle logiche di mercato.
Ancora non si sa che standard prevarrà, ma già c'è la tentazione di accaparrarsi il nuovo HW.
Il problema è proprio questo. Per vedere TV e DVD non serve aspettare nulla, già c'è tutto. E' per l'alta definizione che uno si vuole attrezzare.
Si sta facendo molto rumore per VC9 e company ma da li a dire che sia uno standard (vedi anche i flop di mamma MS al riguarda) deve passare ancora molta acqua sotto i ponti.
Allo stato attuale comunque e' l'unica finestra su HD ed HTPC a tutto tondo disponibile (a prezzi umani).
Forse l'interesse maggiore sta nel fatto che si potrebbe upgradare i nostri sistemi (HTPC) con poca spesa ed avere a disposizione questa tecnologia, non chiudendoci ad altri standard (visto che quelli fino ad oggi ipotizzati per l'HD si possono usare anche su una piattaforma che supporta MCE o WMV) e quindi non fare acquisti che fra 6 mesi si rivelano inutili.
*** IMHO Compliant***
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
24-09-2004, 19:10 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Che dire....
Riker ha scritto:
Questo e' verissimo.
Si sta facendo molto rumore per VC9 e company ma da li a dire che sia uno standard (vedi anche i flop di mamma MS al riguarda) deve passare ancora molta acqua sotto i ponti.
Allo stato attuale comunque e' l'unica finestra su HD ed HTPC a tutto tondo disponibile (a prezzi umani).
Forse l'interesse maggiore sta nel fatto che si potrebbe upgradare i nostri sistemi (HTPC) con poca spesa ed avere a disposizione questa tecnologia, non chiudendoci ad altri standard (visto che quelli fino ad oggi ipotizzati per l'HD si possono usare anche su una piattaforma che supporta MCE o WMV) e quindi non fare acquisti che fra 6 mesi si rivelano inutili.
*** IMHO Compliant***
, mentre VC-9 lo è diventato, de facto, con l'approvazione delle specifiche definitive per l'HD, sia da parte del DVD Forum (HD DVD), che del consorzio blu-ray (BD)!
Concordo poi sulla seconda parte del post di Luca, anche se, per i nuovi media a laser blu, bisognerà aspettare i lettori per pc compatibili HD DVD e blu ray!Dal punto di vista meccanico ci sono delle differenze nell'apertura numerica dei laser utilizzati nella lettura dei 2 dischi (che si traduce in differenze fisiche dei dischi stessi), ma non si dovrebbero avere problemi per avere drive per pc e lettori stand alone universali
-
24-09-2004, 19:19 #30
Re: Re: Re: Re: Che dire....
erick81 ha scritto:
VC-9 lo è diventato, de facto, con l'approvazione delle specifiche definitive degli standard per l'HD, sia da parte del DVD Forum (HD DVD), che del consorzio blu-ray (BD)!
Non e' uno standard perche' fa parte della rosa dei codec approvati; non e' il codec standardizzato, e' solo uno dei possibili codec
Dire che e' standard de facto vuol dire che il mercato (quindi le case di produzione, gli utenti, i produttori di dispositivi) ed altro lo hanno accettato e tutti useranno quel formato.
Lo stesso HD non e' ancora uno standard (e' in via di approvazione), per ora l'unico standard e' DVD9 classico con audio AC3/DTS e video MPEG2 con definizione SD.
Forse diventera' standard ma come lui anche altri (parlo di VC9)...Ultima modifica di Riker; 24-09-2004 alle 19:42
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII