|
|
Risultati da 1 a 15 di 86
Discussione: Come dire ad un nuovo collega che le sue ascelle...
-
09-07-2008, 17:17 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Come dire ad un nuovo collega che le sue ascelle...
...puzzano come le fogne di Calcutta in un giorno in cui fosse eccezzionalmente piovuto *bip*...
Si tratta di uno stagista indiano arrivato due settimane fa e che rimarrà fino a fine Agosto. Purtroppo arriva in ufficio già ben oltre la soglia limite e nonostante l'aria condizionata durante la giornata arrivano ventate pestilenziali di eccezionale entità.
Io e gli altri 2 colleghi presenti nella stanza abbiamo pensato di sorteggiare chi dovesse dirglielo...ma il sorteggio non si è mai fatto perché poi chiunque uscisse non avrebbe il coraggio di dirglielo...
Qualcuno di voi ha già dovuto affrontare il problema, esiste un modo "civile" per dire a qualcuno che conosci da 2 settimane che si deve lavare e deodorare le ascelle?
Help!
* EDIT del moderatore: cerchiamo di ammorbidire i termini, per favore.Ultima modifica di obiwankenobi; 09-07-2008 alle 23:16
-
09-07-2008, 19:50 #2
Io avevo una compagna di classe così, ma nonostante dopo mesi di allusione sempre meno velate fossimo arrivati a dirlo senza mezzi termini non è servito a niente.
Se vuoi ti dico la marca di uno spray plastificante quasi istantaneo.
Male che vada, lo plastifichi
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
09-07-2008, 23:07 #3
-
09-07-2008, 23:18 #4
Bel problema, davvero.
Io glielo direi, se mi capitasse, perchè è una delle cose che non riesco a sopportare fisicamente (mi è capitato in aereo, e ho dovuto dirglielo).
-
09-07-2008, 23:25 #5
-
09-07-2008, 23:27 #6
(quando si dice "usare la gentilezza"...
)
-
09-07-2008, 23:52 #7
Purtroppo per alcune persone non è un banale problema di pulizia, ma di un particolare tipo di sudore che può essere molto aspro e penetrante e non c'è deodorante o lavaggi che tengano.
Anni fa, in una radio c'era una ragazza che conduceva alcune trasmissioni, tra l'altro veramente molto...carina, con due ....occhi molto espressivi che, purtroppo, era afflitta da questo problema.
Quando conduceva lei, magari per un paio d'ore, in una studio non molto grande, chiuso anche se condizionato, per chi doveva subentrare dopo era sempre un problema.
Un giorno lei termina, esce e saluta, chi subentrava dopo entra con una maxi bomboletta di spray deodorante ed inizia a spruzzare abbondantemente; lei aveva dimenticato qualcosa e rientra improvvisamente nello studio......c'è rimasta molto male, poverina.
So che poi, parlando con altre ragazze, aveva detto che sapeva benissimo del problema e che cercava in tutti i modi di ridurlo, purtroppo molte volte però in modo vano.
E' sicuramente un problema sia per chi ne è afflitto che per chi deve starci vicino.
Originariamente scritto da obiwankenobi
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-07-2008, 00:22 #8
In Madagascar, in aereo, mi è capitato un tipo (indigeno) seduto affianco a me, che continuava a soffiarsi il naso con le mani e a scaricare sul pavimento il risultato della sua attività... mentre mangiava un panino.
Al colmo della nausea gli ho offerto un fazzolettino di carta. Mi ha guardato con stupore e curiosità. Ha preso il Kleneex, ci ha avvolto il resto del panino e se l'è messo in tasca.
Poi ha continuato la sua simpatica attività nasale...
-
10-07-2008, 07:03 #9In Madagascar, in aereo, mi
troppo forte
Stefano
-
10-07-2008, 07:28 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Grazie a tutti per l'appoggio ragazzi, probabilmente ha ragione obiwankenobi, bisognerebbe dirglelo....o anche Girmi, si potrebbe pensare di plastificarlo...
Però potrebbe essere come dice nordata, se avesse una sudorazione "aspra" difficilmente riuscirebbe a risolvere, però almeno potrebbe "limitare i danni"...
Spero che qualcuno tra me e gli altri 2 in ufficio con lui riusciremo a trovare il coraggio di farglielo capire!
-
10-07-2008, 07:49 #11
Originariamente scritto da pireda
La miscela che ne veniva fuori era appena respirabile ma meglio della sola puzzae il problema non è neanche stagionale
Il coraggio di dire a uno che puzza io non ce l'ho.
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
10-07-2008, 07:57 #12
Se non avete coraggio, una tecnica potrebbe essere, lasciandogli uno spray deodorante sulla scrivania:
"ciao, se ogni mattina, dopo esserti lavato [e prima di metterti una maglietta pulita], provi spruzzare questo nelle ascelle, i tuoi colleghi te ne saranno grati. P.s.: non aumenta il buco nell'ozono"
Così almeno cominciate ad affrontare l'argomento
In alternativa, trovatevi un collega di un altro ufficio che entrando esclama: "madò, che è?Ah, pinco, e datti una lavata! " e se ne va
Altrettanto valida l'opzione di rivolgersi al responsabile del personale
mandi
Paolo
-
10-07-2008, 08:04 #13
Originariamente scritto da nordata
Ah, chiarisco meglio: in una situazione normale probabilmente glielo avrei detto ma mi sarei spostato io (non sono il tipo che obbliga gli altri se può risolvere da solo). Purtroppo in quella situazione eravamo un gruppo di persone, tra cui alcuni bambini: sarebbe stato complicato far spostare tutti quelli a cui l'odore dava la nausea.
Originariamente scritto da Paolo UD
Originariamente scritto da Paolo UD
-
10-07-2008, 08:26 #14
Seconde me rivolgersi al responsabile del personale è la scelta più educata e sensata:, inoltre il responsabile del personale avrà sicuramente la faccia come il c..o per natura o per deformazione professionale.
Ciao.
-
10-07-2008, 08:29 #15
Originariamente scritto da Paolo UD
Provate anche a riempire di deodorante spray la sua sedia prima che arrivi.DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex