|
|
Risultati da 16 a 17 di 17
Discussione: filtri siti internet
-
12-03-2010, 01:48 #16
@ Dr.Scarabeo
Mi sembra che le norme che regolano questo forum ti stiano veramente strette.
Dopo essere stato avvertito in passato circa le signature non conformi, con conseguenti cancellzioni, dopo essere stato avvertito circa le quotature non conformi, dopo essere stato sospeso per tutto quanto appena scritto (e altro) hai inserito un'altra Signature non conforme, su cui ho sorvolato limitandomi a cancellarla, ora rifai una quotatura integrale e, in ogni caso, non conforme.
Il tuo account e sospeso, quando avrai deciso di accettare e rispettare tutte le regole del Forum comunicamelo e ne discutiamo.
Se decidi di scrivermi, qualsiasi altro contentuto diverso da quanto appena precisato sarà considerato spam, con le relative conseguenze.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-03-2010, 08:30 #17
Potresti prendere un modem/router che faccia anche da filtraggio. Io in azienda uso un proxy che fa anche questo lavoro ma penso che sia troppo per quello che devi fare tu.
Non azzardarti a mettere sistemi di controllo e ad usare i log per rivalerti di qualcosa.
Ciao.