|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Calibrare un televisore al plasma
-
22-09-2008, 14:10 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Calibrare un televisore al plasma
ciao. Vorrei capire quale è la procedura di calibrazione di un plasma con un colorimetro. Io già ho X-Rite Eye One con cui calibro il monitor del pc. Nel caso del plasma il colorimetro va inserito in una porta usb del plasma? Poi il plasma ha anche un software interno per la calibrazione che poi riconosce il colorimetro? O deve intevenire il pc per la calibrazione?
-
22-09-2008, 16:36 #2
È parecchio lunga ormai, ma leggiti la discussione sul sw HCFR:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88422
La guida introduttiva era nata per lo Spyder, ma va benissimo anche per l'i1.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
22-09-2008, 17:38 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
ok grazie me la leggo con calma...mi puoi dire solo se serve il pc o si fatto tutto sul plasma?
-
22-09-2008, 18:24 #4
Serve il PC.
In poche parole: il sw HCFR ti serve a leggere, tramite la sonda, i valori dei colori visualizzati dal TV dei vari HD test (ne trovi nella guida).
Un volta letto il valore e sapendo a quale dovrebbe corrispondere, ad esempio al grigio 50%, è possibile intervenire sui controlli del TV per regolarlo a dovere (o per quanto possibile).
A volte servono diversi cicli di lettura/correzione/verifica per arrivare al risultato desiderato.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.