Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 416 PrimaPrima ... 263233343536373839404686136 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 6230
  1. #526
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    Perché così guadagno quei 30cm in più di lunghezza del filo che mi permettono di lavorare dal divano e non per terra
    Comunque ho provato e almeno leggendo Y non cambia nulla, ovviamente ho dovuto un po' smaneggiare la testa del cavalletto per trovare l'inclinazione che mi desse la lettura massima, ma diciamo che inquadrando la cosa nell'ottica di dare una prima sgrossata va bene così.
    Potrebbe essere problematico in effetti con dei pattern molto piccoli, quello si. L'apertura della i1d3 mi pare sia attorno ai 5 gradi, non sono tanti ma non è che puoi metterti a km, anche se pure quello (cioè se la sonda stia leggendo solo il target, intendo) si verifica facilmente.
    Alla fine e' inutile vada a cercare il capello se poi il gamma è quello che hai visto...
    Tanto sai quante volte rifarò tutto?? uuuhhh....
    Ultima modifica di ABAP; 23-05-2013 alle 12:48
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  2. #527
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Quindi per il plasma sarebbe meglio a contatto? Al corso non mi pare Emidio fosse stato così "categorico"...

    Comunque dopo aver bilanciato il bianco con 2p e 10p (devo ancora affinare per bene qualcosa, attorno al 20%), e senza toccare null'altro, sono in questa situazione (e credo che ora venga il bello...... ):

    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  3. #528
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Una curiosità: La calibrazione se è in funzione delle condizioni ambientali, la fate al buio come quando vedete un film? Se si, come fate con i tasti al buio?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #529
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Si chiaramente va fatta nelle condizioni in cui vedi il film normalmente, e allo stesso modo se li vedi sempre, che ne so, con parecchia luce, è inutile farla tirando giù tutte le tapparelle e spegnendo tutto.

    Per quanto riguarda il telecomando è retro-illuminato, almeno quello del VT.

    Io ho anche una piccola luce di quelle da lettura che si attaccano all'USB più una un pò più potente con le "zampette" da appoggiare.
    Secondo me la cosa più comoda (ma mi sentirei veramente Indiana Jones ) sarebbe una di quelle da speleologo attorno alla testa...
    Ad ogni modo già se anche la tastiera del notebook è retroilluminata + la stessa luce del display si vedicchia abbastanza bene.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  5. #530
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Una curiosità: La calibrazione se è in funzione delle condizioni ambientali, la fate al buio come quando vedete un film? Se si, come fate con i tasti al buio?
    Ecco un altro motivo per cui credo fortemente che per un display sia da preferire la calibrazione a contatto.

    Ale, non avevo letto quel passaggio dove dici che ti affidi alla modalità "projector"...
    Perchè non fai la prova posizionandola direttamente sul vetro?

    Per quando riguarda la distanza del pc dal tv, a suo tempo avevo comprato una bellissima prolunga usb... davvero indispensabile.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  6. #531
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    ...a suo tempo avevo comprato una bellissima prolunga usb...
    Ce l'ho, sempre per arrivare all'amato divano (ah tra l'altro hai visto le foto, non sono proprio in braccio sono circa 2.7m occhio-TV), ho anche controllato non introducesse variazioni di sorta.

    Proverò a fare a contatto, stavolta ho usato il cavalletto perché i tentativi che avevo fatto in precedenza erano stati fatti per l'appunto con la sonda appoggiata sul vetro del VT.

    A parte errori(ni) eventuali di sorta, sono convinto che anche questa sia una inezia rispetto a quello che mi succede, ovvero che il gamma ballerino non sia dovuto ad una somma di piccoli contributi (sonda staccata, prolunga, ecc) ma a pochissimi fattori pesanti.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  7. #532
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Ale, ti ci vedo col cappello da speleologo...

    Stavo guardando il Controlcal... ma non mi tornano i conti. Nel senso che tu mi dicevi che costava una manciata di dollari mentre io ho trovato la versione free. Sempre che abbia guardato il sito giusto....

    Mi diresti per favore dove e quale versione prendere per il VT60?
    (nel frattempo ho ordinato il cavalletto, miii sto diventando uno "serio"... )
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #533
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    La versione free è giusto per vedere come è fatto, ma non potrai utilizzarla per il VT.
    Se non ricordo male, devi usare il link Contact us in questa pagina, dicendo che vorresti acquistare la versione a pagamento.
    Ti risponderà un certo Turbe, che è lo sviluppatore del programma, il quale ti farà compilare un questionario, ti farà giurare e spergiurare di non essere un professionista del settore e - sempre se non ricordo male - iscrivere al forum per eventuale supporto.

    La versione è quella nata per il VT30, ma è utilizzabile anche per i 50 e da qualche tempo anche per i 60.
    Ultima modifica di ABAP; 23-05-2013 alle 14:52
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  9. #534
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    Ce l'ho, sempre per arrivare all'amato divano (ah tra l'altro hai visto le foto, non sono proprio in braccio sono circa 2.7m occhio-TV), ho anche controllato non introducesse variazioni di sorta.......[CUT]
    Così non va assolutamente bene, prima di meritarsi il divano con la prolunga bisogna sperimentare la terribile seggiolina della IKEA per bambini .... quando finalmente alle tre di mattina finisci (per esaurimento energie) alzarsi dalla seggiolina rende imperiture nella memoria gli sforzi fatti e, dato che è una sedia in legno rimarranno i segno dei raccordi fra gli assi stampati nelle parti basse

    Ad ogni modo l' andamento del gamma che ha il tuo display è quello tipico dei Panasonic.
    I display plasma Panasonic in generale sono mansueti, se ti capiterà di calibrare un plasma LG capirai veramente cosa vuole dire masochismo ed instabilità (ci sono 21 terne RGB da gestire contemporaneamente per gamma e scala dei grigi e il CMS non è completo).
    Il fatto di trovare display con comandi che rispondono alla perfezione.... non è comunque la norma, per riuscire ad ottenere risultati anche con i comandi imperfetti ci vuole solo un po di esperienza, l' esperienza si fa solo tirando notte e progredendo lentamente... e nei giorni successivi ragionando su quello che si è fatto.
    Tutto questo per scrivere che il fatto di ottenere una calibrazione impeccabile in due ore è una eccezione, può succedere con display LCD (meglio con i CCFL)... o nel semplice ripasso di quanto si è già fatto.
    Una cosa mi salta agli occhi invece è il nero è a 0,024 cd/mq uhm ... si può fare meglio.
    La i1D3 legge bene anche a questi livelli... con il tuo display mi sarei aspettato un nero intorno a 0,01 cd/mq.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  10. #535
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Si mi ero scordato di parlare anche di questo.
    Lo stesso Emidio ha confermato che la iiD3 fino a 0.01 è affidabilissima.
    Come mai HCFR non mi fa vedere i valori a 0%? Sbaglio qualcosa io?

    Ad ogni modo se li vedessi li dovrei prendere per buoni?
    O, per abbassare il nero a quei livelli, prendo e abbasso il verde di qualche punto?

    In queste condizioni, la differenza tra il nero della Pro e quello della Thx è evidente, a favore di quest'ultima
    Ultima modifica di ABAP; 23-05-2013 alle 15:48
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  11. #536
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    Si mi ero scordato di parlare anche di questo.
    Lo stesso Emidio ha confermato che la iiD3 fino a 0.01 è affidabilissima.
    Come mai HCFR non mi fa vedere i valori a 0%? Sbaglio qualcosa io?
    Ti eri perso questo mio passaggio?

    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Il problema semmai sarà per letture sui pattern a basso APL... li si che la ritenzione può creare problemi e darti valori di gamma più bassi...
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  12. #537
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Premesso che a 10 IRE devi abbassare la luminosità (e la cosa potrebbe avere qualche influenza).... preferisco personalmente perdere un gradino nei grigi (sarebbe a dire che si chiude a 17 e non a 16) piuttosto che raddoppiare il nero.

    Dovendo mettere mano ex novo proverei a ricaricare i pattern di base per la regolazione del nero, con il comando luminosità abbasserei di una tacca e verificherei le conseguenze con una rapida ripassata della scala dei grigi.

    Se in corrispondenza del grigio a 10 IRE gamma finisce a 2,3 e la terna RGB impazzisce ...... ma il nero a 0 IRE è quello che dovrebbe essere, personalmente non mi farei scrupoli, dimezzare il nero vale ben qualche piccolo compromesso.

    Quindi il lavoro che hai fatto fino ad adesso dovrai rifarlo questa sera , dimmi ora e luogo che mi piazzo sotto la finestra con il materassone e il casco

    Edit P.S.
    Ripeto.... come giustamente fa notare Roby7108.... si legge dai bassi IRE in su e arrivati alla fine si lava... altrimenti la ritenzione si mette di mezzo (vedendo da vicino .... e non dal divano queste cose si vedono ad occhio).

    Ciao
    Ultima modifica di revenge72; 23-05-2013 alle 16:18
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  13. #538
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    Se non ricordo male, devi usare il link Contact us in questa pagina, dicendo che vorresti acquistare la versione a pagamento.
    GRAZIE, sei inesauribile!!

    Quindi consigli caldamente l'acquisto?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #539
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    e non dal divano queste cose si vedono ad occhio

    ABAP da questo punto di vista non ci sente...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  15. #540
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    Ehmm... non allunghiamo troppo il topic. Poi diventa dura leggerlo tutto, anche perchè è denso di informazioni.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)


Pagina 36 di 416 PrimaPrima ... 263233343536373839404686136 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •