Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 97 PrimaPrima ... 293536373839404142434989 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 1447
  1. #571
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Più che una domanda, una curiosità.
    Ho una Xbox 360 Elite collegata in hdmi ad un Pioneer PDP-4280XA. I dvd "escono" a 720p@50 Hz. Nel menù della tv è possibile scegliere se mostrare il range 16-235 o quello 0-255. Impostando il contrasto e la luminosità in maniera da essere visivamente identici (almeno per quanto riguarda il range 16-235), le due diverse impostazioni mostrano una visibile differenza: mentre la prima, quella 16-235, ha colori vividi e brillanti la seconda, quella 0-255 (ovviamente impostata come detto sopra), sembra soffrire di una leggera "patina" che sbiadisce i colori.
    Segnalo anche che ho scelto una modalità PC, che disattiva tutti i filtri, ma che permette di avere l'immagine in underscan, e che le altre impostazioni (rimane solo il valore di R, G e B) sono identiche.
    Può essere un "problema" (in realtà la "patina" la noti solo confrontando il "prima & dopo", switchando tra le due impostazioni sul range) della sorgente o la cosa ha una spiegazione tecnica?

  2. #572
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Più che una domanda, una curiosità.
    penso che le due modalità, che ovviamente impongono diverse regolazioni, possano subire una eventuale non linearità di quest'ultime. In sostanza, una delle due fa usare i circuiti del display in una "zona" più fortunata...
    E' questo il bello dell'avere diverse possibilità di impostazione, oltre ai dubbi che possono insorgere, c'è anche la possibilità di cercare la condizione migliore

  3. #573
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    In effetti quando su elettroniche di buon livello vedi tante possibilità di intervento ti chiedi "Ma a che servono? Non potevano rendere le cose più semplici?". Poi ti imbatti in queste situazioni (preciso che la qualità è comunque sempre elevata) e capisci il perché.

  4. #574
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    25
    Ciao Luciano ho scaricato e masterizzato su DVD l'ultima tua versione del Test, io ho un plasma Samnsung PS42Q96HD ho al momento collegato un DVD LG tramite scart, ma solitamente uso escusivamente il pc collegato in VGA mappato 1:1.
    Volevo sapere da te come mai non riesco mai a far uscire la scritta BTB nonostante faccia vari settaggi, poi il programma imposta gia' dei settaggi in automatico?


    Grazie

  5. #575
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da tony_montana
    Volevo sapere da te come mai non riesco mai a far uscire la scritta BTB nonostante faccia vari settaggi, poi il programma imposta gia' dei settaggi in automatico?
    se alzando i controlli di luminosita' non riesci a distinguere la scritta BTB passed, poco male, vuol semplicemente dire che il tuo lettore taglia i livelli inferiori al digital 16. Il test serve solo per "il piacere di saperlo" ma ai fini della riproduzione è ininfluente che tali livelli passino, visto che il nero massimo convenzionale dei DVD è appunto al livello digital 16.

    Il riuscire a passare i livelli inferiori è solo comodo ai fini della calibrazione, nel cercare cioè di allineare il 16 al nero massimo permesso dal tuo display. E' evidente che se puoi distinguere il 14, il 16 e il 18, la procedura è più comoda rispetto all'avere a disposizione solo il 16 e il 18...

    Il test dvd mette solo a disposizione delle schermate di riferimento. Le regolazioni vanno fatte a mano...

  6. #576
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Ma, per tua esperienza, se un display dà la possibilità di "limitare" il range a 16-235 e io collego una sorgente che utilizza un range 0-255 cosa succede? Perdo quello che non può essere visualizzato o "schiaccio" il range 0-255 in uno 16-235?

  7. #577
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Ma, per tua esperienza,
    se un display ha questa possibilità, è di solito pensata per il video e probabilmente taglierà i livelli fuori da quelli nominali.
    Solitamente sono le sorgenti a permettere di scegliere il range per adattarle meglio al tipo di display ma non è escluso che si cominci a vedere più spesso anche nei display questa opzione...

  8. #578
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Il dubbio mi è venuto perché nelle prove che ho descritto qualche post sopra ho utilizzato una console, che solitamente sfruttano il range 0-255.
    Io ho fatto le regolazioni di rito, limitando il display a 16-235, col tuo dvd test e ho poi provato due giochi che incorporano a loro volta un test per luminosità e contrasto, riscontrando valori perfettamente allineati.
    Non è strano?

  9. #579
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    ho poi provato due giochi che incorporano a loro volta un test per luminosità e contrasto, riscontrando valori perfettamente allineati.
    Non è strano?
    non saprei, forse il display fa un resample nel range 16-235 di ciò che riceve in input a 0-255
    Oppure in qualche modo i test della console usano comunque il range YCbCr (16-235) via HDMI

  10. #580
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    La 360 usa il range 16-235.
    Ho provato io.

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  11. #581
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Pannoc, hai un messaggio privato.

    Se Xbox 360 usasse un range 16-235 mi spiegherei determinate cose, ma come potrebbe passare il test BTB collegata in VGA o in HDMI? Aggiungo comunque che lo fa "nativamente" solo con risoluzioni PC. Se invece scelgo risoluzioni video come 720p o 1080p si seleziona automaticamente sul range 16-235 (questo lo vedo sulla mia tv), ma posso comunque selezionare manualmente 0-255.

  12. #582
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Salve a tutti.
    Sono un afecionados del forum HTPC ma la prima volta che posto qui.
    Allora vengo al dunque.
    Ho un htpc la cui scheda video è integrata sulla motherboard e la gpu è una nforce 6150 con annessa uscita dvi integrata (driver ultimi beta del sito Nzone).
    Questa è collegata con cavo dvi-hdmi con un proiettore panasonic 700.
    Sono passato a Vista da un paio di settimane con risultati senz'altro migliori in complessivo rispetto a xp già con le impostazioni "base".
    Risoluzione utilizzata: 1280x720p (sul panny appare 750p)
    Vi spiego il problema:
    utilizzando l'utilissimo dvd di Merighi, noto che con Windows Media Player 11 (integrato in vista) il luma test viene superato brillantemente (btb perfetto) mentre i motion sono pietosi ed è dir poco.
    Con Media Center (anch'esso integrato in Vista) il risultato si rovescia, btb non passato ma motion da manuale, sia impostando il tipo monitor come proiettore che come pannello piatto.
    Con kMPlayer (anch'esso ultima versione beta) sia utilizzando come render il VMR9 sia l'EVR, btb perfettamente passato e motion con qualche problema solo con la scritta interlaccata sui pendoli, il resto perfetto.
    Quindi, escludendo che l'hardware abbia limitazioni, qualcuno ha fatto la mia stessa prova o può farla, e cosa fà da discriminante per il BTB e i motion diversi nei comportamenti?
    Saluti a tutti

  13. #583
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da criobit
    Quindi, escludendo che l'hardware abbia limitazioni, qualcuno ha fatto la mia stessa prova o può farla, e cosa fà da discriminante per il BTB e i motion diversi nei comportamenti?
    Saluti a tutti
    la discriminante sono certamente i drivers e/o l'uso di overlay o VMR9.

    Forse non l'ho ben puntualizzato o forse la presenza del test BTB, che ha fini solo informativi, può generare delle incomprensioni, perciò lo ripeto:

    ai fini della normale visione dei DVD o più in generale di tutto il materiale video memorizzato in YCbCr, non ha nessuna importanza passare o meno il BTB, salvo la maggior comodità nel fare le regolazioni successive nel caso il test sia passato.

    Non c'è segnale utile sotto il digital 16

    aggiungo che è una leggenda metropolitana che i dvd di Lucas certificati THX abbiano segnale nel range 0-255...

    quindi se il BTB passa tanto meglio, se non lo passa pazienza...
    Io darei molta più importanza alla verifica dei test motion, ovvero se in un set-up non passo il BTB ma sono impeccabile nei motion e nei resolution tests, scelgo senz'altro questo...

  14. #584
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    99
    Ciao a tutti,

    ...da qualche parte c'era un link alle istruzioni del TestDVD in .pdf ed in formato booklet DVD...

    Il link non è più attivo... qualcuno ce l'ha?

    Grazie anticipate ed i miei complimenti a Luciano... anche per le chicche che sono sul suo sito!

    Ciao, Pippo

  15. #585
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Citazione Originariamente scritto da Joe Daring
    Il link non è più attivo... qualcuno ce l'ha?
    Il link a tutto è nella firma di Luciano Merighi. Possibile che non venga mai notata ?

    Luciano, mettila in colore rosa shocking lampeggiante

    Michele


Pagina 39 di 97 PrimaPrima ... 293536373839404142434989 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •