Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 63
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    51

    Per dimagrire è importante saper regolare la quantità di alimenti (energia) che si immagazzina, ma è altrettanto importante cercare di smaltirne il più possibile; aumentando le uscite, cioè consumando più energia con una sana e costante attività fisica, ci si potrànno permettere sacrifici meno onerosi sul piano delle entrate (alimentazione). In soldoni: se si brucia più di ciò che si immagazzina si riduce il peso e tanto più si brucia, tanto più si potrà mangiare (ovviamente con sale in zucca...e anche nelle pietanze dato che riduce il rischio di crampi).
    Un consiglio spassionato: andate a correre ! Non serve essere olimpionici, non serve essere veloci perchè il maggior dimagrimento lo si ottiene con una lunga corsa ad una velocità di poco superiore a quella di un cammino spedito. Sono però indispensabili costanza e dedizione e poi con il passare del tempo diventa anche bello e non solo faticoso!
    Io sono 180 cm. sei mesi fa pesavo 84Kg - ora sono 72 e non mi sono mai sacrificato più di tanto nel mangiare; corro 10 km mediamente a 4,30a km.

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    ma anche
    fosse con gli orari che faccio dovrei giocarci col visore notturno...


    Non ti resta che lo sport e la riduzione di quantità di cibo ingerito

    Ciao.

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Riduzione...

    Cibo...

    ARGH!

    lo so lo so

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    sapete sa il mascarpone va bene in dieta,di solito usavo la ricotta (soprattutto a colazione) ma dopo un po' mi stufo di mangiare le stesse cose..

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Mascarpone: 453 kcal
    Ricotta: 150-200 kcal

    Decidi tu se preferisci mangiare 100 gr di ricotta o 40 grammi di mascarpone. Potresti provare i fiocchi di latte (ad es. Jocca) che ha 100-150 kcal. Simile alle ricotta ma con sapore diverso.

    Ciao.

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Mascarpone: 453 kcal
    Ricotta: 150-200 kcal

    Decidi tu se preferisci mangiare 100 gr di ricotta o 40 grammi di mascarpone.
    il mascarpone pero (chiedo venia per gli accenti ,devo ancora capire come si fanno con questa dannata tastiera mmmericana) e molto pesante :non riuscirei neanke a mangiarne 100g:il fatto e' che ricotta e fiocchi di latte non si abbinano tanto con il miele o la marmellata...

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    non riuscirei neanke a mangiarne 100g
    Se ti accontenti di 30-40gr, che effettivamente di mascarpone non sono pochi, mangialo tranquillamente.

    Anche parmigiano o altri formaggi non sono da considerare dei diavoli: basta accontentarsi. Una buona tecnica è mangiare gli alimenti dal sapore forte in modo da mangiarne meno o quegli alimenti di qualità che senti anche in piccole dosi. Ad es., invece del gorgonzola poco stagionato (tipo gim) meglio uno stagionato che ha un sapore molto più deciso e se ne mangia molto meno.
    Altro es., in casa mia si usa un'olio di altissima qualità (abbiamo un frantoio vicino casa nostra che lavora benissimo e a freddo ed in più essendo amici mi permette di scegliere la partita di olive che più mi piacciono e di seguirne anche la lavorazione) che ha un sapore meraviglioso e che resta in bocca per tanto tempo. Ti assicuro che non può esserci olio più "dietetico": un cucchiaio di quell'olio da un sapore che neanche 3 cucchiai di un altro olio di oliva extravergine commerciale (tipo monini) riesce a dare e che un olio di semi non riesce a dare neanche se ce ne metti un litro

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 22-09-2008 alle 08:19

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    bravissimo chiaro (a proposito cel'hai un nome o hai fatto passare una gravidanza bruttissima ai tuoi? mi snerva chiamarti chiaro!scusami!)
    l'olio è un punto cruciale nella dieta, io sono a 10 km da bitonto famosissima per l'olio e mi è capitato di non gradire olii extracomunitari che a detta di chi ne fa uso tutti i giorni è il massimo!
    forse è per quello che mi mantego decentemente mangio poco, molto condito e spesso!
    ciao ale!


  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Beh, dalle mie parti l'olio è sacro e la cucina tradizionale prevede uso abbondante di olio e nonostante tutto i nostri nonni non hanno problemi derivanti da questa cucina così ricca (c'è da dire che anche il lavoro che facevano richiedeva l'uso abbondante di calorie...).
    Oggi si sta giustamente attenti alle quantità di olio usate e anche per questo ci concentra ancora di più sulla qualità (parlo di persone a cui piace mangiare bene).
    Una cosa è sicura: usare esclusivamente olio d'oliva extravergine evitando burro e altri grassi animale è il miglior modo di cucinare senza far male alla salute. Se a questo si aggiunge, almeno nella nostra cucina, il fatto che si frigge poco allora possiamo stare sicuri al 100%.
    Posso solo dirvi una cosa: l'olio extravergine sotto i 6 euro non può essere di qualità. Se proprio non si vuol spendere molto userei questo tipo di extravergine solo per la cottura e non da mangiare a crudo. Da evitare assolutamente l'olio d'oliva non extravergine (posso assicuravi che è fatto in modo schifoso).

    Il mio nome è Daniele.....ti piace più di Chiaro?

    Ciao.

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    29
    ma la dieta a ZONA in che consiste?
    Io per un po ho provato quella proteica e in effetti mettevo molta massa,ma dovevo mangiare 5 volte al giorno come un bue,non ce la facevo piu,mi scoppiava lo stomaco.
    Quando ero in sovrappeso invece ho fatto la dieta del the...acnhe quella funzionò.Ipotizzo sia questione di forza di volontà...

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    E la dieta della fame, che è l'unica che funziona, quando la fai?

    Ipotizzo sia questione di forza di volontà...
    Mangiare correttamente ma con quantità ridotte fino a quando non si raggiunge il peso desiderato. Per fare questo ci vuole forza di volontà e la consapevolezza che è il modo giusto di relazionarsi con il cibo.

    Ciao.

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    La dieta a zona consiste in un apporto nutrizionale composto da 40% di carboidrati, 30% di proteine e 30% di grassi.
    A chi interessa c'è un buon articolo qui.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    29
    no ti ringrazio,in questo momento non ho bisogno di altro.Per ora sto solo curando la massa muscolare ma prendo le proteine dopo la palestra e mangio una banana per ripristinare i sali.Tutte le mattine prendo le vitamine per stare in forma e non mangio troppe schifezze durante la giornata.Una alimentazione abbastanza sana...a proposito,ho il frigo pieno di mele,devo decidermi a mangiarle

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Tutte le mattine prendo le vitamine per stare in forma
    In che forma le prendi: pillole o frutta? Spero la seconda.....

    Ciao.

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    29

    beh,la frutta la mangio ma prendo anche il multivitaminico tutte le mattine.Perchè fa male? Poi a cicli prendo anche l'effervescente di vitamina C,per rinforzare il sistema immunitario.Si,bermi una spremuta d'arancia sarebbe meglio...ma è così rapido e veloce...
    Ma perchè fanno male?


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •