Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 97 PrimaPrima ... 232930313233343536374383 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 1447
  1. #481
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

    Citazione Originariamente scritto da fdistasio
    Mi puoi dare un suggerimento in merito?
    la possibilità che il segnale vada oltre il 235 non è remota, anche se durante le mie esplorazioni del segnale con l'oscilloscopio, non ho mai trovato sconfinamenti significativi.

    tarando per avere qualche livello oltre il 235, ti metti senz'altro nel sicuro, rendendo inoltre il bianco leggermente più sotto rispetto al limite del display ottenendo di conseguenza una resa più morbida.
    Il mio suggerimento di tenere il 239 come riferimento è frutto di osservazioni empiriche che mettono anche la coscienza in pace...

  2. #482
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Grazie 1000 Luciano

  3. #483
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163
    Ragazzi ma possibile che a tutti interessi solo la sezione video
    Ovviamente la sua bella importanza
    Ma qualcuno mi riuscirebbe a spiegare a che serve l'opzione:
    Bitmapping (Super Audio CD) -> Disattiva / Type 1?!!?!?
    Pensavo fosse finalmente il modo di passare il segnale DSD in bitsteram su hdmi, ma non mi sembra così visto che il mio yammi 2700 continua a segnarmi MPCM invece che DSD
    Allora cosa fa mai sto settaggio?
    Vpr: Infocus SP5700 TV: Pana 42PZ85E; Philips 32PW9551 Pre HT: Yamaha RX-V2700 Ampli Int.: AM-AUDIO T-90 Front.: Sonus Concertino + SF Iron Centr.: SF Solo Home Surr.: JBL TLX-6 Surr.back: Wharfedale Diam 8DFS Sub: SF Gravis Dvd: Pioneer 717 CD/SACD: Marantz SA7001KI Schermo: 2 m. NEMA 16:9 Console: PSP-PS3-X360 Cavi:Monster, VDHul, Rega. Stand: MUSIC TOOL; Belkin DWL-G810 sull'rx-v2700

  4. #484
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    DVD TEST

    Ciao Luciano, in questo momento sono coinvolto nella lettura del thread del tuo dvd test . Notando la tua notevole competenza tecnica nello spiegare le cose ed essendo anche tu l'ideatore, mi è venuta l'ispirazione di farti alcune domande:
    1. la mia catena video è cosi composta plasma pioneeer pdp 5000ex, lettore dvd denon 2930 e asso nella manica processore video dvdo vp50; da come avrai capito il lavoro inerente le varie regolazioni lo fa il vp50 e siccome non sono soddisfatto del dvd test della dvdo accluso, vorrei chiederti, che tipo di impostazioni(se conosci il processore) mi consigli di fare utilizzando il tuo dvd test?
    2. e con il pioneer pdp 5000ex?Devo mettere su OFF tutti i filtri prima di effettuare la regolazione, lasciando ai valori preimpostati di fabbrica i vari luminosità, colore, etc.?
    Tieni conto che attualmente con il denon 2930 esco a 576i, e con il vp 50 a 1080i50,in quanto mi dà un'immagine più tagliente e definita cosi come piace a me, piuttosto che a 1080p50 (non amo l'immagine morbida).
    3. Le regolazioni conviene farle solo con il VP50?
    4. il suddetto test va bene anche per le regolazioni di sky SD e HD? SEMPRE CON IL VP50 COLLEGATO.
    Se vorrai, potrai rispondermi o sul thread del dvd test di luciano merighi o in m.p.
    Grazie anticipatamente per tutto. Ed è grazie a gente come te che noi appassionati impariamo sempre di più.

  5. #485
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    1. la mia catena video è cosi composta plasma pioneeer pdp 5000ex, lettore dvd denon 2930 e asso nella manica processore video dvdo vp50; da come avrai capito il lavoro inerente le varie regolazioni lo fa il vp50 e siccome non sono soddisfatto del dvd test della dvdo accluso, vorrei chiederti, che tipo di impostazioni(se conosci il processore) mi consigli di fare utilizzando il tuo dvd test?
    non ho mai avuto il piacere di "copulare" con il vp50... comunque penso che il TestDVD possa essere tranquillamente usato per le impostazioni base (lum, contr e satur) ma che possa anche essere molto utile per vedere gli effetti di eventuali differenti modalità di deinterlacing e rescaling


    2. e con il pioneer pdp 5000ex?Devo mettere su OFF tutti i filtri prima di effettuare la regolazione, lasciando ai valori preimpostati di fabbrica i vari luminosità, colore, etc.?
    come sopra ma a rigor di logica direi via i filtri e per i controlli base (l,c e s) agirei prima sul display, poi eventualmente sul processore, mentre lascierei ovviamente a quest'ultimo tutto l'onere di gestire il resize e il deinterlace. Non tralasciare di fare confronti con le performance del 2930 però, magari ci potrebbero essere sorprese...

    3. Le regolazioni conviene farle solo con il VP50?
    vedi sopra...

    4. il suddetto test va bene anche per le regolazioni di sky SD e HD? SEMPRE CON IL VP50 COLLEGATO.
    no il test ha senso per ogni sistema comprendente una sorgente dvd e un display, con tutto quello che ci sta in mezzo.
    Non può ovviamente avere significato quando si usano altre sorgenti.

  6. #486
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Torno alla carica con la mia dotazione attuale: Lettore dvd Denon DVD-1930 e televisore crt Philips 32PW9551/12 (il "famoso" HD Prepared) collegati in hdmi.
    Impostando il video su YCbCr non si vede niente più nero del 16. Immagino sia corretto così. Nella schermata “Blacker Than Black” leggo solo TestDVD e vedo i due quadratini più in basso sullo schermo.
    Impostando il video su RGB il “Blacker Than Black” viene regolarmente passato. Devo impostare la luminosità ad un valore molto più basso per avere una resa simile all'impostazione precedente.
    Impostando il video su RGB e attivando la modalità “Avanzata” è tutto identico alla prima impostazione, con il nero "tagliato" da 16 in giù.
    Chiedo dunque un suggerimento: che impostazione usare? Meglio l'YCbCr, tra l'altro predefinita sul lettore, o l'RGB, per salvare i valori BTB?

  7. #487
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    .
    Chiedo dunque un suggerimento: che impostazione usare? Meglio l'YCbCr, tra l'altro predefinita sul lettore, o l'RGB, per salvare i valori BTB?
    posto che il fine ultimo è la salvaguardia dei 220 steps fra 16 e 235 e che questa è la condizione irrinunciabile, prova ad osservare la schermata "scope ramp" e confronta se con entrambi i settaggi ottimizzati per la visione, essa dovesse risultare più regolare in un caso oppure l'altro. Non penso ci saranno differenze sostanziali ma vale la pena provare e scegliere il caso con una variazione più uniforme.

    Alla fine bisogna considerare che un cambio di spazio colore fra il dato in YCbCr scritto sul DVD e le triadi RGB che fanno funzionare i display è necessario.
    In linea teorica si potrebbe pensare che la circuiteria del display, se basata su di una precisione ad almeno 10-12bit x componente, potrebbe gestire meglio i 220 step in ingresso, potendoli spalmare con errori trascurabili, sui 1024 o più per componente disponibili. In questo caso si potrebbe pensare di lasciare intatto in YCbCr il segnale che esce dal player, anzichè lasciare a lui, a soli 8bit, la conversione in RGB ma soprattutto lo spalmare di 220 step su 255.
    All'atto pratico, cioè con le normali immagini potrebbero non apparire differenze, una volta calibrate opportunamente le diverse modalità

  8. #488
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Ho fatto un po' di prove. Il risultato con i film è pressoché identico, quasi indistinguibile. Con RGB attivato, però, riesco a raggiungere un compromesso migliore tra luminosità e contrasto con il tuo dvd test. Più che altro perché lo permettono gli "step" tra i vari valori selezionabili, su una scala da 0 a 99. Con RGB seleziono luminosità 40 ed è ok. Con YCbCr dovrei scegliere 50,5, ma non esiste.

    Solo ho qualche problema con il bianco, che sorpassa ampiamente il 239 che tu suggerisci. Questo anche aumentando la luminosità e il contrasto al massimo.

    Mi chiedo cosa intenda Denon per RGB "avanzato". Di fatto rende RGB identico a YCbCr, tagliando completamente il BTB. Che utilità può avere?

    Mi è sorto poi un altro dubbio, forse un pelo OT. Le console per videogiochi operano nel range 0-255. Ma quelle che danno la possibilità di usare un cavo Component per il segnale 480p/576p? Xbox 360, utilizzando il tuo test, tagliava chiaramente sotto il 16, ma già nei giochi mi sembrava comportarsi differentemente. Addirittura Wii non sembra presentare differenze, parlando di livelli di luminosità, tra Component e RGB...

  9. #489
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    dvd test

    Ciao Luciano, cosa ne pensi di questa affermazione:
    "Tieni anche presente che con la tua configurazione hai un anello della catena in più (il processore) per cui la taratura richiede particolare attenzione.. dovrai fare per il gruppo di test motion 3 sessioni...
    1) Con il 2930 che esce in progressivo, processore solo in upscaling. (test deinterlacer 2930)
    2) Con il 2930 che esce a 576i, il processore invece a 1080P (test deinterlacer processore)
    3) 2930 a 576i, procesosre a 1080i (test deinterlacer display).
    A questo punto ti chiedo:

    per le 3 sessioni devo tarare solo il "test motion" allora? oppure anche il "test luma/chroma" e il "menu measures"?

    la taratura deve essere fatta per le tre sorgenti sopra descritte, questo vuol dire che devo agire per ognuna delle sorgenti con le relative funzioni luminosità, contrasto, colore, etc, ho capito bene?

    Infine quando "processore solo in upscaling", ma a quanto a 720p o a 1080i/1080p?

    Ti ringrazio anticipatamente per le risposte.

    Grazie e ciao

    Antonio

  10. #490
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745

    Descrizione in formato libretto DVD

    Ciao,
    ho trasformato il manuale di istruzioni dell'Ottimo Merighi ridimensionandolo per essere messo all'interno della custodia DVD.
    Il file e' qui:
    http://marcoemme.altervista.org/merighi.pdf
    bisogna copiare il link e incollarlo in una finestra del browser, e' 1.8 Mb.
    Fate attenzione alla stampa, perche' il file e' predisposto per il fronteretro
    Ciao
    Marco
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  11. #491
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73

    per le 3 sessioni devo tarare solo il "test motion" allora? oppure anche il "test luma/chroma" e il "menu measures"?

    la taratura deve essere fatta per le tre sorgenti sopra descritte, questo vuol dire che devo agire per ognuna delle sorgenti con le relative funzioni luminosità, contrasto, colore, etc, ho capito bene?
    è possibile che utilizzando diverse modalità di output del lettore e/o del processore, possa anche variare la resa delle impostazioni base di luma, contr e satur. Quindi ogni volta che si testa una particolare combinazione delle funzioni di riscalatura e deinterlacciatura possibili, credo sia meglio dare una rapida ricontrollata anche alle regolazioni base.

  12. #492
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Con grande gioia annuncio che la ps3 con aggiornamento 1.80 con il dvd di Luciano ora passa il BTB.
    Basta mettere l'opzione hdmi "ampliato".
    Ho visto che anche a me ora passa il BTB però solo selezionando l'uscita HDMI in RGB e attivando l'RGB in modalità "ampliata" (Di default è attiva l'opzione "Limitata"). Inoltre riesco a passare il test BTB solo forzando l'upscaling a 1080p anche dei DVD. A questo punto ho configurato l'ingresso HDMI sul mio Sharp in RGB (anzichè YCbCr con compressione 4:2:2). Lo spazio colori è giusto lasciarlo ITU709 per i DB ed i giochi? Sapete cosa possa essere la funziona "abilita superbianco" e perchè riesco a passare il test solo se faccio l'upscaling anche dei DVD?
    Pre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii

  13. #493
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da zorda
    Lo spazio colori è giusto lasciarlo ITU709 per i DB ed i giochi? Sapete cosa possa essere la funziona "abilita superbianco" e perchè riesco a passare il test solo se faccio l'upscaling anche dei DVD?
    ITU709 è quello usato dall'alta definizione ed è riferito alle formule di conversione rgb<YCbCr e viceversa, che hanno coefficenti leggermente diversi dal ITU601 usato a definizione standard.
    Certamente è la modalità giusta per i BD, non saprei per i giochi, dato che vengono generati di sintesi nello spazio RGB. Credo che la corretta gestione della cosa dovrebbe essere compito del firmware, che probabilmente è anche alla base del comportamento che riferisci

  14. #494
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Salve,per la serie de "le paranoie non finiscono mai"
    Be' seriamente ,dopo aver "aggiustato" tutto col tuo dvd luciano,ho provato il thx optimizer 2..cosi' per vedere i suoi trailer ecc...Ma cosa strana,nel -video tests- visualizzando il pattern del cerchio,o meglio dell'aspect ratio sia a 4:3 che a 16:9 ho notato che entrambi i cerchietti mi apparivano col diametro orizzontale di 1cm piu' corto di quell verticale,in pratica era leggermente schiacciato ai lati;eppure ho impostato da menu' dvd e tv il giusto aspact ratio a seconda del 4:3 che 16:9...

    Dico questo perche' fin adesso col tuo pattern -pixel crop- ed anche con l'avmagazine test ho regolato in modo tale da avere i due diametri dei loro cerchi perfettamente uguali!al milimetro ne piu' ne meno. per cui questa cosa che adesso il suddetto cerchio del thx optimizer sia invece piu' schiacciato ai lati(di 1cm appunto) non Saprei proprio Come inquadrarla onestamente Se quegli altri cerchi(il tuo e quello di dell'avmagazine test) vanno bene

    Mi Tranquillizzate?
    Grazie
    Ultima modifica di tiomeo; 30-05-2007 alle 17:08

  15. #495
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    Mi Tranquillizzate?
    Grazie
    secondo me i signori THX hanno usato pixel con aspect 1 anzichè 1,067

    ricapitolando... non usare il THX per le misure dei cerchi e per misurare il BTB...


Pagina 33 di 97 PrimaPrima ... 232930313233343536374383 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •