Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    7

    Stupidaggine o ipotesi fattibile?


    Vorrei proporre una possibile ipotesi e chiedere lumi sulla sua fattibilità e validità
    Inizialmente la mia idea era quella di 'costruire' due impianti completamente separati:audio e audiovideo con l'unica condivisione tra gli stessi che sarebbe stata quella dei diffusori frontali.
    Ma,poichè mi ritrovo con un'abbinata audio che mi soddisfa già di suo (integrato Burmester-diffusori Dynaudio) se invece di comprare un'ampli audiovideo di discreta potenza (il papabile era l'Onkyo 905) comprassi un'ampli,sì con le nuove codifiche,ma decisamente meno 'performante' (e costoso) che avesse però un'uscita pre out e con questo pilotassi il centrale (sempre Dynaudio) e i satelliti posteriori (al momento dei Canton in futuro anch'essi Dynaudio) e dall'uscita pre out entrassi nel mio integrato Burmester pilotando con questo i frontali?
    Essendo ancora neofita di 'primo pelo' sto dicendo una sciocchezza o sarebbe possibile?
    Saluti a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Se il tuo integrato ha la possibilità di fungere da finale escludendo la propria sezione pre direi che é fattibilissimo

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533
    Come mai ci tieni tanto alle nuove codifiche?

    Comunque, io faccio già così con un avc-a11xv e un pma-2000ae con ottimi risultati.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.752
    Io lo faccio.
    Quando vedo un film, l'audio delle front esce (dagli RCA) dall'ampli AV ed entra nell'entrata aux del Pre solo audio.
    L'unico fastidio e' che devo ricordarmi di mettereil volume del pre nella posizione in cui le uscite sono equilibrate.
    In questo modo devo passare attraverso due sezioni pre, ma per un audio compresso va bene anche cosi' per me.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Titolo troppo generico.

    Spostata in Altri Argomenti come da regolamento.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •