Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Re: Che dire....


    Riker ha scritto:


    Forse diventera' standard ma come lui anche altri (parlo di VC9)...
    Certo lo sono diventati, allo stato attuale delle cose, anche MPEG2 MP@HL ed H.264, ma, se un consorzio approva uno standard, tutto quello che c'è dentro è standard, IMHO!

    Il DVD Forum ha approvato le specifiche di HD DVD, che è diventato standard, mentre blu ray ha approvato le specifiche BD, che sono diventate standard (o meglio gli standard dovrebbe farlo solo il DVD Forum in questo campo, ma si è visto cosa è successo con i DVD+R, approvati da un altro consorzio e diventati standar universalmente accettati dal mercato)

    P.S. Il mio "de facto", vale anche per gli altri due codec che ho citato in quest'ultimo post, forse non ci siamo capiti sull'utilizzo dell'accezione in questione

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    HTPC con interfaccia semplificata!


    Io vedo Windows Media Center come un HTPC con interfaccia centralizzata e semplificata, gestibile anche dalla moglie per intenderci
    Ci si può vedere Open Range WM9HD o Bikini Destination, ma anche i DivX/Xvid, i DVD-Video, i Filmati MPEG2/MPEG4, registrare le trasmissioni televisive su HD, ecc.ecc...
    Lo vedo come una valida alternativa all'HTPC "Custom Made" per gli utenti meno esperti...non dimentichiamoci che è un semplice PC con una versione diversa di Windows XP, non un desolato videoregistratore BETAMAX, che - per inciso - è ancora migliore della VHS per conservare le proprie registrazioni

    Poi se vogliamo tirare fuori la posizione dominante di Zio Bill, questa è un'altra questione.....però un HTPC con WMCenter è già oggi una macchinetta simpatica

    P.S.: Ci si può anche installare TheaterTek per chi proprio non può farne a meno


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •