|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
-
03-12-2008, 15:26 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 211
Assurdo - Praticamente stop al 55% sul risparmio energetico -
MA siamo quà tutti a pensare al IVA al 20% su Sky (e chi se ne frega)
e nessuna tv parla dell art 29 dove praticamente mettono il tetto
di spesa per tutte le spese inerenti alla riqualifica energetica...
Famiglie che hanno spesso migliaia di euro per ristrutturare casa,
sistemare le caldaie vecchie con il recuperaro dell 55% da 3/10 anni
e ora tutto fermo in stop.....altro che decreto anticrisi è un decreto
procrisi assurdo.........
Intanto è solo un decreto legge servono 60 giorni....
ps discutiamo dell'argomento e non dei politici grazieLa mia sala dedicata: Emi House Theater
-
03-12-2008, 15:35 #2
Io dovrei ordinare circa €*20.000 di finestre varie ed ora salta fuori che nel decreto "aiuta famiglie" c'è la subordizione dell'accettazione della domanda alla presenza di fondi che non verranno rinnovati e che sono praticamente già finiti?
Ma vaffan………
Mi tengo le vecchie finestre ed a aiutare l'economia nazionale ci penserà qualcun altro.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
03-12-2008, 15:49 #3
@ Samphei_498
Non credo che sia un argomento legato all'Audio e/o al Video.
Discussione spostata in "Altri Argomenti".
Fai però più attenzione per il futuro.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-12-2008, 15:56 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 211
Chiedo scusa a Nordata....non ci ho pensato
E comunico che tale art 29 pare sia Abrogato
e almeno tolta la retroattività
ciao ciaoLa mia sala dedicata: Emi House Theater
-
03-12-2008, 20:25 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 68
Io ho addirittura rinunciato a presentare la domanda per il rimborso
tempo buttato, da quello che leggevo sul sole24 le richieste superano di circa 10 volte il fondo a disposizione
-
03-12-2008, 20:48 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 187
io penso sia solo un metodo per fare in modo che tutti pretendano le fatture.....
-
03-12-2008, 23:57 #7
Se non ci fosse stato il 55% in 3/10 anni per il risparmio energetico, molti lavori ricadrebbero comunque nella normativa per il 36% in 10 anni per i quali serve comunque la fattura.
L'incentivo nasce sull'esempio di normativi simili già esistenti a livello regionale o di altre nazioni europee.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
04-12-2008, 07:51 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 15
Vergognoso
Io mi sto ancora riprendendo. Dai titoli dei giornali di stamattina pare che verranno salvate almeno le spese del 2008. In ottobre ho ordinato 20.000 euro di infissi che mi saranno consegnati a giorni e quindi spero che per 2008 si intenda 31 dicembre e non fine novembre e cioe' data del decreto anticrisi. (anticrisi di che,poi ? a me la crisi l'hanno fatta venire...) E pensare che da giorni stavo "spigolando" su internet per spendere il meno possibile per il nuovo Tv plasma... Saluti Antonio
-
04-12-2008, 08:28 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 68
Da quello che ho letto sui giornali, stanno facendo trapelare in maniera non troppo soft che le richieste hanno superato di almeno 2 volte l'importo del fondo a copertura dei rimborsi
-
04-12-2008, 08:54 #10
beh, appena uscita la legge mi sono chiesto come fosse possibile che rimborsassero così tanti soldi in soli 3 anni. Era così bello che non poteva durare (bello per noi, un incubo per le casse dello stato).
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
04-12-2008, 08:55 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 211
Il problema che come al solito qualcuno ha esagerato
In ogni caso pare che per tutto il 2008 sia tutto salvo
e quindi fate lo stesso le domande perchè togliere così
i soldi non è corretto.....in ogni caso resta il 36% meglio
di niente.La mia sala dedicata: Emi House Theater
-
04-12-2008, 10:10 #12
Io ho appena speso diverse decine di migliaia di euro per interventi di risparmio energetico. Quando ho letto del decreto mi è preso un colpo.
Adesso pare che cancellino la retroattività. Meno male.
Per il futuro, si farà come al solito: tutto in nero.
-
04-12-2008, 10:53 #13
Per fortuna retroattività eliminata
Casa in montagna completamente ristrutturata a livello A... sarebbe stata una mazzata!!!!!
Per il futuro direi che la procedura è talmente astrusa e non certa... chi prima arriva... (ormai è il paese del gratta&vinci) che è praticamente inutile provarci... anche perchè hanno inventato il silenzio dissenzio (INCREDIBILE): se non ti danno risposta è bocciata!!!!!AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
04-12-2008, 11:47 #14
Originariamente scritto da AirGigio
troppo divertente! BEh, almeno 2000 per le finestre me li sono guadagnati. Il problema è il tetto della casa in montagnaDVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
04-12-2008, 12:45 #15
Originariamente scritto da virgil71
Ma questi dati si potevano già sapere o almeno supporre quando hanno fatto la famosa finanziaria in 9 minuti
Comunque sia, trattandosi di sgravi fiscali e non di incentivi, è assurdo mettere un tetto e direi anche vagamente incostituzionale, dato che determinerebbe un divreso trattamento fra i contribuenti.
Sembra che nel governo stiano combattendo due linee, quella della Prestigiacomo (Ambiente) che dopo aver emendato il decretino sulla retro attività spinge per mantenere lo status quo, cioè niente limiti e conferma del 55% fino al 2010 (o 2011 non ricordo).
Dall'altra Tremonti che spinge per l'approvazione della variazione delle norme contenute nel decretino, cioè tetto agli sgravi e approvazione preventiva scritta (al contrario del silenzio/assenso precedente).
Quindi, io tifo per la Prestigiacomo.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.