|
|
Risultati da 931 a 945 di 6230
-
10-07-2013, 15:22 #931
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 90
ho avuto lo stesso problema e ho risolto al momento non ricordo la procedura esatta ma troverai la soluzione al problema in un una delle pagine precedenti in questa discussione, l'idea alla soluzione me la diede abap, purtroppo al momento non ho tempo di sfogliarle tutte e darti la pagina esatta.
trovata al volo, pag 45Ultima modifica di frnk; 10-07-2013 alle 15:53
TV Panasonic P50vt60, PLAYER Sony BPD-s790 & Sony ps3, DECODER SKY hd, AMPLI harman kardon avs 45rds e pre + finale mosfet sherwood SPEAKER front kef 104ab series, central auto costruito, rear Galaxy Audio HSRGB Hot Spot Monitor, SUB Wharfedale Topaz SW-15 300w.
Sonda x-rite i1 display pro.
-
10-07-2013, 15:23 #932
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
-
10-07-2013, 15:52 #933
Prova a guardare nel mio post che hai linkato precedentemente... ci dovrebbe essere la soluzione di ABAP.
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
10-07-2013, 16:03 #934
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
Grazie infinite, ma le ho già provate tutte, non mi permette di scrivere in "Other information" e quindi poi il nome che mi appare è sempre quello che avevo scelto all'inizio, cioè generic wide ccfl, che poi è il mio tv.
Sto caspita di correzione mi fa venire nervoso............
-
10-07-2013, 17:26 #935
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
Ragazzi, dopo tanto penare ci sono riuscito, era il pc portatile che non mi permetteva di salvare nella cartella di HCFR, ho modificato i parametri di amministratore ed alla fine sono riuscito.
Grazie di tutto........
-
13-07-2013, 11:19 #936
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 181
ciao ho appena acquistato il panasonic 50vt60 e vorrei calibrarmelo un pochino. Sono tuttavia super ignorante e non so nulla considerate che: non ho dvd bd ma un dvd oppo di 6 anni fa, guardo prevalentemente sky hd.
Quale software di calibrazione devo scaricare ? grazie andrea
-
13-07-2013, 13:20 #937
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 90
se non hai una spnda per calibrare non devi scaricare nessun software e fare una calibrazione base masterizzando un DVD dedicato, trovi tutto qui:
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtvTV Panasonic P50vt60, PLAYER Sony BPD-s790 & Sony ps3, DECODER SKY hd, AMPLI harman kardon avs 45rds e pre + finale mosfet sherwood SPEAKER front kef 104ab series, central auto costruito, rear Galaxy Audio HSRGB Hot Spot Monitor, SUB Wharfedale Topaz SW-15 300w.
Sonda x-rite i1 display pro.
-
13-07-2013, 13:57 #938
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 181
Grazie mille, approfitto della tua gentilezza ma il myskyhd devo impostarlo su pal o rgb ? cosa è meglio ciao andrea e grazie ancora
-
13-07-2013, 14:12 #939
@andreapoggi69
Per l' utilizzo con l' HDMI è ininfluente, varia semplicemente il segnale sulla uscita SCART.
Chiuso OT
Mandi...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
13-07-2013, 14:21 #940
Dal momento che ti hanno consigliato lamia guida sulla calibrazione di base, e dal momento che non hai un lettore bluray, a mia volta ti consiglio di leggere la Guida del Merighi test e scaricare il suo DVD (adatto per segnali in REC 601).
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
13-07-2013, 14:52 #941
Vedo che avete lavorato mentre ero in ferie
bene bene.
Le variazioni che descrivi sono quelle della luce che si infiltra e viene riflessa dal pannello.
Con l' esperienza si comprende che la sonda rileva differenze molto prima dell' occhio. Basta variare un comando di una tacca mentre guardate il pattern, vedrete che la sonda rileva immediatamente differenze... l' occhio no.
A mio giudizio le calibrazioni vanno eseguite al buio assoluto anche quando si effettuano per realizzare un banco "day" e continuo a ripetere non spaccatevi al testa per avere grafici assolutamente perfetti, ricodate i grafici di htprojectors?
Vedere per credere:
Link a recensione:
http://www.htprojectors.com/htprojec...252&PROD=3775]
RGB post calibrazione
Commento del Magister Manuti:
"Ma meno male che questo Sony ha una tempra del tutto sana, e si riesce a riportare a condizioni splendide di calibrazione. Non sarà facilissimo, d’accordo, ma la struttura della macchina è tale che si arriva a risultati di tutto rispetto..."
Da allora cosa è cambiato?
1) Le sonde amatoriali sono divenute molto più stabili.
2) I display/VPR possiedono strumenti più completi e migliori per la calibrazione.
3) I display escono dalle fabbriche in condizioni di pre calibrazione spesso migliori di quelle che un tempo si ottenevano post calibrazione.
Perché scrivo che non serve spaccarsi troppo la testa?
Semplicemente perché se riprovate a misurare dopo trenta giorni della calibrazione da manuale su un display plasma non rimane molto
Spesso invece trascuriamo il gamma in funzione della luminosità ambientale, argomento su cui esperti come Manuti hanno sempre scritto prima che venisse codificata nel BT.1886.
P.S.
Ottima la calibrazione a 2.4, approvo anche il calo a 2.3 sulle basse luci... ora fai il CMS....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
14-07-2013, 00:20 #942
Quel che hai scritto, per me, è Vangelo! Sono d'accordissimo
Originariamente scritto da revenge72
-
14-07-2013, 08:30 #943
Revenge, d'accordo su tutto però da quel dì ho ricalibrato a 2.22 poiché dopo svariate ricerche ho appreso che è il valore con cui fanno tipicamente il mastering di DVD e BR. Al massimo 2.30.
E in effetti, anche al buio, preferisco il quadro offerto dal 2.22 rispetto al 2.40.
Sbaglio qualcosa?Ultima modifica di thegladiator; 14-07-2013 alle 08:31
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
14-07-2013, 09:30 #944
Signori buongiorno,
ho da sottoporvi un quesito, tanto per cambiare
Per festeggiare il ritorno di Revenge dalle vacanze, in onore della sua abboronzatura, ieri sera ho rifatto la calibrazione DAY con gamma 2.222222222222.
Sono partito direttamente con Mascio'r che ho ormai eletto a mio preferito (4%-APL).
Questi i risultati di RGB, GAMMA e TEMP, ma il succo è il seguito (CIE):
CIE - S100%-L100%
CIE - S75%-L75%
Stavolta, invece di fare le 3 a tentare di sistemare le curve, ho fatto le 3 facendo un po' di prove tra i due setup, in quanto avevo memorizzato i risultati di S100%-L100% su un banco e S75%-L75% sull'altro.
Io francamente e in tutta onestà, pur sapendo di rischiare la radiazione dall'albo dei discepoli del thread (guida rapida ma iper approfondita alla calibrazione avanzatissima completissimissima) non sono riuscito a trovare differenze nella resa degli incarnati (che era la cosa che più mi interessava).
Si nota sulla S100%-L100% sicuramente un blu agli step intermedi (cieli, già per esempio dal logo Columbia) un po' saturo che brucia qualche sfumaturina, questo si.
A guardare i grafici però si dovrebbe notare nel S100%-L100% anche un rosso lievemente sovrasaturo agli step intermedi di saturazione. Questo io non sono riuscito assolutamente a scorgerlo.
Ho preso a riferimento Harry Potter ep. 6 e Transformers 3, che diciamo sono un po' agli antipodi come impostazione.
Alla fine preferisco quindi la S75%-L75%, ma non per la resa sui livelli "tenui".
Padre/i, ho peccato?
Buona Domenica!Ultima modifica di ABAP; 14-07-2013 alle 09:32
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
14-07-2013, 10:07 #945
@ thegladiator
Io tutt'ora mi trovo benissimo con il 2.22, però credo che una prova con il 2.35 la farò.
Purtroppo il mio tv non ha altri banchi di memoria calibrabili in maniera decente (a parte la mod film) e pertanto non è possibile fare raffronti tra le due impostazioni di gamma in modo veloce.
@ ABAP
Complimenti davvero per ciò che sei riuscito ad ottenere dal tuo tv!
Per quanto riguarda il CMS dovresti postare anche i grafici relativi alla luminanza in modo da vedere come si comporta ai vari livelli dello stimulus (parte che prima o poi dovrò inserire nella mia guida ormai non più rapida).
Da ciò che vedo dai tuoi grafici relativi al CIE direi che quello che hai ottenuto con la calibrazione 75%-75% sia quello migliore, anche se ai margini del Gamut (per motivi legati alla tecnologia del CMS del tuo tv) rimani un pò sottosaturo (poco male, anzi...).
Però in compenso tutte le altre saturazioni (di tutti i colori) sono centrate (o quasi).
Le differenze sugli incarnati saranno lievi, ma inequivocabili anche perchè (almeno da quanto risulta dai tuoi grafici) la saturazione del rosso al 25% (ma anche del giallo) nella modalità 75%-75% è perfetta... in quella 100%-1000% no.
E, dal grafico presente in prima pagina, si evince chiaramente che i toni della pelle sono generalmente racchiusi in quella zona del gamut.
Saranno sicuramente differenze lievi... però in certe circostanze vedrai che si faranno sentire (o meglio vedere).
@ Revenge
...bentornato!Ultima modifica di Roby7108; 14-07-2013 alle 10:10
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)