Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 78910111213 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 184
  1. #151
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    282

    In effetti anch'io sto pensando di passare allo spyder3, aspetto comunque la recensione di Emidio. Non vorrei azzardare un altro acquisto.

    Pensi che il jvc sia completamente esente da colpe?
    Primavera non bussa, lei entra sicura ...

  2. #152
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    il mio parere è che come avevo gia detto il menu di calibrazione (per farti capire non'è quello del 100) non segue le logiche che dovrebbe seguire andando a rendere difficile tutto il processo...ma però,ripeto questo è un mio limite,esp...il magister l'ò ha domato e anche bene...io no.

    ciao

  3. #153
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da delma
    In effetti anch'io sto pensando di passare allo spyder3, aspetto comunque la recensione di Emidio
    Le tue misure non mi sembrano male, anzi...
    Per carità lo spyder2 sotto una certa luminosità non è attendibilissimo, ma hai un buon gamma (non perfetto ma mi sembra decisamente usabile) e un buon RGB sopra le 30 IRE.
    Sotto le 30, vabbè ci vorrebbe qualche cosa di più preciso.

    Hai provato a girare la sonda verso il VPR per misurare sotto le 30 IRE (giusto per vedere se comunque esce in modo corretto)?

    L'unica cosa che ho notato è che la luminosità a 100% è un po' bassina...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #154
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Luca ho visto il gamma di Delma e sono daccordo con te che sia un buon risultato,ma le risposte rgb non mi sembrano buone stando a quello che ho sempre capito,a 30ire il delta e si aggira intorno a 17 comincia a scendere intorno ai 40 50ire con un delta e di 5 come mi diceva Danik si dovrebbe visionare qualche scena di film intorno a quei valori,se non si notano eccessi di rosso allora può anche andare bene...sennò...la vedo dura.

    Luca non'ò capito per la misurazione del colore come fare i partten di colore sono a 100ire devo settare qualcosa su hcfr ?

    ciao
    Ultima modifica di maury74; 30-12-2007 alle 20:28

  5. #155
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da maury74
    Luca non'ò capito per la misurazione del colore come fare i partten di colore sono a 100ire devo settare qualcosa su hcfr ?
    Si l'RGB non è esemplare, ma vedendo anche i grafici del Manuti nella sua calibrazione la parte bassa (presumo dalle 30 ire in giù) era simile a quella riportata qui.
    La tua (l'ultima che ho visto) è un po più sballata
    Se non si può fare meglio pace, altrimenti se si può migliorare ben venga ma leggendo i vostri post mi sembra che siamo ai limiti.

    Per la parte di Saturazione devi usare l'altro menù del dvd, quello che contiene i primari e secondari alle varie saturazioni (credo si chiami menù per esperti o qualche cosa del genere).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  6. #156
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Non metto in dubbio che il risultato che ha ottenuto Delma sia il migliore che ho visto,sicuramente complice anche il processore....bene ne sono felice.

    se posso dare un consiglio a Delma proverei a rinunciare qulcosa agli 80ire andando a migliorare un pò la parte bassa,ovvio se si può fare senza squilibrare tutto,l'impressione è che vedendo i suoi grafici sembra che si possa fare.

    ciao

  7. #157
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    282
    grazie a tutti per i consigli. Ho provato varie volte la calibrazione rgb ma il mio ambiente non è completamente oscurato, il compromesso (perchè sempre di compromessi si parla) che ho raggiunto soddisfa i miei gusti per le tonalità della pella. Ho fatto parecchi confronti con il gladiatore e il satellite.

    La cosa che non mi convince è come si possano raggiungere dei grafici così lineari (anche se aiutati da sonde professionali) con un software così indomabile.

    Mi chiedo se non ci sia un disegno diabolico del programmatore della JVC per portarci per esasperazione al modello successivo (hd100)

    p.s. ho appena visto pirati dei caraibi 3 + extra mai visto un film così bene.
    Primavera non bussa, lei entra sicura ...

  8. #158
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Hai provato a girare la sonda verso il VPR per misurare sotto le 30 IRE (giusto per vedere se comunque esce in modo corretto)?

    L'unica cosa che ho notato è che la luminosità a 100% è un po' bassina...
    Non ho mai provato a girare la sonda verso il vpr, la tengo al centro dello schermo perpendicolare e a 50 cm.

    Dici che sono troppi 50 cm?

    All'inizio la tenevo a 25-30 cm ma ho letto da qualche parte che sono + consigliabili i 50 cm.
    Primavera non bussa, lei entra sicura ...

  9. #159
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da delma
    Dici che sono troppi 50 cm?
    Questo dipende da vari fattori.
    Fai così: metti la lettura in continuo e guarda i valori numerici che vanno a popolare la relativa tabella (metti come riferimento xyY). Sposta la sonda finche non trovi il valore di Y più grande che puoi.
    Con quel valore leggi tutto le schermo.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  10. #160
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    282
    Semplice e facile, come tutte le idee geniali.

    grazie del consiglio
    Primavera non bussa, lei entra sicura ...

  11. #161
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    io ho provato l'altra sera spostando la sonda avanti e indietro,ma il risultato non cambia di molto.

    per quanto riguarda il valore di luminaza a 100ire sono abbastanza confuso al riguardo,Riker tu dici che si dovrebbe attestare su un valore di 42 circa,ho sbirciato in una taratura fatta dai cugini francesi con valori quasi perfetti,ma i loro valori Y sono molto bassi 8.539,vorrei un parere anche da Emidio che ne sa più di noi al riguardo .

    ciao

  12. #162
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    282
    Credo che la distanza di proiezione e le dimensioni del telo influiscano in modo determinante.
    Io proietto a quasi 5 mt su un telo di 2,20 cm
    Primavera non bussa, lei entra sicura ...

  13. #163
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da maury74
    i loro valori Y sono molto bassi 8.539,vorrei un parere anche da Emidio che ne sa più di noi al riguardo .
    8 mi sembra troppo basso, ma l'Y e quello di xyY?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  14. #164
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    282
    Ho trovato una vecchia prova che avevo fatto con la ps3 e l'hd1 su hdmi su 0-255, i valori sono: contrasto -13, luminosità -10 e risulta un gamma di 1,96 abbastanza lineare.
    L'immagine però non mi piaceva, perchè perdeva di realismo e le basse luci affogavano i dettagli.
    La luminosità dei 100 ire era Y=20.500

    Mentre su hdmi su 16-235: contrasto -9 luminosità 0 e gamma 1,91 ma molto più "umano" come risultato soggettivo (Y=28.800)
    Primavera non bussa, lei entra sicura ...

  15. #165
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455

    Citazione Originariamente scritto da Riker
    8 mi sembra troppo basso, ma l'Y e quello di xyY?
    yes...per come l'ò capita io.


Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 78910111213 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •