Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 297 di 416 PrimaPrima ... 197247287293294295296297298299300301307347397 ... UltimaUltima
Risultati da 4.441 a 4.455 di 6230
  1. #4441
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579

    La i1dpro è più performante sia in temini di velocità di letture sia in termini di ripetibilità di lettura soprattutto alle basse IRE, inoltre è meglio supportata da tutti i software di calibrazione.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #4442
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    35
    la voce "Gamma" sulla tv devo tenerla neutrale prima della calibrazione? o meglio, durante il primissimo step per regolare la luminosita con la scala dei neri, devo agire anche su questo comando?

    siccome volevo provare a calibrare il tutto a 2.35 o 2.4, il controllo "Gamma" ha qualche relazione con la vera gamma o è solo un nome?
    e volendo fare a 2.35/2.4 basta che cambio il valore in HCFR e tutto il resto della procedura è identico o ci sono accorgimenti da cambiare?

  3. #4443
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Devi impostare, pre calibrazione, il Gamma preset al valore che più si avvicina al tuo Gamma target che imposterai in HCFR.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #4444
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    35
    ok, ma sulla tv ho solo un range da -2 a +2, come si relaziona col gamma target di 2.35 o qualsiasi altro?

  5. #4445
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Esegui una lettura e muovi il comando Gamma per avvicinarti al target il più possibile, poi esegui la calibrazione 2p e 10p considerando che si può intervenire di fino sul gamma anche agendo sul G e muovendo di conseguenza R e B per ri-allinearli. Nello specifico dai un occhiata alla review del Sony Bravia KD-65XD9305 di Emidio Frattaroli.
    Ultima modifica di f_carone; 05-09-2016 alle 17:49
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #4446
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Esegui una lettura
    intendi una lettura in continuo? e di quale schermata?
    cos'è "il G."?

  7. #4447
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Dopo aver calibrato manda in riproduzione ed osserva una "grayscale ramps" se noti delle dominanti prova a rifare la calibrazione con la sonda distanziata di 10/15 cm dallo schermo, chiaramente dovresti calibrare al buio totale.

    forse intendevi 10% apl 22% per quella distanza di sonda vanno più che bene, inoltre bisognerebbe evitare le l..........[CUT]
    Le dominanti che dovrei notare, intendi ad occhio? Perché allora escludo in partenza la cosa.
    Buio totale si intende ambiente trattato o è sufficiente spegnere le luci? non dispongo di un ambiente trattato.
    Ho usato proprio i pattern ad 1%, non sono sicuro ma forse perché non trovavo la scala di grigi a step di 5 con quelli a 10%.
    Quanto alle letture continue, intendi lo stesso pattern? Oppure è sufficiente passare da un grigio 5% ad un grigio 10% perché non si consideri come "immagine fissa"? Comunque dovrei accorgermene dal valore luminosità quando entra l'ABL, no?
    Anche perché una scala di grigi ad esempio come si potrebbe misurare se non in sequenza? Dovrei cambiare pattern, poi tornare sulla percentuale di grigio che mi interessa, poi cambiare e tornare ancora indietro?

  8. #4448
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da pabba Visualizza messaggio
    intendi una lettura in continuo? e di quale schermata?
    cos'è "il G."?
    Nello specifico dai un occhiata alla review del Sony Bravia KD-65XD9305 di Emidio Frattaroli.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #4449
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    Le dominanti che dovrei notare, intendi ad occhio? Perché allora escludo in partenza la cosa.
    Buio totale si intende ambiente trattato o è sufficiente spegnere le luci? non dispongo di un ambiente trattato.
    Ho usato proprio i pattern ad 1%, non sono sicuro ma forse perché non trovavo la scala di grigi a step di 5 con quelli a 10%.
    Quanto alle le..........[CUT]
    Ad occhio se non noti nulla bene, anche se proverei ugualmente con sonda a distanza per evitare che il particolare filtro colorato degli OLED LG influenzi le letture della sonda. Non serve una Bat-cavern , basta che sia buio con al limite pochissima illuminazione che non incida direttamente sullo schermo.
    Patterns 1% sono troppo piccoli, per un OLED non andrei meno di 10%, comunque se utilizzi la prova di lettura con la sonda a distanza assicurati che i patterns siano sufficientemente grandi da contenere la proiezione del cono di lettura della sonda.
    E difficile che ti accorgi di una perdita di luminosità di qualche candela quando l'ABL inizia a far decadere la luminosità.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #4450
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Grazie delle dritte, tengo conto. E proverò anche come dici con sonda a distanza. Per l'ABL non saprei come gestirlo, anche perché dal momento che seleziono un pattern passano circa 10secondi prima che lo schermo si pulisca dall'immagine del puntatore e/o dellindicatore del tempo del filmato, io in genere appena vedo lo schermo con solo il pattern clicco per la misurazione (nel caso di scala di grigi), ma prima di tale tempo non saprei proprio come fare. Solo che ad esempio mentre vado a correggere le saturazioni, per forza di cose la cosa richiede un po di tempo extra, poi verifico sempre con una seconda lettura (alla fine diventano molto più di 2 le verifiche, perché con il gamma aggiusti un po di luminosità da una parte e ripeti la lettura completa, poi tocca toglierne appena da un altra parte e ripeti un altra volta, etc etc).
    Comunque non escludo di ripartire da zero, per vedere se riesco a toccare di meno i parametri, non che abbia notato nulla di strano a video, ma è solo una precauzione. Su scala di 30 alcuni parametri li ho ritoccati da andare vicino a 10, adesso non ricordo con precisione, ma più o meno

  11. #4451
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Nello specifico dai un occhiata alla review del Sony Bravia KD-65XD9305 di Emidio Frattaroli.
    ti riferivi a questa frase? "Il gamma, sempre in condizioni di default, appare corretto, "
    non ho trovato altro in quel test che non avessi già fatto.
    significa che devo partire con la gamma neutra sulla tv? altrimenti non ho capito a che lettura ti riferisci

    (tra l'altro ho riscontrato anche io la differenza dell'80% VS 90%, pensavo fosse un mio errore...)

  12. #4452
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Ho provato la matrice di zoyd, secondo la quale ho di default una predominante rossa a tutti gli IRE. Ora mi chiedevo: correggendo i gain e gli offset dal menù di servizio, è vantaggioso rispetto al farlo tramite menù classico? Cioè ci sono motivi oggettivi per cui potrebbe essere preferibile? Il risultato potrebbe essere migliore? (Aldilà del fatto che le 100IRE non si riescono a livellare tramite il normale menu, ma lasciamo perdere questo)

    Inoltre una cosa secondo me curiosa: il nero (che è proprio nero, luminosità non rilevata), secondo voi è coerente che la sonda legga coordinate diverse da 0.333 su x e 0.333 su y?

    Senza la matrice di zoyd queste erano le coordinate del nero, ora con la matrice sono 0.343 su x e 0.336 su y.

    Da ignorante lo trovo strano

  13. #4453
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Per la Tinta, centrare il Cyan è molto facile: ti accorgi subito quale è il valore giusto.
    ho risolto per il rosso al 21%, ma per il cyan come devo procedere?

  14. #4454
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Semplicemente regolando il valore del comando Tinta (o Sfumatura, su alcuni TV) in modo che il Cyan 100% centri il bersaglio.
    Per esempio, mettiamo che il valore di default della Tinta sia 0, aumentando (+1 +2 +3) o diminuendo (-1 -2 -3) il valore, vedrai che il Cyan si sposterà verso il Verde o verso il Blu.

    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  15. #4455
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579

    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    Ho provato la matrice di zoyd, secondo la quale ho di default una predominante rossa a tutti gli IRE......[CUT]
    Mai utilizzare una matrice di correzione se non è stata specificatamente creata per la propria sonda e sullo stesso TV che si calibra, l'intendo della matrice, che si crea attraverso uno strumento di riferimento (spettro) è quello di correggere gli errori di lettura che ogni sonda ha e di adeguare la sua lettura allo spettro emissivo del Pannello. Se non ricordo male infatti quella matrice (zoyd) è stata creata per una i1d3 per un Plasma Samsung che ha uno spettro emissivo diverso da un W-OLED che a sua volta è diverso da un RGB OLED, oltre che dai LED .
    Ultima modifica di f_carone; 06-09-2016 alle 08:31
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 297 di 416 PrimaPrima ... 197247287293294295296297298299300301307347397 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •