Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 97 PrimaPrima ... 64652535455565758596066 ... UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 1447
  1. #826
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    56

    eh ho capito...ma si deve vedere o no?
    Panasonic PZ85 - Xbox 360 Pro - Sony PS3

  2. #827
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    No, deve "affogare" nel fondo.
    Se leggi la scritta significa che devi abbassare la luminosità fini a farla sparire, ma non di più.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #828
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    con la giusta calibrazione, cioè visione centrata per il range 16-235, non si deve vedere.
    Ripeto, il verificare che, alzando la luminosità, diventino visibili anche i livelli sotto il 16, ha due scopi:
    1. il piacere di saperlo
    2. una volta saputolo, il poter cercare più comodamente l'allineamento del 16 con il nero di fondo. Più riferimenti si hanno a disposizione, più comoda sarà la regolazione.

    La presenza di un BTB test ha più che altro valenza psicologica...

    L'avvento delle connessioni digitali e il frequente taglio dei livelli fuori range nominale video, ha scatenato una serie di leggende metropolitane, specie quella che se non viene passato il BTB, i neri risulteranno affogati...

    Vorrei ripeterlo una volta ancora... NON ESISTE SEGNALE UTILE NELLA ZONA DEL BTB!!!!
    Se qualche genio (nelle riviste) dice il contrario, screenshot alla mano, è perchè deve regolare il suo sistema...

  4. #829
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    536
    Ciao Luciano,
    riguardo alla mia richiesta di alcuni messaggi fa:
    Vorrei chiedere una info:
    sarebbe possibile, nella prossima versione, integrare le istruzioni che spiegano come gestire ogni schermata (il file doc praticamente) nel dvd stesso?

    L'ideale sarebbe avere una schermata testuale, prima di ogni schermata diagnostica, che spieghi cosa fare.

    Purtroppo non sempre è comodissimo portarsi dietro le istruzioni stampate e a volte si ha il dvd ma non si ha sottomano l'accesso ad internet.
    C'è speranza?

    Grazie,
    Gigi

  5. #830
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    è una cosa alla quale avevo sempre pensato e solo recentemente ho trovato un piccolo editor delle strutture DVD che lo renderebbe possibile senza gonfiare i vob.
    Il punto è semmai se inserendo info per ogni screen shot, la cosa non dovesse diventare prolissa o addirittura noiosa. Inoltre dovrei migliorare le mie scarse doti di sintesi...
    Alla prossima versione si vedrà...

  6. #831
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Fai dei sottotitoli e metti un unica schermata dove dici di attivarli se serve un help on line.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #832
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Domanda rivolta ai possessori di tv crt:
    Abbiate pazienza ma per regolare il contrasto qual'è stato il vostro bianco di riferimento?

    1)a Perche' non riesco a capire, come dicevo, in schermata -white- il 235, anche mettendo al max il contrasto, è sempre grigio chiaro solo lo sfondo ai quadrati diviene di un bianco brillante.
    1)b E sarebbe per via della dinamica del crt, Un pregio immagino?

    2)a Solo in schermata iniziale -set contrast-, regolando il contrasto, i livelli (a dx) di bianco si spengono o si intensificano/amalgamano.
    2)b Percio' il "235=bianco" potrei allinearlo solo qui.Convenite?

    grazie
    Ultima modifica di tiomeo; 30-06-2008 alle 12:58

  8. #833
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    2)b Percio' il "235=bianco" potrei allinearlo solo qui.Convenite?

    grazie
    convengo!

    è una piccola mancaza del doc, che si applica anche ai plasma.
    Assieme ai CRT, questi display hanno il consumo elettrico proporzionale alla quantità di bianco dell'immagine. La schermata whites consuma troppo e fa sedere i power supply, c'è in pratica un abbassamento generale della luminosità, causato dal consumo elettrico.
    Per questo motivo, sui plasma e sui TV CRT meglio basarsi solo sulla "set contrast"...

    Per un CRT sarei anche più conservativo, lascierei distinguibile anche il 239 rispetto al 255.

    p.s. chiedo venia ma ho sempre considerato solo i proiettori...

  9. #834
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    hai convenuto Grazie della risposta
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    Per un CRT sarei anche più conservativo, lascierei distinguibile anche il 239 rispetto al 255.
    Per quale ragione luciano?

    grazie

  10. #835
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    perchè hanno più dinamica a disposizione di un pannello o di un proiettore digitale e così facendo non si sacrifica nulla, rimanendo pronti per le remote eventuali teoriche escursioni del segnale oltre il bianco...

  11. #836
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    536
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    Alla prossima versione si vedrà...
    Grazie mille per la disponibilità, confido nella prossima versione

    Anche il consiglio di Girmi non è male...

  12. #837
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bastia U. (Perugia)
    Messaggi
    190

    taratura PLASMA e Problemi

    Scusate l'intromissione,un saluto a tutti e in particolar modo a Luciano Merighi che ho 'imparato a conoscere' tra le righe di questo Forum!

    Avrei bisogno del vostro (tuo) aiuto,Luciano: Da 2 gg possiedo finalmente il Panasonic TH-42PZ800E ma vorrei regolarlo al meglio e so che hai sviluppato un software rinomato che permette proprio di far cio;anche se non ho ben compreso se tale software serve per la taratura della visione dei DVD o del Plasma in generale;cosa che a me premeva di piu!

    Ho riscontrato inoltre dei problemi di visione con il decoder SKY HD impostando:
    controllo scart su >>> ON
    Formato su >>> RGB

    La schermata con qualsiasi SCART usata e su tutte le due AV e? completamente VERDE!Avevo sentito qualcosa tempi indietro su questo problema ma non capisco se dipenda da Panasonic o dallo SKY HD

    Inoltre se disattivo l OVERSCAN i lati dello schermo mostrano evidenti imperfezioni tipo righe blu bande nere o scalini alla base di colore nero

    sapreste aiutarmi?
    Tv:Panasonic TH-42PZ800E; Blu-Ray: Playstation 3 (60 Gb) ; BD Theater: Panasonic SC-BTX70 (Coming soon) ; Sist Antenna: Fracarro serie Penta da 85 cm con 2 LNB 4 out TITANIUM Edit. 0,2 dB ; Decoder Sat: Sky Pace HD USB 2.0 / Humax CI 5100 ; Cavi e Accessori: HiDiamond v1.3b (HDMI) / Distributore di Energia BLACKNOISE Four + Cavo di Alimentazione BlackWire / Antenna TV G&BL 75 ohm

  13. #838
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da Cruise
    Scusate l'intromissione...
    il test DVD serve per calibrare il determinato impianto con il quale stai leggendo il TestDVD stesso... ovvero l'insieme lettore + display.
    Generalmente si agisce sui controlli del display ma talvolta è possibile ritoccare anche con quelli del lettore (se presenti).

    Siccome ogni sorgente e ogni ingresso del display fanno storia a se, per ogni altro apparecchio (decoder, videogiochi o tostapane), non è possibile calibrare con il TestDVD, lo si può giusto prendere come esempio...

    Nella calibrazione dei plasma, non va considerata la schermata "whites", quella completamente bianca per intenderci. Siccome il consumo elettrico dei plasma dipende dalla quantità di bianco peresente nell'immagine, è possibile che quella schermata faccia un po' "sedere" i loro alimentatori e provochi una lettura del risultato non veritiera. Meglio regolare il contrasto usando la schermata "set contrast".

    Per la tua scart, ho la sensazione che tu stia usando un cavo che non ha tutti i pin necessari collegati. Per l'uso In RGB occorre che siano collegati i pin 7, 11, 15, 20 (R,G,B,s) più i pin di controllo 8 e 16 con relative masse.
    In commercio esistono cavi che hanno tutti i pin collegati, cerca uno di questi o vrifica come è fatto il tuo...

  14. #839
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    113
    Salve a tutti .

    Sono una fresca acquirente di un Samsung 40" A656; ho masterizzato il Merighi test e l'ho inserito nel mio lettore Samsung DVD-P355 collegato alla Tv attraverso normale presa SCART.

    Sto seguendo le istruzioni contenute nel file Test_DVD_1_08.doc e non supero il primo Test quello del Blacker than Black; dato che dal file doc le regolazioni successive presuppongono il fatto di aver passato il test:
    Che devo fare ora? Cestino il DVD del TEST e lascio perdere le regolazioni?

    O ci sono passaggi alternativi, o degli accorgementi che non ho preso partendo con il test (tipo qualche impostazione della mia TV che deve essere o non essere attivata) ?

    Scusatemi se è già stata fatta questa domanda, ma più di 50 pagine di post sono tante da leggere tutte.

    Spero che possiate aiutarmi, fallire il primo test è stato avvilente .
    LCD: Samsung 40A656

  15. #840
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da figliadeifiori
    …collegato alla Tv attraverso normale presa SCART.
    Comincia col cambiare connessione ed usa la component.
    Potrebbe essere la SCART "castrata" a darti problemi.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 56 di 97 PrimaPrima ... 64652535455565758596066 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •