Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 142
  1. #121
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    torino
    Messaggi
    195

    interessante certo...


    ma fondamentalmente mi interessa capire quanto sia esatta la misura che la sonda esegue rispetto a quello che realmente arriva ai miei occhi.
    Anche questa mattina ho fatto altre prove...ma niente da fare se calibro il bianco a 6500 quello che poi vedo non è di certo 6500.

    Un pò come in macchina leggi 220 Km/h in realtà ne fai solo 200 effettivi.

    Penso quindi sia importante determinare LO SCARTO tra quello che vedi in numeri sul software ed il reale.

    Sei d'accordo Emidio ?

    Enzo

  2. #122
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Re: Re: Re: chiarissimo

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Appunto per questo motivo, se deve essere effettuata una calibrazione - e non una misura - sarebbe meglio considerare tutto l'ambiente e quindi anche le eventuali riflessioni dell'arredamento.
    Non oso immaginare di mettere in pratica quello
    che hai appena detto, penso infatti che mai potrei farlo!

    A parte le difficolta' intrinseche dell'approccio,
    nonche' quelle del possibile risultato valido,
    tra una cosa e l'altra significherebbe
    fare la colorimetria una o piu' volte al giorno.
    Non solo, quando si invita una coppia d'amici
    bisogna raccomandarsi che siano lui in smoking senza camicia
    e lei in nero lungo senza spacco!

    Emidio, rimaniamo con i piedi per terra!

    Se arriviamo anche all'equalizzazione attiva
    e dinamica anche in campo video e' la fine,
    o meglio, e' piena fantasia in un futuro ipotetico.

    Se vogliamo vivere bene bisogna porsi dei limiti
    e soprattutto saperli apprezzare.

    Io rimango della posizione che quello che
    conta sia avere una emissione equilibrata dal vpr
    delle componenti RGB e di correggere eventualmente
    ad occhio, secondo gusti ed esperienza, eventuali dominanti
    o varianti introdotte dallo schermo e dall'ambiente.
    Questo permette un'usura omogena delle parti
    ed un rapporto vivibile ed utile con le apparecchiature
    che ci stanno dando un servizio.

    Lasciamo da parte le troppe teorie,
    spesso ingestibili anche in ambienti controllati
    come sale dedicate e recuperiamo un po' di praticita',
    di semplicita' e di godimento del proprio impianto.

    Tim Martin, il piu' grande esperto di Marquee,
    forte della sua esperienza e conoscienza non usa
    neanche il colorimetro, parole sue!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  3. #123
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501

    Re: interessante certo...

    kenzo ha scritto:
    ...
    Anche questa mattina ho fatto altre prove...
    Penso quindi sia importante determinare LO SCARTO tra quello che vedi in numeri sul software ed il reale.
    ...
    non so come sia il tuo ambiente, ma ti sconsiglio vivamente di fare prove e/o calibrazioni finchè fuori non sono calate le tenebre
    per lo scarto, questo dipende dalla luce riflessa rifratta dal tuo ambiente e IMHO è trascurabile, come ho potuto constatare personalmente e altresi michele, solo facendo misurazioni notturne.
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  4. #124
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    ti prego dimmi che è quel mito che ha partorito un'idea del genere per tarare un proiettore
    E' una pratica comune ormai, circola su AVSforum da un po', ed è stata indicata anche da Guy Kuo.

    Mark,
    first of all thanks for being here !
    If you have any trouble translating our post, please say so; we will convert them in a more comprehensive english.
    ciao,
    Diego
    Ultima modifica di back-ice; 03-05-2003 alle 11:22

  5. #125
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    torino
    Messaggi
    195

    Re: Re: interessante certo...

    ludovico ha scritto:
    non so come sia il tuo ambiente, ma ti sconsiglio vivamente di fare prove e/o calibrazioni finchè fuori non sono calate le tenebre
    a meno che non passi la luce dai mattoni la mia sala e più che buia,praticamente un BUNKER

    neanche al cinema c'è il buio della mia sala,non ho ancora attaccato alle pareti le piccole insegne luminose USCITE DI SICUREZZA

    Enzo

  6. #126
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    linomatz ha scritto:
    ... tra una cosa e l'altra significherebbe
    fare la colorimetria una o piu' volte al giorno.


    Se vogliamo vivere bene bisogna porsi dei limiti
    e soprattutto saperli apprezzare.
    Lino, è chiaro che anch'io la penso come te.

    Non posso ancora parlarne con certezza (solo durante la prossima estate potrebbero verificarsi le condizioni necessare per la sperimentazione definitiva) ma in linea di principo per me vale quello che ho detto.

    Quanto sia influente l'ambiente?

    Di che colore è lo schermo?

    Sono domande che potrebbero avere una risposta. Ho solo bisogno di tempo, cosa che ultimamente è sempre più a caro prezzo



    linomatz ha scritto:
    ... Lasciamo da parte le troppe teorie,
    spesso ingestibili anche in ambienti controllati
    come sale dedicate e recuperiamo un po' di praticita',
    di semplicita' e di godimento del proprio impianto.
    Pienamente d'accordo.

    Ma è sempre molto difficile, per me, resistere alla tentazione di fare il "secchione" dlla situazione


    Emidio

  7. #127
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Re: interessante certo...

    kenzo ha scritto:
    ... se calibro il bianco a 6500 quello che poi vedo non è di certo 6500...
    In che senso?

    A quale 6500° ti riferisci?

    Anche un "verde" potrebbe avere una lettura di 6500° kelvin.

    Molto più importante fare riferimento alle coordinate cromatiche. Ad esempio, nel "piano" CIE 1931, io considero bianco un punto con coordinate pari a 0.313x e 0.329y

    Emidio

  8. #128
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    torino
    Messaggi
    195

    Re: Re: interessante certo...

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    In che senso?

    A quale 6500° ti riferisci?

    Anche un "verde" potrebbe avere una lettura di 6500° kelvin.

    Molto più importante fare riferimento alle coordinate cromatiche. Ad esempio, nel "piano" CIE 1931, io considero bianco un punto con coordinate pari a 0.313x e 0.329y

    Emidio

    Mi riferisco ai 6500 del bianco RGB.
    Premetto che faccio riferimento dai 20 ai 100 IRE dove i famosi 6500 si ottengono con estrema facilità.
    Dopo aver fatto la colorimetria faccio la prova del 9 e cioé guardo un'immagine, anche se già lo sfondo di Window XP mi dice già che c'è uno squilibrio nei colori ,c'è una carenza di blu,per cui aumento questo colore fino ad ottenere un'equilibrio che assolutamente manca visivamente,se dopo questo mio intervento rifaccio una scala dei grigi il colorfacts giustamente mi dice che ho aggiunto del blu e mi da una temperatura colore di 7500, nonché un'eccesso di blu sui diversi grafici,cosa che però non riscontro visivamente.


    Spero nonostante la mia pessima capacità di sintesi di essermi fatto comprendere.

    Comunque posto i grafici che ottengo appena provo a ottimizzare i colori con ColorFacts che però inevitabilmente devo correggere per ridare l'equilibrio che con questi parametri manca.

    Enzo
    Immagini allegate Immagini allegate

  9. #129
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    torino
    Messaggi
    195

    temperatura

    .
    Immagini allegate Immagini allegate

  10. #130
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    torino
    Messaggi
    195

    RGB Hist

    .
    Immagini allegate Immagini allegate

  11. #131
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    torino
    Messaggi
    195

    RGB.level

    .
    Immagini allegate Immagini allegate

  12. #132
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    torino
    Messaggi
    195

    illum Hist

    .
    Immagini allegate Immagini allegate

  13. #133
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    torino
    Messaggi
    195

    dimenticavo...

    .
    Immagini allegate Immagini allegate

  14. #134
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    altra taratura altro regalo: è aumentata un po' l'uniformità ai bassi livelli, anche se rispetto alla taratura precedente mi si è accentuata la "gobbetta" del blu anche se il blu non l'ho toccato...mah?

    Comunque con questo penso proprio di aver finito, quindi chi è il prossimo? (Ludovico lo vieni a riprendere tu?)
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Michele Spinolo; 04-05-2003 alle 01:07

  15. #135
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    temperatura
    Immagini allegate Immagini allegate


Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •