|
|
Risultati da 511 a 525 di 1447
Discussione: Se interessa, avrei prodotto un Test DVD (video)
-
03-06-2007, 15:35 #511
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Temo siano dubbi a cui c'è già risposta, ma non ho idea di come cercarla in questo mega topic.
Menu Motion: come interpretare il comportamento della propria "catena"?
Nel mio caso Denon DVD-1930 collegato in HDMI (impostato su YCbCr) ad un Philips PW329551.
Se Video mode e Film mode sono perfettamente identici, tanto nelle due sequenze separate quanto in quella alternata, vuol dire che il lettore deinterlaccia correttamente la codifica del primo?
I pendoli evidenziano qualcos'altro?
E infine una domanda: com'è possibile mettere contenuto misto interlacciato e progressivo nella stessa sequenza? Non è comunque vero che nel caso di Video mode il pendolo 576p (o la barra verde, nel caso di Jaggies) è interlacciato e nel Film mode quello 576i "progressivizzato"?
-
03-06-2007, 16:01 #512
Originariamente scritto da atchoo
Giusto per ripetere, un buon deinterlacer, non impasta le righine della scritta 576i e non la lascia flickerare mentre allo stesso tempo interpola i fields del pendolo interlacciato, a prescindere dal flag int/prog di ogni singola frame.
E infine una domanda: com'è possibile mettere contenuto misto interlacciato e progressivo nella stessa sequenza? Non è comunque vero che nel caso di Video mode il pendolo 576p (o la barra verde, nel caso di Jaggies) è interlacciato e nel Film mode quello 576i "progressivizzato"?
comunque sappi che vi è un flag in testa al file mpg che indica l'interleave delle scanlines ma non è molto importante, visto che un file con interleave interl può trasportare frames prog e viceserva, ed un flag (quello che conta) che indica il tipo di contenuto di ogni singolo frame.
E' quest'ultimo che a volte è sbagliato e quindi fa lavorare male i deinterlacers che si basano solo su di esso. Nel test ho solo messo insieme soggetti di natura diversa e impostato opportunamente quel secondo flag
In un altro thread, ( http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=76037 )ho affrontato gia questo fatto e postato il tipo di flag di alcuni dvd in commercio
-
06-06-2007, 22:40 #513
Luciano ti disturbo perche' mi sono venuti un po' di dubbi..
Come ti ho gia' detto la ps3 ora mi supera il BTB e le sfumature di bianco vanno ben oltre il 235.
Tu pero' mi dici che devo rendere visibili le ultime 3 righe nella schermata "blacks" e le prime 3 righe nella schermata "white".
Ma non e' meglio visualizzare piu' quadratini per andare oltre i livelli per esempio del 239 sul white??
Ho detto una cavolata??
Ti chiedo questo perche' seguendo alla lettera le tue note devo mettere il contrasto a 6 e la luminosita' relativamente alta e cio' mi porta ad avere un nero troppo alto.
Ciao e grazie.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
06-06-2007, 23:24 #514
Originariamente scritto da pannoc
Il 16-235 è quello rigoroso per le specifiche dei DVD ma a differenza del btb che è veramente inutile per la visione, la possibilità di momentanei sforamenti del 235 nel wtw è remota ma non impossibile.
Rendere visibili le prime tre righe della schermata whites significa allineare il 239 al bianco, visto che il 235 è a metà della terza riga e il 239 è il primo della quartaUltima modifica di Luciano Merighi; 06-06-2007 alle 23:36
-
07-06-2007, 00:41 #515
Quindi cosa faccio?
Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
07-06-2007, 08:27 #516
Originariamente scritto da pannoc
Se vuoi prova a spingerti fino a 243 ma non credo che con le immagini normali si possano apprezzare grosse differenze.
Spingersi ancora oltre significherebbe sacrificare un po' della dinamica luminosa del display, senza motivi validi.
Giusto per curiosità ma mi pare di averlo scritto già in qualche thread, il trailer THX con il pupazzo nel motore, presente nel dvd allegato a AFdigitale (tutto NTSC!), è codificato nel range 0-255. Per essere visto bene richiede un set-up apposito, diverso da quello dei normali film, compresi gli estratti presenti nello stesso dvd, che nel caso risulterebbero "slavati"
-
07-06-2007, 08:32 #517
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Segnalo che esiste questa guida tradotta da me da un thread avsforum (che li è ancora sticky e considerata un riferimento), la quale, pur essendo orienatata a calibrazioni con sorgenti HTPC, spiega abbastanza bene perchè è opportuno limitare il nero a 16, ma consentire al bianco di andare un pò sopra il 235.
Michele
-
08-06-2007, 15:16 #518
Grazie Michele per la segnalazione..molto interessante..
Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
08-06-2007, 15:47 #519
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da Luciano Merighi
) per cercare questa spiegazione. Però non mi è chiara una cosa: il pendolo a sinistra è in CG anche lui, no? E' motionblurrato?
Ultima modifica di atchoo; 09-06-2007 alle 14:30
-
08-06-2007, 16:37 #520
Originariamente scritto da atchoo
Già il semplice fatto di avere i due fields in istanti diversi gli da un aspetto un po' blurrato, se poi interviene qualche circuito che li fonde insieme, il gioco è fattoUltima modifica di Luciano Merighi; 08-06-2007 alle 16:40
-
10-06-2007, 13:53 #521
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 463
Ciao, sto facendo il merighi test, connesso a ps3, collegata al SonyW2000 tramite HDMI.Ho attivato sia su play3 che su tv la gamma cromatica ampia e il superbianco attivo.
Nel secondo e tezo menù del dvd (Measures e Motion) non ho fatto nulla, non saprei cosa e dove toccare.
Nel primo menù, avrei bisogno di aiuto.
Dopo aver passato il BTB test, nella seconda schermata non mi è chiaro cosa devo fare.La spiegazione del file di L.Merighi, non si capisce bene cosa fare.Io avrei già il livello 14 visibile rispetto all'1, se, invece, come dice nella spiegazione, devo portare il 14 al livello dell'1, perderei ciò che era fato in precedenza (e ovviamente anche il btb test).
Poi, nelle tavole dei neri e bianchi, dovrei riuscire a vedere tutti o quasi i blocchi bianchi e neri?E' impossibile, se vedo bene tutti i neri, vedo pochi bianchi e viceversa.Quale è l'obiettivo ottimale da raggiungere?
Io ora vedo ultime 2 righe di neri e prime 4 dei bianchi. Tenete presente che ho attivato la gamma cromatica estesa.
Come faccio ad avere i nei e i bianchi ottimali? Agendo su contrasto e luminosità, ma entrambi devo usarli sia per neri che per bianchi?
Ora, con contrasto 98 e luminosità 40 (colore caldo2) vedo appena una sfumatura del rettangolo 16, mentre il 239 lo vedo benissimo, è grigio, e vedo anche tutta la 4a riga del 239 (un pò vedo anche quella sotto)
Se, con valori di defaul passo il btb test, dopo, dovendo regolare per avere 16 nero e 239 bianco (cosa che non mi riesce perchè per me il bianco è l'ultimo qudrato in fondo a destra), vado a perere la scritta BTB passed.
Anche nll'RGB resolution e nel chroma delay non so che fare...
Potete darmi qualce dritta x favore, soprattutto chi ha il mio stesso tv, può dirmi cosa ha settato?Pannoc, tu che hai play3, mi puoi dire le regolazioni fatte? Usi tali regolazioni anche per giocare oppure solo per i film?
grazie
EDIT: ho fatto alcuni setting, e su segnali SD (antenna e ddt), ho messo queste regolazioni, poi estese, per ora, anche agli altri ingressi.
Allora, ho smanettato parecchio, dopo aver rilevato la scritta BTB test, nelle 3 pagine seguenti ho fatto diverse regolazioni, ma non so quali debbano essere quelle ottimali.Ti dico cosa ho fatto:
CASO 1)
Retrollum: 4
Contras:98
Lumin:50 (ma anche 45-48 non è male)
Colore:55 (50 su ddt)
Colore:caldo 1
Notidezza 8
Avanzate
Correz nero: no
Ottimizz contr. avanz. No
Gamma:no
Bianco brillante: no (ma magari su play3 metterei basso o medio)
Color brillante: basso (no su ddt)
Gamma cromatica: ampia
Qualcuno con il SOnyW2000 mi sa dire se secondo lui sono ok? Mi riservo, con play3 (giochi e bluray) e con decoder sat e connessioni RGB (videoregistratore e console vecchie) di settare qualcosina, ma in liena di massima, mi sembrano buoni.
Non sono sicuro sulle impostazioni avanzate: tutti dicono che è sempre meglio averle disattivate...
GrazieUltima modifica di legolas119; 10-06-2007 alle 21:28
-
11-06-2007, 09:30 #522
Originariamente scritto da legolas119
Il test BTB serve solo per vedere se il sistema lo passa, saperlo è comodo per le regolazioni successive. Infatti con BTB non passato, il 14 non sarà MAI distinguibile dal 16, per esempio.
L'impostazione che rende visibile la scritta "passed", NON è quella da usare durante il nomale utilizzo. Il BTB NON deve essere visibile durante la normale visione!
Per la visione dei film bisogna fare in modo che siano allineati al nero il livello 16 e al bianco il livello 239. Per nero intendo la massima oscurità permessa dal display e per bianco la massima intensità luminosa fornita dallo stesso. Alzando o abbassando il controllo di luminosità, si faranno apparire o sparire quadrati in "blacks", stessa cosa in "whites" ma agendo sul contrasto.
Nella schermata "blacks" dovranno essere visibili le tre righe di quadrati in basso (17-40) e invisibili (annegate nel nero di sfondo) le prime due in alto (1-16). Si userà il controllo di luminosità.
Nella schermata "whites" dovranno essere visibili le tre righe di quadrati in alto (215-238) e invisibili (annegate nel bianco di sfondo) le due in basso (239-254). Si userà il controllo del contrasto.
RGB resolution ha solo "valore didattico", vorrebbe far vedere come sia molto inferire, causa sottocampionamento, la risoluzione delle componenti colore. Penso la toglierò nelle eventuali versioni future.
Il chroma delay deve mostrare allineati i rettangoli colorati e grigi in corrispondenza degli "0". Se non sono disponibili regolazioni specifiche, non si potrà fare nulla, salvo rammaricarsene...
-
11-06-2007, 10:14 #523
Ciao Luciano (scusa se ti dò del TU)
Ho scaricato e masterizzato il tuo ottimo dvd test e ho stampato le relative istruzioni.
Devo dire che sto anticipando un po i tempi, in quanto ho deciso di acquistare il nuovo plasma panasonic 37" e di accoppiarlo ad un degno lettore dvd che non mi faccia svenare. Ancor prima di leggere tutta la presente discussione mi ero orientato sul Denon 1930. Mi sembra di capire che faccia bene il suo dovere anche da quello che ho letto su queste pagine. Tu cosa mi consigleresti fare? Potrò procedere tranquillamente all'acquisto o puoi suggerirmi qualche altra cosa che non mi faccia distaccare dal costo del denon? (attualmente 300-350euro). Insomma, su questa fascia massima di prezzo il denon è il migliore o c'è di meglio?
Grazie mille e sicuramente ci rivedremo su questa discussione quando comincerò a giocare con i settagggi...
P.S. INFINITI COMPLIMENTI PER L'OPERA
-
11-06-2007, 11:38 #524
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Non è facile dire cosa sia "migliore" in una certa fascia di prezzo. Io ho un Denon DVD-1930 e ne sono contentissimo, ma, provato sulla tv di un mio amico, non rendeva allo stesso modo.
Comunque c'è un bel topic sul DVD-1930, molto più adatto per discorsi simili.
-
11-06-2007, 12:04 #525
Originariamente scritto da FFaabbiioo75
Di più non potrei dirti