Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40

Discussione: Privacy violata.

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    259

    tecnognomo ha scritto:
    Scusate ma mi pare che alzare il polverone sia cosa giustificata. Intanto hanno speso i miei soldi per fare una cosa discutibile, e ne hanno spesi pure parecchi.
    Poi io vorrei semplicemente essere informato sulla legalità o meno dell'operazione. Se avevano il diritto di farlo, hanno fatto bene. Se non ne avevano il diritto, li denuncio. Mi pare piuttosto semplice.

    ciaooo
    1) Intanto andare a votare e' un diritto-dovere e quindi ritengo tutto sommato corretto ricordarlo alla gente;
    2) chiunque (soprattutto noi che mastichiamo piu' tecnologia di altri) sa che il telefonino e' in assoluto il miglior strumento di controllo da parte di chi detiene il potere, sia che sia di destra , di centro o di sinistra;
    3) anche da spento (ma con pila inserita) i gestori sono in grado di risalire alla posizione dell'apparecchio;
    4) tutti i testi degli sms nonche' i contenuti delle telefonate sono "ufficialmente" disponibili per 48 ore su richiesta di magistratura o forze dell'ordine, poi, per soli 5 ANNI, dovrebbe essere memorizzato il solo tracciato telefonico (ho volutamente usato dovrebbe);
    5) anche gli spot contro la droga, contro l'alcoolismo, contro il mancato uso del casco sono pagati nello stesso modo con i nostri soldi;
    6) anche la possibilita' di accedere all'europa dell'€ e' stata pagata con i nostri soldi;

    ..
    100) questa e' un'altra "finta" polemica, strumentalizzata come sempre.
    mario sae77a (ovviamente un alias) -:- eBay profile

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621
    Io vorrei solamente sapere quante banconote da 500 euro hanno utilizzato di SOLDI PUBBLICI per questa schifezza

    A tutti
    Renato

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    io dico solo che se lo avessero fatto ad es. i francesi o i tedeschi, chi adesso si lamenta sarebbe stato il primo ad dire: "ecco, guarda i cugini come sono bravi, ah la precisione tedesca bla bla bla"....

    proprio vero, in italia prima ancora del calcio, lo sport preferito è il lamentasi

    Paolo

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    moghetto ha scritto:
    Ieri sera verso le 22 mi arriva un messaggio sul telefonino (Omnitel) da parte della Presidenza del Consiglio che mi ricorda di andare a votare sabato e domenica.
    Mi sento offeso: a mè non è arrivato na' mazza.
    Se non mi arriva entro domani altro che votare: vado a vongole !!
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  5. #20
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    55
    Può anche essere che lo sport preferito degli italiani sia lamentarsi, ma non va bene neppure passare da babbei e sciropparsi tutto quello che ci piove in testa senza cercare di usare il cervello.

    Pensate che l’sms incriminato sia stato fatto con scopi sociali, come gli spot contro l’abuso di alcol oppure le campagne contro gli incidenti stradali? Se fosse stato così potevano limitarsi ai soliti spot televisivi pre-elettorali che illustrano all'elettore le modalità di voto, il colore delle schede, etc, etc

    Io penso ci sia dell'altro!

    L’elettorato di centrosinistra è storicamente più impegnato e meno incline all’astensione. Non si perde un voto, referendum o consultazione “rionale” che sia. Il fattore spiaggia o week-end fuori porta si azzera in questo fine settimana.

    L’elettorato di centrodestra è meno impegnato e più incline all’astensione, soprattutto in occasione di consultazioni non politiche, tipo referendum od europee. Il fattore spiaggia o gita al lago resterà alto.

    Dunque continuando col ragionamento (ma sarà il caldo? Boh) la Presidenza del Consiglio dei Ministri mittente del messaggio rappresenta (giocoforza) una parte politica, casualmente quella che ha l’elettorato con la più alta probabilità di astensione. Sembrerebbe dunque che uno dei problemi del Governo per queste Europee sia quello di convincere i propri elettori (soprattutto quelli meno militanti, FI e centristi) a recarsi alle urne per confermare le scelte precedenti.

    Ecco dunque spiegato il Messaggione Nazionale, la madre (anzi il padre) di tutti gli SMS.

    Volete continuare coi piagnistei sulla privacy perché il doppio bip del vostro cellulare vi ha interrotto al culmine dell’amplesso? Fate pure.
    In realtà si tratta di una bella furbata elettorale mascherata da “campagna sociale” e condita dall’uso dei nuovi media, con lo scopo di fare un bel po' di rumore (e sta riuscendo perfettamente!).


    Bye

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    mmm, in effetti c'è anche "il cercare il marcio ovunque"....
    Sai, io il cervello lo uso, e non mi sento offeso o "violato" se qualcuno sollecita il mio senso civico.

    (seguendo la tua logica, a questo punto mi viene da pensare che la lobby del meteo abbia messo brutto per sabato e domenica, così la gente non si organizza per andare al mare, e siccome resta in città andrà a votare: diavolo di un berluska )


    Paolo

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    A me di messaggi ne sono arrivati due!!!

    Eh, lo sapevo che sono una persona importante!
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    55
    Effettivamente al meteo non avevo pensato(?!?).

    Corro a leggermi tutte le previsioni per vedere se c'è veramente una lobby e se danno tutti brutto e poi c'è il sole mi inc***o come una iena!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


    Kojak

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Saetta ha scritto:
    1) 3) anche da spento (ma con pila inserita) i gestori sono in grado di risalire alla posizione dell'apparecchio;
    Questa è una leggenda metropolitana.
    La rete sa da quale cella ti sei disconnesso quando hai spento il telefono, quindi sa dove tu eri appena prima di spegnere il telefono.
    Ma quando l'hai spento, se ti muovi in giro per l'Italia, per la rete tu sei sempre nel punto dove ti sei disconnesso, finchè non lo riaccendi e ti registri su una nuova cella.
    Esiste anche un certo timeout, mi pare di 72 ore, per cui se in quel lasso di tempo non ti sei ri-registrato su una cella la memoria dell'ultima registrazione viene annullata.
    Ciao, Peter

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    renea ha scritto:
    Io vorrei solamente sapere quante banconote da 500 euro hanno utilizzato di SOLDI PUBBLICI per questa schifezza
    L'oppposizione dice che è costata 5,7 milioni.
    Altri dicono che è un servizio pubblico, e come tale gli operatori (che hanno il servizio pubblico tra i loro obblighi) non percepiscono nulla. Come le chiamate ai numeri di pubblica utilità.
    Io continuo a ritenere spropositato 'sto casino per una semplice comunicazione degli orari dei seggi, fra l'altro per la prima volta diversi dal solito (c'è il sabato e non il lunedi)....
    Ciao, Peter

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    kojak ha scritto:
    .....In realtà si tratta di una bella furbata elettorale mascherata da “campagna sociale” e condita dall’uso dei nuovi media, con lo scopo di fare un bel po' di rumore (e sta riuscendo perfettamente!)....
    E tu pensi davvero che, chi avesse deciso di andare al mare e non votare, dopo aver ricevuto l'SMS cambi idea?
    Ciao, Peter

  12. #27
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    55
    Un mese e mezzo fa hanno fatto un sondaggio pubblicato sul Corriere della Sera.
    Il 50% dell'elettorato del centrodestra era all'oscuro delle elezioni europee, contro il 30% dell'elettorato del centrosinisistra.

    Qui non si parla di persone che hanno deciso di andare al mare, ma di persone che non sanno neppure che si vota......

    Kojak

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sono d'accordo con Peter (confermo anche che la rete può sapere in quale area si trova il cellulare solo se è acceso).

    Tra l'altro se, come sembra ed è stato dichiarato, il messaggio è stato inviato a cura dei singoli gestori, come farebbe a venir fuori il costo di svariati milioni ? Partendo forse dal presupposto che la Presidenza ecc. ecc. abbia pagato il normale costo di ogni singolo messaggio, come capita a noi ? Suvvia.

    Essendo stato fatto in modo automatico avrà avuto sì un costo, ma sicuramente molto inferiore a quello indicato.

    Mi sembra che si sia tentato di montare l'ennesima polemica.

    Sarei comunque andato domenica, però ho scoperto che si votava sabato e non lunedì.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Eppure mi pareva di aver detto una casa non particolarmente discutibile...

    Ho solo detto che per quanto mi riguarda due sono i casi:

    1) Avevano il diritto legale di farlo. In questo caso hanno fatto bene. Hanno dato una informazione magari ridondante, ma che potrebbe tornare utile a qualcuno.

    2) Non avevano il diritto legale di farlo. Li denuncio tutti.

    Per quanto riguarda la polemica che su questa cosa si sta innestando sono d'accordo con voi tutti. La politica, da qualche anno a questa parte è solo polemica. Se c'è una cosa che io detesto è proprio la polemica.

    Lo hanno mandato. Se era nei loro diritti, cosa diavolo c'è da polemizzare. Se non era nei loro diritti e la cosa vi ha infastidito (come ha infastidito me che l'ho ricevuto alle 4 di notte e mi ha svegliato, e quando mi sveglio non prendo più sonno) denunciate la presidenza del consiglio.

    ciaooo
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572

    X SAETTA


    .....1) Intanto andare a votare e' un diritto-dovere e quindi ritengo tutto sommato corretto ricordarlo alla gente

    ma quante cose molto piu doverose non si prendono a cuore di ricordarci

    ........3) anche da spento (ma con pila inserita) i gestori sono in grado di risalire alla posizione dell'apparecchio;

    non credo propio

    .........5) anche gli spot contro la droga, contro l'alcoolismo, contro il mancato uso del casco sono pagati nello stesso modo con i nostri soldi;

    sono contento di spendere soldi in queste cose, molto meno di vivere in uno stato che ti ricorda i danni dell'alcol e nello stesso tempo ti prende dalla tasca 10 euro.......

    .......100) questa e' un'altra "finta" polemica, strumentalizzata come sempre.

    dati di fatto?

    e per finire:
    .....2) chiunque (soprattutto noi che mastichiamo piu' tecnologia di altri) sa che il telefonino e' in assoluto il miglior strumento di controllo da parte di chi detiene il potere, sia che sia di destra , di centro o di sinistra;

    e tu dirai: allora perchè non usarlo? Ma se ci pensi bene ce ne sono anche altri metodi di controllo ancora piu efficaci:
    - sfondare la porta di casa, intimare l'altolà e fare una perquisizione
    - un detective sempre al tuo fianco
    - 10 telecamere in casa tua 365giorni l'anno.... ecc ecc...
    no?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •