|
|
Risultati da 301 a 315 di 931
Discussione: CALMAN 5... è arrivato !
-
02-01-2014, 15:07 #301
La i1Pro è uno spettro la i1Display Pro è un colorimetro, volgarmente detto sonda.
EODIS3 è il codice articolo della i1DisplayPro o ID3
http://www.amazon.it/X-Rite-EODIS3-i...=i1display+pro = http://www.avsforum.com/products/x-r...-i1display-proUltima modifica di f_carone; 02-01-2014 alle 15:12
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
02-01-2014, 15:14 #302
OK, grazie, avevo omesso la sigla, fondamentale, Display.....
Come Spettro ho il Colormunki photo, che userò per profilare la sonda...
-
08-01-2014, 13:59 #303
Mi chiedevo se poi hai cominciato a utilizzare tale controller IR, e se il relativo funzionamento è ora stabile e completo. Anzi, a questo proposito che tipo di problemi manifestava (o manifesta tutt'ora...)?
Te lo chiedo perché dopo due anni passati senza più effettuare una sola calibrazione del mio vecchio plasma (e dopo aver atteso un anno intero prima di aggiornare alla versione 5 del Calman, una volta ricevuta - gratis - la licenza enthusiast), ora che sono in attesa del 55VT60 ho intenzione di sfruttare l'autocal per i Panasonic, e il controllo automatico del mio lettore BD (Marantz UD5005) diventa quindi fondamentale per l'intera automazione del procedimento.
Anzi, è confermato che non esistono pattern specifici interni ai display Panasonic compatibili con tale autocalibrazione del Calman 5, nemmeno con l'ultimissima versione (sia del Calman che del fw dei Pana VT60)?
Poi ovviamente mi scatenerò con tutte le altre domande, visto che i due anni di inattività si sentono eccome, e ho rimosso un mucchio di cose che una volta invece avevo ben stampate in mente...
Ettore
-
08-01-2014, 14:08 #304
Ciao Revenge, ben trovato!
Questa cosa mi ha colpito: non vorrei ricordare male, questa sera ricontrollerò, ma il mio DVDO VP50 PRO mi dà in ingresso (hdmi) dal MYSKY HD settato su Originale un segnale 1080i 50Hz YCbCr 4:4:4, e non RGB. Ripeto, potrei sbagliarmi, ma mi sembra proprio che sia così.
Può essere che abbiano cambiato con un recente aggiornamento fw? E' impazzito il mio VP50 PRO, che fra l'altro mi dà lo stesso segnale anche in ingresso dal mio Marantz UD5005, settato in source direct? In questo caso infatti mi aspettavo un YCbCr 4:2:2, e non 4:4:4 essendo in modalità direct. Devo pensare che il direct video del mio Marantz sia in realtà bacato, o quanto meno parziale?
Ettore
-
08-01-2014, 14:13 #305
Be', qui anche l'app Viera Remote 2, da quanto ho letto, viene in soccorso di chi vuole calibrare un plasma Panasonic, visto che si può utilizzare un tablet per agire sui controlli video del plasma senza che su di esso vengano visualizzati i menu relativi.
Mi permetto anche di sottolineare che, però, piuttosto che effettuare delle letture errate a causa della visualizzazione dei menu mentre si calibra, io anche con il mio V20 effettuavo la regolazione, eliminavo (con il testo Exit) il menu dal pannello e solo allora effettuavo la misurazione con la sonda. Certo, tutto questo comportava un maggiore dispendio di tempo, ma era l'unica soluzione affrontabile per non avere - appunto - delle letture fuorvianti a causa dei menu a schermo...
EttoreUltima modifica di Tacco; 08-01-2014 alle 14:15
-
08-01-2014, 14:23 #306
Per evitare i menu di impostazioni a video può essere utile ControlCal ... a proposito... nella licenza Calman 5 ethusiast non dovrebbe essere compreso?
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
08-01-2014, 15:03 #307
Non conosco ancora il software, l'ho solo installato senza guardarlo. Lo farò a tempo debito...
Quindi non so cosa sia questo ControlCal... ma credo che la enthusiast metta a disposizione tutte le feature per la calibrazione HT amatoriale (cioè escluse quelle specifiche per i professionisti del settore).
Ettore
-
08-01-2014, 15:19 #308
Qui c'è una utile guida del buon ABAP.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
08-01-2014, 15:24 #309
Ah, ma è un software terzo!
Ma allora non mi interessa... A prescindere dalla validità del software, ci manca solo aggiungerne un altro. Al momento la stessa cosa sembra possa farla direttamente il Calman 5, con il workflow automatico per i Pana supportati, e come detto anche l'App Viera Remote 2, quindi...
Ettore
-
08-01-2014, 15:37 #310
A questa pagina ci sono tutte le versioni di Calman 5 disponibili e sia nella licenza control che nella enthusiast c'è descritto:
Automated source control, Direct Display/Device Control (DDC) for automated and manual DDC control of supported displays and processors
che da quello che ho inteso è la stessa cosa di ControlCal.
Poi la App Panasonic TV Remore 2, ha il cosiddetto smart calibration che comanda da smartphone e tablet (meglio quest'ultimo) via rete ethernet wifi le opzioni di calibrazione del VT60 ma solo sulla modalità Personalizzata che ha di default un fastidioso edge enhancer non disattivabile. l'Ho provato e funziona perfettamente salvo il problema descritto.Ultima modifica di f_carone; 08-01-2014 alle 15:43
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
08-01-2014, 16:23 #311
Esattamente quello che dicevo ("Al momento la stessa cosa sembra possa farla direttamente il Calman 5").
Per la App di Panasonic, invece, io non mi riferivo alla funzione di autocalibrazione, ma alla possibilità di regolare le impostazioni video del tv senza che contemporaneamente sul pannello vengano visualizzati i relativi menu. Magari ricordo male, oppure ho letto erroneamente dall'inglese, ma se non sbaglio questa possibilità era descritta in una delle rece dei VT60 che erano postate nel 3d ufficiale, e ho pensato: Figo! Mentre calibro in manuale mi tengo accanto l'iPad, così ogni volta che devo agire sui comandi del VT60 invece che ricorrere al telecomando fisico uso quella funzione del telecomando virtuale dell'App...
Ettore
-
08-01-2014, 16:26 #312
-
08-01-2014, 18:59 #313
Be', dai, almeno qui che non siamo in una discussione ufficiale un minimo di libertà in più credo sia consentito, visto che comunque stiamo parlando dell'uso del Calman 5 per calibrare i Panasonic, e relativi utili strumenti...
Ettore
-
09-01-2014, 09:43 #314
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Uscita nuove versione di Calman 5.
@Tacco, non ho più usato il ripetitore ad infrarossi e quindi non saprei dirti se adesso funziona correttamente, per tarare il mio Pana io ho sempre usato il Radiance come generatore di pattern. Mi scuso per il ritardo alla risposta ma sono stato in montagna per alcuni giorni.
CalMAN 5.2.2 Release Notes, 3 Gennaio 2014
Nuove funzionalità:
Aggiunto il supporto per l'HDMI Video Forge II.
Aggiunto il supporto per il JVC 840.
Aggiunto il supporto per i modelli APL sul Lumagen Radiance.
Aggiunto il supporto per i modelli APL sul Accupel 5000 (Scala di grigi solo).
Aggiunto dimensioni del modello e cursori APL per le fonti di pattern che li sostengono.
Aggiunto un Reconnect Hardware opzione di avvio nelle preferenze dell'applicazione. Quando selezionata, CalMAN non tenterà di riconnettersi a qualsiasi hardware all'avvio dell'applicazione.
Modifiche:
Al termine di una serie di leggere o AutoCal, ci sarà ora andare in un modello del 10% a tutto schermo invece che nero.
Aggiunto nero per la corsa di default sul flusso di lavoro ColorChecker.
Aggiunto il supporto per il flusso di lavoro ColorChecker per tutti i livelli di licenza che hanno il flusso di lavoro di analisi rapida.
Problemi risolti:
Risolto il problema per il flusso di lavoro Color Cube che ha causato nessun dato per popolare nel partner di linearità e Verifica layout linearità.
AutoAdvance ora muoversi correttamente al prossimo gruppo di colori sui tipi correre Gamut luminanza e Gamut Saturazione.
Risolto problema durante la creazione di cubi 3D dove CalMAN sarebbe solo uscita durante il processo di calibrazione.
Risolto Analisi rapida flusso di lavoro in modo che il pulsante di Targets è ora funzionante.
Fatto miglioramenti delle prestazioni che potrebbero causare errori quando sfogliando i layout.
Risolto il problema dove l'asse x sarebbe sempre visualizzare sul RGB Equilibrio e Gamma grafici quando è impostato su linea.
Orizzontale linea di destinazione non compare sul grafico CCT quando è impostato su Bar. Linea verticale destinazione non è visualizzato.
-
09-01-2014, 10:08 #315
Arrivata i1 Pro, scaricato calman 5.2.2...spero finalmente di partire, ho anche lo spettro Colormunki per profilare il colorimetro...