|
|
Risultati da 181 a 195 di 236
Discussione: robot aspirapolvere: samsung vs roomba
-
22-12-2011, 09:05 #181
noi abbiamo l'aspirapolvere rotta da un anno e ne sentiamo la mancanza solo per alcuni lavoretti di rifinitura (polvere tra mobile e muro, mobiletto delle scarpe e cose così). Per il resto roomba pulisce meglio di prima.
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
23-12-2011, 10:41 #182
ecco trovate le istruzioni per comandare la serie 500 con il telecomando Logitech ... quì
ora una domanda... il mio tende a non uscire dalla stanza dove lo metto, gira e rigira in continuazione e non infila la porta per entrare in corridoio
la stazione di ricarica sta sotto il letto... parte da lì con ciclo di pulizia programmato
l'ho fatto partire circa 30 minuti fa ed ha fatto la camera ed il bagno annesso... dopo tutto sto tempo si è finalmente infilato in corridoio per poi tornare immediatamente nella camera già stra-pulita
avete suggerimenti so come renederlo un pò più efficace (alias meno idiota) ?
i minuti sono ormai 39... sempre nello stesso posto stà
-
23-12-2011, 12:25 #183
Io il mio Roomba 560 l'ho tranquillamente trovato nell'elenco logitech: iRobot Roomba560
Ecco vedi, nel tuo caso Lupoal, ti serviva Virtual Wall® Lighthouse:
che lo chiamava a sé in corridoio per farlo tornare poi in base.
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
23-12-2011, 13:00 #184
mò dò un'occhiata nel sito Logitech... io ho sempre caricato Roomba 555... vuoi vedere che con Roomba555 esiste?... sarebbe il colmo
il virtual wall light house non è compatibile con il 555, lo gestisce solo il 560
Comunque, dopo 75 minuti spesi in altri ambienti finalmente l'UFO si è degnato di farsi un giro anche in sala e cucina... quì ha dedicato circa 35 minuti e poi è planato nella sua base di ricarica sotto il letto
A sensazione direi che la stanza che pulisce meglio, dove più si accanisce, è quella da dove parte... che ne so, magari dopo un pò sente nostalgia di casa (la base di ricarica) e tira un pò drittoUltima modifica di lupoal; 23-12-2011 alle 13:04
-
24-12-2011, 16:00 #185
estinto... in quale categoria di prodotto hai trovato il tuo roomba?
io non trovo il mio... ma ho provato a cercare anche il tuo e non trovo manco quello
-
24-12-2011, 17:17 #186
Eccomi...io l'ho trovato sotto: Home automation-Apparecchiature domestiche - iRobot - ROOMBA 500 e ti vengono fuori un pò di modelli
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
26-12-2011, 16:29 #187
grazie... trovato
il bello e' che mi dice che il mio 555 (che non esiste e quindi ho selezionato 550) non e' compatibile con comandi IR... lo elenca ma non lo da... ma vaff
ad ogni modo l'UFO ha raddrizzato la rotta... ora arriva con piacere anche in sala e in cucina... pulisce per bene e poi se ne torna a casa... ottimo!Ultima modifica di lupoal; 26-12-2011 alle 16:34
-
28-12-2011, 12:32 #188
Sto cercando un'altro muro virtuale Lighthouse per il mio roomba 780 ma non lo trovo da nessuna parte...qualcuno ha acquistato questi muri aggiuntivi da qualche parte?
Grazie
-
28-12-2011, 12:58 #189
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
guarda qui, negozio ufficiale,.
dovresti chiedere però se è compatibile con la serie 7xx
http://www.roomba.it/shop_scheda_prodotto.aspx?ID=43
-
28-12-2011, 13:10 #190
Ah, l'avevo visto quello, solo che non avendo letto il mio modello mi ero fermato..provo a chiedere
-
28-12-2011, 14:07 #191
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
per il 780 dovrebbe essere l'item number 81002
http://store.irobot.com/product/inde...entPage=family
quel'è il tuo SKU Number ?
-
28-12-2011, 14:12 #192
Grazie, stasera guardo...comunque é identico agli altri due Muri Virtuali che sono compresi nella scatola
-
16-01-2012, 11:04 #193
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 56
ciao ragazzi,
mi sono letto tutte le 13 pagine di questa interessantissima discussione e sarei orientato sul roomba 564pet in quanto ho 2 gatti di pelo lungo e qualche tappeto
l'unica cosa che mi sta frenando è il discorso che quando si scarica torna alla base, si ricarica ma poi non ricomincia autonomamente come fa il samsung, per cui, magari quando è nuovo tutto ok, le batterie durano 2 ore e penso riesca a farmela tutta la casa, ma col tempo e col normale decadimento di prestazioni della batteria quelle 2 ore diventeranno 1,5..1..30minuti...come è stato raccontato da altri in questa discussione, a quel punto se dopo mezz'ora torno alla base e non riparte da solo la casa me la lascia non pulita, come la vedete questa cosa?
poi, anche se ne avete parlato qualche pagina fa, io continuo a non capire bene la differenza tra virtual wall e virtual wall lighthouse, qualcuno me la può spiegare per benino?
Vi ringrazio, ciao!
-
16-01-2012, 11:22 #194
Allora non fartene una malattia sul fatto del ritorno alla base o meno.
Anche perché la stanza della base è lontana...non sempre trova la Base appunto e si ferma.
Oddio se tu hai un Castello e quindi ci vogliono 3 ore per pulire una stanza ...allora la cosa cambia, ma ti assicuro che un appartamento/casa media o media grande la fai senza problemi, anche perchè imparerai a gestirlo nel miglior modo possibile: non fargli fare sempre tutta la casa in una volta ma spezzata. Pulisce meglio, non hai problemi di durata e pulisci meglio anche lui....ma ovviamente nessuno ti vieta di farlo lo stesso in una unica "manche".
Col tempo la batteria ovviamente perde la sua potenza...io dopo 3 anni e dico 3, l'ho cambiata, quindi ci sta!!
LA differenza tra Virtual wall e lighthouse io la considero importantissima, forse fa la differenza tra un modello e l'altro quasi parlando di due articoli diversi.
Il Wall la parola stessa fa da muro, emette un raggio di diversa lunghezza, selezionabile da te con il tasto sull'oggetto, che non fa passare il Roomba, puoi usarlo per non farlo uscire da una stanza o limitarlo in una determinata area o non fargli toccare qualcosa.
Il lighthouse invece , sempre selezionabile con il suo interruttore sull'articolo ( vedi foto mia postata qualche tempo addietro) fa da vero e proprio semaforo al Roomba, ma anche richiamandolo alla base per il fine giro!
Nel senso se lo metti tra una stanza e l'altra, vicino allo stipite di una porta, lui parte a pulire la stanza e lo fa girare per mezz'ora (o più adesso non ricordo) per poi chiamarlo nell'altra stanza ed infine richiamarlo per farlo tornare in base a caricarsi.
Puoi metterne anche tre di fila per tre vani diversi.
Spero di essermi spiegato.Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
16-01-2012, 13:21 #195
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 56
ciao estinto, grazie per le tue spiegazioni, ora mi è + chiaro...tuttavia avendo io 2 gatti temo che andrebbero a dar fastidio ai vari wall, per cui non mi interesserebbero, penso userei le porte tenendole chiuse e facendo fare un pezzo per volta
per quanto riguarda proprio i modelli per chi ha animali, nella serie 5 erano identificati dalla sigla pet, nella serie 7 questa sigla non è presente, significa che non vanno altrettanto bene per chi appunto deve pulire le balle di pelo dei 4 zampe?
infine un chiarimento sulla modalità programmata: io posso programmare (tenendo la base di ricarica sempre nello stesso punto, ad es. sotto al letto) che il giorno 1 pulisca la camera da letto, il giorno 2 la sala, il 3 la cucina, il 4 il bagno... tornando ogni volta alla base da solo a ricaricarsi e ripartendo da solo il giorno successivo?
vi ringrazio, ciao